wolvie
|
sabato 24 aprile 2021
|
indagine a copenaghen capitolo i
|
|
|
|
La Danimarca, la Svezia e la Norvegia, nel 2013 producono il primo film tratto dai romanzi di Jussi Adler-Olsen, in questo caso, " La Donna in Gabbia".
La serie vede protagonista il misantropo detective Carl Morck e il suo collega Assad, con la nascita del Dipartimento Q. Una unità operativa della polizia che si occupa di riesaminare vecchi casi irrisolti, da concludere burocraticamente prima che finiscano archiviati. Ma Morck non è uomo per troppa burocrazia, e quando gli passa sotto gli occhi il caso di Merete Lyngaard, scomparsa da 5 anni, si troverà ad intrecciare le indagini con un pericoloso serial killer. Il countdown ha inizio.
[+]
La Danimarca, la Svezia e la Norvegia, nel 2013 producono il primo film tratto dai romanzi di Jussi Adler-Olsen, in questo caso, " La Donna in Gabbia".
La serie vede protagonista il misantropo detective Carl Morck e il suo collega Assad, con la nascita del Dipartimento Q. Una unità operativa della polizia che si occupa di riesaminare vecchi casi irrisolti, da concludere burocraticamente prima che finiscano archiviati. Ma Morck non è uomo per troppa burocrazia, e quando gli passa sotto gli occhi il caso di Merete Lyngaard, scomparsa da 5 anni, si troverà ad intrecciare le indagini con un pericoloso serial killer. Il countdown ha inizio.
Non male questa produzione "vichinga", che in parte, sulla falsariga di "Seven", crea un thriller ben ramificato, con una vittima in ostaggio che si caratterizza per la location degli eventi originale seppur terribile.
Per una buona serata davanti alla tv con tanta suspense.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wolvie »
[ - ] lascia un commento a wolvie »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 12 marzo 2018
|
pazzesco...
|
|
|
|
Casi chiusi..riaperti..un detective testardo che risolve un caso impossibile. Bel thriller
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
lombi89
|
domenica 11 agosto 2013
|
the keeper of the lost causes (kvinden i buret)
|
|
|
|
Presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Locarno "The Keeper of the lost causes" ("Kvinden i buret" il titolo in lingua originale) è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Jussi Adler-Olsen, conosciuto anche come "Mercy" nella traduzione per il mercato britannico. Diretto dall'emergente regista danese Mikkel Nørgaard, si presenta come un thriller dall'alto contenuto emotivo e con una spiccata capacità di coinvolgimento. Cieli grigi e cupi, panorami desolati, acque gelide e un sapiente utilizzo della luce e delle ombre contribuiscono al climax di tensione che si genera nello spettatore.
[+]
Presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Locarno "The Keeper of the lost causes" ("Kvinden i buret" il titolo in lingua originale) è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Jussi Adler-Olsen, conosciuto anche come "Mercy" nella traduzione per il mercato britannico. Diretto dall'emergente regista danese Mikkel Nørgaard, si presenta come un thriller dall'alto contenuto emotivo e con una spiccata capacità di coinvolgimento. Cieli grigi e cupi, panorami desolati, acque gelide e un sapiente utilizzo della luce e delle ombre contribuiscono al climax di tensione che si genera nello spettatore. L'ispettore Carl Mørck (interpretato da Nikolaj Lie Kass) è un vinto dalla vita che ha perduto tutto: amici, colleghi, lavoro. Si trascina tra sigarette ed alcool, burbero e scontroso, destinato dalle gerarchie ad un lavoro di revisione di vecchi casi in una sezione creata ad hoc, la sezione Q. Sembra avviato verso un lento oblio, ma proprio nelle carte mute trova qualcosa per cui lottare: la ricerca della verità su di una donna scomparsa ritenuta suicida (Sonja Richter). Grazie all'aiuto del fidato Assad (Fares Fares), che fa da contraltare e completa lo spigoloso ispettore, lentamente verrà a galla una realtà ben diversa da quella ufficiale. Un crescendo di rivelazioni e scoperte che condurrà la strana coppia poliziesca ad un drammatico epilogo.
Dalla Danimarca un thriller dalla storia piacevole, ben costruito e con una fantastica fotografia. Potrà allietare lo spettatore almeno quanto ben più pubblicizzati titoli d'oltreoceano.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lombi89 »
[ - ] lascia un commento a lombi89 »
|
|
d'accordo? |
|
|