robby7
|
giovedì 26 dicembre 2013
|
vuoto...
|
|
|
|
Film molto sotto tono... poca ironia, poco contenuto e assenza di una trama :(
|
|
[+] lascia un commento a robby7 »
[ - ] lascia un commento a robby7 »
|
|
d'accordo? |
|
cattaluca
|
giovedì 26 dicembre 2013
|
non guardatelo
|
|
|
|
Che dire.. Mi è toccato vedere questo film ma anche da grande appassionato di cinema dopo 10 minuti mi veniva voglia di alzarmi e andarmene, il film è troppo scontato, si possono prevedere le battute che faranno; lo scopo del film è di far ridere ma non ci va nemmeno vicino, lo sconsiglio apertamente soprattutto il primo schetch con luca e Paolo.
|
|
[+] lascia un commento a cattaluca »
[ - ] lascia un commento a cattaluca »
|
|
d'accordo? |
|
fbianchezza
|
giovedì 26 dicembre 2013
|
lo giuro che è l'ultimo
|
|
|
|
Allora... neri parenti, segnato. Altri autori e sceneggiatori... segnati. De Laurentis, pure. E metto una bella x in rosso sopra. Gli attori faccio più fatica, in qualche modo gli ho voluto bene in passato. Luca e Paolo, mosci mosci. De Sica e Mandelli, più grintosi ma non basta. Lillo e Greg, meglio di quanto credevo, gli unici che intravedono la sufficienza. Però una domanda vale per tutti loro: è davvero impossibile al giorno d'oggi rifiutare una parte a causa della pessima sceneggiatura?
Suggerisco vivamente a tutti di investire questi soldini in altro modo.
|
|
[+] lascia un commento a fbianchezza »
[ - ] lascia un commento a fbianchezza »
|
|
d'accordo? |
|
giorgiolaporta
|
giovedì 26 dicembre 2013
|
veramente brutto.
|
|
|
|
Film noioso a parte qualche tratto di comicità ripresa a destra e sinistra in vecchi film. Non avevo grandi aspettative ma sono rimasto davvero deluso. Ho visto gente uscire dalla sala a metà film...
[+] pienamente d'accordo
(di panperfocaccia)
[ - ] pienamente d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a giorgiolaporta »
[ - ] lascia un commento a giorgiolaporta »
|
|
d'accordo? |
|
simone74
|
mercoledì 25 dicembre 2013
|
inaccettabile
|
|
|
|
Mai mi era capitato di assonnarmi e aver voglia di andar via. Ecceziona fatta per l'episodio di De Sica, ovvia garanzia, il primo e l'ultimo senza nè capo nè coda! Una vergogna. Non può essere questa l'offerta al popolo italiano anche se sceglie di rilassarsi con un cinepanettone. Da avvocato ci sarebbero gli estremi tutti per una azione di restituzione prezzo e risarcimento del danno da legittima aspettativa....questo è abuso della credulità popolare....Viva Zalone....e Salvi
|
|
[+] lascia un commento a simone74 »
[ - ] lascia un commento a simone74 »
|
|
d'accordo? |
|
guglielmo69
|
mercoledì 25 dicembre 2013
|
il film meno comico di sempre
|
|
|
|
Attori scolastici (tranne De Sica, vabbé), gag degli anni 50, ritmo zero, sciatteria generale... Sostenere che l'episodio ai confini della recita parrocchiale di Lillo&Greg "funziona" vuole dire minare la credibilità di questo fondamentale sito. Oltre a non avere la minima idea di cosa sia il cinema
[+] come del resto ...
(di paolo salvaro)
[ - ] come del resto ...
[+] bravo
(di panperfocaccia)
[ - ] bravo
|
|
[+] lascia un commento a guglielmo69 »
[ - ] lascia un commento a guglielmo69 »
|
|
d'accordo? |
|
paolo salvaro
|
mercoledì 25 dicembre 2013
|
l'ultima fatica di neri parenti
|
|
|
|
E così dopo un decennio abbondante di stupro collettivo, Neri Parenti e Christian De Sica hanno deciso di risparmiare nuove sofferenze al mondo del cinema e agli spettatori che anche quest'anno, da quanto leggo, si sono precipitati a vedere l'ultimo cinepanettone. Per la serie: "prenderlo nel deretano a lungo andare inizia a piacere". Non ho nemmeno la forza di fare battute su una sceneggiatura che più accattona e pessima non si può. Un sacco di commedie più o meno recenti vengono citate, prese e riprese più volte, mentre in una sola ora e mezza ci vengono proposte tre diverse storie con al centro il tema della fortuna.
[+]
E così dopo un decennio abbondante di stupro collettivo, Neri Parenti e Christian De Sica hanno deciso di risparmiare nuove sofferenze al mondo del cinema e agli spettatori che anche quest'anno, da quanto leggo, si sono precipitati a vedere l'ultimo cinepanettone. Per la serie: "prenderlo nel deretano a lungo andare inizia a piacere". Non ho nemmeno la forza di fare battute su una sceneggiatura che più accattona e pessima non si può. Un sacco di commedie più o meno recenti vengono citate, prese e riprese più volte, mentre in una sola ora e mezza ci vengono proposte tre diverse storie con al centro il tema della fortuna. Per fortuna, in questi ultimi due film si è pensato bene almeno di "svecchiare" il cast storico dei cinepanettoni che dopo aver perduto gli storici compagni di merenda Massimo Boldi ed Enzo Salvi decide di appoggiarsi una buona volta su attori veri (almeno, in alcune parti del film). Ma andiamo con ordine ed analizziamo ciascun episodio :
1) Luca e Paolo milionari all'improvviso: voto 5. Una banale parodia di Una notte da leoni, dalla quale viene ripresa anche la scena dell'animale inaspettato, oltre che dell'appartamento sottosopra e del tizio ubriaco che ha perso la memoria. Il motivo per il quale due comici del loro livello che hanno condotto Le Iene per 9 anni, Scherzi a parte nel 2012-2013, il Festival di Sanremo nel 2011 e preso parte già a diversi film più o meno riusciti, il motivo dicevo per il quale Luca e Paolo si siano dovuti prestare ad un'umiliazione del genere mi è sconosciuto ed incomprensibile. Coinvolti in mediocri battute viste e riviste tra bare violate, merda e situazioni tanto imbarazzanti quanto poco credibili ..... sul serio, non capisco perchè si siano prestati a tutto questo. Non credo che abbiano problemi di soldi o di visibilità nazionale. Comunque sia, la loro contagiosa simpatia rende tutto sommato anche piacevole i primi 30 minuti di film nei quali non si ride ma se non altro non si piange nemmeno. Ciò non toglie che sono attori da teatro, più che da cinema (un pò come Aldo, GIovanni e Giacomo) e che il cinepanettone non era e non sarà mai il loro ambiente (per fortuna) . Talento sprecato e mai mostrato.
2) De Sica e Mandelli, lo scaramantico e lo sfigato: voto 3. Imbarazzante, inguardabile ed improponibile segmento di film. Non so se sia più penoso vedere un uomo che disonora così lo storico cognome che porta ricoprendosi di ridicolo per l'ennesima volta, oppure un idiota che si atteggia a grande comico, tentando di far ridere con la gag vecchia come l'universo del tizio che sbagliando pronuncia sputa in faccia a chi gli sta davanti. La parte centrale del film è a dir poco orrenda e se durante la prima se non altro si poteva stare serenamente in attesa di una battuta mai arrivata, qui non resta che la disperazione.
3) Lillo e Greg: il povero ed il malato di mente: voto 6. Ad anni luce di distanza dall'episodio centrale e di gran lunga migliore anche di quello di Luca e Paolo. L'unico salvabile e che preso singolarmente fa vedere il film in un'ottica completamente diversa. Tra l'altro, a differenza della più blasonata coppia, Lillo e Greg hanno dalla loro parte pure l'attenuante di non essere famosi come loro e dunque si può tranquillamente perdonarli per aver preso parte a questo scempio, reso da loro quasi gradevole. Agli amici Luca e Paolo spetta invece una bella ramanzina. Dovrebbero seriamente prendere appunti per capire come si può riuscire ad entrare anche in personaggi scritti con l'ano da gente che scrivendo sceneggiature con l'ano e dirigendo con l'ano ha comprato ville e macchinoni. Un applauso per il duo romano: la scena della partita a tennis è il punto cinematograficamente e comicamente più elevato dell'intero film.
Poco altro da dire. Siamo arrivati alla fine di un'era. Speriamo che quella in via di sviluppo sia migliore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo salvaro »
[ - ] lascia un commento a paolo salvaro »
|
|
d'accordo? |
|
pascale marie
|
lunedì 23 dicembre 2013
|
buona l'ultima
|
|
|
|
Mi spiace ma Neri Parenti mi ha delusa. La prima storia non mi è proprio piaciuta. La seconda un pò di più. La terza l'ho trovata buona. Simpatici Lillo e Greg e la loro bella e unita famigliola. Doveva essere solo questa l'unica storia del film, allora sì sarebbe stato un bel film.
|
|
[+] lascia un commento a pascale marie »
[ - ] lascia un commento a pascale marie »
|
|
d'accordo? |
|
frango 94
|
domenica 22 dicembre 2013
|
triste...
|
|
|
|
Lo scorso anno "colpi di fulmine" mi aveva piacevolmente colpito...era veramente divertente, specialmente il secondo episodio con lillo e greg. e proprio per questo ho deciso di dare un'altra oppurtunità al cinepanettone. i primi due episodi sono tristissimi. quello con luca e paolo è debole, senza ritmo, banale e chiuso frettamente. quello di de sica-mandelli è scontatissimo, banale e prevedibile con battute vecchissime! ovviamente il film viene salvato da lillo e greg. è l'episodio costruito meglio e divertente!!! cmq non vale la pena pagare per vederlo! =)
[+] già...
(di anthonius)
[ - ] già...
|
|
[+] lascia un commento a frango 94 »
[ - ] lascia un commento a frango 94 »
|
|
d'accordo? |
|
innocenti95
|
domenica 22 dicembre 2013
|
grandissimi come sempre!!
|
|
|
|
Visto al cinema "Colpi di fortuna". Che gran bella commedia. Ognuno dei tre episodi è veramente bello, a partire dal primo con i mitici Luca e Paolo, per poi passare all'episodio di uno dei miei idoli e cioè Christian de Sica accompagnato dal simpaticissimo Francesco Mandelli, e finendo col terzo episodio dei grandissimi Lillo e Greg. Il mio preferito è stato quello con il grande De Sica, ma meritano molto anche gli altri. Complimenti a tutti i grandi attori che compongono il cast, e soprattutto complimenti al numero uno fra i registi, e cioè Neri Parenti, che riesce sempre a far dei film spassosi e ben fatti.
[+]
Visto al cinema "Colpi di fortuna". Che gran bella commedia. Ognuno dei tre episodi è veramente bello, a partire dal primo con i mitici Luca e Paolo, per poi passare all'episodio di uno dei miei idoli e cioè Christian de Sica accompagnato dal simpaticissimo Francesco Mandelli, e finendo col terzo episodio dei grandissimi Lillo e Greg. Il mio preferito è stato quello con il grande De Sica, ma meritano molto anche gli altri. Complimenti a tutti i grandi attori che compongono il cast, e soprattutto complimenti al numero uno fra i registi, e cioè Neri Parenti, che riesce sempre a far dei film spassosi e ben fatti. I cinepanettoni non deludono mai, e son contento che questi ci accompagnino ogni Natale, facendoci ridere e stare bene. Lo consiglio a tutt!
[-]
[+] ah beh .....
(di paolo salvaro)
[ - ] ah beh .....
[+] ...
(di cesve)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a innocenti95 »
[ - ] lascia un commento a innocenti95 »
|
|
d'accordo? |
|
|