Still Life

Acquista su Ibs.it   Dvd Still Life   Blu-Ray Still Life  
   
   
   
emyliu^ lunedì 20 ottobre 2014
natura morta in solitudine Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

 "STILL LIFE" (fotograficamente: natura morta) è un rigoroso e ossianico film sulla morte in solitudine. La scena finale il solo elemento consolatorio. Realizzato con una essenziale tecnica registica da "still life", appunto, dove desolate location cimiteriali fanno da scenario ricorrente nella quotidiana esistenza di un solitario impiegato municipale, addetto alla ricerca di eventuali parenti e am[+]

[+] lascia un commento a emyliu^ »
d'accordo?
diomede917 giovedì 26 dicembre 2013
c'è un omino piccolo così Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


C'è un omino piccolo così......che ha la faccia curiosa e stranita di.....Eddie Marsan
È uno che se fosse in Italia avrebbe la faccia aliena di Albanese nel fisico di Renato Rascel
Si chiama John May lavora per il municipio, il suo compito è cercare il parente più prossimo a chi muore da solo e non trovandolo dargli la migliore sepoltura.....
Lui non fa solo ricerche, lui li studia.....li analizza con le poche cose che lasciano di loro.....scrivendo un degno epitaffio che ogni essere umano merita.....è talmente legato al suo lavoro che colleziona in un album le foto di chi non c'è più forse perché la solitudine è il filo conduttore che li lega. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
saint loup lunedì 30 dicembre 2013
una saker torte tra i cine-panettoni Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Tra gli scontatissimi Un fantastico via vai e Indovina chi viene a Natale, brilla la perla tutta italiana di Uberto Pasolini: Still life. E' la storia di John May, un inpiegato comunale che ha il compito di censire e portare a onorata sepoltura i decessi delle persone morte in solitudine nel distretto territoriale di cui è funzionario, senza lasciare nulla d'intentato per rintracciare eventuali parenti e amici dei defunti. Il lavoro è svolto con metodo e coscienzioso rigore, nel rispetto assoluto della personalità del decuius, al punto di scegliere personalmente il rito più appropriato all'orientamento religioso del defunto e di sciverne di suo pugno l'omelia funebre. Ma l'eccessiva abnegazione che profonde nel suo lavoro e l'ossessiva ritualità che accompagnano i suoi gesti, rendono John May,vivo tra i morti, esso stesso una still life - natura morta -, al punto da rappresentare una diseconomia per il reparto amministrativo da cui dipende, motivo da cui deriverà il suo licenziamento. [+]

[+] lascia un commento a saint loup »
d'accordo?
laurastorm lunedì 30 dicembre 2013
l'eleganza del minimalismo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Nella melassa traboccante del Natale splende John May, natura morta che vive per raccogliere i pezzi perduti di vite scomparse di cui nessuno si è accorto. Svolge il suo lavoro con totalizzante dedizione, lui stesso è al confine di un mondo che non si accorge di lui e quando lo fa è solo per staccargli la spina negandogli la missione. Ma è proprio allora che arriva la svolta...Una vita trasgressiva illumina la mesta opacità della sua...Esce dall'ombra della smemoratezza una piccola folla di personaggi vivi e vitali, ognuno intriso di qualche antico rancore irrisolto. Ma proprio quando l'ultimo caso sta per chiudersi per sempre nel suo polveroso fascicolo, la vita di John May riesce a dare un senso a quella vita randagia: al funerale la piccola folla si riunisce inaspettatamente, ognuno con la sua storia da raccontare, a dare l'addio all'uomo morto nell'abbandono, lo stesso che inconsapevolmente ha restituito il senso alla vita di John May: la natura morta rinasce a nuova vita grazie alle anime innumerevoli riscattate dall'abbandono e dall'oblio. [+]

[+] lascia un commento a laurastorm »
d'accordo?
saint loup lunedì 30 dicembre 2013
pietas et consolatio Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

E' la storia di John May, un inpiegato comunale che ha il compito di censire e portare a onorata sepoltura i deces[+]

[+] lascia un commento a saint loup »
d'accordo?
enzo70 martedì 18 febbraio 2014
un infinito omaggio all'uomo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il cinema è un’arte ed un film come Still life ne è l’emblema. Un film denso nella sua asciutta essenzialità, la solitudine redenta di un uomo il cui lavoro è fare compagnia ai morti abbandonati dai vivi. Straordinaria l’interpretazione di Eddie Marsan che trasferisce in maniera semplicemente perfetta le emozioni che vive il protagonista del film. Non è una parte semplice, anzi, è tutto un sussurro, un lunghissimo sussurro durante il quale si snoda un film che si caratterizza per la sua diversità dagli schemi. Il cinema inglese ci deve un regista come Uberto Pasolini che riesce per l’ennesima volta a stupire. Il film segue un percorso tutto suo, partendo in sordina, all’inizio è difficile capirne il senso, ma poi tutto si snoda e le scene finali sono quelle che riescono a trattenere alla fine della proiezione gli spettatori incollati alla poltrona, ma non per  la moda di aspettare che scorra il nome dell’ultimo truccatore, tipo tenere i bicchieri in mano davanti ai locali notturni. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
5imona mercoledì 19 marzo 2014
il paradosso della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il paradosso della vita: nessuno può dirsi solo, ma ognuno sente (e teme) di esserlo

Come parlare di un argomento così delicato come il legame tra vita e morte se non come narrato da Uberto Pasolini!
Still Life è un film raccontato con il giusto equilibrio tra leggerezza e serietà, azzeccato in ogni dettaglio, dove ogni cosa, persona, luogo e dialogo non è mai di troppo.
 
A partire dal malinconico John May (eccezionale interpretazione di Eddie Marsan), il personaggio protagonista che ad un primo giudizio appare malinconico, sepolto nella sua routine fatta di gesti e modi sempre uguali, che si ripetono ogni giorno, come a voler esprimere la totale impotenza difronte all'inesorabile scorrere della vita. [+]

[+] lascia un commento a 5imona »
d'accordo?
gabriella martedì 29 luglio 2014
.... e il naufragar m'è dolce in questo mare Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

John May è un impiegato comunale di Londra con il compito di cercare i parenti superstiti di gente che muore da sola, svolge il suo lavoro con meticolosità e pignoleria, i suoi gesti sono ripetitivi, maniacali, lenti, eppure dentro di lui c'è una partecipazione, un'empatia verso quelle persone, davvero insolita e commovente, si occupa personalmente della liturgia funebre, del discorso e della musica, accompagnando infine la salma alla sepoltura, conferendole la dignità di un ultimo saluto. E' un uomo tranquillo, pacato, non alza mai la voce, nemmeno quando l'ufficio decide di sollevarlo dall'incarico per tagli al personale. L'ultimo caso a lui affidato è un suo vicino di casa, certo Billy Stoke, un alcolista che non ha mai conosciuto e nel breve tempo a disposizione per archiviare il caso, May si dedica con totale partecipazione, scovando tra parenti, ex amici, anche una figlia che inizialmente sembra non voglia avere niente a che fare con il funerale del genitore. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
stefano bruzzone lunedì 16 febbraio 2015
una chicca Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Un piccolo capolavoro di britannica produzione ma di italiana regia. Quando si muore si muore soli, cantava Fabrizio De Andrè, è questa è la storia di un funzionario comunale londinese il quale si occupa di dare una dignitosa sepoltura alle persone che muoiono in solitudine. Rigoroso e meticoloso sino ad essere maniacale, John May si adopera nel ricercare sino all'ultima ora disponibile qualche parente che possa presenziare al funerale di turno ma quasi sempre nessuno si palesa e lui prende a cuore ogni "pratica" presenziando ed occupandosi personalmente dell'estremo saluto.A causa di un ridimensionamento degli uffici John viene licenziato ma chiede ancora qualche giorno per portare a termine l'ultima pratica, quella di un ex alcolizzato. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
daniele ciavatti lunedì 9 dicembre 2024
la bellezza della vita, la necessità della morte Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Still Life racconta la storia di John May, un uomo che ha dedicato la sua vita agli altri, organizzando funerali per coloro che sono morti soli e dimenticati. In queste cerimonie, vediamo la presenza di sacerdoti appartenenti a varie religioni, ma il vero "sacerdote" che emerge è lo stesso John, rappresentante di una religione ben più universale e laica: quella della pietà umana. Il suo senso di responsabilità e il suo impegno nel dare dignità alla morte degli altri lo trasformano in una figura di rara compassione. 

[+]

[+] lascia un commento a daniele ciavatti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Still Life | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | deborissimah
  2° | vanessa zarastro
  3° | pressa catozzo
  4° | flyanto
  5° | tavololaici
  6° | fafia61
  7° | filippo catani
  8° | pascalo77
  9° | enrico omodeo sale
10° | nino raffa
11° | fabiofeli
12° | no_data
13° | grester
14° | m.barenghi
15° | eroyka
16° | lia_manelli
17° | mauridal
18° | stefano capasso
19° | emyliu^
20° | stefanomaria
21° | chicchiddu
22° | enzo70
23° | daniele ciavatti
24° | stefano bruzzone
25° | gabriella
26° | 5imona
27° | laurastorm
28° | diomede917
29° | saint loup
30° | saint loup
31° | michela papavassiliou
32° | maria f.
33° | catcarlo
34° | pepito1948
35° | nico74ur
36° | amgiad
37° | massi(mo)rdini
38° | uncane
39° | irenemelis
40° | angelo umana
Festival di Venezia (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 dicembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità