santo00
|
venerdì 26 dicembre 2014
|
dai si ride!
|
|
|
|
Ruffini è un personaggio spensierato e se il film non fosse riuscito non gli sarebbe cambiato nulla.
Ill film tralasciando la trama che non c'è ha lo scopo di far ridere e penso che in questo Ruffini ci sia riuscito.
[+] e qui il problema!
(di andrealeonti)
[ - ] e qui il problema!
[+] ah beh,allora....
(di critichetti)
[ - ] ah beh,allora....
|
|
[+] lascia un commento a santo00 »
[ - ] lascia un commento a santo00 »
|
|
d'accordo? |
|
morrissey
|
sabato 6 dicembre 2014
|
il peggio
|
|
|
|
Non ho mai visto un film peggiore di questo: bisognerebbe chiedere a Ruffini di restituire i soldi! Anzi, la stessa idea di "brutto" e di "peggiore" ha subito una drastica revisione. Mi piacerebbe dire che non è nemmeno un film, ma purtroppo non si rimane nemmeno indifferenti: temo che questa poltiglia disgustosa sia persino nociva e preoccupante.
|
|
[+] lascia un commento a morrissey »
[ - ] lascia un commento a morrissey »
|
|
d'accordo? |
|
robby prato
|
sabato 29 novembre 2014
|
non mi è piaciuto per niente
|
|
|
|
Meno male che l'ho visto su sky e non ho speso altri soldi oltre quelli dell'abbonamento.Il film l'ho trovato insipido e oltretutto mi pare fatto con il massimo risparmio.Le battute non mi hanno manco fatto sorridere e alcuni personaggi li ho trovati irritanti.Ho votato una stella perchè non è possibile meno.
|
|
[+] lascia un commento a robby prato »
[ - ] lascia un commento a robby prato »
|
|
d'accordo? |
|
stefano bruzzone
|
martedì 11 novembre 2014
|
non ci credo....
|
|
|
|
Gli unici cervelli realmente fuggiti sono quelli degli autori,attori,registi e produttori di questo pseudo film di una bruttezza sconcertante.
Non c'è altro da aggiungere.
|
|
[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
[ - ] lascia un commento a stefano bruzzone »
|
|
d'accordo? |
|
marco petrini
|
venerdì 17 ottobre 2014
|
orrendo!
|
|
|
|
Veramente brutto, non ci sono altri aggettivi!
|
|
[+] lascia un commento a marco petrini »
[ - ] lascia un commento a marco petrini »
|
|
d'accordo? |
|
pinomatteo21
|
lunedì 13 ottobre 2014
|
a me è piaciuto
|
|
|
|
Non capisco come questo film possa essere considerato da alcuni il peggior film italiano. Secondo me c'è di peggio.
|
|
[+] lascia un commento a pinomatteo21 »
[ - ] lascia un commento a pinomatteo21 »
|
|
d'accordo? |
|
domenicodv
|
giovedì 25 settembre 2014
|
film pessimo e per niente comico
|
|
|
|
Un film davvero bruttisimo da vedere. E' stata l'ora più brutta che abbia mai passato al cinema. L'unica nota positiva è l'attore Frank Matano che qualsiasi cosa dice fà comunque ridere...l'unico che si salva in tutto il cast.
|
|
[+] lascia un commento a domenicodv »
[ - ] lascia un commento a domenicodv »
|
|
d'accordo? |
|
williamd
|
martedì 29 luglio 2014
|
perché il film è stato così tanto disprezzato?
|
|
|
|
Premessa: “Sarà che quando si guarda un film in cui recitano personaggi che segui ed ammiri da sempre, si guarda il film con occhi diversi...Probabilmente sarò stato influenzato troppo dalla simpatia che provo per Paolo Ruffini e Frank Matano, ma comunque scrivendo questa recensione proverò ad essere il più obiettivo possibile.”
La pellicola, remake del campione di incassi spagnolo Fuga de cerebros, racconta dell'avventura di cinque amici molto particolari: c'è Emilio (Luca Peracino), talmente timido da non esser mai riuscito a dichiarare a Nadia (Olga Kent) il suo amore per di lei; c'è Franco (Frank Matano), un mix di pazzia infantile mescolata ad una buona dose di autoironia; ci sono Alonso (Andrea Pisani) e Lebowski (Guglielmo Scilla), uno in sedia a rotelle e l'altro spacciatore; ed infine c'è Alfredo (Paolo Ruffini) che grazie ai suoi amici e alla sua voglia di vivere riesce a comportarsi come tutti nonostante sia cieco.
[+]
Premessa: “Sarà che quando si guarda un film in cui recitano personaggi che segui ed ammiri da sempre, si guarda il film con occhi diversi...Probabilmente sarò stato influenzato troppo dalla simpatia che provo per Paolo Ruffini e Frank Matano, ma comunque scrivendo questa recensione proverò ad essere il più obiettivo possibile.”
La pellicola, remake del campione di incassi spagnolo Fuga de cerebros, racconta dell'avventura di cinque amici molto particolari: c'è Emilio (Luca Peracino), talmente timido da non esser mai riuscito a dichiarare a Nadia (Olga Kent) il suo amore per di lei; c'è Franco (Frank Matano), un mix di pazzia infantile mescolata ad una buona dose di autoironia; ci sono Alonso (Andrea Pisani) e Lebowski (Guglielmo Scilla), uno in sedia a rotelle e l'altro spacciatore; ed infine c'è Alfredo (Paolo Ruffini) che grazie ai suoi amici e alla sua voglia di vivere riesce a comportarsi come tutti nonostante sia cieco.
Sono tutti accomunati da due caratteristiche principali: hanno pessimi voti all’università e non ci sanno fare con le ragazze.
Dopo l’ennesimo fallimento di Emilio che anche stavolta non riesce a dire quello che vorrebbe, i suoi amici lo esortano a ritentare; ma quando egli arriverà da lei scoprirà un’amara verità: Nadia ha vinto una borsa di studio ed andrà a studiare ad Oxford.
Ormai Emilio è rassegnato ed è convinto di aver perso tutte le speranze, ma non si sa come Lebowski riesce a falsificare i documenti scolastici suoi e degli altri amici, iscrivendo tutti così alla rinomata università anglosassone…ma i nostri eroi non sono certo adatti ed educati alle ferree regole inglesi…ci sarà da divertirsi!
A mio parere il film ha parecchi difetti i quali riguardano soprattutto i tempi: i tempi dei dialoghi, delle musiche e dalla durata delle scene. Oltre a questo devo aggiungere che la scenografia è del tutto insufficiente perché non ci trasmette niente del tipico clima oltremanica, probabilmente anche a causa di un ridotto budget.
Oltre a questo penso che il film sia stato troppo ed ingiustamente criticato per motivi come: il film è un remake (io dico “che c’è di male?”), gli attori non sono attori ma è gente presa un po’ di qua e un po’ là (e io direi “Diamo loro un possibilità, penso se lo siano guadagnato”), c’è stata troppa pubblicità (è vero, ma anche vero che molte persone, soprattutto di una certa età, personaggi come I Panpers-Frank Matano-Willwosh non li avevano mai sentiti nominare prima, quindi ritengo giusta la tanta pubblicità, anche se, lo so, molte persone la vedono negativamente soltanto come questioni di danaro).
A me invece il film ha veramente colpito: in più di una scena fa veramente ridere (bravissimo Paolo Ruffini) (penso che alcune scene avrebbero potuto essere realizzate meglio) ed anche se la trama è piuttosto banale e il finale ovvio, il film riesce ad incuriosire e tenere attaccato lo spettatore.
I fatti però che mi spingono ad assegnare al film ben quattro stelle sono che è veramente bello guardare queste persone recitare, perché si legge noi loro occhi che si divertono e chi si vogliono realmente bene. Penso inoltre che il film è un inno alla vita e lancia tra le linee un bellissimo messaggio: NO alle discriminazioni, infatti chi è cieco, chi ha un handicap o chi è gay, vengono trattati normalmente e la discriminazione non passa neppure per la testa nemmeno scherzando.
Infine, prima di concludere, volevo aggiungere che merita un elogio pure la Colorado film, che lascia spazio ai giovani, non ha paura di sbagliare anche se si vede che ha il desiderio di crescere!
[-]
[+] giura che non stai scherzando.....
(di stefano bruzzone)
[ - ] giura che non stai scherzando.....
[+] questo è un film pro diversamente abili?
(di robby prato)
[ - ] questo è un film pro diversamente abili?
|
|
[+] lascia un commento a williamd »
[ - ] lascia un commento a williamd »
|
|
d'accordo? |
|
f.palazzi
|
venerdì 20 giugno 2014
|
spazzatura di film!!!!!
|
|
|
|
Pattume italiano ,girato malissimo,interpretato da 4 attorini (non attori) secondo me più adatti ad andare da Maria De Filippi o dal Grande fratello ,piuttosto che girare un film e presentarlo alle sale(ormai sicuramente sconvolte).Per non parlare di Matano!Oddio,nel film pensava di essere a qualcun'altro dei suoi video di youtube!
Non c'è un aggettivo per qualificare questo pessimo (è dire poco) filmetto fatto a mò di operetta di pupi siciliani .Dei ragazzini con una videocamera avrebbero fatto di meglio....
E i risultati: parolacce,scorregge,cazzate e cazzoni quali i protagonisti che hanno fatto un film con superficialità tanto per dire che l'hanno fatto.
[+]
Pattume italiano ,girato malissimo,interpretato da 4 attorini (non attori) secondo me più adatti ad andare da Maria De Filippi o dal Grande fratello ,piuttosto che girare un film e presentarlo alle sale(ormai sicuramente sconvolte).Per non parlare di Matano!Oddio,nel film pensava di essere a qualcun'altro dei suoi video di youtube!
Non c'è un aggettivo per qualificare questo pessimo (è dire poco) filmetto fatto a mò di operetta di pupi siciliani .Dei ragazzini con una videocamera avrebbero fatto di meglio....
E i risultati: parolacce,scorregge,cazzate e cazzoni quali i protagonisti che hanno fatto un film con superficialità tanto per dire che l'hanno fatto.
Mi sono poi fatto una domanda:chi ha fatto uscire questa spazzatura di film nelle sale?????
[-]
|
|
[+] lascia un commento a f.palazzi »
[ - ] lascia un commento a f.palazzi »
|
|
d'accordo? |
|
purplerain
|
mercoledì 14 maggio 2014
|
zero stelle!!!
|
|
|
|
Paolo Ruffini spreca l'occasione della sua vita girando come regista e attore un film sul quale è meglio dilungarsi il giusto!! Già dai primi minuti si capisce che si tratta di una pellicola volgare oltre che demenziale, uno di quei film che fanno sembrare i cinepanettoni di produzione de laurentiisiana dei capolavori da David di Donatello. Per fortuna il cinema italiano non è solo questo e peccato che Ruffini decida di gettare la sua simpatia alle ortiche dedicandosi alla macchina da presa invece che rimanere alla recitazione nei cinepanettoni nei quali non emerge ma neanche sfigura!! Trama scontata, con tema centrale l'amore, ma che deraglia subito verso la parte peggiore della volgarità forse perchè molti "registi"(?) credono che senza tette, parolacce e peti non vi sia divertimento.
[+]
Paolo Ruffini spreca l'occasione della sua vita girando come regista e attore un film sul quale è meglio dilungarsi il giusto!! Già dai primi minuti si capisce che si tratta di una pellicola volgare oltre che demenziale, uno di quei film che fanno sembrare i cinepanettoni di produzione de laurentiisiana dei capolavori da David di Donatello. Per fortuna il cinema italiano non è solo questo e peccato che Ruffini decida di gettare la sua simpatia alle ortiche dedicandosi alla macchina da presa invece che rimanere alla recitazione nei cinepanettoni nei quali non emerge ma neanche sfigura!! Trama scontata, con tema centrale l'amore, ma che deraglia subito verso la parte peggiore della volgarità forse perchè molti "registi"(?) credono che senza tette, parolacce e peti non vi sia divertimento. Peccato aver perso più di un'ora per aver guardato questo obbrobrio, che non presenta un suo stile nè nella regia nè nella sceneggiatura, e che attraversa solo 3 minuti di buon dialogo, quando Emilio decide di parlare chiaramente agli amici dichiarando di essere tutti spazzatura. Per il resto il nullaa, neanche un'emozione o una novità che possa spingere ad un sorriso, l'unica cosa che spinge ad esultare è la fine. Zero stelle!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a purplerain »
[ - ] lascia un commento a purplerain »
|
|
d'accordo? |
|
|