Red State |
|||||||||||||
Un film di Kevin Smith.
Con John Goodman, Michael Angarano, Melissa Leo, Jennifer Schwalbach Smith, Kyle Gallner.
continua»
Horror,
- USA 2011.
MYMONETRO
Red State ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Red State: Smith in gran forma!
di TarantinoFan96Feedback: 7465 | altri commenti e recensioni di TarantinoFan96 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 aprile 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RED STATE rappresenta una prima incursione del regista Kevin Smith a un cinema più maturo, violento, sporco e provocatorio. Difficile pensare infatti che un regista che ha realizzato film come Zack & Miri, Poliziotti fuori e altre commedie, più o meno discrete, ma pur sempre commedie, potesse riuscire a concepire un film simile. Red State è la storia di tre ragazzi che si lasciano coinvolgere dall'invito di una donna per un'orgia di gruppo, ma quando giungono sul luogo vengono drogati e consegnati nelle mani del folle pastore Abin Cooper, un predicatore fanatico che vorrebbe eliminare tutti i peccatori, gay soprattutto, dalla faccia della Terra. Nel frattempo un gruppo di poliziotti tenterà di fare irruzione nell'edificio. Red State è un film che inquieta, oltre che per la sua violenza visiva, anche, e soprattutto, per i monologhi del pastore ai suoi adepti, dai quali è possibile intravedere tutta la follia del fanatismo religioso. Kevin Smith insiste molto su questo piano e non vuole risparmiare niente allo spettatore, anzi vuole sconvolgerlo e disgustarlo. Il comparto tecnico è ottimo, Smith ci sa fare e gli attori regalano tutti magnifiche interpretazioni (da Melissa Leo a Michael Parks nei panni del folle predicatore fino al grande John Goodman nei panni dell'agente dell' FBI). Kevin Smith quindi ha realizzato un thriller/horror di grande fattura, ma non solo: Red State è anche un film che racconta il lato marcio dell'America criticando il fanatismo religioso, ma anche i governi che impongono drastiche scelte pur di mantenere la sicurezza. Il regista quindi ne ha per tutti, e negli ultimi 10 minuti ci regala un finale amaro, cinico e realistico, lasciando intendere che tutte le critiche contenute nel film forse sono un pretesto per raccontare il male che si cela nel profondo ogni essere umano.
[+] lascia un commento a tarantinofan96 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di TarantinoFan96:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pocci96 2° | topsykretts 3° | donni romani 4° | tarantinofan96 5° | biso93 6° | gianleo67 7° | emanuelemarchetto 8° | emanuele r. |
|
|