woody62
|
sabato 3 maggio 2014
|
commedia a episodi sull'amore nell'italia di oggi
|
|
|
|
A prescindere dalla stranezza di programmare un film prima in TV (per gli abbonati di Sky Cinema) e poi nelle sale, "Amore oggi" non delude le attese. E' vero che gli episodi che compongono il film sembrano un po' slegati, salvo il finale con l'estasi "pallonara" da trionfo mondiale che in qualche modo li ricollega tutti. Vi sono però anche aspetti positivi grazie alle tematiche proposte che trattano delle difficoltà quotidiane di una coppia con figlio, delle ossessioni per il corpo e il fitness, dell'amore compulsivo per una sconosciuta con l'immancabile intervento del "reality" di moda e, per finire, dell'omosessualità nel mondo del calcio. Forse proprio quest'ultimo episodio coglie meglio uno dei tabù di cui si parla spesso in Italia e all'estero, a volte con ipocrisia o con superficialità.
[+]
A prescindere dalla stranezza di programmare un film prima in TV (per gli abbonati di Sky Cinema) e poi nelle sale, "Amore oggi" non delude le attese. E' vero che gli episodi che compongono il film sembrano un po' slegati, salvo il finale con l'estasi "pallonara" da trionfo mondiale che in qualche modo li ricollega tutti. Vi sono però anche aspetti positivi grazie alle tematiche proposte che trattano delle difficoltà quotidiane di una coppia con figlio, delle ossessioni per il corpo e il fitness, dell'amore compulsivo per una sconosciuta con l'immancabile intervento del "reality" di moda e, per finire, dell'omosessualità nel mondo del calcio. Forse proprio quest'ultimo episodio coglie meglio uno dei tabù di cui si parla spesso in Italia e all'estero, a volte con ipocrisia o con superficialità. Certo che la storia di Mario, goleador sul viale del tramonto che non riesce a trovare il coraggio di fare outing (e quando lo trova sembra sbattere contro un muro...) rende bene l'atteggiamento maschilista e spesso omofobo che caratterizza il mondo dello sport in generale e quello del calcio in particolare. Buona prova complessiva degli attori, tutti non molto noti, ma efficaci nelle loro interpretazioni. Insomma un film gradevole che si lascia guardare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a woody62 »
[ - ] lascia un commento a woody62 »
|
|
d'accordo? |
|
lawrence86
|
venerdì 9 maggio 2014
|
tanto divertimento
|
|
|
|
Finalmente una boccata di aria fresca nel cinema italiano. Sono andato a vedere Amore Oggi con la mia ragazza, sfruttando i biglietti a 3€ per la rassegna "festa del cinema" e dopo aver sentito gli spassionati consigli di amici possessori di abbonamento Sky Cinema. Forse ho goduto il film più di loro, nella cornice che spettava all'opera, ovvero il grande schermo. E' un film che nulla ha da invidiare alle recenti brillanti commedie francesi e americane e le 4 storie che compongono il film si intrecciano in un finale veramente emozionante, che quasi fa rivivere le emozioni del mondiale 2006 grazie al commento del grande Fabio Caressa. Quello che più emerge sono il ritmo e le continue battute mai scontate, citazioni e la grande cura per i particolari che accompagnano quasi ogni scena del film senza lasciare scampo alla risata e al sorriso.
[+]
Finalmente una boccata di aria fresca nel cinema italiano. Sono andato a vedere Amore Oggi con la mia ragazza, sfruttando i biglietti a 3€ per la rassegna "festa del cinema" e dopo aver sentito gli spassionati consigli di amici possessori di abbonamento Sky Cinema. Forse ho goduto il film più di loro, nella cornice che spettava all'opera, ovvero il grande schermo. E' un film che nulla ha da invidiare alle recenti brillanti commedie francesi e americane e le 4 storie che compongono il film si intrecciano in un finale veramente emozionante, che quasi fa rivivere le emozioni del mondiale 2006 grazie al commento del grande Fabio Caressa. Quello che più emerge sono il ritmo e le continue battute mai scontate, citazioni e la grande cura per i particolari che accompagnano quasi ogni scena del film senza lasciare scampo alla risata e al sorriso. La regia è al servizio di questo assalto comico senza mai risultare forzata, ma sempre molto creativa e spigliata. Non denoto ASSOLUTAMENTE un taglio web o televisivo, anzi denoto un taglio televisivo in tutti gli altri film italiani che ho visto negli ultimi anni. Era ora di vedere un film diverso e con questo genere di ironia anche in italia e consiglio a tutti di goderlo al cinema. Degni di nota tutti gli attori partecipanti, credibilissimi, e i tanti comici e personaggi che hanno arricchito il film con la loro presenza come Neri Marcorè, Enrico Bertolino, Caterina Guzzanti e Rocco Siffredi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lawrence86 »
[ - ] lascia un commento a lawrence86 »
|
|
d'accordo? |
|
mario alce
|
lunedì 12 maggio 2014
|
simpatica commedia assolutamente da vedere
|
|
|
|
Un bel film che racconta l'amore ai giorni nostri sviluppando il tema su 4 storie legate, a sorpresa, dall'amore per il nostro sport nazionale. La storia di una coppia di precari che fanno di tutto per costruirsi un futuro, le disavventure del paesano innamorato disposto a tutto per conoscere il suo amore, un ragazzo sovrappeso riscopre l'amore per se stesso dopo essere stato lasciato dalla ragazza ed infine un famoso calciatore in crisi per la carriera che volge al termine e la necessità di fare outing.
Film per nulla scontato e molto divertente adatto ad un pubblico giovane ma anche maturo. Ho apprezzato l'attenzione per i dettagli e le citazioni che comunque non si vedono spesso nelle commedie italiane.
[+]
Un bel film che racconta l'amore ai giorni nostri sviluppando il tema su 4 storie legate, a sorpresa, dall'amore per il nostro sport nazionale. La storia di una coppia di precari che fanno di tutto per costruirsi un futuro, le disavventure del paesano innamorato disposto a tutto per conoscere il suo amore, un ragazzo sovrappeso riscopre l'amore per se stesso dopo essere stato lasciato dalla ragazza ed infine un famoso calciatore in crisi per la carriera che volge al termine e la necessità di fare outing.
Film per nulla scontato e molto divertente adatto ad un pubblico giovane ma anche maturo. Ho apprezzato l'attenzione per i dettagli e le citazioni che comunque non si vedono spesso nelle commedie italiane.
Inoltre il film è un'opera prima "low budget" di due giovani registi e prodotta da Sky.
La storia mi ha piacevolmente sorpreso perchè rimasta in linea con la loro graffiante ironia che inseriscono ormai da diversi anni nei loro contributi.
Da vedere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mario alce »
[ - ] lascia un commento a mario alce »
|
|
d'accordo? |
|
|