|
|
step99scream
|
martedì 7 agosto 2012
|
non innovativo ma carino
|
|
|
|
Sidney Prescott fa ritorno a woosboro per il tour del suo nuovo libro ma nello stesso giorno gli omicidi di ghostface ricominciano. Questa volta le regole sono cambiate! Una sottospecie di remake del primo scream con colpi di scena e tante vittime! Un cast giovane ma non male, tanta azione e dialoghi al telefono! Ghostface ritorna, e non come un superkiller (scream 3) ma come l'assassino furbo del primo senza giubbotti antiprogliettili o altro, solo con la sua vestaglia nera, la maschera e il coltello. Finale notturno molto travolgente. VOTO: 7
|
|
|
[+] lascia un commento a step99scream »
[ - ] lascia un commento a step99scream »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesco2
|
mercoledì 25 luglio 2012
|
un paradosso
|
|
|
|
............che sarebbe questo : il potenziale spettatore di "Scream 4" potrebbe avere la stessa impressione delle giovani(ssime) spettatrici dei film, le cui prime scene promettono (a vuoto) un'altra (semi)9riflessione su cinema, meta.cinema ed applicazioni odierne. Ovvero, che tutto ormai -Spiace dirlo- non sia che un'involontaria(?) parodia di sé stesso.
Se si prescinde da questo inizio, molta, molta noia, corpi squartati a gogò e qualcosa (troppo) attinto dal secondo ( La conferenza dei due giovani, per esempio, intervistati per altro dalla Cox), potrebbe riportarci al '97, con le riflesioni di (co) protagonisti al contempo (f)au-tori di un libro ed at-tori di una nuova tragedia.
[+]
............che sarebbe questo : il potenziale spettatore di "Scream 4" potrebbe avere la stessa impressione delle giovani(ssime) spettatrici dei film, le cui prime scene promettono (a vuoto) un'altra (semi)9riflessione su cinema, meta.cinema ed applicazioni odierne. Ovvero, che tutto ormai -Spiace dirlo- non sia che un'involontaria(?) parodia di sé stesso.
Se si prescinde da questo inizio, molta, molta noia, corpi squartati a gogò e qualcosa (troppo) attinto dal secondo ( La conferenza dei due giovani, per esempio, intervistati per altro dalla Cox), potrebbe riportarci al '97, con le riflesioni di (co) protagonisti al contempo (f)au-tori di un libro ed at-tori di una nuova tragedia. Dove realtà e finzione, partecipazione e cinismo si fondono in un mix intrigante (Qui, in questo senso, il massimo è lo stupore dell'agente della Campbell, che non comprende il rifiuto di sfruttare questi nuovi corpi squartati).
Le considerazioni finali, sulla "Notorietà" nella società di oggi,. aggiungono anch'esse poco.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a francesco2 »
[ - ] lascia un commento a francesco2 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ciccio benzina
|
giovedì 7 giugno 2012
|
il peggiore
|
|
|
|
rovinata la saga di scream . non maluccio come film ma la storia è priva di originalità .
|
|
|
[+] lascia un commento a ciccio benzina »
[ - ] lascia un commento a ciccio benzina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ciccio benzina
|
giovedì 7 giugno 2012
|
il peggiore
|
|
|
|
rovinata la saga di scream . non maluccio come film ma la storia è priva di originalità .
|
|
|
[+] lascia un commento a ciccio benzina »
[ - ] lascia un commento a ciccio benzina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lucasecchi98
|
sabato 5 maggio 2012
|
scream 4
|
|
|
|
Bellissimo film, un capolavoro! Tutta la saga di Scream è fantastica! Veramente un capolavoro!
|
|
|
[+] lascia un commento a lucasecchi98 »
[ - ] lascia un commento a lucasecchi98 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
il critico
|
sabato 28 aprile 2012
|
scream 4
|
|
|
|
Visto ieri (27 aprile) su Sky HD,premetto che sono nuovo alla saga quindi......."Scream 4" si presenta come un thriller/horror in un cui la cittadina di Woodsboro è per la quarta volta affetta da una strage per mano di un assassino che indossa una maschera e toccherà ancora una volta a Sidney a scoprire la verità prima che i suoi cari vengono uccisi.Wes Craven ci ripresenta per la quarta volta l'ormai figura iconica di Ghostface stavolta "aggiornandolo" nell'era dell'IPhone,IPad insomma nell'era I.Questo quarto film è un film che scorre veloce oltre che a prendere in giro i film horror di ultima generazione come Saw oltre che a sfottere anche se stesso e gli adolescenti,insomma la pellicola mostra ciò che si aspetta da un thriller cioè una buona dose di tensione,andrenalina e sangue condito con un tocco di ironia,anche la sceneggiatura si presenta solida anche se Sidney appare troppo "cazzuta" ma il colpo di scena finale ,quando vengono svelati gli assassini, vi sorprenderà.
[+]
Visto ieri (27 aprile) su Sky HD,premetto che sono nuovo alla saga quindi......."Scream 4" si presenta come un thriller/horror in un cui la cittadina di Woodsboro è per la quarta volta affetta da una strage per mano di un assassino che indossa una maschera e toccherà ancora una volta a Sidney a scoprire la verità prima che i suoi cari vengono uccisi.Wes Craven ci ripresenta per la quarta volta l'ormai figura iconica di Ghostface stavolta "aggiornandolo" nell'era dell'IPhone,IPad insomma nell'era I.Questo quarto film è un film che scorre veloce oltre che a prendere in giro i film horror di ultima generazione come Saw oltre che a sfottere anche se stesso e gli adolescenti,insomma la pellicola mostra ciò che si aspetta da un thriller cioè una buona dose di tensione,andrenalina e sangue condito con un tocco di ironia,anche la sceneggiatura si presenta solida anche se Sidney appare troppo "cazzuta" ma il colpo di scena finale ,quando vengono svelati gli assassini, vi sorprenderà.In conclusione "Scream 4" è un buon thriller/horror ad alta tensione che intrattiene,spaventa e diverte lo spettatore con quasi 2 ore che scorrono via veloci,insomma non un capolavoro ma riesce a farsi guardare benissimo senza annoiare lo spettatore.Consigliato Voto:3,5
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
killbillvol2
|
sabato 21 aprile 2012
|
per fortuna
|
|
|
|
Per fortuna che dopo un film brutto come Scream 3, la produzione abbia deciso di ri assegnare la sceneggiatura a Kevin Williamson, e che ne sia uscito un divertente e nostalgico horror, che è in qualche modo un remake dell'originale Scream. Sidney Prescott ritorna nella sua città natale, Woodsboro, per lanciare il suo libro autobiografico, e per far visita alla nipote Jill, che la considera una mezza pazza. Ma sotto sotto, in realtà, invidia la sua celbrità...Naturalmente ricominciano gli omicidi.
La sceneggiatura, seppur non originalissima, riesce a coinvolgere, e l'ormai settantenne Craven riesce ancora a mettere tensione dove deve, e, invece, far quasi ridere dove è necessario.
[+]
Per fortuna che dopo un film brutto come Scream 3, la produzione abbia deciso di ri assegnare la sceneggiatura a Kevin Williamson, e che ne sia uscito un divertente e nostalgico horror, che è in qualche modo un remake dell'originale Scream. Sidney Prescott ritorna nella sua città natale, Woodsboro, per lanciare il suo libro autobiografico, e per far visita alla nipote Jill, che la considera una mezza pazza. Ma sotto sotto, in realtà, invidia la sua celbrità...Naturalmente ricominciano gli omicidi.
La sceneggiatura, seppur non originalissima, riesce a coinvolgere, e l'ormai settantenne Craven riesce ancora a mettere tensione dove deve, e, invece, far quasi ridere dove è necessario. Courtney Cox è come sempre molto divertente nel suo personaggio di giornalista che si mette in proprio e da un aiuto fondamentale alle indagini. Scream 4 è come il primo Scream, solo aggiornato ai giorni d'oggi, nel ventunesimo secolo, e non più negli anni novanta, mostrando I-Phone, film di qualche tempo fa (L'alba dei morti dementi), l'assasino alla fine vuole addirittura montare su internet gli omicidi che ha ripreso, ma nonostante tutti questi pregi (o difetti, dipende dal punto di vista), rimane comunque inferiore allo Scream originale, ma ne fa un buon remake. Il finale è un po' troppo ottimista (nella realtà non ci sarebbe stato un lieto fine), ma è comunque godibile.
VOTO REALE: 2 E MEZZO.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
[ - ] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kondor17
|
martedì 6 marzo 2012
|
che delusione!
|
|
|
|
viste le 3 stelle ( o meglio palle) del mymometro mi sono deciso finalmente a vedere un film della tanto osannata serie. Premetto che sono un amante degli spy story, dei thriller, ma anche di film ambigui e angosciosi tipo Memento di Nolan o Mulholland Drive di David Lynch. Mi piacciono i libri gialli e la trilogia di Millennium è decisamente in cima alla lista, sia come libri che come film. Ognini tanto guardo anche splatter ed horror, cercando di basarmi sui giudizi di IMDB e Mymovies, ed anche di Cinema del Silenzio. Mi baso più sul giudizio del pubblico, che sulla critica, che spesso canna, e di brutto.
Secondo il mio parere, questo film è un sottoprodotto della cultura del terrore della società americana, ha mille e più lacune (finestre e porte lasciate aperte - ad hoc? - per far entrare un serial killer che già aveva minacciato più volte le persone stesse; poliziotti deficienti che vanno a farsi i giretti da soli, che lasciano i finestrini aperti, telefonate al cellulare in garage sotterranei dove i cellulari non funzionano mai, etc.
[+]
viste le 3 stelle ( o meglio palle) del mymometro mi sono deciso finalmente a vedere un film della tanto osannata serie. Premetto che sono un amante degli spy story, dei thriller, ma anche di film ambigui e angosciosi tipo Memento di Nolan o Mulholland Drive di David Lynch. Mi piacciono i libri gialli e la trilogia di Millennium è decisamente in cima alla lista, sia come libri che come film. Ognini tanto guardo anche splatter ed horror, cercando di basarmi sui giudizi di IMDB e Mymovies, ed anche di Cinema del Silenzio. Mi baso più sul giudizio del pubblico, che sulla critica, che spesso canna, e di brutto.
Secondo il mio parere, questo film è un sottoprodotto della cultura del terrore della società americana, ha mille e più lacune (finestre e porte lasciate aperte - ad hoc? - per far entrare un serial killer che già aveva minacciato più volte le persone stesse; poliziotti deficienti che vanno a farsi i giretti da soli, che lasciano i finestrini aperti, telefonate al cellulare in garage sotterranei dove i cellulari non funzionano mai, etc.) e non ha un minimo di senso logico. Riceve le due stelle, solo perchè è discretamente confezionato ed interpretato, a parte le stucchevoli figure dello sceriffo idiota e del vicesceriffo, inguardabile.
Mi spiace, film evitabilissimo, ma che in qualche modo non ti fa cambiar canale. Tra l'orrido... e l'appena discreto.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a kondor17 »
[ - ] lascia un commento a kondor17 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
the best filo
|
venerdì 18 novembre 2011
|
film bonba
|
|
|
|
film molto bello mi asopreso il finale
[+] cosa ti asopreso? la bonba?
(di kondor17)
[ - ] cosa ti asopreso? la bonba?
|
|
|
[+] lascia un commento a the best filo »
[ - ] lascia un commento a the best filo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|