Les Misérables

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Les Misérables   Dvd Les Misérables   Blu-Ray Les Misérables  
Un film di Tom Hooper. Con Amanda Seyfried, Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe, Helena Bonham Carter.
continua»
Musical, durata 152 min. - Gran Bretagna 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 31 gennaio 2013. MYMONETRO Les Misérables * * * 1/2 - valutazione media: 3,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jacopo b98 giovedì 2 maggio 2013
tom hooper torna al cinema con un nuovo capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

 Jean Valjean (Jackman) è un galeotto, condannato a diciannove anni di lavori forzati per aver rubato un pezzo di pane. Quando riesce a fuggire, diventa un uomo onesto, nonché sindaco di una cittadina. Arriva proprio in quella città Javert (Crowe), la guardia carceraria che lo bracca da anni. Intanto la prostituta Fantine (Hathaway) muore dopo aver affidato la figlia Cosette (Allen da piccola, Seyfried da grande) proprio a Valjean, che la cresce con sé. Cosette si innamora di Marius (Redmayne), rivoluzionario che vuole rovesciare il governo oppressivo. Quando scoppia la rivoluzione Javert si infiltra nelle linee ribelli ma viene scoperto e poi liberato da Valjean. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
regi1991 mercoledì 27 febbraio 2013
da applausi, emozionante e potente!!! Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Capolavoro assoluto del regista Tom Hooper, che dopo l'oscar con "Il discorso del re", si presenta con un musical da brividi! Les Misérables è basato sul romanzo di Victor Hugo, già trasposto a musical ed ora portato sul grande schermo. 
Il film racconta la storia di un uomo, Jean Valjean, nella Francia dell'800 oppresssa dalla legge, dove si respira aria di rivoluzione. Jean durante tutta la sua vita è in conflitto con l'implacabile ispettore Javert, il quale non si darà pace finchè non avrà preso il "pericoloso" Valjean. Costretto a nascondersi Jean tenta di rifarsi una vita, scopre la fede in Dio, conosce la sfortunata Fantine e si prenderà cura della figlia di quest'ultima, Cosette. [+]

[+] lascia un commento a regi1991 »
d'accordo?
cress95 lunedì 7 settembre 2015
victor hugo conquista anche la settima arte Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un solenne recitativo condito da attori che si trasfigurano teatranti, il tutto in una Parigi ottocentesca e rivoluzionaria: ecco questo è "Les miserables" in poche parole. Tuttavia tale semplicistica definizione non rende assolutamente giustizia all'immensità realizzata da Tom Hooper, il quale dopo essersi fatto notare ed apprezzare con "Il discorso del re", dona nuova linfa all'immortale capolavoro di Hugo, senza per ciò ricorrere ad alcun artificio di sorta. [+]

[+] lascia un commento a cress95 »
d'accordo?
great steven sabato 14 novembre 2015
magnifico libro naturalista in versione musicata. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

LES MISéRABLES (USA, 2013) diretto da TOM HOOPER. Interpretato da HUGH JACKMAN, RUSSELL CROWE, ANNE HATHAWAY, SACHA BARON COHEN, HELENA BONHAM CARTER, AMANDA SEYFRIED, EDDIE REDMAYNE, AARON TVEIT, SAMANTHA BARKS, DANIEL HUTTLESTONE, COLM WILKINSON, KILLIAN DONNELLY, FRA FEE
Versione cinematografica dell'omonimo musical a sua volta ispirato al capolavoro indiscutibile di Victor Hugo, sceneggiata da William Nicholson. Scritta da Alain Boublil per i testi e da Claude Michel Schönberg per le musiche nel 1978, la pièce teatrale effettua il suo debutto a Parigi nel 1980 e viene successivamente adattata alla lingua inglese, per esordire poi a Londra nel 1985 spodestando, in qualità di musical più longevo del mondo, Cats, che ne deteneva il record precedentemente. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
chris98 martedì 21 gennaio 2014
maestoso Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film indimenticabile, seganto da grandi interpretazioni e musiche irchestrate magistralmente per adattarsi all'interpretazione degli attori. La scelta di registrare dal vivo ha dato al film un realismo unico, anche a discapito di performance canore non proprio eccellenti. Tutti si sono accaniti su Russell Crowe e il suo Javert, io non giudico il canto che comunque trovo molto ben fatto e curato, ma l'interpretazione in generale, e vi posso garantire da maniaco di Victor Hugo che la sua interpretazione di Javert's Suicide è l'unica che mi ha trasmesso le stesse emozioni del libro; altre sue grandi interpretazioni sono "On Parole", in cui traspare tutto il suo disprezzo per i criminali, e "The Confrontation", dove finalmente Javert appare come il poliziotto temibile e irrefrenabile che è nel libro. [+]

[+] lascia un commento a chris98 »
d'accordo?
gabriella martedì 30 aprile 2013
lo scandalo della miseria Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"Finchè esisterà, per effetto delle leggi e dei costumi, una dannazione sociale che crea artificialmente, in piena civiltà, degli inferni e complica con una fatalità umana il destino che è divino; finchè i tre problemi del secolo, la degradazione dell'uomo per il proletariato, la decadenza della donna per la fame e l'atrofia del fanciullo per l'oscurità, non saranno risolti; finchè, in certe regioni, l'asfissia sociale sarà permessa; in altre parole e da un punto di vista ancora più ampio, finchè sussisteranno l'ignoranza e la miseria, i libri sul tipo di questo non saranno inutili". Chissà se scrivendo queste parole Victor Hugo immaginava l’attualità del suo torreggiante romanzo ai giorni nostri, la crisi odierna impone delle riflessioni sulle miserie di una società che ribolle in cerca di una luce per l’avvenire, come la Parigi dell’ottocento, esplorata nei suoi meandri più segreti, nei luoghi solitari e malsani, nel suo ventre fetido che partorisce i suoi figli non solo senza un futuro, ma anche senza un presente dignitoso e degno di essere vissuto. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
williamd domenica 5 luglio 2015
da pelle d'oca! Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Nonostante sia poco più di un neofita nel campo della regia cinematografica non è insensato definire Tom Hooper un regista geniale, che dopo la ragguardevole conduzione di “Il discorso del re” si riconferma emerito con “Les Misérables”, rappresentazione dell’omonimo musical tratto dal celeberrimo romanzo del scritto romantico Victor Hugo.

Sullo sfondo della restaurazione francese dove sono molti i cosiddetti “miserabili”, ovvero persone costrette a vivere nella più povera delle indigenze, si sviluppa la traccia del racconto che parte nel 1815 a Tolone, dove Jean Valjean viene liberato dopo 19 di lavori forzati. [+]

[+] lascia un commento a williamd »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 1 febbraio 2017
bellissima e struggente trasposizione Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Jean Valjean finisce i lavori forzati dopo 19 anni di reclusione e cercherà di rifarsi una vita ma l'integerrimo ispettore Javert non gli darà tregua.
I Miserabili è un'opera meravigliosa che nel corso degli anni si è prestata a numerosissime trasposizioni grazie alla bellezza della storia e alla sua ambientazione e perchè in quest'opera troviamo speranza, ingiustizia, amore, passione politica e inflessibilità. L'epica lotta tra Javert e Valjean, lo strazio di Fantine, l'amore per Cosette e di Cosette per un giovane rivoluzionario. Ecco in questo musical c'è tutto ma soprattutto ci sono la potenza delle immagini, della musica e dei suoi straordinari interpreti e questo lo vediamo già dalla prima lunga sequenza. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
renato c. giovedì 29 dicembre 2016
grande music-hall Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Più che di un music-hall si tratta di un'opera un quanto è cantato al 99%; opera non lirica, ma nemmeno rock come "Jesus Christ superstar". Il romanzo di Victor Hugo non l'avevo mai letto, ricordo molto bene, però lo sceneggiato di Sandro Bolchi con Gastone Moschin e Tino Carraro. Debbo dire che, dopo il primo impatto, questo film va avanti molto bene; gradualmente si accetta il continuo cantato, e la bravura degli attori, la scenografia e l'ambientazione fanno il resto! ottimo il protagonista: Hugh Jackman ed in gamba anche Russell Crowe nel ruolo di Javert, anche se ne fa un personaggio molto meno odioso di quello interpretato da Tino Carraro! Ben ricostruite le scene di miseria con tutti quegli straccioni e l'osteria dei Thenardiér che è contemporaneamente osteria, postribolo e toilette pubblica, il tutto fatto assieme e davanti agli occhi di tutti! Da voltastomaco (nel senso che era fatta molto bene!) la sequenza delle fogne! Ma per salvare una vita si affronta di tutto! ben fatte le scene delle barricate in cui spicca in bravura il ragazzo Gavroche; notevoli le interpreti femminili anche se quella che più mi ha colpito è stata la non-protagonista Samantha Barks (da sognarsela di notte!). [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
paolp78 martedì 25 agosto 2020
kolossal e musical al contempo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questa ennesima versione cinematografica del romanzo di Victor Hugo si caratterizza per essere sia un musical che un kolossal: nessuna di queste due definizioni può essere messa in discussione.
Si tratta certamente di un musical, in quanto per l'intera pellicola si assiste al susseguirsi di canzoni una dietro l'altra, intervallate da pochi secondi di parlato. Al riguardo deve dirsi che il cantato è impeccabilmente messo in scena ed altrettanto impeccabilmente eseguito, tuttavia l'opera ne risulta gravemente appesantita e seguirla dall'inizio alla fine non è cosa facile. In particolare va segnalato che le canzoni non sono state tradotte in italiano, pertanto il film è per la gran parte in lingua inglese e chi non lo conosce deve adattarsi a leggere i sottotitoli, venendo sottoposto ad uno sforzo non da poco. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Les Misérables | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maxi_92
  2° | donni romani
  3° | hidalgo
  4° | jameshs
  5° | filmicus
  6° | renato volpone
  7° | dadab.
  8° | stefano mosca
  9° | samuelemei
10° | flyanto
11° | julio cesar 93
12° | davone_92
13° | nik deco
14° | rampante
15° | enzo70
16° | pensierocivile
17° | az123bcd
18° | miraj
19° | hanzo sun
20° | jacopo b98
21° | archipic
22° | great steven
23° | regi1991
24° | cress95
25° | chris98
26° | filippo catani
27° | gabriella
28° | williamd
29° | paolp78
30° | renato c.
31° | luca1968
32° | giampaolo di iorio
33° | joe m.h.
Rassegna stampa
Anthony Lane
SAG Awards (5)
Premio Oscar (25)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (24)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità