Magnifica presenza |
||||||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy.
continua»
Commedia drammatica,
durata 105 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 marzo 2012.
MYMONETRO
Magnifica presenza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Magnifica Presenza: un film diverso.
di A.n.d.r.e.a.Feedback: 18 | altri commenti e recensioni di A.n.d.r.e.a. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 2 maggio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è chi ha da subito liquidato il nuovo film del regista italo-turco Ferzan Ozpetek perchè eccessivo in ogni suo aspetto: eccessivo nella storia, nei personaggi, nelle tante tematiche affrontate nel corso della vicenda. Ozpetek ha fallito, ha osato troppo, Ozpetek ha voluto superare se stesso ma è caduto. Così dicevano in molti.
E se invece fosse questo un tentativo (riuscito, tra l'altro) di rinnovare molti elementi del film a partire dalla storia stessa e dalla sua struttura? Magnifica Presenza offre non un viaggio attraverso una vicenda come un'altra, né uno sguardo introspettivo nel personaggio principale, un ottimo Elio Germano in balia della propria esistenza a cui dare un senso e una direzione. Magnifica Presenza è qualcosa di diverso: è un delicato volo sopra una Roma molto ozpetekiana, un breve sogno attraverso tante storie. Non bisogna aspettarsi una storia di fantasmi o un lineare racconto della vita di un siciliano a Roma: nessun baricentro, nessuna morale precisa, ma tanta voglia di osare, tante emozioni, tanta ambiguità. Il film inizia con un occhio che si apre su un teatro affollato: è l'occhio di Pietro, il protagonista, l'occhio dell'omosessuale che "non riesce ad essere gay figuriamoci eterosessuale", del pasticcere notturno che non ha rapporto con i colleghi, del cugino affettuoso e insicuro, del tenero amante perso nelle sue fantasticherie romantiche, dell'amico pronto ad aiutare, dell'attore pronto a fingere.
Di cosa parla questo film? Ecco la domanda più difficile di tutte: oserei dire che parla proprio di quell'occhio che apre la scena, di tutte le storie che è pronto a narrare ma che non narra mai fino in fondo, perchè le lascia tutte dolcemente sfumare in un pianto finale. Vi è un inizio della storia, uno svolgimento poco lineare e un finale praticamente nullo. Per gli amanti di Ozpetek: rimarrete affascinati da come tutti gli elementi cari al regista (la cucina, la famiglia allargata, l'omosessualità, il passato che torna a far visita e, immancabilmente, dopo la trasferta a Lecce per Mine Vaganti, Roma e i suoi cittadini) vengono qui rimescolati secondo una nuova formula più surreale, più lontana dalla fredda realtà delle cose delle Fate Ignoranti, meno puramente drammatica come lo era in Saturno Contro, ma nemmeno comica come in Mine Vaganti. Ecco Magnifica Presenza: l'Ozpetek di una volta che si interroga sul suo cinema, sulla sua poetica, sul suo modo di guardare il mondo, l'Ozpetek nuovo che presenta un elogio all'ambiguità dell'esistenza, alla sua contradditorietà e al disperato bisogno di evadere.
[+] lascia un commento a a.n.d.r.e.a. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di A.n.d.r.e.a.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paraclitus 2° | kedralor1780 3° | ruta ruta 4° | matteo calvesi 5° | ruggero 6° | nino quincampoix 7° | heimat 8° | never_fear 9° | alefi 10° | linus2k 11° | miklino 12° | tanus78 13° | carlona 14° | ginevra micngeli 15° | maicon68 16° | a.n.d.r.e.a. 17° | vale125 18° | olgadik 19° | aleramo1 20° | monica64 21° | johnny1988 22° | homer52 23° | pressa catozzo 24° | moulinsky 25° | lollo-brigida 26° | rolav 27° | suami7 28° | rampante 29° | ultimoboyscout 30° | virginia1982 31° | perfetta 32° | pepito1948 33° | blufont 34° | luca scial� 35° | gpistoia39 36° | enrichetti 37° | ralphscott 38° | vanina vanini 39° | tiberiano 40° | giuliacanova 41° | clacla89 42° | sergioart69 43° | nicola barbera 44° | angela t 45° | diego p. 46° | fedebello86 47° | diomede917 48° | jake84 |
Nastri d'Argento (12) David di Donatello (10) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |