Necropolis - La città dei morti

Acquista su Ibs.it   Dvd Necropolis - La città dei morti   Blu-Ray Necropolis - La città dei morti  
Un film di John Erick Dowdle. Con Ben Feldman, Edwin Hodge, Perdita Weeks, James Pasierbowicz.
continua»
Titolo originale As Above, So Below. Horror, durata 93 min. - USA 2014. - Universal Pictures uscita giovedì 11 settembre 2014. MYMONETRO Necropolis - La città dei morti * * 1/2 - - valutazione media: 2,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kayako giovedì 19 febbraio 2015
buon horror claustrofobico Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Trovo che il film abbia raggiunto appieno lo scopo di suscitare ansia e senso di claustrofobia nello spettatore. A parere mio, inoltre, trovo che l'uso che si fa della videocamera sia più che azzeccato, dato che rende la storia, in qualche modo, molto realistica. Credo anche che la recitazione sia molto buona: d'altra parte, con questi tipi di film girati in "stile documentario", quest'ultima gioca un ruolo più che fondamentale, poiché il tutto deve sembrare una documentazione dei fatti reale e non fatta apposta. Nel complesso, direi che, per gli amanti del genere, è un film da vedere, in quanto sfrutti molto bene il senso di claustrofobia, portando lo spettatore a sentirsi coinvolto nella vicenda e a stare con gli occhi aperti e attento durante tutta la durata della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a kayako »
d'accordo?
giacomo95 sabato 31 gennaio 2015
buon horror, claustrofobico al punto giusto Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non inventa niente, e anzi mescola diversi ingredienti dei film di questo genere, come lo stile "falso-documentario". Aggiunge però diverse chicche, specialmente nella seconda parte, e il risultato è qualcosa di piuttosto ben riuscito.

[+] lascia un commento a giacomo95 »
d'accordo?
gianleo67 domenica 11 gennaio 2015
ossessioni ermetiche di una lara croft d'oltralpe Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo il suicidio del padre, per anni ossessionato dagli studi sulle opere dell'alchimista francese Nicolas Flamel, la giovane e brillante archeologa Scarlett Marlowe (Perdita Weeks) riesce a decifrare un codice segreto che le consente di individuare nelle catacombe parigine il luogo dove sarebbe custodita la famosa pietra filosofale. Alla testa di una spedizione costituita da un gruppo di giovani compagni, intraprende un viaggio senza ritorno nelle viscere della capitale francese che la condurra ben oltre le soglie del Regno delle Tenebre. Facile miscellanea di stili (il 'found-footage' da horror documentaristico) e tematiche (i miti alchemici, gli spauracchi inferici, le ossessioni familiari,etc. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
the thin red line domenica 4 gennaio 2015
non tocca i punti giusti Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Necropolis, film Horror che narra della ricerca della pietra filosofale e porta invece i protagonisti alle porte dell'inferno. Bè detto così ti aspetti una figata di film che ti incuriosisce dall'inizio, ti fa trattenere il respiro e ti entusiasma nel finale ma purtroppo non è cosi. Anzi è l'ennesima prova di come le  idee buone vengano poi sviluppate male. Personalmente poi la tecnica del found footage mi ha davvero rotto le palle, non se ne può più e non ha da tempo l'effetto sperato cioè quello di coinvolgere lo spettatore in prima persona ma più che altro lo infastidisce per le riprese in movimento che danno il voltastomaco nonostante in questo horror sia comunque molto meglio che in altri. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
fraffa venerdì 2 gennaio 2015
film accattivante Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Inizialmente, come molti hanno già scritto nei commenti precedenti, questo film  sembra più d'avventura che horror..assomiglia ad un "Indiana Jones" e quindi, secondo me, ciò che incuriosisce subito è il mistero che si cela dietro iscrizioni antiche e all'interno delle catacombe. La tecnica delle riprese (tecnica della videocamera amatoriale portata a mano) è davvero azzeccata perché ci fa entrare nei sotterranei di Parigi insieme al gruppo di ricercatori e ci fa provare sia molta angoscia, perché i cunicoli sono stretti e poco illuminati, sia ci rende ancora più curiosi di scoprire dove si trova il tesoro e la pietra filosofale che la protagonista, Scarlett, sta cercando. [+]

[+] lascia un commento a fraffa »
d'accordo?
cinemalove domenica 28 settembre 2014
un minimo di originalità Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è interessante più di molti altri, dalla sua parte ha l'originalità dell'ambientazione e l'atmosfera che sa creare. Stessa sensazione (funzionata) di oppressione, si era percepita in Buried con Reynolds. A differenza di quanto scritto da altri, il finale è stata la ciliegina mancante su una buona torta, tutto sommato. Per amanti del genere aldilà

[+] lascia un commento a cinemalove »
d'accordo?
dogui80 martedì 23 settembre 2014
top Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Innovativo , mi è piaicuto

[+] lascia un commento a dogui80 »
d'accordo?
inesperto martedì 23 settembre 2014
abolire questo modo di girare! Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

La camera che si muove in continuazione, sullo stile amatoriale, non favorisce certamente la comprensione del film, anzi... provoca la nausea ed il mal di testa. Ormai, però, c'è tutto un pubblico che adora questo modo di girare le scene. Lo spunto della trama (una città dei morti sotterranea) era ottimo ed è stato sprecato del tutto. Prima metà del film noiosa; la seconda metà sembrava diventare avvincente, ma s'è, infine, arenata anch'essa, senza motivare adeguatamente ciò che veniva mostrato. Tra lo stile archologico e quello horror, il film è rimasto a metà del guado, lasciando molta insoddisfazione.

[+] hai ragione! (di salva66)
[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
rikitikitawi lunedì 22 settembre 2014
se fantozzi fosse Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

condannato a rivedere per l'eternità un film e potesse scegliere tra Necrpolis  e la  Corazzata Potemkin , credo di sicuro sceglierebbe quest'ultima.
Definire  " film" una pellicola del genere è un insulto al Cinema ed alla sua storia.

[+] lascia un commento a rikitikitawi »
d'accordo?
silvano bersani lunedì 22 settembre 2014
non è banale Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Di cimiteri e ossa umane più o meno decomposte è disseminato tutta la storia del cinema. Per questo devo ammettere un po' di esitazione davanti alla cassa del multiplex.
Invece, pur nei limiti del film di genere, non tradisce le promesse e ragala qua e là qualche momento di bel cinema.
Molto azzeccata la regia in "soggettiva" (alla Cloverfield, per intenderci): qui, oltre al mero artificio narrativo, diventa il personaggio "in più" che fa quadrare gli azzardi della sceneggiatura. Giusto il casting. Affascinante la cornice letteraria dei sotterranei parigini. Corrette anche le citazioni dei riti esoterici alchemici.
I rischi che corre il regista sono molti: dalla riproposizione (la millesima?) di un altro dan_brown, agli arzigogoli topologici pseudo intellettuali (alla Cristopher Nolan di Inception). [+]

[+] lascia un commento a silvano bersani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Necropolis - La città dei morti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | inesperto
  2° | silvano bersani
  3° | ashtray_bliss
  4° | veritasxxx
  5° | gianleo67
  6° | elgatoloco
  7° | pincopallo
  8° | kayako
  9° | new flesh
10° | cibernella
11° | cibernella
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 settembre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità