Pollo alle prugne

Acquista su Ibs.it   Dvd Pollo alle prugne   Blu-Ray Pollo alle prugne  
Un film di Vincent Paronnaud, Marjane Satrapi. Con Mathieu Amalric, Edouard Baer, Maria de Medeiros, Golshifteh Farahani, Éric Caravaca.
continua»
Titolo originale Poulet aux prunes. Drammatico, durata 91 min. - Francia, Germania 2011. - Officine Ubu uscita venerdì 6 aprile 2012. MYMONETRO Pollo alle prugne * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
donni romani domenica 6 maggio 2012
una favola amara sull'amore e sulla vita Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

Dopo l'intenso j'accuse di Persepolis torna la regista iraniana Marjane Satrapi e non manca di colorire a tratti anche questo suo nuovo lavoro con l'animazione, un'animazione dolce e ironica, malinconica e vitale. Come malinconico e vitale è l'intero plot che ci fa conoscere la vita di Nasser Ali grande violinista che un giorno, dopo che la moglie mai amata gli ha frantumato il violino, decide di lasciarsi morire giacendo a letto, fra fantasie e ricordi, fra nostalgie e speranze perdute. Un amore giovanile mai dimenticato, un'ispirazione lunga una vita che si spezza proprio come le corde dell'amato violino, una ragione per vivere che svanisce di fronte all'impossibilità di evocare ancora quell'amore che lo ha tenuto aggrappato al soffio della vita in tutti gli anni passati a suonare in giro per il mondo. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
giuliabo martedì 1 maggio 2012
una favola piacevole, ma niente di più Valutazione 2 stelle su cinque
61%
No
39%

Il film è piacevole, a tratti fiabesco, soprattutto nella rappresentazione di alcuni personaggi. Mi aspettavo un maggiore realismo almeno nella descrizione della Tehran dell'epoca. Purtroppo l'ho trovato lontano dalle emozioni che ha saputo trasmettere Persepolis.

[+] è una favola (di linus2k)
[+] lascia un commento a giuliabo »
d'accordo?
annu83 domenica 22 aprile 2012
il pollo della felicità Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%


Nella Tehran degli anni 60, come potrebbe il virtuoso del violino Nasser Alì vivere senza l'amore della sua vita?
E come potrebbe vivere accanto alla persona che lo ha privato di tale importante amore?
E cosa c'entra un pollo alle prugne in tutto questo?
Nasser è un virtuoso del violino che, dopo aver visto distruggere il proprio strumento dalla moglie, si mette alla disperata ricerca di uno strumento sostitutivo, ma non trovandolo decide di percorrere l'unica strada che rimane per porre fine alla propria sofferenza: lasciarsi morire. E dopo aver vagliato diverse ipotesi, decide di lasciarsi morire di inedia, rimanendo sdraiato sul suo letto, semplicemente nutrendosi di sigarette. [+]

[+] lascia un commento a annu83 »
d'accordo?
olgadik venerdì 20 aprile 2012
fiaba, fumetto, surrealismo, chi più ne ha Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Dal film d’animazione (Persepolis) a una tecnica mista in cui compare l’action-live ma anche qualche fondale e diverse scene tipo fumetto. Qua e là spuntano brani di genere onirico o fiabesco con invenzioni surrealiste alla francese e qualche lungaggine come lo spazio eccessivo dato all’angelo della morte, piumato, nero nel viso e bianco nel sorriso. Numerose le alternanze di tempi che vanno dal ricordo alla pre-visione del futuro, ma senza dubbio è l’immaginazione che la fa da padrona. Ci sono poi sequenze in cui i corpi degli attori in carne ed ossa si muovono proprio come cartoni animati e una cosa è certa: Marianne Satrapi e Vincente Paronnaud non mancano di talento, anche se la prova precedente risultava più organica e nuova. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
osteriacinematografo mercoledì 18 aprile 2012
la musica, l'amore, la morte Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

La scena si svolge a Teheran, all’imbrunire degli anni cinquanta. Nasser Ali è un violinista di talento, che ha girato il mondo fino all’età di 40 anni, riscuotendo successo in ogni angolo del pianeta. Al presente, Nasser è un marito e un padre distratto, completamente assorto in un passato d’artista che ne assorbe ogni istante. La moglie, esasperata dalla situazione, in un accesso d’ira distrugge il prezioso strumento dell’uomo, donatogli decenni prima dal suo maestro. Nasser tenta inutilmente di reperire un violino che possa sostituirlo, ma invano. Sua moglie, con quel gesto definitivo, ha distrutto il sogno e la passione di Nasser, privandolo del motivo stessa della vita, tanto che l’uomo decide di lasciarsi morire in una lenta e penosa agonia. [+]

[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
d'accordo?
francesca50 martedì 17 aprile 2012
un film veramente insolito! Valutazione 4 stelle su cinque
6%
No
94%

Non apprezzare questo film vuol dire capire poco di cinema e non dico altro!

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
molenga martedì 17 aprile 2012
il violinista di persepoli Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%


Buona seconda prova della satrapi, che con illustri partecipazioni ci narra la stopria di un violinista e del suo amore lungo tutta una vita; quando la moglie(mai amata) rompe il suo violino, quello che suona con le note dell'antico sentimento non compiutosi, l'uomo si reca nella città dei suoi studi, dove rivede anche quella donna il cui ricordo l'ha inseguito per il mondo...e lei, allo stesso modo innamorata ma rassegnatasi a vivere , finge di non riconoscerlo. è così che il nostro violinista decide di lasciarsi morire.
Il film mantiene alòcuni accenti dell'opera prima della regista, con forti influenze del cinema francese nell'uso dei colori e nella recitazione. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
doni64 lunedì 16 aprile 2012
film insensato Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Film francesse insensato,inutile che non lascia nulla solo il ricordo della sua inutilita'.Voto 5+

[+] film per intenditori (di francesca50)
[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
free5471 domenica 15 aprile 2012
l'eterno conflitto fra sogno e realtà Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Fra i molti messaggi del film, uno in particolare mi ha colpito.
Nel confronto fra il violinista tecnicamente bravo, anzi perfetto, e il maestro, il violinista puro artista, emerge una verità lieve e assoluta, come le volute di fumo che si alzano verso il cielo.
Pittore, musicista, scultore, scrittore, poeta… qualunque artista, nel momento in cui crea “arte” è preda di una tensione emotive profonda, e potente, che finisce per governare la sua mano, creando un collegamento diretto fra essa e la sua anima, da cui la mente è sistematicamente esclusa…
Questa tensione può essere il risultato di un grande dolore o di una grande gioia, indifferentemente. [+]

[+] lascia un commento a free5471 »
d'accordo?
nalipa venerdì 13 aprile 2012
strano, ma bello! Valutazione 4 stelle su cinque
19%
No
81%

Dopo Persepolis, Satrapi e Paronaud hanno fatto questo film con attori non di cartone che però sembrano dei cartoon.
Siamo a Teheran nel 1958.
Ottimi Amaric e la Medeiros nella parte rispettivamente di un celebre violinista e la moglie, il primo tormentato dal ricordo dell'unico vero amore - l'altra tormentata perché ama non ricambiata il marito,  in preda ala rabbia durante una lite  arriva a distrugge il  violino che é  l'unico motivo di vita per l'uomo.
Da questo fatto il racconto degli ultimi giorni di vita di Nassser Ali Khan (il violinista) il quale decide di morire.

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Pollo alle prugne | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Link esterni
Facebook
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 6 aprile 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità