critichetti
|
venerdì 4 aprile 2014
|
povero cinema italiano
|
|
|
|
Questo film ha un sacco di difetti,ma dato che se li elencassi uno ad uno mi servirebbe dividere la mia recensione in almeno 25 parti,vedrò di raccoglierli in 5 gruppi dal meno grave al più grave.1)La trama del film è inesistente:sembra una sceneggiatura da cinepanettone,in cui le situazioni sono prevalentemente lunghe gag incollate tra loro cercando di seguire un filo logico narrativo generalmente molto debole (perchè alla fine la storia d'amore che si vede nel film non è neanche molto ben caratterizzata,quindi c'è ben poco da dire),Già da questo si può capire come mai questo film non ha molte speranze di piacere a chi abbia un minimo di sale in zucca.
[+]
Questo film ha un sacco di difetti,ma dato che se li elencassi uno ad uno mi servirebbe dividere la mia recensione in almeno 25 parti,vedrò di raccoglierli in 5 gruppi dal meno grave al più grave.1)La trama del film è inesistente:sembra una sceneggiatura da cinepanettone,in cui le situazioni sono prevalentemente lunghe gag incollate tra loro cercando di seguire un filo logico narrativo generalmente molto debole (perchè alla fine la storia d'amore che si vede nel film non è neanche molto ben caratterizzata,quindi c'è ben poco da dire),Già da questo si può capire come mai questo film non ha molte speranze di piacere a chi abbia un minimo di sale in zucca.2)Il finale del film è il classico finale che fa infuriare lo spettatore:(SPOILER)si scopre infatti che la ragazza per cui Emilio spasimava era anche lei innamorata del protagonista.Morale:tutto quello che abbiamo visto nel film è stato un lungo inutile calvario che non ha portato ad uno sviluppo di niente,visto che era già tutto perfetto in partenza 3)Il film è un remake di un film spagnolo campione di incassi ma distrutto dalla critica (e guardandolo si capisce perchè).Io mi chiedo:ma Ruffini,che dice tanto di amare il cinema,con tutti i film belli che la Spagna ha sfornato in questi anni,soprattutto nel panorama horror (ok,non nelle commedie,ma non è questo il punto),doveva andare a prendere proprio questo?E' come se un americano avendo a disposizione "La banda dei babbi natale","Benvenuti al sud" e "Natale in India" scegliesse quest'ultimo!Ma dai!4)Qui c'è la nota dolente peggiore "interna" al film:la comicità.Qui si basa ancora una volta sugli equivoci,su battute volgari e su situazioni imbarazzanti...troviamo ad esempio una scena di necrofilia (e dovrebbe far ridere???),scoregge a ripetizioni,tormentoni (l'odioso "8" "8 cosa?" "8mismo" è l'emblema di quanto si cada in basso...ed è ripetuto alla nausea),supercazzole a ripetizione (almeno 6/7 volte...una volta va bene,ma alla lunga stanca!),riferimenti al sesso,alle nudità e alle cose affini.Come se tutto ciò facesse ridere 5)Ora vorrei soffermarmi sul titolo del film:"Fuga di cervelli".Allora:il regista aveva a disposizione personaggi molto in voga tra i giovani e un titolo che rispecchia un VERO problema dei giovani italiani.Anzichè fare una commedia dove magari dei plurilaureati finiscono a fare dei lavori che non sarebbero capitati neanche a Fantozzi e quindi poi decidevano di andare a cercare fortuna all'estero,dove,con un pò di difficoltò,riuscivano a far fruttare il loro talento;creando quindi un film che magari avrebbe anche fatto ridere tanto,come Fantozzi appunto,ma che,oltre a far ridere,avesse messo in luce i problemi di una società dove i giovani faticano a inserirsi nel mondo del lavoro e quindi sono costretti ad andare all'estero;il caro Ruffini ha preferito fare una commedia gretta e cinepanettoniana solo in omaggio al guadagno facile.Sarà contento assieme a tutti gli altri che hanno partecipato a questo aborto cinematografico di aver fatto i soldoni.Peccato che non si sia accorto che nel frattempo stava creando un prodotto scorretto sotto ogni punto di vista,capace di piacere,forse,solo ai fan degli youtubers presenti che sono andati a vederlo solo per vedere i propri idoli al grande schermo.Ma il film è una vergogna,un'ennesima vergogna per il povero cinema italiano.Vergogna!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
evildevin87
|
domenica 2 marzo 2014
|
brutto e inutile
|
|
|
|
Esordio indegno quello di Paolo Ruffini in veste di regista, che mi avrebbe fatto contento se fosse rimasto confinato ai doppiaggi de "Il Nido del Cuculo". Film volgare e che non fa per niente ridere per quanto tenti disperatamente di buttarla sul demenziale risultando solamente ridicolo e patetico, in bilico tra una comicità a'la Colorado di bassissima lega e la classica, abusata, trita e ritrita commedia degli equivoci all'italiana (che non fa ridere più nessuno da anni ma chi fa questi film evidentemente non se ne è ancora accorto). Sotto il comparto tecnico lasciamo perdere proprio: regia piatta, sceneggiatura approssimativa e recitazione da recita scolastica di fine anno.
[+]
Esordio indegno quello di Paolo Ruffini in veste di regista, che mi avrebbe fatto contento se fosse rimasto confinato ai doppiaggi de "Il Nido del Cuculo". Film volgare e che non fa per niente ridere per quanto tenti disperatamente di buttarla sul demenziale risultando solamente ridicolo e patetico, in bilico tra una comicità a'la Colorado di bassissima lega e la classica, abusata, trita e ritrita commedia degli equivoci all'italiana (che non fa ridere più nessuno da anni ma chi fa questi film evidentemente non se ne è ancora accorto). Sotto il comparto tecnico lasciamo perdere proprio: regia piatta, sceneggiatura approssimativa e recitazione da recita scolastica di fine anno.
Cioè, il web dovrebbe essere l'alternativa, ciò che dovrebbe risollevare l'intrattenimento e il cinema qui in Italia, e poi quando ce n'è l'occasione andiamo a sfornare qualcosa che è ancora peggio di quello che già c'è? Non ci siamo proprio ragazzi. Ma proprio per niente. Dato il titolo poi, io mi aspettavo un film incentrato sui giovani che fuggono all'estero, tema assai attuale e che sarebbe anche interessante da affrontare in chiave comica. Purtroppo non è niente di tutto ciò. Ennesima occasione sprecata in nome del dio denaro. L'importante ormai è quello. Io proprio non riesco a capire perchè qui non si riesce ad unire i soldi con la qualità e/o le idee, specialmente da parte di gente come Paolo Ruffini che dice di amare il cinema e poi sforna roba come questa. Da dimenticare al più presto.
[-]
[+] ridi
(di edodv)
[ - ] ridi
|
|
[+] lascia un commento a evildevin87 »
[ - ] lascia un commento a evildevin87 »
|
|
d'accordo? |
|
alfredo rodriguez
|
mercoledì 26 febbraio 2014
|
mai visto un film più mediocre
|
|
|
|
Guarda un po' se n'è valsa la pena spendere soldi per una gran cagata del genere possibile che tutti i film comici recenti siano basati solo su volgarità e sesso ecco un motivo perchè la comicità migliore era ai tempi passati. Mi dispiace poi per Paolo Ruffini che è sempre stato bravo a recitare sul teatro e cinema ma quei youtubers come frank matano ecc.. gli hanno secondo me peggiorato il modo di fare commedia
[+] idem
(di edodv)
[ - ] idem
|
|
[+] lascia un commento a alfredo rodriguez »
[ - ] lascia un commento a alfredo rodriguez »
|
|
d'accordo? |
|
evvuaai
|
lunedì 10 febbraio 2014
|
film molto gradevole!
|
|
|
|
Film gradevolissimo. Poi se votate 3 i cinepanettoni e 1 questo comincio ad avere paura. Allora lo voto 4!
[+] stima
(di edodv)
[ - ] stima
|
|
[+] lascia un commento a evvuaai »
[ - ] lascia un commento a evvuaai »
|
|
d'accordo? |
|
cinema.it
|
venerdì 10 gennaio 2014
|
bhe... la scelta a voi!
|
|
|
|
A mio parere un film volgare, che fa troppo riferimento al sesso e che non da un insegnamento significativo. Non riesco a trovare un aspetto positivo di questo film ma infondo...dipende dai gusti! Potrebbe e dico " potrebbe " anche piacervi perchè infondo un gruppo di 16-20 anni potrebbe divertirsi ma se siete indecisi su che film scegliere il mio consiglio è quello di evitare questo. La scelta a voi!
|
|
[+] lascia un commento a cinema.it »
[ - ] lascia un commento a cinema.it »
|
|
d'accordo? |
|
mojito992
|
giovedì 9 gennaio 2014
|
film orrido
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mojito992 »
[ - ] lascia un commento a mojito992 »
|
|
d'accordo? |
|
profiler_001
|
martedì 7 gennaio 2014
|
mi aspettavo di meglio.
|
|
|
|
2 stelle poco meritate, film scarso e sono solo pochi i momenti simpatici.
Solito Frank Matano, Ruffini divertente, comparsa altrettanto divertente di Biagio Izzo.
Non lo consiglierei ad un amico.
|
|
[+] lascia un commento a profiler_001 »
[ - ] lascia un commento a profiler_001 »
|
|
d'accordo? |
|
noncicapisconientedicinema
|
lunedì 6 gennaio 2014
|
tristeza
|
|
|
|
Peggio dei cinepanettoni. Non fa ridere, mai.
|
|
[+] lascia un commento a noncicapisconientedicinema »
[ - ] lascia un commento a noncicapisconientedicinema »
|
|
d'accordo? |
|
nickyl
|
mercoledì 1 gennaio 2014
|
pensavo meglio.
|
|
|
|
Devo dire che non mi aspettavo un capolavoro di film ma neanche cosi, alla fine non era del tutto una schifezza ma si vedeva che la maggior parte degli attori non sapeva recitare.
|
|
[+] lascia un commento a nickyl »
[ - ] lascia un commento a nickyl »
|
|
d'accordo? |
|
alex skate
|
venerdì 27 dicembre 2013
|
fuga di cervelli non é divertente? ma che ti viene
|
|
|
|
Sarà demenziale e tutto quello che te pare, ma non puoi dire che non fa ridere, quando lo sono andato a vedere la sala era piena e tutti ridevano, ecc...e sono restati tutti sul posto non si sono mai mossi, ok?! Poi se a te non piace vuol dire che sei un vecchio di 80 anni, perchè se fossi un po' più giovanile saresti morto dalle risate, poi come è che tutti dicevano anche su Facebook oggi vado a vedere fuga di cervelli, non vedo l'ora, Yuppi...poi al cinema stava al primo posto e non c'era nemmeno un posto libero, ripeto, è vero sarà un po' demenziale...ma fa ridere, mi sa che tu sei uno senza umorismo è?
|
|
[+] lascia un commento a alex skate »
[ - ] lascia un commento a alex skate »
|
|
d'accordo? |
|
|