Cercasi amore per la fine del mondo

Acquista su Ibs.it   Dvd Cercasi amore per la fine del mondo   Blu-Ray Cercasi amore per la fine del mondo  
Un film di Lorene Scafaria. Con Keira Knightley, Steve Carell, Melanie Lynskey, T.J. Miller, Adam Brody.
continua»
Titolo originale Seeking a Friend for the End of the World. Drammatico, durata 101 min. - USA, Singapore, Malesia, Indonesia 2012. - M2 Pictures uscita giovedì 17 gennaio 2013. MYMONETRO Cercasi amore per la fine del mondo * * - - - valutazione media: 2,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fede81 venerdì 24 maggio 2013
cercasi amore per la fine del mondo Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

A furia di stranezze ed eccessi (personaggi minori improbabili, comportamenti paradossali, ecc) si perde un po' il senso e il mordente di questa storia d'amore, che si risolleva solo nella parte finale del film. Se mi è consentito un consiglio alla regista, bisognerebbe scegliere un genere e portarlo avanti con maggiore coraggio, perché se si cerca di fare gli originali ad ogni costo si rischia di non colpire mai il bersaglio. Peccato, perché gli elementi per fare un buon film c'erano, a cominciare dall'idea e dagli attori, una Keira Knightley e uno Steve Carell molto adatti ai loro ruoli.

[+] lascia un commento a fede81 »
d'accordo?
astromelia mercoledì 30 gennaio 2013
ne zuppa ne pan bagnato Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

film decisamente monocorde che vuol dire e non dire niente,carell assolutamente atono senza la sua comicità è perduto e la knightley irriconoscibile dopo i capolavori ai quali ci ha abituato,e per carità non mettiamoci la fine del mondo ridicolizzandola con amenità varie,feancamente pellicola senza spessore.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
annalisarco lunedì 28 gennaio 2013
cercasi fine del mondo per trovare l'amore Valutazione 3 stelle su cinque
68%
No
32%

Tutto si potrebbe dire, tranne che il titolo è corretto. Perché “Cercasi Amore per la Fine del Mondo” fa pensare che il suo protagonista, Dodge, un uomo solo e lasciato dalla moglie, sia alla ricerca disperata di qualcuno con cui condividere gli ultimi giorni di vita prima che un asteroide colpisca la Terra. In realtà seppur Dodge si senta solo, è molto selettivo nel scegliere le persone con cui passare il suo tempo. Persone che prese dal panico, abbandonano ogni inibizione e si comportano come hippies pronti a condividere l’intimità con chiunque sia di gradimento o a estremizzare qualunque stato d’animo, sia che esso porti a rivolte che a un’eccessiva premura verso il prossimo. E proprio il fatto che Penny, la vicina di casa che Dodge non aveva mai incontrato, capiti per caso nella sua vita, fa capire quanto questo non sia stato cercato. [+]

[+] lascia un commento a annalisarco »
d'accordo?
matteo manganelli giovedì 24 gennaio 2013
cercasi un regista per la fine del mondo Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

Dio, se ci sei, perchè non hai creato tutte le donne ad immagine e somiglianza di Keira Knightley!? Ok, dopo questo piccolo dilemma iniziale, parliamo un pochino del film (anche se c'è poco da dire, effettivamente). Opera prima di Lorene Scafaria (la famosissima Lorene Scafaria), "Cercasi amore per la fine del mondo" è un film che non sa dove sbattere la testa. Non è commedia, non è dramma, non è niente. E dire che l'idea poteva potenzialmente partorire un piccolo capolavoro, non è dire una stronzata. Boh. Probabilmente nessuno ha avuto voglia di impegnarsi in questo film, o forse l'inesperienza alla regia ha pagato il prezzo. [+]

[+] lascia un commento a matteo manganelli »
d'accordo?
sergiofi mercoledì 23 gennaio 2013
scene intimiste da fine del mondo Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

La fine del mondo che l’esordiente Lorene Scafaria ci racconta con mano leggera in “Seeking a friend for the end of the world” non potrebbe essere più anomala e minimalista, lontana anni luce da ogni forma di trito catastrofismo. L’asteroide Matilda confliggerà con la terra e la manderà in mille pezzi. Restano solo ventuno giorni agli umani per scegliere di che morte morire. Ciascuno affronterà il panico montante affidandosi al modus operandi che ne ha contrassegnato il transito terreno. Le prospettive del disincantato Dodge e della esuberante Penny cambieranno radicalmente, grazie a un viaggio catartico che li condurrà a condividere insieme il momento cruciale dell’impatto. Attorno a loro una galleria di figure, più o meno sopra le righe, comunque ben inserite nella scelta di una visione intimistica del flagello finale. [+]

[+] lascia un commento a sergiofi »
d'accordo?
rossana lunedì 21 gennaio 2013
film pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
52%
No
48%

E' uno dei fim più brutti che abbia mai visto. Sceneggiatura e regia inesistenti. Lento, noioso, inconcludente.

[+] lascia un commento a rossana »
d'accordo?
epidemic giovedì 17 gennaio 2013
un buon mix Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

concordo sul 3 stelle. un bel mix di commedia, dramma e fatalità da annoverare ai numerosi film che negli ultimi anni stanno uscendo sulla fine del mondo e le rispettive reazioni umane

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
enabram tain giovedì 3 gennaio 2013
bello, ma.... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Mi è piaciuto: buona la recitazione, discreta la trama : segue, come stile, un filone di moda (quello dei vari "non lasciarmi","l'inventore della bugia" ecc...). Interessante e buona la fusione tra commedia, commedia romantica e dramma, ma sembra un occasione sprecata, ogni fase del film poteva essere + incisiva e + approfondita, in pratica poteva far ridere di + e far riflettere di +; forse ci voleve un po' + di coraggio nell'osare tralasciando alcune banalità.
Comunque vale la pena di vederlo, diciamo che meriterebbe un voto di 3 stelle e un quarto se ci fosse questa possibilità.
P.S. : Non parlo della trama per evitare di fare spoiler (potete leggerla da altre fonti). [+]

[+] lascia un commento a enabram tain »
d'accordo?
donni romani mercoledì 31 ottobre 2012
non è mai troppo tardi per amare Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

La fine del mondo è prossima, nel giro di due settimane un asteroide travolgerà la terra e fine dei giochi. Questo l'incipit che il film di Lorene Scaraffia porge dolcemente allo spettatore, in modo quasi sottomesso, sussurrato. Niente catastrofismi degni di un "Melancholia", solo la necessaria consapevolezza che ognuno ha solo quindici giorni per sciogliere i nodi della propria vita, per dire o fare ciò che fino ad allora non ha mai avuto il coraggio di dire o fare. Ed è così che Dodge -  uno Steve Carrell misurato ed intenso - si ritrova solo dopo che la moglie lo lascia senza neanche una spiegazione, scendendo silenziosamente dalla macchina e allontanandosi nel buio (metafora gìà sufficiente a capire dove si avvia l'umanità). [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Cercasi amore per la fine del mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 gennaio 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità