Still Life

Acquista su Ibs.it   Dvd Still Life   Blu-Ray Still Life  
   
   
   
pepito1948 giovedì 19 dicembre 2013
una favola triste e morbida Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Lui è un impiegato del Municipio, fa il curatore della memoria di chi se ne è andato senza salutare nessuno, ma soprattutto senza essere salutato da nessuno. Si fa segugio per seguire le tracce lasciate nella vita degli altri, per rinfocolare affetti perduti, per ripristinare un filo rotto chissà quando e chissà come. Lui archivia, raccoglie foto e impingua fascicoli, si attiva perchè nessuno resti senza vita dopo la sua morte. Lui scava negli animi di chi ha dimenticato, riannoda storie spezzate, ricostruisce ponti tra il di là e il di qua. E quando toccherà a Lui, senza nessuno che getterà una manciata di terra calda sulla sua bara, la sua solitudine svanirà sotto l' accorrere centripeto di una folla di altre solitudini piene di gratitudine e riverenza. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
maria f. venerdì 3 gennaio 2014
evviva i buoni film! Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Non mi ha suscitato nessuna vera emozione.
Forse perché la morte ancora non mi spaventa, pur avendo un’età in cui potrebbe essere un evento abbastanza vicino.
In sala ho sentito commenti di persone anziane di questo tenore: ”Che film triste, mi sono pentita di averlo scelto”.
Perché? Forse questa fase della vita ci è estranea? Eppure il nostro essere nati contemplava anche quest’ultima operazione. Il pacchetto insomma conteneva inscindibilmente sia l’una sia l’altra condizione.
No, il film non mi ha reso triste, né proverei malinconia nel pensare al mio funerale fatto in solitudine.
Il problema è di altra natura, e appartiene al defunto e a coloro che gli sopravvivono: lasciare ed essere lasciati racchiude una certa amarezza per le cose non dette, rimandate, a volte taciute, il senso di vuoto per un amore non espresso, trascurato, negato. [+]

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
catcarlo venerdì 3 gennaio 2014
still life Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

John May è un uomo molto meticoloso (basta vedere come sbuccia le mele) e molto solo. Sarebbe difficile scovare qualcuno più adatto di lui al suo lavoro: cercare i familiari di persone morte senza nessuno accanto e, nel caso il tentativo fallisse, organizzarne il funerale. La scrupolosità spinge John fino a presenziare alle cerimonie (spesso in perfetta solitudine) e a scrivere l’elegia per il defunto, ma questo non può bastare all’ennesimo capetto che cerca di far carriera calpestando gli altri: l’ufficio è un ramo secco e va tagliato. Resta un ultimo caso, quello dell’alcolizzato Billy Stoke che abitava, invisibile, proprio davanti a lui. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
nico74ur sabato 4 gennaio 2014
il rispetto della vita e della morte. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Parole chiave:
dedizione, responsabilità, senso del dovere, profondità, empatia, senso della ritualità, rispetto dei morti.

Nell'epoca della superficialità, della velocità, dell'eterno presente, John May è intriso di tutto ciò che si oppone a questo.
Lui è lento (nel senso buono), profondo, empatico, rispettoso del mondo e di chi non c'è più ma che c'è stato, pur se spesso ai margini e in disparte.
Tutto in apparenza scorre calmo, sempre uguale. Poi, d'improvviso accadono rivoluzioni che stravolgono John e  la sua vita,
cui finalmente viene data la chance di potersi esprimere. [+]

[+] lascia un commento a nico74ur »
d'accordo?
amgiad domenica 5 gennaio 2014
la vita della natura morta Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Credo che i regista sia stato perfetto nel comunicarci le intenzioni che lo muovevano a questo film. la grande umanità del protagonista risalta ad esempio confrontata al nuovo efficientismo da macchietta (blairiano o cameroniano). ci sono cose che non hanno prezzo, come far ritrovare una "famiglia" dispersa. Grande interpretazione di eddie marsan che neanche a crearlo poteva avere la faccia e i tempi giusti e che ci rende il protagonista reale (ma dove l' abbiamo visto anche noi? sull' autobus, alla coop, a scuola?). Unico appunto: avrei evitato l' ultima scena (l' omaggio dei fantasmi). non aggiunge niente e va in controtendenza. John May amava i vivi e solo per questo curava i morti.

[+] non sono del tutto d'accordo ... (di danascully)
[+] lascia un commento a amgiad »
d'accordo?
michela papavassiliou mercoledì 8 gennaio 2014
la paura di vivere come una natura morta Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

La Poesia diventa fotogramma in questa pellicola italo britannica del 2013 firmata da Uberto Pasolini. Nella quiete di un paese di campagna inglese Eddie Marsan, nei panni di John May, si occupa di trovare parenti ed amici alle povere anime trapassate in solitudine. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
massi(mo)rdini venerdì 10 gennaio 2014
solitudini Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 Uberto Pasolini, sul cui cognome eviteremo di soffermarci con improbabili confronti, esordisce alla regia con una storia dolce e malinconica al tempo stesso.

Protagonista della pellicola è John May, funzionario municipale addetto alla sepoltura di persone dimenticate, che si vede sollevato dall'incarico in seguito al ridimensionamento della sua sezione lavorativa: il suo nuovo caporeparto, infatti, non esita ad approfittare della crisi economica per chiudere quei dipartimenti ritenuti ormai poco fruttuosi. Tra questi vi è ovviamente anche l'ufficio di May, il quale, a causa della meticolosità con cui svolge le sue indagini, viene ingiustamente accusato di dilatare tempi e costi; diventa quindi impossibile per lui proseguire nel proprio operato ma ottiene comunque la possibilità di concludere, felicemente, il suo ultimo caso. [+]

[+] lascia un commento a massi(mo)rdini »
d'accordo?
uncane lunedì 20 gennaio 2014
la morte sua - spoiler alert Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Film piccolo, tenero e alla disperata ricerca di quella poesia rarefatta di certi film di Kaurismaki o nella migliore delle ipotesi il Kim Ki Duk pià buono, che parte da un' idea (?) o meglio da un mestiere, quello del protagonista, molto particolare e sicuramente affascinante. John May rintraccia parenti e conoscenti di persone decedute in solitudine. Non ne trova praticamente nessuno durante quasi tutto il film, ed è sempre l'unico a presenziare ai funerali che organizza e per i quali scrive toccanti discorsi (l'aspetto migliore del film, forse). la pellicola scorre tutto sommato piacevolmente, con i ritmi del genere; ogni tanto un sorriso, ogni tanto un po' di leggera commozione, pochi dialoghi, tanti primi piani del volto buono e normale del protagonista. [+]

[+] azzeccato (di brian77)
[+] non è un film per tutti (di lia_manelli)
[+] lascia un commento a uncane »
d'accordo?
irenemelis lunedì 16 dicembre 2013
un detective dei sentimenti Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

Una storia semplice e densa quella rappresentata nel film STILL LIFE da Uberto Pasolini. John May, è impiegato di una municipalità inglese e ha il compito di trovare i parenti di persone decedute senza che nessuno abbia avuto cura di loro quando la vita li ha abbandonati. John, però, non è solo così solerte e meticoloso impiegato da indagare tra vicini sulle possibili relazioni familiari degli estinti, lui è molto di più: è un detective dei sentimenti. È sufficiente un breve sopralluogo negli appartamenti (vuoti e prossimi allo sgombro e alla disinfestazione) perché lui riesca a ricostruire un’intera vita: la passione per la danza di un’eccentrica signora, l’amore della sua gatta che considera come una figlia, i vecchi vinili polverosi colonna sonora di gioventù, alcune collane colorate, bottiglie vuote di alcolici e tante foto polverose che celano legami perduti. [+]

[+] lascia un commento a irenemelis »
d'accordo?
angelo umana domenica 15 dicembre 2013
still life, una vita che risiede Valutazione 3 stelle su cinque
37%
No
63%

  John May muore a 44 anni investito da un autobus. Lui, sempre così compito e metodico, che attraversava la strada guardando più volte a destra e sinistra, in questo caso era euforico e distratto dalla novità di aver conosciuto Kelly Stoke, una ragazza semplice che lavora in un canile e che gli aveva dato un appuntamento dopo il funerale di suo padre, Billy Stoke. Deve essere morto contento, John.
 
Ha lavorato per 22 anni nel servizio utenti di un municipio di Londra, si occupava di cercare eventuali parenti di persone morte in solitudine, perché partecipassero al funerale del congiunto, che l’impiegato si occupava di organizzare con la musica e le parole più indicate. [+]

[+] sceneggiatura non scenografia (di angelo umana)
[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Still Life | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | deborissimah
  2° | vanessa zarastro
  3° | pressa catozzo
  4° | flyanto
  5° | tavololaici
  6° | fafia61
  7° | filippo catani
  8° | pascalo77
  9° | enrico omodeo sale
10° | nino raffa
11° | fabiofeli
12° | no_data
13° | grester
14° | m.barenghi
15° | eroyka
16° | lia_manelli
17° | mauridal
18° | stefano capasso
19° | emyliu^
20° | stefanomaria
21° | chicchiddu
22° | enzo70
23° | daniele ciavatti
24° | stefano bruzzone
25° | gabriella
26° | 5imona
27° | laurastorm
28° | diomede917
29° | saint loup
30° | saint loup
31° | michela papavassiliou
32° | maria f.
33° | catcarlo
34° | pepito1948
35° | nico74ur
36° | amgiad
37° | massi(mo)rdini
38° | uncane
39° | irenemelis
40° | angelo umana
Festival di Venezia (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 dicembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità