La notte del giudizio

Acquista su Ibs.it   Dvd La notte del giudizio   Blu-Ray La notte del giudizio  
Un film di James DeMonaco. Con Lena Headey, Ethan Hawke, Tom Yi, Chester Lockhart, David Basila, Peter Gvozdas, Tyler Jaye, Nathan Clarkson.
continua»
Titolo originale The Purge. Horror, Ratings: Kids+16, durata 85 min. - USA, Francia 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 1 agosto 2013. - VM 14 - MYMONETRO La notte del giudizio * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
madmax86 martedì 6 agosto 2013
il prezzo del benessere sociale. Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Il periodo di crisi economica che in questi anni sta colpendo l'Italia ha posto l'accento su delle problematiche che acuiscono il disagio del cittadino medio. E' ben noto come in periodi di crisi le imprese falliscano, la disoccupazione aumenti e con essa anche la povertà, comportando, di conseguenza, anche un incremento della criminalità. E se il Governo centrale trovasse una soluzione a tale problematiche riuscendo a mettere un freno alla crisi ?  Fino a che punto i Governi potranno spingersi per ottenere tali risultati di cui beneficerebbe tutta la nazione ? 
Nell'America del 2022 è stata trovata una soluzione: basta far sfogare i cittadini per  una notte. [+]

[+] lascia un commento a madmax86 »
d'accordo?
ombri martedì 6 agosto 2013
idea originale, realizzazione mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
82%
No
18%

Gli Stati Uniti d'America in un futuro non troppo lontano hanno trovato la soluzione per sconfiggere la criminalità e la disoccupazione: ogni anno per una notte tutto è permesso, ogni crimine rimane impunito, le strade sono nelle mani dei cittadini che, in assenza di servizi di emergenza fino all'alba, possono sfogare i loro peggiori istinti così da indossare i panni del cittadino modello per i 364 giorni seguenti. Non da ultimo, questo sistema permette di decimare in modo legalizzato i poveri e i disadattati: essi sono infatti le vittime predilette dello "Sfogo" poiché non hanno i mezzi per difendersi né per mettersi al sicuro. Il protagonista della vicenda invece si è arricchito proprio grazie ai sistemi di sicurezza più avanzati, dei quali ovviamente si serve egli stesso per proteggere la propria casa durante la notte di violenza. [+]

[+] pienamente ragione (di shalafi)
[+] lascia un commento a ombri »
d'accordo?
diomede917 sabato 3 agosto 2013
e lasciamo sfogareeeee Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

America 21 marzo 2022[+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
miroforti sabato 3 agosto 2013
la notte del giudizio Valutazione 3 stelle su cinque
91%
No
9%

Nel 2022 gli Stati Uniti d’America registrano solo l’uno per cento di disoccupazione, la criminalità è quasi debellata, l’economia è fiorente e la pace sociale non è mai stata così forte. Tutto questo grazie allo Sfogo: una volta all’anno per dodici ore sono permessi qualsiasi delitto o azione, soccorsi e forze dell’ordine sono sospesi e la nazione cancella morale e pietà a colpi di esaltazione punitiva e violenza. Anche la famiglia Sandin si prepara per la notte, si sente al sicuro e la routine non è turbata dallo Sfogo imminente, l’augurio «sicura notte» è considerato superfluo. L’imprevisto li coglie su due fronti a un tempo, fuori e dentro. [+]

[+] lascia un commento a miroforti »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 3 agosto 2013
un bel thriller che apre profonde riflessioni Valutazione 3 stelle su cinque
66%
No
34%

Che cosa succederebbe se per una notte all’anno nessun crimine viene punito e tutti sono,liberi di fare qualsiasi cosa, rubare, rapinare e persino uccidere?
Come reagirebbero gli uomini senza più alcun deterrente? Funzionerebbero i loro freni inibitori?
Sono alcune delle domande che inevitabilmente ci si pone dopo aver visto “La notte del giudizio”, un film realizzato con un piccolo budget e con attori poco conosciuti, ma sicuramente un bel thriller.
Le domande potrebbero sembrare retoriche e prive di un senso logico ma se lo spettatore non si distrae dalle scene ma coglie i dialoghi in sottofondo fatti al telegiornale capisce che l’ipotesi, pur essendo fantascientifica, ha un certo fondamento. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
amyblue venerdì 2 agosto 2013
c'eravamo quasi Valutazione 3 stelle su cinque
94%
No
6%

Una succulenta e promettente ricetta, data in mano al primo che passava di lì, preparata al microonde. Questo è The Purge (per una volta il titolo italiano non deturpa totalmente), un mix d'idee tutto sommato riciclate ma efficaci che poteva davvero assurgere a pietra miliare del genere distopico e, in una certa misura, può ancora generare un fenomeno di costume. In un futuro prossimo venturo gli states dei 'nuovi padri fondatori' hanno legalizzato il crimine per una notte all'anno, espediente catartico per liberarsi di indigenti e malfattori, disoccupazione e reati sono ai minimi storici. La gente per bene può permettersi sistemi di sicurezza per stare fuori dalla bolgia ed ecco che entra in gioco James Sandin, pater familias in ascesa professionale, che quei sistemi li vende. [+]

[+] lascia un commento a amyblue »
d'accordo?
feather giovedì 1 agosto 2013
quando l'originalità lascia spazio alla tensione Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Un film che, senza forzature e stereotipi, avrebbe raggiunto l'apice del genere thriller. Peccato. Bella l'idea iniziale, interessanti le inquadrature e numerose situazioni che ti fanno venire ansia anche quando nulla sta succedendo. Tutto buono, ma se concluso il lungometraggio si ripensa a quello che è accaduto si può intuire che è stata solo un putiferio pazzesco, fino ad arrivare ad una conclusione quanto mai affrettata e scoclusionata. Regia ok, ma sceneggiatura fa buchi da tutte le parti. Uno spreco immenso il suddetto film, vista la briosa partenza che si è, purtroppo oserei dire, conclusa con un nulla di fatto e numerosi "Perché?". [+]

[+] lascia un commento a feather »
d'accordo?
yekke95 giovedì 1 agosto 2013
good film Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Davvero bel film... Da vedere

[+] ?????????? (di pissiare)
[+] lascia un commento a yekke95 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
La notte del giudizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | amyblue
  2° | ombri
  3° | derriev
  4° | angelo bottiroli - giornalista
  5° | filippo catani
  6° | miroforti
  7° | ultimoboyscout
  8° | noonename
  9° | alessio c.
10° | gianleo67
11° | mirrina
12° | shagrath
13° | kondor17
14° | danko188
15° | francis metal
16° | the thin red line
17° | wolvie
18° | ennio
19° | paolp78
20° | fabio1957
21° | fabio1957
22° | themaster
23° | enlightenment
24° | mickey97
25° | diomede917
26° | madmax86
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Luigi Paini
Link esterni
Sito italiano
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 agosto 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità