La notte del giudizio

Acquista su Ibs.it   Dvd La notte del giudizio   Blu-Ray La notte del giudizio  
Un film di James DeMonaco. Con Lena Headey, Ethan Hawke, Tom Yi, Chester Lockhart, David Basila, Peter Gvozdas, Tyler Jaye, Nathan Clarkson.
continua»
Titolo originale The Purge. Horror, Ratings: Kids+16, durata 85 min. - USA, Francia 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 1 agosto 2013. - VM 14 - MYMONETRO La notte del giudizio * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gianleo67 domenica 3 agosto 2014
'ha da passa a nuttata'...secondo demonaco Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

La rinascita sociale ed economica di una nazione americana rifondata da nuovi padri costituenti su più solide basi di pax sociale e dove la disoccupazione è ormai un triste ricordo di tempi bui e lontani, passa attraverso un rituale collettivo che si ripete tutti gli anni nell'equinozio di Primavera, per dar sfogo agli istinti di una violenza repressa dalle migliorate condizioni economiche e dalla forzata convivenza civile: per 24 ore ogni americano puo commettere ogni sorta di atrocità e omicidio in danno degli inermi cittadini che incontra nelle proprie scorribande notturne. Inutile dire che i più ricchi si attrezzano barricandosi in case protette da inespugnabili sistemi di allarme ed i più poveri sono esposti alla mercè di una sanguinaria 'caccia all'uomo'. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
fecciandrea venerdì 25 luglio 2014
la più grande purga di sempre Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

the purge : titolo più che azzeccato visto che questo film è una purga che ti fa cagare peggio delle prugne. la storia è anche carina anche se senza un vero senso visto che tutto è causato da un bambino mongolo testa di cazzo. questo film è anche famoso come la notte dei cliche : ''oh mio dio ti sto per uccidere ma prima è meglio fare un monologo di 5 minuti recitare il rosario fare 15 padre nostro e una serie ti discorsi senza senza senso così arriva il solito coglione testa di cazzo che mi spara.''oppure meglio ancora '' sono armato ti poso sparare sarà meglio fissarti per un quarto d'ora e aspettare che tu mi disarmi per poi fare il solito monologo''.una vera cagata se avete tempo da perdere o fate fatica a cagare guardate questa purga

[+] lascia un commento a fecciandrea »
d'accordo?
enlightenment sabato 5 aprile 2014
caino siamo noi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il tema del film è dei meno adatti ai narcisi. Tra Caino e Abele, almeno fino ad oggi, ha vinto Caino. Nella nostra specie, l’assassinio è una necessità insopprimibile. Do per scontato che chi mi legge abbia visto il film, quindi, non compendierò. Come al solito, nelle buone produzioni americane, la recitazione è di alto livello; a parer mio, la migliore è quella del villain, ossia il giovane ed educato assassino sadico senza nome. Buona anche la regia di Del Monaco, la fotografia e la musica. Il tema avrebbe offerto la possibilità di una riflessione davvero profonda sulla natura umana, ma ha pagato il prezzo di un conformismo davvero ingenuo e disarmente, e un adeguamento ai peggiori dettami di una certa retorica. [+]

[+] lascia un commento a enlightenment »
d'accordo?
mirrina martedì 25 febbraio 2014
purificarsi con un mitra Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Si dice che nell'antica grecia si potesse purificare lo spirito di una persona attraverso il teatro:  se un'assassino assistendo alla scena di un'omicidio ne rimaneva emotivamente commosso era automaticamente purificato. Nel caso del film è solo commettendo l'omicidio di proprio pugno e liberando la bestia esistente in ognuno di noi, che possiamo purificare realmente le nostre anime.
La "catarsi" collettiva è un tema spesso utilizzato in molti film e serie dell'orrore di successo, e segna il punto di non ritorno dei vari personaggi.
Per nostra sfortuna la trama del film è fin troppo scontata, dalle prime inquadrature si intuisce come potrà andare a finire la storia lasciando poco spazio ai colpi di scena. [+]

[+] lascia un commento a mirrina »
d'accordo?
the thin red line martedì 11 febbraio 2014
come sprecare un ottima idea Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Siamo in un futuro non troppo lontano, nella Los Angeles del futuro la vita scorre tranquillamente, la situazione economica del paese è ottimale e la criminalità è ridotta ai minimi storici. Tutto questo benessere però ha un prezzo. Per una notte all'anno non esistono ne leggi ne regole e quasi tutto è permesso. Libero sfogo quindi a omicidi, torture, persecuzioni e giochi macabri di ogni tipo con i cittadini lasciati a loro stessi senza possibilità di intervento di forze dell'ordine e ambulanze. Lo sfogo come viene soprannominato nel film come baratto per un'esistenza tranquilla e senza violenza per il resto dell'anno... Lo sa bene e lo approva James Sandin (Ethan Hawke), uno dei maggiori esperti di sistemi di sicurezza del luogo che ha fatto la sua fortuna anche grazie alla beneamata notte dello sfogo. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
ry1340 mercoledì 15 gennaio 2014
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film è imbarazzante, offensivo dell'intelletto umano... L'ho appena acquistato su sky primafila e sono rimasto scioccato dall'idiozia dell'interezza del film. ridicolo!!!

[+] lascia un commento a ry1340 »
d'accordo?
alessio c. lunedì 6 gennaio 2014
arancia meccanica 5.0 Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Immaginate di poter dar sfogo alle vostre frustrazioni, ai vostri istinti, alla vostra violenza.........e restare impuniti. Non siate moralisti, a chi non piacerebbe? Riuscireste a discernere ancora il bene dal male? Riuscireste a definirivi ancora esseri umani avulsi dalla bestialità dell'instinto omicida? Studi su studi dimostrano che in ogni essere umano alberga un potenziale assassino: il fatto che questo lato si manifesti o meno è funzione solo della causa scatenante, dell'occasione e dell'ambiente nel quale ci si trova. O forse no. In questo film si analizza il comportamento di rispettabili gruppi di persone quando anche questi paletti vengono meno, quando lo Stato ("I Nuovi Padri Fondatori") ammette e anzi incoraggia il sacrificio di pochi per il benessere dei molti, quando tutto è permesso e niente è perseguito. [+]

[+] lascia un commento a alessio c. »
d'accordo?
visualman domenica 29 dicembre 2013
film insensato Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

il film si basa su una sciocchezza assoluta, da cui ne deriva una seconda: negli usa i nuovi padri fondatori istituiscono una notte in cui dare libero sfogo alla violenza, come fosse un istinto primario fine a sé stesso da cui l'uomo non può liberarsi. la disoccupazione cala, così come i crimini. gli autori del film dimenticano però che gli esseri umani la maggior parte delle volte aggrediscono e uccidono per procurarsi denaro e potere. vogliono farci credere che grazie alla notet della purga per altri 365 giorni e 364 notti dell'anno nessuno delinque più, spaccia droga, rapina le banche, truffa le vecchiette? ma per favore. la seconda sciocchezza derivata viene evidenziata anche nel film: durante la nottata fatidica ci si barrica in casa aspettando tutti insieme allegramente le sette del mattino come si fosse a capodanno, ma chi fornisce la garanzia che uno dei familiari in preda a raptus o guidato da un freddo calcolo non decida di sterminare i suoi parenti? premesse inverosimili come queste condizionano la visione dell'intero film non permettendo allo spettatore di immedesimarsi nella narrazione, che tra l'altro si dipana senza fronzoli in un trito festival di uccisioni condite qua e là da qualche spuzzatina di moralismo da due centesimi al chilo. [+]

[+] lascia un commento a visualman »
d'accordo?
massippo giovedì 5 dicembre 2013
americanata Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

In America é stato istituiota la "purga" per 12 ore e una volta l'anno ogni tipo di crimine viene assolto per dar libere sfogo a violenza repressa e quant'altro. Protagonista la classica famiglia americana benestante che per l'occasione si barrica in casa ma si ritrova a dare inaspettTMente asilo ad un fuggiasco preda di un gruppo di folli assassini scatenati. Gli viene chiesto di restituirgli la vittima in cambio della vita ma questi in preda ai sensi di colpa per non sentirsi responsabili della vita di una persona, pensano bene di massacrare tutto il gruppo di psicopatici che hanno alle porte.. Classico ragionamento americano che prevede la normale e giusta scelta di fare una carneficina a discapito invece del sacrificio di una sola persona che magari si salva pure se é abbastanza furba di nascondersi e munita di un bel fucile. [+]

[+] lascia un commento a massippo »
d'accordo?
massippo giovedì 5 dicembre 2013
americanata Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

In America é stato istituita la "purga" e per 12 ore una volta l'anno ogni tipo di crimine viene assolto per dar libero sfogo a violenze represse e quant'altro. La classica brava famiglia Americana dopo essersi murata in casa si ritrova un ospite indesiderato a cui danno la caccia una serie di pazzi assassini squilibrati, viene loro chiesto di consegnargli la vittima per aver salva la vita ma in preda ai sensi di colpa per non sentirsi responsabili della morte di un innocente pensano bene di salvare lui e massacrare l'intero clan che cerca di sfondargli la casa e la testa. Tipico comportamento americano, perché scendere a compromessi col sacrificio di uno che potrebbe anche salvarsi quando si può sfondare il cranio al proprio vicino di casa e amma [+]

[+] lascia un commento a massippo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
La notte del giudizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | amyblue
  2° | ombri
  3° | derriev
  4° | angelo bottiroli - giornalista
  5° | filippo catani
  6° | miroforti
  7° | ultimoboyscout
  8° | noonename
  9° | alessio c.
10° | gianleo67
11° | mirrina
12° | shagrath
13° | kondor17
14° | danko188
15° | francis metal
16° | the thin red line
17° | wolvie
18° | ennio
19° | paolp78
20° | fabio1957
21° | fabio1957
22° | themaster
23° | enlightenment
24° | mickey97
25° | diomede917
26° | madmax86
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Luigi Paini
Link esterni
Sito italiano
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 agosto 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità