Un sapore di ruggine e ossa

Acquista su Ibs.it   Dvd Un sapore di ruggine e ossa   Blu-Ray Un sapore di ruggine e ossa  
Un film di Jacques Audiard. Con Marion Cotillard, Matthias Schoenaerts, Armand Verdure, Céline Sallette, Corinne Masiero.
continua»
Titolo originale De rouille et d'os. Drammatico, durata 120 min. - Belgio, Francia 2012. - Bim Distribuzione uscita giovedì 4 ottobre 2012. MYMONETRO Un sapore di ruggine e ossa * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinephilo lunedì 10 giugno 2024
un film minore (anche nella riuscita) di audiard Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film risulta uno dei più deboli all'interno della filmografia del bravo regista francese. Un film che riesce comunque a dire quello che vuole dire ma resta privo di spunti veramente interessanti, sia a livello registico-visivo, sia a livello di scrittura. Dopo 20 minuti di film abbiamo già capito dove questo andrà a parare e non c'è niente che riesca a sorprenderci nella messa in scena. Brutto l'utilizzo delle musiche. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
lunedì 3 settembre 2018
quanta tenerezza
0%
No
0%

La povera Marion stavolta è nei panni di un'addestratrice di orche assassine che ha la sua solita crisi nervosa solo dopo che una di queste adorabili bestie le mangia le gambe durante un incidente nello show.
Alì è il tunisino coi tratti più caucasici che conosca: tratta tutti male, tranne suo figlio e lei, Marion, concedendosi qualche scopata nel frattempo, che la Nostra mal sopporta e gli fa notare, con conseguente arrapamento di lui.
Come potrà mai finire questo film? Fate vobis.
In sostanza, il film è girato bene, la regia è attenta ed efficace, molte inquadrature sono ben fatte e cercano di porre lo spettatore su un piano differente rispetto al solito: ma da questo piano, che ci tocca vedere? Una storia scialbetta in cui l'handicappata non sopporta che glielo si faccia notare e che gode a essere trattata male, ma non troppo. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
stefano capasso lunedì 4 luglio 2016
le ferite del corpo e dell'anima Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ali va a stabilirsi dalla sorella, nel nord della Francia, con suo figlio di 5 anni. E’ un giovane uomo che fa della forza fisica la sua ragione di vita. In un locale dove lavora come addetto alla sicurezza conosce Stephane, istruttrice di animali marini, una donna che ama mostrare la sua bellezza. Una serie di eventi drammatici porta i due a riconsiderare le loro vite.

Film intenso questo di Jacques Audiard, in cui temi molto forti vengono descritti con rigore, con un linguaggio essenziale che non cade nella retorica. Il corpo con le sue ferite e le sue capacità espressive è sempre in primo piano con la sua necessità di integrarsi con i bisogni dell’anima. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
biso 93 venerdì 1 aprile 2016
melo' di valore Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un sapore di ruggine e ossa e' una pellicola drammatica di jacques Audiard, un film francese e molto europeo nello stile che affascina e stordisce allo stesso tempo. Un film sulle debolezze, sulle difficolta' della vita e sulla costante ricerca di compagnia degli altri. I due protagonisti(Schoenarts e la Cotillard) ci offrono due ottime interpretazioni,in un film ruvida diretto con notevole maestria. I protagonisti delle vicende cercano di venire fuori dai problemi in ogni modo possibile, scorretto o corretto che sia, cercando di trovare sempre la forza dentro di se per riuscirci, scoprendo poi che si ha bisogno di amore per raggiungere determinati risultati. Forse il film pecca di troppa durezza e di eccessiva drammati ita', rendendo i toni monotoni e il film non e' troppo fluido. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
maria antonietta tomassetti domenica 25 ottobre 2015
anche quando tutto sembra perduto... Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

è possibile ritornare a sentire e quindi a vivere con pienezza la propria vita: è questo secondo me il messaggio del film, messaggio che ci viene dato senza cadere nel melodramma e nello scontato. Due vite a confronto, segnate profondamente dagli eventi, che riescono a trarre forza l'uno dall'altra e a vincere le menomazioni che portano nel corpo e nell'anima riuscendo infine ad amarsi. Toccante il personaggio di Alì che nel suo essere apparentemente rude tratta Stephanie come fosse perfettamente "normale" rispondendo così a quello che è il suo reale bisogno, altrettanto quello di Stephanie che riesce a conquistare la piena fiducia di Alì: due anime affini che si incontrano e riescono a soddisfare i reciproci bisogni così da consentire loro di ritornare alla vita con una maggiore consapevolezza di sè.

[+] lascia un commento a maria antonietta tomassetti »
d'accordo?
kategunzinger domenica 25 ottobre 2015
il capolavoro? nel titolo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Ruggine e ossa. Due vocaboli ostili, impossibili da associare l'uno all'altro. Tanto aspri e non decodificabili d'impatto, da riuscire ad incuriosire. E'nel titolo il capolavoro di questo film insolito disseminato però da parecchie furbizie. Il percorso narrativo non racconta niente di nuovo nell'essenza: due persone danneggiate fortemente dalla vita s'incontrano e si aiutano, pur tra inciampi e tragedie sfiorate. Genialità espressive, da parte del regista, non se ne rilevano. I dialoghi, pochi e lenti, languono nella loro prevedibilità. Avrebbero dovuto essere incisivi e intelligenti così da avallare le ambizioni intellettuali del prodotto. Consola il finale dal pianto ininterrotto. Bravi i due interpreti, non supportati da una fotografia che imprima un sigillo distintivo al film. [+]

[+] lascia un commento a kategunzinger »
d'accordo?
alexy giovedì 22 ottobre 2015
è bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

regia e attori bravissimi

[+] lascia un commento a alexy »
d'accordo?
diana j. giovedì 29 maggio 2014
quando la più spessa ruggine diventa ossa. Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Può il ferro, divenuto ruggine con l'influsso degli agenti atmosferici, ritornare com'era prima? Sebbene ciò sia chimicamente impossibile, umanamente non lo è. Alì, ragazzo padre diviso tra il lavoro di buttafuori e i combattimenti di box clandestini, "si trascina dietro" la sua vita con rabbia e rancore. Divenuto oramai impermeabile ad ogni forma di sentimento umano, trascura e maltratta il figlio unicamente bisognoso dell'affetto del suo papà, usa le donne come rapido ed efficace rimedio ai suoi pruriti sessuali e sogna una carriera da pugile che riscatti la sua vita spesa ad odiare e fantasticare. Un giorno conosce Stephanie, istruttrice di animali acquatici e preda irraggiungibile, dalla vita apparentemente piena e felice. [+]

[+] lascia un commento a diana j. »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 18 febbraio 2014
vite sospese. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Fragili, rocciosi, perdenti ma mai vinti, quasi senza luce ma pieni di luce: questi sono i protagonisti di "Un sapore di ruggine e ossa", tratto dai racconti potenti e disturbanti del canadese Craig Davidson, una storia di amicizia e amore tra due persone mai dome, le cui vite si scontreranno fondendosi. Jacques Audiard fa abbondante uso di effetti digitali per mozzare le gambe alla Cotillard, riesce ad essere poetico nella brutalità e violento nelo melò, spinge verso l'eccesso con grazia senza aver paura di esagerare, rendendo più che umana la prosa disumana di Davidson. Audiard ama i corpi mozzati e sfregiati ai quali danno vita due attori straordinari, lei sempre più brava senza gambe ne trucco ma con una grande anima, lui, autentica sorpresa, che prende a pugni la vita restituendo colpo su colpo. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
theophilus lunedì 10 febbraio 2014
dal corpo l'anima Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

DE ROUILLE ET D’OS
 
Jacques Audiard va a cercarsi guai. Va ad intrappolarsi nel labirinto oscuro del male col forte rischio di cadere nel buco nero opposto del sentimentalismo, quello che con ‘ismo’ differente viene oggi più spesso chiamato ‘buonismo’.
Non sapremmo dire se sia reazionario o no guardare con almeno un po’ di circospezione a fenomeni – prevalentemente collegati al mondo dello sport – quali le paraolimpiadi, il calcio giocato dai ciechi, il basket sulla sedia a rotelle o, in altro campo, il tentativo di spiegare la pittura ai ciechi dalla nascita. Si pretende di far credere che le barriere non esistano o, se ci sono, che si possano superare, basta volerlo. [+]

[+] lascia un commento a theophilus »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Un sapore di ruggine e ossa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)
Cesar (16)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 ottobre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità