The Words

Acquista su Ibs.it   Dvd The Words   Blu-Ray The Words  
Un film di Brian Klugman, Lee Sternthal. Con Bradley Cooper, Jeremy Irons, Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana.
continua»
Titolo originale The Words. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita venerdì 21 settembre 2012. MYMONETRO The Words * * 1/2 - - valutazione media: 2,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
liuk! giovedì 24 gennaio 2013
in poche parole... Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Splendido.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
eugenio giovedì 17 gennaio 2013
una storia semplice Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Scrivere,scrivere e poi ancora scrivere. Scrivere per necessità,per rispondere a un innato bisogno primigenio di raccontare fatti,esperienze,emozioni, scrivere per rendere partecipi i lettori o – più prosaicamente – sé stessi, di un dramma vissuto internamente dallo scrittore, un oracolo narratore che informa con l’intento di rispondere a un vuoto dell’anima causato da un dolore,da una sconfitta,da una vittoria,da un dato di fatto. La scrittura è questo: informazione,riflessione, valvola di sfogo di masturbazioni cerebrali, di eventi che possono irretire – in senso buono- la mente del lettore per poche ore/giorni/settimane/mesi  creando un rapporto unidirezionale di comunicazione empatica che quando termina, lascia in sé un’ amarezza similare alla perdita di un amico. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
no_data domenica 6 gennaio 2013
la sottile arte di allungare il brodo... Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Questo film è il perfetto prototipo del prodotto commerciale americano costruito ad arte per chi vuol sentirsi intelligente ed emotivamente appagato. Basterebbe contare il numero di scene narrativamente inutili, fatte di abbracci, effusioni erotiche, pianti e prolungate commozioni, per rendersi conto che il film poteva serenamente durare la metà.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
etabeta mercoledì 2 gennaio 2013
sottostimato.. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

...dalle sale cinematografiche come accade purtroppo sempre più spesso. Invece questo film "fatto a scatole cinesi" nella trama, lo è anche negli innumerevoli quesiti esistenziali che tutti noi ci poniamo ogni giorno. Chi sono? dove sto andando? Io sono il lavoro che faccio? Le 3 attrici principali femminili recitano davvero molto bene, oramai ad Hollywood hanno superato di gran lunga i loro colleghi maschi. Ma la perla del film a mio giudizio è Jeremy Irons. Ogni fotogramma della sua interpretazione è qualcosa di favoloso, meraviglioso, poetico. Purtroppo uno dei pochi grandi attori ancora in vita... speriamo ancora per tanto tempo.

[+] lascia un commento a etabeta »
d'accordo?
inadd giovedì 4 ottobre 2012
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
6%
No
94%

Film noioso, scontato, senza alcun colpo di scena. Decisamente da non vedere.

[+] lascia un commento a inadd »
d'accordo?
wilke martedì 2 ottobre 2012
noiose scatole cinesi - Valutazione 0 stelle su cinque
24%
No
76%



Film noioso, pedante, che aspirerebbe a una sorta di analisi psicologica o introspettiva ma che risulta didascalico e piatto, veramente non ho provato nessuna emozione durante tutta la proiezione se non una certa noia. Fastidiosa anche la cosstante voce narrativa fuori campo che diluisceancora di più l'intensità delle scene e lo svolgersi della storia. Alla fine dello spettacolo ci si domanda a cosa si è assistito, dov'è l'idea..: una serie di scatole cinesi ad incastro senza sorprese ne' mordente. Deludente.

[+] lascia un commento a wilke »
d'accordo?
queenbeelw sabato 29 settembre 2012
restare mediocri o fare successo "imbrogliando"? Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Rory è uno scrittore emergente dalle ambizioni frustrate. Un giorno trova per caso un vecchio manoscritto che gli da la possibilità di avere tutto ciò che ha sempre desiderato: fama, successo, riconoscimenti letterari...e ottiene tutto, semplicemente facendo copia-incolla. Il povero "scrittore" dovrà però fare i conti con la sua coscienza, che si fa sentire ancora di più dopo che il vero autore del libro si fa vivo...

Citazione  del film che ho preferito : "Un'altra cosa che fa un uomo, è accettare i propri limiti" (Il padre di Rory a Rory) .

[+] lascia un commento a queenbeelw »
d'accordo?
fra1971 sabato 29 settembre 2012
per riflettere.......... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Le parole a volte sono peggio di una ferita al cuore, come sia possibile una cosa del genere? Dipende da cos’hai vissuto, da cosa le parole descrivano nella loro “Messa a Dimora”, un cumulo di vocaboli dentro una ciotola, ben amalgamati con un frullatore, farina, uova e zucchero e la vita di una persona viene spalmata su di un libro di 400 pagine e senza che nemmeno te ne accorgi una parte della tua vita viene passata al setaccio e descritta minuziosamente. Solo chi ha vissuto quelle parole, solo chi ha messo nero su bianco quelle parole sa cosa tutto dietro ci può essere. Dolore, gioia e quant’altro che se riportati con l’impeto di come sono stati vissuti quei momenti può colpire il cuore di chi legge e far intendere che lo scrittore ha sofferto mentre scriveva, un fiume in piena che si è arginato solo con due parole: THE END, la fine. [+]

[+] lascia un commento a fra1971 »
d'accordo?
anna bells venerdì 28 settembre 2012
come scrivere. Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

La delicatezza, la passione, il timore di non essere all'altezza, alla ricerca dell'opera capace di farti diventare uno scrittore. Un piccolo e intenso capolavoro cinematografico che attraverso l'arte della scrittura lancia messaggi importanti, attuali e reali. Il così detto treno del destino, quello che passa una volta sola, fa incappare  Rory Jansen in un manoscritto ingiallito dal tempo, proprio nel periodo più buio della sua carriera di scrittore, quando le lettere di rifiuto degli editori sono diventate più numerose delle pagine del suo ultimo romanzo.

Un finale non scontato che  lascia quella sensazione di voragine nello stomaco, quella sensazione di speranza che "The Words" sia davvero un libro, e usciresti di corsa dal cinema per correre in libreria. [+]

[+] lascia un commento a anna bells »
d'accordo?
angeli g martedì 25 settembre 2012
bello e da vedere... Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

è un bellissimo film e con bravi attori...

[+] lascia un commento a angeli g »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
The Words | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | anna bells
  3° | marione
  4° | ashtray_bliss
  5° | renato volpone
  6° | jkl20
  7° | molenga
  8° | eugenio
  9° | purplerain
10° | luigi chierico
11° | kira85
12° | rescart
13° | giulio andreetta
14° | r.a.f.
15° | orion84
16° | onufrio
17° | elgatoloco
18° | alexdpu
19° | gabriella
20° | toty bottalla
21° | eugenio
22° | rita branca
23° | ultimoboyscout
24° | marcocremona
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 settembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità