Anna Karenina

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Anna Karenina   Dvd Anna Karenina   Blu-Ray Anna Karenina  
Un film di Joe Wright. Con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Taylor-Johnson, Kelly MacDonald, Matthew MacFadyen.
continua»
Titolo originale Anna Karenina. Drammatico, durata 130 min. - Gran Bretagna 2012. - Universal Pictures uscita giovedì 21 febbraio 2013. MYMONETRO Anna Karenina * * * - - valutazione media: 3,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
m.raffaele92 mercoledì 9 ottobre 2013
tenetevi alla larga! Valutazione 1 stelle su cinque
11%
No
89%

 Un film sconcertante, inafferrabile nel suo sviluppo, se di sviluppo si può parlare. 
Mai si é visto massacrare Tolstoj in questo modo. La commistione tra cinema e teatro, quindi tra teatro e vita reale é fallimentare a dir poco, oltreché inutile (poiché tale commistione avrebbe avuto senso se la fonte d'ispirazione avesse avuto origine teatrale, ma così non é per il romanzo omonimo). 
Ne esce un trionfo dell'assurdo e dell'insensatezza, mascherato da un'ottimo cast che offre ottime performance indossando ottimi costumi. 
Il cambio repentino di set (mostrati apertamente nel loro carattere fittizio) davanti ai nostri occhi é ai limiti del ridicolo, o comunque di sicuro fuorviante. [+]

[+] lascia un commento a m.raffaele92 »
d'accordo?
rampante venerdì 9 agosto 2013
il destino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Mosca 1874. Anna Karenina, bella, energica, sicura di sè ha tutto quello che i suoi contemporanei vorrebbero avere; è la moglie di Karenin, ufficiale di alto rango.
La sua posizione sociale e reputazione a San Pietroburgo non potrebbe  essere più alta.
Dopo aver ricevuto una lettera da suo fratello Oblosky  che gli chiede di raggiungerlo per salvare il suo matrimonio con Dolly.
Anna si reca a Mosca ed in viaggio conosce la Contessa Vronsky   che  alla stazione  gli presenta suo figlio,  l'affascinante ufficiale Vronsky.
La scintilla di reciproca attrazione che scoppia tra loro due  non può essere ignorata e non lo sarà. [+]

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
angies giovedì 1 agosto 2013
zero pathos Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Non ho la possibilità di fare il confronto con il libro perché non l'ho letto, ma la sceneggiatura è scarsa, nonostante la regia interessante. Zero pathos purtroppo.

[+] lascia un commento a angies »
d'accordo?
deianira martedì 23 luglio 2013
una anna senza tempo.....orignale e passionale Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Un dramma senza tempo, una passione viscerale, travolgente, tutto su un palcoscenico! Non era un'impresa facile: è noto a tutti il "peso" artistico della storia scritta da Tolstoy tanto quanto è complicato farne un adattamento cinematografico. Ogni volta che si guarda un film ripreso da un'opera letteraria, si sente spesso dire "uff..era meglio il libro!"...ma in questa esclamazione manca una riflessione che si basi specificatamente sulle regole del cinema, sulla difficoltà di trasmettere intrecci ed emozioni tutte in 2h!Ebbene, nel caso della storia di Anna, tanti erano i personaggi e tanti erano i temi: ritengo che sia stata affrontata con leggerezza la fase della "crisi" della protagonista, il divario interiore tra ciò che dovrebbe essere e ciò che è giusto, ma originale è stata la scelta di usare lo spazio teatrale come sfondo della storia, le scene frammentate, l'incalzare della tragedia, le inquadrature d'ombra e di luce. [+]

[+] lascia un commento a deianira »
d'accordo?
umberto venerdì 19 luglio 2013
noiosoooooo... Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Non capisco la necessità di una simile versione cinematografica dell'opera di tolstoi e che cosa abbia spinto il regista a trasformarla in un brutto vaudeville.Tutto è trasferito in un'atmosfera ridicola in cui gli attori recitano come patetici burattini.(Anche la sceneggiatura viaggia su questi binari.Come il treno che corre nella neve che è un brutto treno giocattolo.) umby

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
wwiwa lunedì 15 luglio 2013
mi ha annoiato Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Ho visto questo film un po' in ritardo in una rassegna e mi ha deluso.
Gli attori sono bravi ma non mi hanno coinvolto più di tanto e il fatto di raccontare la storia come se fosse un'opera teatrale non mi ha convinto del tutto
Mi è sembrato molto lungo e un po' stucchevole

