La notte del giudizio

Acquista su Ibs.it   Dvd La notte del giudizio   Blu-Ray La notte del giudizio  
Un film di James DeMonaco. Con Lena Headey, Ethan Hawke, Tom Yi, Chester Lockhart, David Basila, Peter Gvozdas, Tyler Jaye, Nathan Clarkson.
continua»
Titolo originale The Purge. Horror, Ratings: Kids+16, durata 85 min. - USA, Francia 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 1 agosto 2013. - VM 14 - MYMONETRO La notte del giudizio * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mickey97 martedì 13 agosto 2013
film presuntuoso così come il suo regista Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

Annualmente è solito verificarsi lo sfogo, una metodica adottata dagli stessi Stati Uniti D'america per il fine di ridurre il tasso di criminalità che grazie a questo sistema si è quasi azzerato, così nella notte in cui tutto è permesso ogni cittadino può esternare insoddisfazioni e rancori tramite reati quali l'omicidio e il furto. Il signor Sandin si è arrichito grazie alla vendita dei sistemi di allarme ed ora ha intenzione di passare la notte insieme alla sua famiglia, aspettandone la fine, ma... Charlie, il figlio minore, spinto dal suo buon cuore decide di dare asilo alla causa principale di tutti i problemi che ne scaturiranno in seguito. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
filippo catani martedì 13 agosto 2013
ottimo spunto ma svolgimento con troppe falle Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel 2022 negli USA il tasso di disoccupazione è praticamente nullo così come quello della criminalità. Il merito è del nuovo regime instaurato dai Nuovi Padri Fondatori che annualmente nella notte tra il 21 e il 22 marzo permette ogni sorta di nefandezza impunita. Chi vuole partecipare allo "sfogo" può usare ogni genere di arma mentre a chi non interessa non resta altro da fare che barricarsi in casa come cercherà di fare la famiglia protagonista della storia.
E' difficile parlare di un film del genere come è difficile parlare di un rimpianto. Infatti questo film aveva tutte le caratteristiche per essere la sorpresa dell'estate che almeno da noi in sordina spesso ci regala qualche chicca (penso ad esempio a The Box). [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
yamu89 martedì 13 agosto 2013
pessimo film, privo di significato Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

regia e sceneggiatura pessime, l'idea poteva essere buona se sviluppata verso un finale con un significato ben preciso, tanta violenza, particolari lasciati al caso, personaggi principali che spariscono e riappaiono durante il film in momenti prevedibili. non trovo un motivo per l'esistenza di questo film. soldi e tempo buttati via. sconsigliato.

[+] lascia un commento a yamu89 »
d'accordo?
williamdionisi martedì 13 agosto 2013
si lascia guardare... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando vai al cinema e chiedi quanto durerà il film e la risposta è un'ora e dieci minuti, capisci subito che non ti trovi davanti ad un capolavoro; non per cattiveria, quell'ora e dieci potrebbe anche essere favolosa, ma a mio modo di vedere, un film deve avere una durata tale da intrattenerti per minimo novanta minuti.
Allora entro in sala e aspetto l'inizio del film, inizia, passano 40 minuti, intervallo, ancora 30 e poi finisce, senza lasciarti nulla.
Il film è scorrevole, niente da dire, ma dov'è l'horror? Dove sono i colpi di scena? Una delle trame più scontate che abbia mai visto, a cui sarebbe servito almeno un po' di phatos, di irrazionalità !
Sinceramente mi aspettavo molto di più, ma non possiamo però dimenticare il grande interrogativo, tutto quello per cui esiste questo film: e se davvero per ridurre la criminalità verrebbe concessa una notte l'anno in cui tutti possano sfogarsi commettendo persino omicidi, senza essere puniti??? Un grande dubbio che mette davvero paura.

[+] lascia un commento a williamdionisi »
d'accordo?
moviesaddicted lunedì 12 agosto 2013
noia farcita di clichè Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma dico io, quelle poche volte che nel nulla di idee, ne esce una buona, la vogliamo rovinare con una sceneggiatura ed una regia così? Personaggi triti e ritriti (comresi figlio genietto introverso, figlia adolescente  da orticaria con fidanzato più orticante di lei, mamma buona e cara ma se....)  con tutti i clichè del caso che pensavamo archiviati in favore del nuovo millennio.

[+] lascia un commento a moviesaddicted »
d'accordo?
ehiteo sabato 10 agosto 2013
passabile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è uno di quelli che prende molto, dall'inizio alla fine, facile da seguire e appassionante. Molte cose sono lasciate al caso, come per esempio questa "caccia" senza regole sia approvata da una cosi vasta fetta di popolazione e non abbia ritorsioni di vendetta nei giorni seguenti. Ma la morale comunque c'è, e anche le motivazioni socio-politiche si intravedono tra un revolver e una coltellata. Lo consiglio per chi ha voglia di vivere un oretta di tensione, lo sconsiglio per chi ha di suo un carattere tendenzialmente violento. Anzi, lo sconsiglio a chi è con lui in sala.

[+] lascia un commento a ehiteo »
d'accordo?
matteo manganelli sabato 10 agosto 2013
ci potevamo sfogare di più Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film mi fa diventare bipolare. Da una parte penso che meriti di essere visto perchè prova davvero a mettere in scena una critica sociale potentissima e dall'altra mi fa incazzare perchè ha sprecato un'ottima base. Io sono sicuro che l'esordiente James DeMonaco ha dovuto mediare per portare la sua sceneggiatura sullo schermo. Il film parte bene, anche se costellato dai classici erroretti tipici delle opere prime, poi però tutto scade. La critica all'ipocrisia degli Stati Uniti è potentissima. [+]

[+] lascia un commento a matteo manganelli »
d'accordo?
augustolp venerdì 9 agosto 2013
non del tutto riuscito Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Concordo con chi elogia i personaggi negativi, presentati come studenti perfetti e psicopatici, ma dotati anche di una buona dose di folle ironia per quanto riguarda il leader. Tuttavia il film non mi ha convinto del tutto, avrebbero dovuto sperimentare di più, lasciarsi andare a soluzioni e dinamiche più inaspettate e meno scontate, così si ha una sensazione di deja vu che non rende giustizia al tema di fondo che si presentava come diverso, ma si vede che leggi del box office no permettevano divagazioni che solo 30 anni fa, con materiale del genere, avrebbero facilmente sfornato un cult-movie. Forse anche la famigliola non è convincente, troppo antipatici e privi di spessore, mentre il solito eroe all'americana del ragazzo di colore resta in ogni caso un personaggio di contorno. [+]

[+] lascia un commento a augustolp »
d'accordo?
derriev mercoledì 7 agosto 2013
tante buone intenzioni, ma... Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Il voto che dò, 2 stellette, è forse anche un po' abbondante, per un film che parte da un'idea di fondo originale, ma che poi si disperde in rivoli di situazioni trite e ritrite.
Trama: in un futuro imminente, in America è concessa una notte all'anno ai cittadini per sfogare la loro violenza, senza conseguenze legali. 
Una famiglia si rintana in casa, come solito, per aspettare l'alba e il ritorno alla normalità; ma un imprevisto sconvolge la loro tranquillità.
"La notte del giudizio" rientra nel filone della fantascienza sociologica, se così si può dire, con una previsione sugli sviluppi dell'attuale società occidentale. [+]

[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
pissiare martedì 6 agosto 2013
evviva il giorno del giudizio. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

se ci fosse il giorno del giudizio anche in italia meta' della popolazione verrebbe sterminata in poche ore.per l'occasione noleggerei un carro armato pesante da guerra e si comincia la festa.

[+] lascia un commento a pissiare »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
La notte del giudizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | amyblue
  2° | ombri
  3° | derriev
  4° | angelo bottiroli - giornalista
  5° | filippo catani
  6° | miroforti
  7° | ultimoboyscout
  8° | noonename
  9° | alessio c.
10° | gianleo67
11° | mirrina
12° | shagrath
13° | kondor17
14° | danko188
15° | francis metal
16° | the thin red line
17° | wolvie
18° | ennio
19° | paolp78
20° | fabio1957
21° | fabio1957
22° | themaster
23° | enlightenment
24° | mickey97
25° | diomede917
26° | madmax86
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Luigi Paini
Link esterni
Sito italiano
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 agosto 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità