salvotp1984
|
lunedì 20 giugno 2011
|
sequel ma non troppo
|
|
|
|
Si sa, un sequel porta sempre con sè il tragico destino di essere confrontato con il film precedente. Purtroppo anche in questo caso dobbiamo fare i conti con il passato decisamente più frizzante. Bisogna secondo me considerare questo film come una pellicola che sulle orme della precedente rimane sempre molto avvincente e divertente. Il confronto con il passato è inevitabile ma il regista riesce con qualche innovazione a districarsi dalla legge del sequel. Infatti nonostante ricalchi in qualche modo il film precedente riesce a non essere mai banale, anzi riserva anche alcune sorprese.
Un film che continua a divertire.
|
|
[+] lascia un commento a salvotp1984 »
[ - ] lascia un commento a salvotp1984 »
|
|
d'accordo? |
|
eldiego
|
sabato 18 giugno 2011
|
grandioso
|
|
|
|
devastante, spettacolare, divertentissimo...in una sola parola SUPER...
ho riso dalla prima all'ultima scena...
il personaggio piu' bello??? LA SCIMMIETTA...
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE
|
|
[+] lascia un commento a eldiego »
[ - ] lascia un commento a eldiego »
|
|
d'accordo? |
|
bigdrugo
|
mercoledì 15 giugno 2011
|
top movie
|
|
|
|
Avevano giurato di non ricascarci ... Ma è successo! Cosa?! Scopritevelo da voi al Cinema!
Il film è sostanzialmente strutturato come il primo, un (pazzo) puzzle che si va costruendo, incontri impensabili e situazioni assurde, un mix esplosivo, al quale (questa la mossa vincente) partecipa anche il pubblico che scopre piano piano i pezzi del puzzle insieme ai protagonisti ignari di quello che è stato e di quello che potrà essere!
Una sceneggiatura decisamente forte, è sempre difficile scrivere questo genere di film senza incappare in buche o errori facilmente riconoscibili, qui non ce ne sono, tutto ha un suo perchè, tutto rientra in un disegno più grande. Anche il montaggio serrato non lascia un attimo di respiro e le musiche sono ben utilizzate.
[+]
Avevano giurato di non ricascarci ... Ma è successo! Cosa?! Scopritevelo da voi al Cinema!
Il film è sostanzialmente strutturato come il primo, un (pazzo) puzzle che si va costruendo, incontri impensabili e situazioni assurde, un mix esplosivo, al quale (questa la mossa vincente) partecipa anche il pubblico che scopre piano piano i pezzi del puzzle insieme ai protagonisti ignari di quello che è stato e di quello che potrà essere!
Una sceneggiatura decisamente forte, è sempre difficile scrivere questo genere di film senza incappare in buche o errori facilmente riconoscibili, qui non ce ne sono, tutto ha un suo perchè, tutto rientra in un disegno più grande. Anche il montaggio serrato non lascia un attimo di respiro e le musiche sono ben utilizzate. Il film non deluderà i fans del primo episodio, primo episodio che, a mio avviso, va visto prima, i riferimenti (molti velati) a questo non mancano.
Molto divertente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bigdrugo »
[ - ] lascia un commento a bigdrugo »
|
|
d'accordo? |
|
jack black 98
|
martedì 14 giugno 2011
|
carino
|
|
|
|
divertente con ottime battute
meglio del primo
[+] noooooooooooooooooooo
(di jack black 98)
[ - ] noooooooooooooooooooo
[+] esagerato
(di reattore74)
[ - ] esagerato
|
|
[+] lascia un commento a jack black 98 »
[ - ] lascia un commento a jack black 98 »
|
|
d'accordo? |
|
bellasiria
|
lunedì 13 giugno 2011
|
bello veramente
|
|
|
|
Molto divertente c'è da ridere dall'inizio alla fine.
Gli attori sono molto affiatati e decisamente comici.
Regge il confronto col primo film uscito e lo supera anche.
|
|
[+] lascia un commento a bellasiria »
[ - ] lascia un commento a bellasiria »
|
|
d'accordo? |
|
mauri92
|
domenica 12 giugno 2011
|
bel film, ottimo per una serata divertente
|
|
|
|
Buona la trama e la comicità, anche se un po' troppo sullo stesso copione del primo. Se non avete già visto il primo, alcuni passaggi potrebbero apparirvi piuttosto oscuri. Finale non eccitantissimo, ma in linea con lo stile dei due film, con la già usata slide di foto della sera tanto misteriosa.
|
|
[+] lascia un commento a mauri92 »
[ - ] lascia un commento a mauri92 »
|
|
d'accordo? |
|
heisenberg
|
sabato 11 giugno 2011
|
meglio del primo
|
|
|
|
mi è piaciuto moltissimo e ho riso + del primo episodio...ottimo film x il suo genere.
|
|
[+] lascia un commento a heisenberg »
[ - ] lascia un commento a heisenberg »
|
|
d'accordo? |
|
luca_1968
|
venerdì 10 giugno 2011
|
inguardabile
|
|
|
|
Confusionario, sgangherato, sconclusionato...
|
|
[+] lascia un commento a luca_1968 »
[ - ] lascia un commento a luca_1968 »
|
|
d'accordo? |
|
psiko10
|
venerdì 10 giugno 2011
|
risate ritrite
|
|
|
|
Se avete visto "Una Notte Da Leoni" potete benissimo rivederlo a casa senza bisogno di andare al cinema. In pratica è lo stesso identico film, cambiano ovviamente i piccoli dettagli ma: si perde la memoria durante un brindisi normalissimo; ci si risveglia in una stanza sconosciuta; si perde un personaggio e si fa di tutto per cercarlo e lo si ritrova a due ore dall'inizio del matrimonio.
Sicuramente le risate derivate dalla comicità di Alan valgono un decimo del biglietto, ma la sua genialità è resa divertente anche solo per come è stato conciato e per l'atteggiamento del personaggio in sé. Tuttavia è un film carino, ottimo per gustarsi pop-corn in una serata piovosa e noiosa di mezz'estate.
[+]
Se avete visto "Una Notte Da Leoni" potete benissimo rivederlo a casa senza bisogno di andare al cinema. In pratica è lo stesso identico film, cambiano ovviamente i piccoli dettagli ma: si perde la memoria durante un brindisi normalissimo; ci si risveglia in una stanza sconosciuta; si perde un personaggio e si fa di tutto per cercarlo e lo si ritrova a due ore dall'inizio del matrimonio.
Sicuramente le risate derivate dalla comicità di Alan valgono un decimo del biglietto, ma la sua genialità è resa divertente anche solo per come è stato conciato e per l'atteggiamento del personaggio in sé. Tuttavia è un film carino, ottimo per gustarsi pop-corn in una serata piovosa e noiosa di mezz'estate.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a psiko10 »
[ - ] lascia un commento a psiko10 »
|
|
d'accordo? |
|
cassanonat
|
giovedì 9 giugno 2011
|
un ritorno da leoni!
|
|
|
|
Alan, Doug, Phil, Stu e compagnia bella sono tornati. E che ritorno!
Dopo che il primo "The hangover" (titolo originale della pellicola) aveva sbancato i botteghini mondiali con una sana dose di ironia, costruita sulle tragicomiche vicende semiassurde di questo gruppo di amici durante quello che potremmo chiamare 'l'addio al celibato che tutti sogniamo', siamo al secondo capitolo. Dopo due anni.
Il regista Todd Phillips aggiunge una serie di dettagli stuzzicanti per non fare sembrare il tutto una versione rattoppata del primo, senza però azzardarsi a modificare gli ingredienti base del successo della pellicola. Ecco quindi che la scena si sposta dai neon di una Las Vegas simbolo del vizio all'oscurità sia reale ("1500 blackout all'anno, come ricorda Alan durante il discorso al matrimonio di Stu con una bella asiatica) sia metaforico, poichè da sempre è simbolo di un mix letale: droga, prostituzione, armi e malavita.
[+]
Alan, Doug, Phil, Stu e compagnia bella sono tornati. E che ritorno!
Dopo che il primo "The hangover" (titolo originale della pellicola) aveva sbancato i botteghini mondiali con una sana dose di ironia, costruita sulle tragicomiche vicende semiassurde di questo gruppo di amici durante quello che potremmo chiamare 'l'addio al celibato che tutti sogniamo', siamo al secondo capitolo. Dopo due anni.
Il regista Todd Phillips aggiunge una serie di dettagli stuzzicanti per non fare sembrare il tutto una versione rattoppata del primo, senza però azzardarsi a modificare gli ingredienti base del successo della pellicola. Ecco quindi che la scena si sposta dai neon di una Las Vegas simbolo del vizio all'oscurità sia reale ("1500 blackout all'anno, come ricorda Alan durante il discorso al matrimonio di Stu con una bella asiatica) sia metaforico, poichè da sempre è simbolo di un mix letale: droga, prostituzione, armi e malavita.
Questa volta a perdersi però non è più il novello sposo di turno, ma il fratellino della sposa, Teddy, che scompare dopo una bevuta in spiaggia e il successivo risveglio in una lercia camera d'albergo.
Rispetto al primo film si nota subito come alcuni particolari tendono ad aggiungere un'assaggio di thriller/spionaggio alla comicità del film, con minore censura rispetto al primo. Su tutto potremmo citare quindi il ritrovamente del dito del piccolo scomparso, le varie scene di nudo/seminudo delle spogliarelliste e le tante pallottole che vengono sparate dai mafiosi russi. Insomma il film si evolve ad un nuovo livello, anche se la trama completa strizza l'occhio a molti particolari del primo, anche nel prologo ed epilogo nonchè in vari particolari che non potranno essere compresi da chi si avventura per la prima volta in questo mondo di leoni, come la presenza del pugile Tyson.
Menzione particolare ai due personaggi che, a mio avviso, sono ancora la base del film: Alan e Cho. Sono loro che aggiungono quella speziatura, quell'irriverenza, elemento chiave del successo del primo. Se si ride senza pensarci due volte, è grazie a loro, che seguono alla perfezione il modello dell'amico semi-psicopatico, che se ne frega di ciò che pensano gli altri. Vivono in un mondo tutto loro e ribaltano completamente i tipici modelli che il cinema ci ha tramandato: un criminale internazionale con una voce così stridula non si è mai visto, impossibile non pensare alla rassicurante e roca voce di Mr Corleone, totalmente agli antipodi.
Insomma, un film costruito sul successo del primo, che ne segue l'onda ma riesce comunque a tracciare una propria scia nella sabbia, senza sembrare un clone come altri successi del botteghino recenti quale Fast & Furious 5.
I leoni sono tornati e stavolta sono più agguerriti che mai e alla fine anche Stu potrà gridare "abbiamo battuto Bangkok" al padre della sposa, che lo aveva tacciato di essere insipido come il riso che si dà da mangiare ai vecchi e ai bambini. E questo film è, come si definisce lo stesso Stu nel finale, 'un riso molto, ma molto pepato'
Long live the lions!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cassanonat »
[ - ] lascia un commento a cassanonat »
|
|
d'accordo? |
|
|