[+] lascia un commento a wwiwa »
d'accordo?
marilla domenica 7 luglio 2013
povero tolstoj: "condensato" in un video traditore Valutazione 2 stelle su cinque
58%
No
42%

Questo film altro non è che un video molto ben confezionato, furbetto e didascalico (Moulin Rouge , che orrore, docet), un vero e proprio compito a casa, sia per l'ostentata ricerca di originalità di costruzione (calare la storia in un'ulteriore pièce teatrale, secondo un assurdo gioco di scatole cinesi che, per chi non la conoscesse, diventa inizialmente incomprensibile), sia per quanto riguarda l'ossessiva ricerca di immagini patinate e stucchevoli, dove persino il valzer diventa attività ginnnica riservata solo a chi abbia una minima esperienza sindacale di danza classica.
Perfetto per una generazione di "non pensanti", che si nutre di spunti brevi, di flash, di "lanci" di tematiche che non potranno che esser accolte e recepite solo nel loro aspetto più superficiale, mi ha profondamente deluso (io, in trepidante attesa di un "bel" film). [+]

[+] lascia un commento a marilla »
d'accordo?
silviorighini lunedì 20 maggio 2013
superbo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Joe Wright sceglie - si direbbe - di raccontare il romanzo stesso più che rappresentarne la storia. Questo permette un sottile distacco dalle emozioni, una reinterpretazione discreta e rispettosa, e un'analisi psicologica dei personaggi inaspettata, quasi a posteriori, lasciando vagamente intendere che si parla di un'epoca che non c'è più. Geniale l'idea di girare quasi tutto il film all'interno di un teatro e con le scene che cambiano durante l'azione (anzi fanno parte dell'azione) quasi come se lo spettatore fosse la macchina da presa stessa. Bellissime anche certe simbologie per sintetizzare la storia. Effettivamente riuscire a realizzare l'ennesima versione di Anna Karenina senza mai essere ridondanti, è un'impresa non da poco. [+]

[+] lascia un commento a silviorighini »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 1 maggio 2013
anna karenina di joe wright - da non perdere Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

 Anna (Knightley), moglie senza amore del ricco Aleksiej Karenin (Law), si innamora del conte Vronskj (Taylor-Johnson). Tra i due nasce una relazione che sconvolgerà la vita di entrambi e spingerà lei a buttarsi sotto un treno. Dal romanzo capolavoro di Lev Tolstoj, sceneggiato dal commediografo Tom Stoppard (e si vede), premio Oscar per Shakespeare in love, e diretto da Wright al suo quarto film, il terzo con la Knightley come protagonista, è il più insolito e sperimentale mai diretto da regista, nonché il migliore. Infatti spesso dobbiamo dire che in un film c’è una regia o una recitazione teatrale, ma di questo film dobbiamo dire che è teatrale, un grande spettacolo teatrale. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
giugy3000 giovedì 11 aprile 2013
un caldo cuore nella neve Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Rendere sullo schermo uno dei capolavori assoluti della letteratura del XIX secolo, tutte le sue sfumature sociali di una russa zarista basate su relazioni studiate "comme il faut" e tratteggiare la caratterizzazione di una donna,perla di coraggio e dell'alta società di San Pietroburgo, non poteva portare che a due strade: fare un film angusto e pesante, che avrebbe sicuramente fatto rimpiangere l'ex Anna Karenina (ossia Greta Garbo) o cambiare rotta verso una sceneggiatura perfetta e una trama originale e fresca, retta da un'idea semplicemente geniale. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Anna Karenina | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | starfish11
  2° | ashtray_bliss
  3° | mario.scazzosi
  4° | donni romani
  5° | bartleby corinzio
  6° | marinabelinda
  7° | bmauro
  8° | catcarlo
  9° | archipic
10° | thinker
11° | michela papavassiliou
12° | dadab.
13° | minnie
14° | casomai21
15° | paolorol
16° | jayan
17° | luigi chierico
18° | alexander 1986
19° | paolp78
20° | pepito1948
21° | guido furgiuele
22° | arkadevna
23° | vjarkiv
24° | lolligno69
25° | jacktwist
26° | jacopo b98
27° | antonio canzoniere
28° | giugy3000
29° | flyanto
30° | maxi_92
31° | m.raffaele92
32° | renato volpone
33° | tiziana2013
34° | babis
Rassegna stampa
Anthony Lane
Premio Oscar (6)
Golden Globes (1)
European Film Awards (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (8)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità