A Blast |
|||||||||||||
Un film di Syllas Tzoumerkas.
Con Angeliki Papoulia, Vassilis Doganis, Maria Filini, Themis Bazaka, Giorgos Biniaris.
continua»
Titolo originale A Blast.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 83 min.
- Grecia, Germania, Paesi Bassi, Italia 2014.
- Microcinema
uscita giovedì 27 agosto 2015.
MYMONETRO
A Blast ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il flusso incontrollato di emozioni potenti
di Guidobaldo Maria RiccardelliFeedback: 6918 | altri commenti e recensioni di Guidobaldo Maria Riccardelli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 12 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carnale e ipercinetico, cerca di porsi sulla scia, con stile differente, dell'ottima scuola greca contemporanea, riuscendoci solo in parte. Profondamente permeato dalla situazione ellenica contemporanea, si caratterizza come pellicola che fa del contatto fisico il tema portante del suo sviluppo, declinandolo sotto derivazioni multiple, ambigue, sempre a cavallo tra il positivo ed il negativo, abbracciati simultaneamente, in un'incertezza, in una commistione di sensazioni che ben fotografa la realtà sociale moderna. D'altro canto lo sviluppo narrativo, caratterizzato da un andamento temporale irregolare, partendo dal pre-finale per riavvolgersi lentamente, ed a singhiozzo, risulta, benché teoricamente interessante, di difficile interpretazione, ed, in ultima analisi, piuttosto debole, decisamente in controtendenza con l'impressione generale che l'opera ambisce a trasmettere. In aggiunta a ciò, rileviamo una certa superficialità sostanziale nell'elaborazione dei personaggi, specie quelli di secondo piano, abbozzati e mai veramente sviscerati a dovere: di qui deriva la poca forza di certe scelte portate avanti nella narrazione, apparse poco giustificabili e motivate. Di ottima caratura le interpretazioni, in particolare convince una volta di più la splendida Aggeliki Papoulia, tranquillamente in grado di sostenere gli innumerevoli primi piani concessile. In sintesi: pellicola senza dubbio di valore, meritevole di visione, ma al di sotto dei lavori greci degli ultimi periodi, i quali, occorre sottolinearlo, si ponevano ad un livello di eccellenza assoluto, replicabile con difficoltà.
[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Guidobaldo Maria Riccardelli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |