|
|
tiamaster
|
giovedì 8 marzo 2012
|
tecnica spilla soldi hollywoodiana.
|
|
|
|
"viaggio nell'isola misteriosa" è il tipico prodotto in cui la sceneggiatura e stata stesa in 3 ore,creata giusto per portarsi a casa svariati milioni di dollari (e di euro).Dwayne johnson nel ruolo è ridicolo,non riuscendo mai a cambiare espressione.Il 3d è salvabile ma per il resto è un disastro....sceneografia a parte.Il film ripete viaggio al centro della terra,solo in un luogo diverso...ma si sà com'è hollywood:doppio epsodio=doppio incasso.Un film inesistente, ridicolo e con pure evidenti falle nella trama.Mai più un film di questo genere...hollywoodiano,3d è con un cast sottozero (tranne micheal caine...totalmente sprecato).
|
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mariagraziabm
|
mercoledì 29 febbraio 2012
|
un film che avrà successo!
|
|
|
|
"Viaggio nell'isola misteriosa" è uno dei film che mi ha sorpresa di più. Ha un clima accattivante e travolgente e riesce a dare un'idea precisa dell'avventura.
La bellezza dei paesaggi della scenografia e la bravura degli attori riescono a farci entrare in un'atmosfera realistica, ricca di emozioni e talvolta riesce a strapparci qualche risata.
Consiglio la visione in 3D, che rende ancora più emozionante vedere questo film :).
|
|
|
[+] lascia un commento a mariagraziabm »
[ - ] lascia un commento a mariagraziabm »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giorgia81
|
martedì 28 febbraio 2012
|
bel film d'avventura
|
|
|
|
non sono una esperta di film a livello tecnico ma vado spesso al cinema. per me questo film d'avventura è stato bello e simpatico, consiglio di vederlo. anche il 3D si vede bene. gli attori sono andati anche bene nelle loro parti e divertenti nelle loro frecciatine... nella trama c'è un pò di tutto, Atlantide, il Capitano Nemo.... io lo consiglio ad un pubblico di tutte le età (bambini e grandi). anche le persone con me in sala sono rimaste contente del film.
|
|
|
[+] lascia un commento a giorgia81 »
[ - ] lascia un commento a giorgia81 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ehiteo
|
martedì 28 febbraio 2012
|
scontato e banale
|
|
|
|
Banale forse è un complimento. Questa pellicola è scontata sotto ogni punto di vista, tutti gli avvenimenti sono prevedibili, dall'infatuazione del ragazzo con la figlia della guida, all'imminente distruzione dell'isola subito dopo che i personaggi hanno compiuto la loro missione. Poi queste luci puntate su The Rock, l'attore ex wrestler che in questo film sa tutto, sa fare tutto, ricava energia elettrica lanciando un dardo preciso nella bocca di un anguilla di passaggio per alimentare il sottomarino E DA UN PUGNO A UN LUCERTOLONE GIGANTE?!? Sono rimasto senza parole. Per non parlare poi di certi errori di concetto come, per esempio, le lucciole, che nonostante la regola dell'isola imponga che i piccoli animali siano enormi, nel film rimangono minuscoli insetti.
[+]
Banale forse è un complimento. Questa pellicola è scontata sotto ogni punto di vista, tutti gli avvenimenti sono prevedibili, dall'infatuazione del ragazzo con la figlia della guida, all'imminente distruzione dell'isola subito dopo che i personaggi hanno compiuto la loro missione. Poi queste luci puntate su The Rock, l'attore ex wrestler che in questo film sa tutto, sa fare tutto, ricava energia elettrica lanciando un dardo preciso nella bocca di un anguilla di passaggio per alimentare il sottomarino E DA UN PUGNO A UN LUCERTOLONE GIGANTE?!? Sono rimasto senza parole. Per non parlare poi di certi errori di concetto come, per esempio, le lucciole, che nonostante la regola dell'isola imponga che i piccoli animali siano enormi, nel film rimangono minuscoli insetti. L'unica nota positiva in questo mare di mediocrità sono gli effetti speciali e la scenografia, composta da paesaggi davvero ben fatti e inseguimenti (tutt'altro che realistici) abbastanza appassionanti.
[-]
[+] film per niente banale
(di mariagraziabm)
[ - ] film per niente banale
|
|
|
[+] lascia un commento a ehiteo »
[ - ] lascia un commento a ehiteo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
spike
|
sabato 25 febbraio 2012
|
macchina per far soldi in "3d"
|
|
|
|
Lasciamo perdere... oltre al danno la beffa. (il sovrapprezzo del 3D per un film che non vale neanche il prezzo del 2D). Speriamo che 'HUGO CABRET' faccia scuola!!!!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
|
|