The Lone Ranger

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Lone Ranger   Dvd The Lone Ranger   Blu-Ray The Lone Ranger  
Un film di Gore Verbinski. Con Armie Hammer, Johnny Depp, James Frain, James Badge Dale, Barry Pepper.
continua»
Titolo originale The Lone Ranger. Avventura, durata 135 min. - USA 2013. - Walt Disney uscita mercoledì 3 luglio 2013. MYMONETRO The Lone Ranger * * 1/2 - - valutazione media: 2,86 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
hollyver07 martedì 30 luglio 2013
mesciua e caciucco in salsa... west(ern) Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

Ciao. Costosa ed ambiziosa pellicola, prolissa nei contenuti e nelle citazioni ma... a mio avviso... non molto appagante nel risultato. Chiarissima la progenie delle idee: tra "Rango" e "I pirati dei Caraibi" c'è da sbizzarrirsi a non finire. Inoltre, ritengo d'aver notato consistenti "strizzate" d'occhio ad altri registi (Ford, Leone, Spielberg e Ritchie ecc.) e se non ho visto male anche una sorta d'omaggio a Chaplin. Bene... doveva essere un filmone (alias Blockbuster) ma così non mi è sembrato. Onestamente la storia del "Lone Ranger" non mi aveva mai particolarmente avvinto. Nel film, comunque sia, risulta abbastanza lineare ma il ritmo narrativo non mi è sembrato all'altezza e nella sceneggiatura sono state aggiunte troppe situazioni, scene, o deviazioni descrittive, che hanno originato uno strano minestrone di argomenti duro da "digerire". [+]

[+] e' solo un film divertente (di starbuck)
[+] viva la semplicità.... ma... (di hollyver07)
[+] a seguire... (di hollyver07)
[+] 'ste benedette repliche... (di hollyver07)
[+] mi accontento di praterie e kenion (di starbuck)
[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
mrmettiu domenica 28 luglio 2013
squadra che vince non si cambia, però... Valutazione 3 stelle su cinque
90%
No
10%

John è un avvocato, cresciuto a pane e Locke, tornato nel West per consegnare alla legge il ricercato Butch Cavendish. Durante una spedizione un'imboscata uccide suo fratello Dan e gli altri Ranger. John, ultimo Texas Ranger, viene salvato dall'indiano Tonto e si trasforma in un improbabile eroe mascherato, deciso a ristabilire la Giustizia. "Squadra che vince non si cambia". Sembra essere questa la filosofia della Disney per puntare a un incasso alto in questi tempi non propriamente rosei per il mondo del cinema. [+]

[+] lascia un commento a mrmettiu »
d'accordo?
lynette mercoledì 24 luglio 2013
non male, ma... troppo Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Costretto a posare come una statua per un piccolo museo, il vecchio indiano Tonto incrocia lo sguardo di un bambino e gli inizia a raccontare la vera storia del ranger solitario John Reid, e di come ha combattuto al suo fianco contro la curruzione e l'avidità, in un'epica avventura piena di colpi di scena e sorprese.

Ormai si sa che la Disney, per attrarre il suo pubblico, è solita a riprendere alcuni personaggi che hanno fatto storia nella letteratura, nel cinema o nel fumetto e creare una sorta di storia 'alternativa' a quella originale, come un sequel o un prequel. Se poco tempo fa ci ha riportato sullo schermo il mago di Oz, ora tocca al Ranger Solitario e Tonto, creati da George W. [+]

[+] lascia un commento a lynette »
d'accordo?
tim_darkshadows lunedì 22 luglio 2013
johnny colpisce ancora Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Nel periodo estivo escono spesso parecchi blockbuster, film per il grande pubblico, ma è raro vedere al cinema un blockbuster di qualità. Questo sembrava non accadesse con “The Lone Ranger” perchè si presumeva che il team dei Pirati dei Caraibi (regista, produttore, attore protagonista, sceneggiatori, compositore delle musiche e costumista) avesse realizzato un prodotto simile a quelli precedenti, ma purtroppo non è così. “The Lone Ranger” è una grandissima delusione, perchè non ripaga le altissime aspettative che trailer, clip, backstage avevano fatto nascere attorno al film, e la sceneggiatura è del tutto mediocre, puntando tutto sul personaggio di Johnny Depp, l’indiano Tonto, infatti il divo ha fatto di tutto per salvare il film, ma essendo non supportato da un cast mal assemblato e da una sceneggiatura lenta, limitata, monotona e per niente equilibrata nel calibrare azione e humor, neanche il suo grande talento è riuscito a salvare il film. [+]

[+] lascia un commento a tim_darkshadows »
d'accordo?
opidum lunedì 22 luglio 2013
più zorro che pirati Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

puro film disney che mi ha ricordato molto ( per ambientazione e anche stile) il primo zorro con banderas. nel complesso mi ritrovo con la maggior parte dei commenti: il film è noiosetto e lungo ma una sufficenza la strappa.

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
vales. domenica 21 luglio 2013
pirati del far west... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Squadra che vince non si cambia, si dice. Ed ecco infatti che Verbinski (regista), Bruckheimer (produttore), Elliot e Rossio (sceneggiatori) e Depp, già insieme nei primi tre film della saga “Pirati dei Caraibi”, si riuniscono per un’altra pellicola di (quasi) uguale ritmo e (eccessiva) durata. Pur essendo totalmente diverse l’ambientazione e la storia, i parallelismi con le strampalate e fantastiche avventure del capitan Sparrow sorgono spontanei. Soprattutto a causa di Johnny Depp, coprotagonista con l’anonimo Armie Hammer, che regala di nuovo anche a questo ennesimo strano personaggio la mimica del pirata che lo ha consacrato al grande pubblico. [+]

[+] lascia un commento a vales. »
d'accordo?
pistinna venerdì 19 luglio 2013
too long ranger Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

 Siamo nel 1933, a San Francisco un bambino mascherato da "Ranger Solitario" si aggira fra le attrazioni di un luna park. In un piccolo museo tenda che ricrea il mitico West, fra orsi impagliati e paesaggi posticci, il bambino incontra Tonto un vecchio guerriero indiano che incomincia a raccontargli la sua storia e quella di John Reid due improbabili eroi che lottano contro l'avidità e la corruzione e che sconfiggono e vendicano la morte.

Torniamo così indietro nel passato all'epoca della costruzione della ferrovia transfrontaliera americana e dei Texas Ranger tuffandoci appieno nel mito del West. [+]

[+] lascia un commento a pistinna »
d'accordo?
francescacesca martedì 16 luglio 2013
troooooooooooppo lungo Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Ieri sera sono andata a vedere il film dato che ADORO Johnny Depp ed ogni film che fa per me è una cosa meravigliosa!
Questa volta però (evento mai accaduto prima!!!!) sono rimasta veramente MOLTO DELUSA...
Alcune scene esilaranti, ma che non compensano il resto del film che, almeno per me, è stato decisamente NOIOSO e troppo lungo (non finiva più!!!! una coppia di signori seduti vicino a noi si sono alzati e sono andati via prima della fine del film! )
Nel complesso è un film che SCONSIGLIO VIVAMENTE! (Mi dispiace tantissimo però....) :(

[+] lascia un commento a francescacesca »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista domenica 14 luglio 2013
originale e frizzante Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Qualcuno dice che Johnny Deep in questo film continui a ripetere sempre la stessa parte di Jack Sparrow anche se stavolta nei panni di un indiano, ma forse non è così.
I personaggi seppur dai tratti e dalle movenze molto simili sono profondamente diversi perché il pirata è allegro, esuberante ed impulsivo, mentre l’indiano, invece è riflessivo e pacato.
Questa disquisizione è importante perché il personaggio principale del film non è il ranger ma l’indiano, interpretato appunto da un grande Johnny Deep perfettamente a suo agio in questi personaggi truccatissimi, molto originali per non dire strani.
Johnny Deep è semplicemente perfetto nella parte e spiace che il film negli Usa sia stato una specie di flop incassando al botteghino molto meno del previsto. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
ch.soccini domenica 14 luglio 2013
il western è tornato di moda Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Ciò che solo si salva in questo film è l'essere politically correct. Evidentemente il western è tornato di moda ma solo riveduto e corretto in chiave nostalgico-populista. Dopo Django unchained è difficile tenere un livello alto. Lento nell'incipit, banalissimo, quasi fastidioso il finale. Deep regna su tutto, con poco impegno. Persino gli scenari evocati, naturalisticamente consistenti ed unici - peccato siano stati palesemente ritoccati -, non bastano ad emozionare. Di fatto manca proprio il film. Che sia proprio necessario un regista italiano a rimettere in carreggiata il western?

[+] lascia un commento a ch.soccini »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
The Lone Ranger | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mirtilla86
  2° | pistinna
  3° | mrmettiu
  4° | angelo bottiroli - giornalista
  5° | alexander 1986
  6° | ultimoboyscout
  7° | tim_darkshadows
  8° | lynette
  9° | antonio pagano
10° | dado1987
11° | vales.
12° | hollyver07
13° | a.auris
14° | luigi chierico
15° | mickey97
16° | jacopo b98
17° | cuzzo91
18° | fedson
19° | killbillvol2
Razzie Awards (6)
Premio Oscar (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità