Ghost Rider: Spirito di vendetta |
||||||||||||||
Un film di Mark Neveldine, Brian Taylor.
Con Nicolas Cage, Johnny Whitworth, Ciarán Hinds, Violante Placido, Idris Elba.
continua»
Titolo originale Ghost Rider: Spirit of Vengeance.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- USA, Emirati Arabi Uniti 2012.
- Medusa
uscita venerdì 23 marzo 2012.
MYMONETRO
Ghost Rider: Spirito di vendetta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il rider ha fame!
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 6 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'eroe più maledetto di sempre su precisa richiesta della Chiesa e in particolare di un monaco che ha bisogno di lui per ritrovare una ragazza e suo figlio particolarmente dotato. Questo sequel è decisamente selvaggio e aggressivo, ma anche introspettivo, si spinge oltre i limiti del primo capitolo col personaggio di Cage che si aggiorna perchè la pellicola ribalta completamente la precedente. La tecnologia è limitatissima, il film è girato quasi tutto dal vivo e Blaze è in fuga dai demoni che lo perseguitano. Neveldine e Taylor, tra le più belle novità registiche degli ultimi anni, danno un taglio dark ed eccentrico al motociclista e rendono assolutamente pulp la pellicola che risulta smargiassa in purissimo stile exploitation. Cage fa un ulteriore passo indietro, una sorta di evoluzione al contrario, da premio Oscar ad attore di B-movie, sembra proprio che per lui nulla sia eccessivo o di nicchia, perfettamente in linea con lo stile dei due registi, assolutamente giocoso ma terribilmente trash. Il triangolo mamma-bambino-antieroe rimanda a "Terminator 2" , lo humour è forte con l'attore che ha il più totale via libera per scatenare ed esprimere al meglio il suo Jackyll/Hyde interiore aiutato da deliranti combinazioni di panoramiche e rapidissime zoomate, effetti digitali ed animazione, botte di volgarità per una pellicola visivamente scatenata. A ben vedere si tratta di un reboot più che di un sequel, girato tra Romania e Turchia, untentativo di resuscitare un franchise più o meno morto dopo un primo, insipido capitolo. I due registi che con pochissimi film hanno riscritto l'action moderno, ci hanno provato, le loro menti folli, geniali, creative e a loro modo autoriali frullano cultura pop, ammiccamenti al cinema orientale e una certa attitudine a fregarsene delle regole e del buonsenso. Ma nonostante la ciliegina sulla torta dello script di David S. Goyer (e scusate se è poco!) il film non convince, tanto che viene da chiedersi se fosse davvero il caso di dare una seconda possibilità al motociclista fiammeggiante. Più ridicolo che mediocre, seppur tecnicamente valido.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ghostridersov 2° | camillo 3° | santinox 4° | fiffner 5° | cianoz 6° | makiri 7° | luca capaccioli 8° | the movies 9° | ultimoboyscout 10° | djfilippo 11° | blackdragon89 |
Razzie Awards (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |