The Killer Inside Me

Acquista su Ibs.it   Dvd The Killer Inside Me   Blu-Ray The Killer Inside Me  
Un film di Michael Winterbottom. Con Casey Affleck, Kate Hudson, Jessica Alba, Ned Beatty, Elias Koteas.
continua»
Thriller, durata 109 min. - USA, Svezia, Gran Bretagna, Canada 2010. - Bim Distribuzione uscita venerdì 26 novembre 2010. MYMONETRO The Killer Inside Me * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
thenoces giovedì 31 marzo 2011
caotico Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Film particolare, non certo da buttare, ma molto molto caotico. In alcuni tratti la trama si fa un po articolata e la lentezza dello scorrere delle cose fa si che ci si incarti un po su ciò che accade. Non male l'attore protagonista, per il resto film del quale si poteva fare tranquillamente a meno.

[+] lascia un commento a thenoces »
d'accordo?
artnico martedì 22 marzo 2011
film insulso Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Film insulso che non merita neppure il tempo per scriverne due righe
Mi stupisce solo che abbia ricevuto pareri positivi... mah!

[+] lascia un commento a artnico »
d'accordo?
doni64 sabato 29 gennaio 2011
film...inconcludente Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Film inconcludente,inlogico,crudele, mal recitato.La trama e' mediocre come lo e' l'intero film.Voto 5 

[+] recensione... anzi no (di looeejy)
[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
mar.ck sabato 8 gennaio 2011
che skifezza! Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

di solito faccio recensioni lunghe e articolate per i film che lo meritano.ecco perche questa sarà breve...mi affascinava vederlo, visto che su mymovies al pubblico è quotato 4,2! non capisco il motivo di questo punteggio. Partiamo col dire che la scena in cui casey affleck ammazza jesssica Alba è disgustante, di una violenza estrema,(meglio evitarla di vedere)..ma il film in se per se nn ha una trama, è un vedere lo sconvolgente comportamento del protagonista che di colpo deve usare la violenza x uccidere.
e non parliamo del finale, una scemata pazzesca! il film più brutto ke ho visto negli ultimi....anzi quasi di tutti i tempi!!!! voto 0 P.S.(non capisco come fa ad essere consigliato questo orrendo film!) 

[+] lascia un commento a mar.ck »
d'accordo?
eleonor venerdì 7 gennaio 2011
inlogico Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

il film è  privo di senso, e di logica.

[+] lascia un commento a eleonor »
d'accordo?
reservoir dogs mercoledì 29 dicembre 2010
un sorriso può sembrare un ghigno Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Il poco onesto sceriffo Lou Ford (Affleck) riceve in cambio di una lauta compensa l'ordine da un magnate delle costrizioni di sfrattare una prostituta che ha tra i suoi clienti il figlio.
L'uomo dopo una breve colluttazione con la donna si fa "prendere la mano", passando dalla cortesia al masochismo con sesso spinto. L'incontro con Joyce, la prostituta (Alba) risveglia nell'uomo una violenza un tempo assopita facendo cambiare completamente il piano impostogli dal magnate dando così vita ad una serie di omicidi sempre più efferati.
Lo stesso tipo di amore perverso si replicherà con Emy (Hudson) perché l'unico modo di amare che Lou ormai conosce è quello legato al sangue. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
onil79 martedì 28 dicembre 2010
un'unica scena padrona del film... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film dove se qualcuno lo volesse raccontare, parlerebbe di una ed un'unica cosa, il massacro che subisce il personaggio interpretato da Jessica Alba, che rimane impresso per tutti i 109 minuti. Se provate ad immaginare il film senza quella scena "GIRATA IN QUELLA MANIERA" vi rimane poco e nulla perchè è proprio quello che crea nello spettatore, quell'ansia di successivi colpi di scena, che purtroppo non saranno esauditi. Il regista per non farci mancare nulla è riuscito a creare il finale più brutto che abbia mai visto.

[+] lascia un commento a onil79 »
d'accordo?
reservoir dogs venerdì 17 dicembre 2010
un sorriso può sembrare un ghigno Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il poco onesto sceriffo Lou Ford (Affleck) riceve in cambio di una lauta compensa l'ordine da un magnate delle costrizioni di sfrattare una prostituta che ha tra i suoi clienti il figlio.
L'uomo dopo una breve colluttazione con la donna si fa "prendere la mano", passando dalla cortesia al masochismo con sesso spinto. L'incontro con Joyce, la prostituta (Alba) risveglia nell'uomo una violenza un tempo assopita facendo cambiare completamente il piano impostogli dal magnate dando così vita ad una serie di omicidi sempre più efferati.
Lo stesso tipo di amore perverso si replicherà con Emy (Hudson) perché l'unico modo di amare che Lou ormai conosce è quello legato al sangue. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
benedetta mattei venerdì 17 dicembre 2010
omaggio alla narrativa pulp Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Una storia basata su corpi discinti, violenze brutali e sangue in un Texas bigotto dove un giovane vicesceriffo reagisce alla noia dell'etichetta immergendosi nel brivido della violenza. Anni '50, Central City. A Lou Ford (Casey Affleck) il compito di far visita a Joyce Lakeland (Jessica Alba), giovane prostituta che si è stabilita nella periferia della città, per decidere come allontanarla. La tensione cresce velocemente: Lou trova una pistola, Joyce esibisce il porto d'armi, lui le chiede di lasciare la città, lei reagisce aggredendolo prima verbalmente, poi con degli schiaffi. [+]

[+] lascia un commento a benedetta mattei »
d'accordo?
domenico a mercoledì 15 dicembre 2010
un pulp d'altri tempi Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Abbiamo visto The Killer Inside Me regia di Michael Winterbottom.
The Killer Inside Me è tratto dall’omonimo romanzo “ pulp “ di Jim Thompson, pubblicato nel 1952 ( in Italia è stato pubblicato nella collana Il Giallo Mondadori, col titolo La belva che è dentro di me nel 1970, poi nel 1993 nella collana Omnibus Mondadori col titolo Vite in gioco e infine nel 2002 da Fanucci Editore).. Thompson è uno dei grandi scrittori pulp della seconda generazione, quella degli anni Cinquanta, ma è stato anche un importante sceneggiatore ( suoi sono gli script “ Rapina a mano armata “ e “ Orizzonti di gloria “ di Stanley Kubrick, e dai suoi libri, negli anni Settanta, sono stati tratti film del calibro di “ Getaway “ di Sam Pechinpah, il magnifico e potente “ Il fascino del delitto “ di Alain Corneau del 1979, il bello “ Colpo di spugna “ di Bertrand Tavernier del 1981, l’ambiguo e originale “ Rischiose abitudini “di Stephen Frears del 1990 e altri ancora ). [+]

[+] lascia un commento a domenico a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
The Killer Inside Me | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | doni64
  2° | massimiliano morelli
  3° | zozner
  4° | renato volpone
  5° | benedetta mattei
  6° | ablueboy
  7° | federico albanese
  8° | reservoir dogs
  9° | domenico a
10° | slowfilm.splinder.com
11° | ipno74
Rassegna stampa
Peter Travers
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 26 novembre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità