franco9691
|
mercoledì 27 luglio 2011
|
un film da finale insipido
|
|
|
|
La storia è quella ma c'è stata la peggiore trasposizione che la marvel abbia mai fatto.
Un ragazzino gracilino asmatico pestato per i vicoli, senza avere mai il faccino pesto, nemmeno per un istante.
Diverse le licenze artistiche da filmetto.
Giustissima l'idea dell'uomo con i buoni sentimenti che diventa eroe ma avuti i poteri mantiene i sentimenti uccidendo a più non posso, ma con tanti buoni sentimenti.
Ma arriviamo al finale l'eroe si sacrifica e resta sotto ghiaccio per 70 anni. Come da fumetto.
Un finale rapido si risveglia e ... nemmeno una lacrima per gli amici persi, forse i buoni sentimenti erano ancora ghiacciati.
E chi non conosceva il fumetto ha detto.... e allora???
Per il resto buona grafica e ricostruzione.
[+]
La storia è quella ma c'è stata la peggiore trasposizione che la marvel abbia mai fatto.
Un ragazzino gracilino asmatico pestato per i vicoli, senza avere mai il faccino pesto, nemmeno per un istante.
Diverse le licenze artistiche da filmetto.
Giustissima l'idea dell'uomo con i buoni sentimenti che diventa eroe ma avuti i poteri mantiene i sentimenti uccidendo a più non posso, ma con tanti buoni sentimenti.
Ma arriviamo al finale l'eroe si sacrifica e resta sotto ghiaccio per 70 anni. Come da fumetto.
Un finale rapido si risveglia e ... nemmeno una lacrima per gli amici persi, forse i buoni sentimenti erano ancora ghiacciati.
E chi non conosceva il fumetto ha detto.... e allora???
Per il resto buona grafica e ricostruzione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a franco9691 »
[ - ] lascia un commento a franco9691 »
|
|
d'accordo? |
|
ralphscott
|
mercoledì 27 luglio 2011
|
e dire che prometteva bene
|
|
|
|
Non leggo i fumetti,non sapevo la storia del protagonista,giudico il film in quanto tale. Cupo e noioso. Comincia con una narrazione ariosa,per prendere gradualmente la china di una storia piatta,eccessivamente seriosa per esser ispirata ad un soggetto d'intrattenimento,per quanto bellico. Anche il cliché dell'uomo troppo impegnato per cedere alle lusinghe della sua ideale metà,resta uno spunto in gran parte inespresso. Il carisma del protagonista non aiuta:dopo Robert D. Junior in Ironman,aspetto ancora un istrione all'altezza di questi film di genere,che abbia appeal ed autoironia adeguati.
|
|
[+] lascia un commento a ralphscott »
[ - ] lascia un commento a ralphscott »
|
|
d'accordo? |
|
alsith
|
martedì 26 luglio 2011
|
non il soldato perfetto..ma l'uomo giusto!
|
|
|
|
Uno dei 4 attesissimi film di questa stagione (con Transformers 3, HarryPotter 7.2 e Green Lantern; ndR) da tutto un genere di spettatori ha visto la luce delle sale. E con un po' di ritardo anche io ed il mio fido amico ne abbiamo preso visione. (come sempre premetto che non ho letto i fumetti, e proprio Capitan America è uno di quelli che conoscevo meno).
L'inizio mi ha molto spiazzato (ti aspetti gli anni '40 e ti ritrovi ai giorni nostri), ed è riuscito a mettermi dentro una gran voglia di assorbire totalmente questo film cercando di capire dove volessero andare a parare. Alla fine prende corpo la vera storia che mostra la nascita dell'eroe..con tutta la lentezza e la pomposità dovuta a tale prassi.
[+]
Uno dei 4 attesissimi film di questa stagione (con Transformers 3, HarryPotter 7.2 e Green Lantern; ndR) da tutto un genere di spettatori ha visto la luce delle sale. E con un po' di ritardo anche io ed il mio fido amico ne abbiamo preso visione. (come sempre premetto che non ho letto i fumetti, e proprio Capitan America è uno di quelli che conoscevo meno).
L'inizio mi ha molto spiazzato (ti aspetti gli anni '40 e ti ritrovi ai giorni nostri), ed è riuscito a mettermi dentro una gran voglia di assorbire totalmente questo film cercando di capire dove volessero andare a parare. Alla fine prende corpo la vera storia che mostra la nascita dell'eroe..con tutta la lentezza e la pomposità dovuta a tale prassi. Il film caratterizza poco i personaggi ed anche il nostro capitano, mi sembra un po' troppo "buono"..non ha alcun riflesso "dark"..di quelli che rendono gli eroi schivi ed intriganti, ma è il classico uomo per bene, che tutte le madri vorrebbero per le loro figlie. La storia ci sta, ma sembra molto accozzata, con alcuni buchi e alcune incongruenze che lo fanno perdere un po'.
Chris Evans è superlativo..ci mette tutto il suo, e proprio come il personaggio che interpreta, in alcuni momenti si trascina sulle spalle tutto il film; Hugo Weaving, è il cattivo che ti aspetti, un teschio rosso che però mi sembra troppo distante. Ottima anche l'interpretazione di Hayley Atwell..una Peggy che sorprende. Simpatico il siparietto con Natalie Dormer (la Anna Bolenba di Tudors; ndR) mi è piaciuto rivederla.
In conclusione il film scorre, e si fa anche guardare..ricorda molto quei flash di propaganda ed è fatto tutto per lasciare forti morali e concentrare tutti sul vero significato del bene..Certo, ci si aspettava un po' di più dalla trama..e forse, davvero, uno sforzo maggiore poteva profondersi per rendere al meglio un film con questo altisonante nome.
Il finale, che richiama lo spiazzante inizio, fa presagire ad un continuo, si spera, molto più intrigante ed all'altezza. Peccato che il cinema dove ho preso visione del film (tra l'altro anche in 2D; anche se contrario al 3D, mi sarebbe piaciuto vedere alcune rese degli effetti speciali, tipo lo scudo; ndR)non miha consentito di vedere il teaser dopo i titoli di coda..spero di riuscire a spoilerarlo da altre fonti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alsith »
[ - ] lascia un commento a alsith »
|
|
d'accordo? |
|
hulk1
|
lunedì 25 luglio 2011
|
inizio
|
|
|
|
Certamente il Cap dei fumetti è lontano anni luce dal protagonista della pellicola. Dopo la sua ennesima morte e rinascita, Steve Rogers ha abbandonato il costume lasciandolo a Buky, in crisi di identità come tutti i super eroi marvel, anche il ragnaccio dopo la sua rinascita, passa il tempo accasciato sul divano, insieme alla splendida moglie, ad autoanalizzarsi, spaccarsi la testa contro il muro. i confronti con i Dc Comics , ritenuti superiori , sono ok per quanto riguarda i Batman d'autore, Burton e nolan, ma il superman anni 2000 , con la regia del primo XMAn ed il furto di ciclope è stato un fiasco. Il film CAP diretto da un allievo di Spilberg e si vede nei riferimenti alla trilogia di Indiana Jones.
[+]
Certamente il Cap dei fumetti è lontano anni luce dal protagonista della pellicola. Dopo la sua ennesima morte e rinascita, Steve Rogers ha abbandonato il costume lasciandolo a Buky, in crisi di identità come tutti i super eroi marvel, anche il ragnaccio dopo la sua rinascita, passa il tempo accasciato sul divano, insieme alla splendida moglie, ad autoanalizzarsi, spaccarsi la testa contro il muro. i confronti con i Dc Comics , ritenuti superiori , sono ok per quanto riguarda i Batman d'autore, Burton e nolan, ma il superman anni 2000 , con la regia del primo XMAn ed il furto di ciclope è stato un fiasco. Il film CAP diretto da un allievo di Spilberg e si vede nei riferimenti alla trilogia di Indiana Jones. Si tratta di un filmone, dove però la separazione bene/male CAP/Teschio rosso risulta manichea , rendendolo a tratti il 'Noioso'.
La cosapevolezza del vigilante Batman di poter essere lui il problema, per non parlare dei fantastici Joker, Cat woman 'Pfeiffer ovviamente', la magnifica Hall Berry è finita in un film di serie b. Nel cap ogni ambiguità viene elusa, certo bisognava farlo partire, la necessità di raccontare le origine paga dazio e semplifica i profili. Vedremo quando arriveranno gli altri vendicatori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hulk1 »
[ - ] lascia un commento a hulk1 »
|
|
d'accordo? |
|
emanuele 1968
|
lunedì 25 luglio 2011
|
sarà la mia età, però non mi è piaciuto.
|
|
|
|
Sarà la mia età 1968 però non mi è piaciuto, bello qualche messaggio, bella la trasformazione del giovane, belli gli effetti speciali, e la fine del film, ma il resto no, poco emozionante e interessante, forse il seguito sarà migliore.
[+] al contrario..
(di bordata)
[ - ] al contrario..
[+] il mio contrario
(di emanuele 1968)
[ - ] il mio contrario
|
|
[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
[ - ] lascia un commento a emanuele 1968 »
|
|
d'accordo? |
|
peppe2994
|
lunedì 25 luglio 2011
|
azione e una grande morale
|
|
|
|
Captain America è un film dai molti effetti speciali,ben curati assieme a un 3d del tutto spettacolare dove si nota pienamente la profondità dell'immaggine che ti consente una visione più ampia . Nel film troviamo molta azione e determinazione da parte del protagonista,perfetta l'ambientazione all'epoca nazista ,il film possiamo dire che ci trasmette un messaggio in particolare,cioè quello che alla fine regnano i più deboli e non le persone più forti e audaci,questo è uno dei tanti motivi perchè mi è piaciuto,mai un film dinamico con un decifit d'azione elevato come questo possiede una morale o contiene un messaggio del tipo simile.
[+] non ha senso
(di lebron23)
[ - ] non ha senso
|
|
[+] lascia un commento a peppe2994 »
[ - ] lascia un commento a peppe2994 »
|
|
d'accordo? |
|
nino pell.
|
lunedì 25 luglio 2011
|
discreto ma convincente nell'insieme
|
|
|
|
"Captain America" è un film ben curato negli effetti speciali, nella scenografia e soprattutto nella trama, il vero punto forte di questa pellicola. Ed è per tali ragioni che questa prova cinematografica del regista Joe Johnston rappresenta sicurament euna buona trasposizione cinematografica dell'originario fumetto della Marvel. Inoltre l'ambientazione della storia proiettata all'epoca del Nazismo dove il nostro eroe nasce, cresce e matura, mi è apparsa senza dubbio esaustiva e convincente. Anche questo film come alcuni suoi vari predecessori che hanno rilanciato la saga dei fumetti della Marvel è basato prevalentemente sulla caratterizzazione del personaggio: sotto questo profilo l'ingenuità e la bontà di Steve la potrei associare a quella, ad esempio, di Spider Man.
[+]
"Captain America" è un film ben curato negli effetti speciali, nella scenografia e soprattutto nella trama, il vero punto forte di questa pellicola. Ed è per tali ragioni che questa prova cinematografica del regista Joe Johnston rappresenta sicurament euna buona trasposizione cinematografica dell'originario fumetto della Marvel. Inoltre l'ambientazione della storia proiettata all'epoca del Nazismo dove il nostro eroe nasce, cresce e matura, mi è apparsa senza dubbio esaustiva e convincente. Anche questo film come alcuni suoi vari predecessori che hanno rilanciato la saga dei fumetti della Marvel è basato prevalentemente sulla caratterizzazione del personaggio: sotto questo profilo l'ingenuità e la bontà di Steve la potrei associare a quella, ad esempio, di Spider Man. Un film che nel complesso risulta più che gradevole e come tale, in quanto appassionato collezionista di Cinema, non mancherò di aggiungere, quando uscirà in commercio, alla collezione del mio scaffale ove già da anni hanno trovato posto i vari DVD di Spider Man, I Fantastici Quattro, X-Men e Iron Man. Ma allora perché non dare 4 o proprio 5 stelle a "Captain America in questo mio giudizio? Perché...di stelle ne ha già troppe. No, a parte gli scherzi, il motivo è che, sebbene questo film sia curatissimo negli effetti speciali, in realtà non si discosta molto dal cliché stilistico dei moderni film del genere. Intendo dire, sarebbe bello se con le possibilità tecnologiche di oggi, si potesse ridare un pò più spessore al potenziale interpretativo degli attori o accentuareil pathos di certe situazionicome avveniva magari col Cinema classico degli anni '50 e '60 e contemporaneamente usare gli effetti speciali solo quando necessariamente occorre. Un esempio tipico è sicuramente il film "Titanic" dove, guarda caso, è ritenuto un capolavoro che si è aggiudicato parecchi premi. A parte questa mia puntigliosa considerazione, concludo facendo i miei elogi alla battaglia tra il nostro eroe e il Teschio rosso in riferimento alle scene finali che si svolgono in cielo, ove i due avversari sono alla guida dei loro rispettivi aerei. Che dire? Eccezionali !!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino pell. »
[ - ] lascia un commento a nino pell. »
|
|
d'accordo? |
|
etabeta
|
lunedì 25 luglio 2011
|
solito film usa e..getta
|
|
|
|
Immagino cosa penseranno buoni attori come Samuel L. Jackson o Stanley Tucci dopo aver girato questo film: "anch'io c'ho famiglia da mantenere!"
Si, perchè a parte un buon montaggio, una buona regia e un grosso budget, artisticamente parlando il film è tutto qui.
Oramai la cinematografia USA è purtroppo indirizzata su questa linea: attori scarsi che costano poco (tanto nessuno aprezza i grandi attori), idee prese da fumetti ed effetti speciali.
Infine una cosa che solo gli americani sono capaci di mostrare nei loro film di guerra: come ad esempio 20-30 persone armate di mitra anni 40 riescano a sbaragliare un esercito di nazisti di 2000-3000 persone con disintegratori fanatascentifici.
[+]
Immagino cosa penseranno buoni attori come Samuel L. Jackson o Stanley Tucci dopo aver girato questo film: "anch'io c'ho famiglia da mantenere!"
Si, perchè a parte un buon montaggio, una buona regia e un grosso budget, artisticamente parlando il film è tutto qui.
Oramai la cinematografia USA è purtroppo indirizzata su questa linea: attori scarsi che costano poco (tanto nessuno aprezza i grandi attori), idee prese da fumetti ed effetti speciali.
Infine una cosa che solo gli americani sono capaci di mostrare nei loro film di guerra: come ad esempio 20-30 persone armate di mitra anni 40 riescano a sbaragliare un esercito di nazisti di 2000-3000 persone con disintegratori fanatascentifici.
Questi tedeschi: che schifo di mira avevano, come avranno fatto a conquistare mezza Europa 70 anni fa??..... Mah!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a etabeta »
[ - ] lascia un commento a etabeta »
|
|
d'accordo? |
|
dado1987
|
lunedì 25 luglio 2011
|
last and even least
|
|
|
|
Capitan America è uno dei primi eroi della Marvel, estremamente famoso in USA e meno dalle nostre parti (rispetto ai vari Wolverine, Spiderman, Hulk ecc). Questo film è purtroppo scadente, privo di colonna vertebrale; sembra che la pellicola si esprima per immagini e ricorda più un album fotografico che un vero film. Il protagonista e la storia sono molto infantili e superficiali, come pure l'antagonista ed i dialoghi (devo però ammettere che sono presenti delle battute divertenti). In definitiva non consiglio questo nuova trasposizione dall'universo Marvel, a meno che voi non siate dei veri fan sfegatati di Steven Roger.
Voto: 4
|
|
[+] lascia un commento a dado1987 »
[ - ] lascia un commento a dado1987 »
|
|
d'accordo? |
|
luciano46
|
domenica 24 luglio 2011
|
film che prende molto
|
|
|
|
Dico semplicemente che ho passato due ore benissimo. Film pieno di azione, girato molto bene, distrae moltissimo. Lo consiglio a chi vuole trascorrere un pomeriggio bene.
|
|
[+] lascia un commento a luciano46 »
[ - ] lascia un commento a luciano46 »
|
|
d'accordo? |
|
|