La bottega dei suicidi

Acquista su Ibs.it   Dvd La bottega dei suicidi   Blu-Ray La bottega dei suicidi  
   
   
   
fabgan giovedì 25 aprile 2013
tutto intorno a noi e triste Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Film carino, sicuramente di gusti difficili, la storia poteva essere sviluppata meglio. Un film che si incentra sul cupo di questa crisi che sta attraversando il mondo, una crisi economica ma sopratutto una crisi esistenziale. In questi casi come accade nella triste realtà che stiamo vivendo la gente più disperata che ha perso la propria voglia di vivere mette fine alla propria vita, si suicida. Non ci si accorge che basta poco per essere felici, ed e su questo che il film si basa facendo satira sul suicido in un mondo dove tutto e cupo un piccolo bambino ed il suo gruppo di amici vedono, sanno ancora apprezzare le piccole cose belle della vita. A mio parere un film che andava sviluppato meglio, ma che nonostante tutto insegna che se qualcosa non va, perchè non cambiare modo di vivere. [+]

[+] lascia un commento a fabgan »
d'accordo?
sisma mercoledì 3 aprile 2013
soggetto interessante, ma realizzato male... Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

A volte sembra difficile poter giustificare le idee, le motivazioni e soprattutto i propositi che spingono a produrre un’opera artistica, di qualsiasi genere sia. Si può dire che la bottega dei suicidi avesse un soggetto interessantissimo con il quale si sarebbe potuto girare un buon film, ma in pratica l’idea è stata sviluppata in modo imbarazzante. Personalmente, quando guardo un film ho sempre il desiderio di capire cosa mi voglia dire, che messaggio mi voglia inviare, di cercare elementi che nel caso esso sia poco interessante me lo possano salvare da una valutazione negativa. Purtroppo, pur cercando dei lati positivi che potessero riabilitarmelo, mi sono ritrovato di fronte ad un brutto film, termine che uso rarissimamente, che notavo come non sapesse dove andare a parare, realizzato in modo inconcludente senza giustificare i diversi passaggi, fracassone e spigoloso. [+]

[+] lascia un commento a sisma »
d'accordo?
animasapien lunedì 28 gennaio 2013
chi è stato? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Io sono il vero animasapien, ed ho da poco scopetro questa recensione a mio nome; volevo solo sapere CHI HA FALSIFICATO IL MIO ACCOUNT SCRIVENDO RECENSIONI A MIO NOME. A me il film è piaciuto e non scriverei mai roba simile (la mia unica recensione è quella di monkeybone, più qualche commento quà e là). Quindi esorto il colpevole a farsi avanti dato che VOGLIO sapere chi è, com'è risalito alla mia password, e perchè ha fatto una cosa simile. Spero che questo commento verrà pubblicato e ringrazio in anticipo chiunque risponderà.

[+] lascia un commento a animasapien »
d'accordo?
animasapien giovedì 24 gennaio 2013
lo squallore Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Decisamente brutto come film immagine tetre che potrebbereo sconvolgere un bambino non approvo assolutamente la scelta di volerlo fare come cartone animato.
Per poi non parlare di come è stato fatto imaggine poco nitida(in un cartone animato come anno fatto bho) scritte non leggibili o immensamente grandi ecc......
in questo film perartro la depressione te manda già dai disegni ,frasi che sono molto pesanti "il veleno fà tendenza " ,in fin dei conti fa schifo

[+] lascia un commento a animasapien »
d'accordo?
paolob1977 domenica 13 gennaio 2013
film di animazione assolutamente scadente Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

La cosa che più ricorderò di questo film sono gli 85 minuti di vita sprecati guardando un'opera che è stata una deluzione dall'inizio alla fine, sia dal punto di vista della trama, sia da quello tecnico.
Partendo dal secondo punto, vanno evidenziate le traduzioni delle canzoni (bastava lasciarle in francese con sottotitoli, è facile, davvero!). Grafica molto curata, ma sul lungo tempo appesantisce troppo la visione e l'effetto diventa di disturbo.
Ma purtroppo è sul primoppunto che il film delude grandemente. Le varie scene sono troppo scorrelate, senza approfondimento sul carattere dei personaggi Alan è felice, gli altri della sua famiglia no. [+]

[+] lascia un commento a paolob1977 »
d'accordo?
marioventura venerdì 11 gennaio 2013
decisamente no Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

Film decisamente vuoto. Canzoni terribili, probabilmente nella traduzione in italiano diventate pessime. Film vuoto. MI aspettavo molto di piu dal titolo. Un cartone per adulti! il risultato finale un cartone ne' per adulti ne' per bambini.

[+] lascia un commento a marioventura »
d'accordo?
luca salvetti sabato 5 gennaio 2013
una bottega da dimenticare in fretta Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Ieri sera Leconte ed i suoi produttori hanno letteralmente "scippato" a me ed ai miei tre compagni di sventura - che mi pare concordano con la mia seguente stroncatura totale - la speranza di vedere un film d'animazione quantomeno decente. Purtroppo non è stato così: il film delude pesantemente su tutti i fronti. A partire dalla trattazione del soggetto che, in linea teorica, potrebbe essere anche spunto di interessanti trovate narrative. Trovate che nell'ultima opera di Leconte mancano totalmente restituendoci una narrazione confusa, contraddittoria, senza capo ne coda. A gravare pesantemente sullo sfortunato spettatore arrivano anche i testi ed il doppiaggio in italiano. [+]

[+] lascia un commento a luca salvetti »
d'accordo?
pressa catozzo giovedì 3 gennaio 2013
w la vita o m la morte? Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

Un bel cartone animato con giudizi troppo severi,vuoi dalla critica, vuoi dal pubblico. Quando si è in salute nessuno vuole morire, quando uno sta male altrettanto. Aimè nessuno è eterno e se morire ci rende tristi una nascita ci riaccende il piacere della vita. Si muore di vecchiai, si muore di malattia, si muore per un incidente o ci si ........ BUONA VISIONE credo che tra un po di tempo non mancherò di rivederlo.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
kiumbo mercoledì 2 gennaio 2013
meglio la corazzata potemkin in ginocchio sui ceci Valutazione 1 stelle su cinque
59%
No
41%

Premetto che ho voluto vedere questo film fin dal primo trailer, e che adoro i film d'animazione. Il primo impatto con "la Bottega dei suicidi" è ottima, i disegni sono belli, l'atmosfera della metropoli in cui domina tristezza e grigio è azzeccata, e le automobili ipertrofiche conferiscono quel tocco futuristico/retrò che adoro. 5 minuti dopo, però, già partono con le canzoni, che accompagneranno tutto il film, in continuazione, terribili canzoncine senza capo ne coda, intervallate da dialoghi insulsi e infantili, nonostante l'argomento non sia per nulla adatto ai bambini. Dopo mezz'ora di tormento sto valutando seriamente di andarmene, cosa che, arrivato ai 60 minuti di permanenza nel cinema porto a conclusione, mettendo nell'archivio mentale personale "la bottega dei suicidi" alla voce "schifezze colossali", categoria che, nonostante nella mia vita abbia visto migliaia di film, conta solo due pellicole catalogate: questo, ed il mortale "Titus" (gli unici due film della mia vita che mi han fatto uscire dal cinema prima dei titoli di coda). [+]

[+] lascia un commento a kiumbo »
d'accordo?
bia27 mercoledì 2 gennaio 2013
il nerissimo rimedio anticrisi di patrice leconte Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Patrice Leconte ha abituato il pubblico alla stravaganza delle sue pellicole, sempre caratterizzate da un tocco estroso, certamente unico, d'altra parte è stato "l'uomo dietro la macchina da presa" di film come "Il marito della parrucchiera" e l'indimenticabile "La ragazza sul ponte", l'esordio nell'animazione non poteva dunque essere da meno. "La bottega dei suicidi" si presenta quindi con le carte giuste: una trama originale, una grafica accattivante, dei personaggi costruiti con stile e perfino degli inserti canterini. La storia è quella di una cittadina cupa e fumosa, dove dominano i toni del grigio e del nero, tanto fra le facciate dei palazzi, quanto fra i cuori abbattuti degli abitanti, per le cui anime afflitte il negozio più in voga è la bottega di Monsieur Touvache e consorte, un pittoresco e coloratissimo negozietto dove la stramba coppia vende assieme ai due pargoli "materiale per suicidi": cordame per cappi, veleni, pallottole, katane, gas, benzina e quanto la creatività umana in fatto di trapassi abbia potuto partorire. [+]

[+] lascia un commento a bia27 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
La bottega dei suicidi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | linus2k
  2° | bia27
  3° | sisma
  4° | lynette
  5° | storyteller
  6° | giorg99
  7° | flyanto
  8° | luca salvetti
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 28 dicembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità