ultimoboyscout
|
lunedì 2 luglio 2012
|
la casa (in)sicura.
|
|
|
|
Il personaggio di Tobin Frost è curato e credibile, un pò stereotipato, ma ciò che lo rende particolarmente interessante è la buona interpretazione di Denzel Washington, tornato su livelli più che accettabili. Nelle scene iniziali, quelle in cui si trova in Sudafrica, c'è tutta l'essenza del personaggio Frost: occhiali, orecchino, cappotto, sciarpa, pizzo curatissimo e capigliatura brizzolata a conferire fascino indiscutibile ma anche mistero. Si tratta di una spy-story classica, nella media e senza nulla di innovativo. Ci sono alleanze, complotti e tradimenti, tutti si cercano e fanno saltare in aria città intere. I temi, pure, sono standard: fughe incredibili, lotte sanguinose, esplosioni e intrighi di ogni genere e forma a scandire un action con tempi a orologeria.
[+]
Il personaggio di Tobin Frost è curato e credibile, un pò stereotipato, ma ciò che lo rende particolarmente interessante è la buona interpretazione di Denzel Washington, tornato su livelli più che accettabili. Nelle scene iniziali, quelle in cui si trova in Sudafrica, c'è tutta l'essenza del personaggio Frost: occhiali, orecchino, cappotto, sciarpa, pizzo curatissimo e capigliatura brizzolata a conferire fascino indiscutibile ma anche mistero. Si tratta di una spy-story classica, nella media e senza nulla di innovativo. Ci sono alleanze, complotti e tradimenti, tutti si cercano e fanno saltare in aria città intere. I temi, pure, sono standard: fughe incredibili, lotte sanguinose, esplosioni e intrighi di ogni genere e forma a scandire un action con tempi a orologeria. E proprio i protagonisti, Washington e Reynolds su tutti, con le loro prove d'attori, tengono a galla una storia inflazionatissima e utilizzata all'inverosimile che senza di loro sarebbe crollata ben presto, lacunosa com'è, ma riempita di inseguimenti mozzafiato ed esplosioni altamente spettacolari. Segreti, complotti, apparecchi hi-tech futuristici: il 2012 è senza dubbio l'anno delle spie e dei film di genere, questo ha atmosfere anni '80, quelle già viste nella saga di Jason Bourne (in attesa del quanrto capitolo), in cui Washington torna a vestire i panni del bad guy, panni che gli stanno benissimo dopo l'Oscar vinto grazie all'interpretazione di Alonzo Harris in "Training day" e all'ottima prova di "American gangster". Film senza alti ma nemmeno bassi, Daniel Espinosa, svedese a dispetto dle nome, dirige con un certo timore, come se facesse il compitino per l'esame. Sufficienza stiracchiata, l'action vero va affrontato con più coraggio e deve avere un impatto maggiore, senza abusare dei luoghi comuni tipo CIA contro CIA e agenti doppio/triplo giochisti. Non ci sono sempre le star a salvare la baracca.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
mind12
|
martedì 12 giugno 2012
|
delusione
|
|
|
|
Denze Washington,quasi sempre sinonimo di garanzia in questo giro ha "toppato"
Un film come tanti tanti tanti altri,quando,dal titolo,sembrava ambientato in questa "SAFE HOUSE" quando in tale casa si girano i primi 20 minuti del film,poi i classici inseguimenti.
|
|
[+] lascia un commento a mind12 »
[ - ] lascia un commento a mind12 »
|
|
d'accordo? |
|
preva
|
domenica 22 aprile 2012
|
bello ma non eccezionale
|
|
|
|
Il film è davvero intenso. Fin da subito iniziano le scene d'azione, le sparatorie ed i combattimenti corpo a corpo: insomma lo spettatore non ha un attimo di tregua! La trama è complessa e con un bel colpo di scena finale... ma nonostrante questo il film nel suo complesso non è riuscito ad appassionarmi. Forse perché non racconta nulla di nuovo, ormai ce ne sono a bizzeffe di film thriller che raccontano agenti segreti corrotti o che fanno il doppio gioco. Il regista non è riuscito ad inserire nel suo lavoro quel "sale" che rende ogni pietanza più prelibata. Ultima nota negativa è la quasi assenza di effetti speciali. Peccato...
|
|
[+] lascia un commento a preva »
[ - ] lascia un commento a preva »
|
|
d'accordo? |
|
michele4333
|
domenica 25 marzo 2012
|
attore di spessore, ma.....
|
|
|
|
Sinceramente credo che il film sarebbe stato più interessante se avessero infittito e curato maggiormente, sia la parte di effetti speciali e azione pura (che a mio avviso era molto bassa, diciamo finta) che la storia ( poco elaborata). La trama del film nel suo complesso era molto buona, purtroppo il regista non è stato in grado di evolverla e farla esplodere (peccato). il film ne suo complessivo è da 6. (merito quasi esclusivo del grande Denzel)
|
|
[+] lascia un commento a michele4333 »
[ - ] lascia un commento a michele4333 »
|
|
d'accordo? |
|
giacomogabrielli
|
giovedì 22 marzo 2012
|
everybody safe. ****
|
|
|
|
Ottimo action-poliziesco che rimanda ai migliori film del genere degli ultimi tempi. Una regia e una fotografia certamente ereditate dal buon Tony Scott accompagnano in maniera perfetta questo film, semplice ma articolato, senza pause e pieno di sequenze spettacolari. Un action di spionaggio violento e spietato. Denzel Washington è bravo e Ryan Reynolds pure, regalandoci coreografie azzeccate e frasi ad effetto. Poca la tecnologia impiegata sia nella storia che nella lavorazione, così da dare all'opera sembianze classiche e credibili. L'esperienza di Washington fatta con Tony Scott si è certamente rivelata un'ottima palestra che ha portato l'attore di colore a produrre questo grande film, che contiene, tra l'altro, uno dei migliori inseguimenti del cinema recente.
[+]
Ottimo action-poliziesco che rimanda ai migliori film del genere degli ultimi tempi. Una regia e una fotografia certamente ereditate dal buon Tony Scott accompagnano in maniera perfetta questo film, semplice ma articolato, senza pause e pieno di sequenze spettacolari. Un action di spionaggio violento e spietato. Denzel Washington è bravo e Ryan Reynolds pure, regalandoci coreografie azzeccate e frasi ad effetto. Poca la tecnologia impiegata sia nella storia che nella lavorazione, così da dare all'opera sembianze classiche e credibili. L'esperienza di Washington fatta con Tony Scott si è certamente rivelata un'ottima palestra che ha portato l'attore di colore a produrre questo grande film, che contiene, tra l'altro, uno dei migliori inseguimenti del cinema recente. Nel cast anche Vera Farmiga e Sam Shepard. EVERYBODY SAFE ****
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
d'accordo? |
|
sandro roy
|
giovedì 22 marzo 2012
|
nel tempo degli spy/action movies.
|
|
|
|
La vita dell’ ex agente CIA Tobin Frost (Denzel Washington), reo possessore di un file che compromette molti agenti dei servizi segreti di tutto il mondo, viene affidata al neo agente della CIA Matt Weston (Ryan Reynolds) dopo un brutale scontro a fuoco in una Safe House. Tra inseguimenti, sparatorie e combattimenti, i due converranno in una lotta per la sopravvivenza rivalutando il loro lavoro e la loro vita.
Il film di Daniel Espinosa (classe 77 e prima grande produzione) parte subito forte con una scena d’inseguimento classica, molto intensa ma insolitamente controllata.
[+]
La vita dell’ ex agente CIA Tobin Frost (Denzel Washington), reo possessore di un file che compromette molti agenti dei servizi segreti di tutto il mondo, viene affidata al neo agente della CIA Matt Weston (Ryan Reynolds) dopo un brutale scontro a fuoco in una Safe House. Tra inseguimenti, sparatorie e combattimenti, i due converranno in una lotta per la sopravvivenza rivalutando il loro lavoro e la loro vita.
Il film di Daniel Espinosa (classe 77 e prima grande produzione) parte subito forte con una scena d’inseguimento classica, molto intensa ma insolitamente controllata.
Per alcune scene il regista adopera telecamera a spalla e filtro a grandi pixel conferendo immedesimazione e realismo alle sequenze.
Molta attenzione viene data agli effetti sonori sparati ad alto volume. Gli inseguimenti, ed inevitabili incidenti, sono estremamente realistici, il rumore di lamiere contorte e vetri spaccati rendono le scene davvero autentiche.
La presenza di Denzel Washington colma qualche piccola convenzionalità e Ryan Reynolds garantisce dinamismo e sobrietà.
Nonostante la trama sia piuttosto abusata, a Espinosa va il grande merito di saper rendere ancora interessante uno spy-movie.
Ora qualcuno lo faccia presente a Soderbergh e al suo Knockout.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sandro roy »
[ - ] lascia un commento a sandro roy »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
martedì 20 marzo 2012
|
spie corrotte
|
|
|
|
Si tratta di un classico film di azione e di spionaggio, con buoni, cattivi e tanta violenza. Un giovane ragazzo fa da sorvegliante alla "safe house", ovvero un luogo sicuro, ma ad un certo punto portano lì una spia in fuga, ben frost, che diventerà il suo prigioniero da difendere. Comincia così la sua avventura da agente segreto tra inseguimenti e sparatorie. Dapprima il film ha molte pecche, errori banali, ma, nonostante una sceneggiatura debole, la storia diventa avvincente, le scene d'azione sono ben girate, e alla fine si perdona un po' tutto, anche la banalità della relazione amorosa del ragazzo.
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
beatrice
|
domenica 18 marzo 2012
|
safe rayan
|
|
|
|
Piacevole e intenso.
Buone interpretazioni anche se la trama è il classico intrigo di corruzione.
|
|
[+] lascia un commento a beatrice »
[ - ] lascia un commento a beatrice »
|
|
d'accordo? |
|
lys2012
|
sabato 17 marzo 2012
|
solito cia contro cia e violenza gratuita
|
|
|
|
Anche basta. Film noioso dopo la prima mezz'ora in cui si intuisce quale sara' la conclusione. Solo che poi pensa bene di regalarci 1ora buona di violenza e inseguimenti fini a se stessi. Non mi e' piaciuto affatto. Bravi gli attori, bella la fotografia, pessima la trama ( praticamente inesistente e scontata), pessime le scene di violenza a volte veramente fini a se stesse e un po' scadenti nello splatter....
|
|
[+] lascia un commento a lys2012 »
[ - ] lascia un commento a lys2012 »
|
|
d'accordo? |
|
bastardodentro
|
venerdì 16 marzo 2012
|
ho visto di meglio
|
|
|
|
direi che ho visto di meglio, denzel washington mi lasciava sperare in qualcosa di più, speravo in un film forte come è stato deja vu, la storia era secondo me buttata la, il film girava sull'attore principale ma forse non bastava.
|
|
[+] lascia un commento a bastardodentro »
[ - ] lascia un commento a bastardodentro »
|
|
d'accordo? |
|
|