_lucre_
|
lunedì 9 agosto 2010
|
il solito film: divertente ma scontato
|
|
|
|
Mi è sembrato un film carino ma troppo scontato. La famiglia ostile che accetta a fatica la futora nuora, la coppia perfetta che si fa travolgere dalle debolezze pre matrimoniali ed una volta lasciati lei ha una mezza storia con un altro. Poi per il resto aveva un tono divertente, le colonne sonore erano adatte allo spirito del film e affrontava tanti problemi adolescenziali frequenti. In sostanza, penso che sia il tipico film tratto dai libri di Moccia: ragazze dalla vita quasi perfetta e un finale a lieto fine. Mi piacerebbe che molti dei film che escono sul mercato, parlassero un po' più della vera vita delle adolescenti, che non è per tutte rose e fiori, e che i problemi subiti fossero trattati con meno superficialità.
|
|
[+] lascia un commento a _lucre_ »
[ - ] lascia un commento a _lucre_ »
|
|
d'accordo? |
|
claudiorec
|
sabato 10 aprile 2010
|
non vale la pena di vederlo
|
|
|
|
Il film dimostra l'insufficienza secca nella regia! Non grave tuttavia, ho visto film peggiori (purtroppo).
Ottimo per gli under 15, scarso se avete visto "un po' " di cinema!
|
|
[+] lascia un commento a claudiorec »
[ - ] lascia un commento a claudiorec »
|
|
d'accordo? |
|
cineman77
|
domenica 14 marzo 2010
|
un film vergognoso
|
|
|
|
Uno dei film più inutili, orribili e brutti della storia del cinema, un film lentissimo con trama scontatissima e priva di alcun interesse, un film che ha gravemente rovinato l'intera immagine del cinema italiano, già di per sè in forte crisi.... VERGOGNA a chi lo ha fatto e chi se lo è andato a vedere!
|
|
[+] lascia un commento a cineman77 »
[ - ] lascia un commento a cineman77 »
|
|
d'accordo? |
|
cineman77
|
domenica 14 marzo 2010
|
una vergogna di film
|
|
|
|
Uno dei film più inutili, orribili e brutti della storia del cinema, un film lentissimo con trama scontatissima e priva di alcun interesse, un film che ha gravemente rovinato l'intera immagine del cinema italiano, già di per sè in forte crisi.... VERGOGNA a chi lo ha fatto e chi se lo è andato a vedere!
[+] è un film molto bello
(di gianluraulnikisalva)
[ - ] è un film molto bello
[+] per favore
(di cineman77)
[ - ] per favore
|
|
[+] lascia un commento a cineman77 »
[ - ] lascia un commento a cineman77 »
|
|
d'accordo? |
|
valentina zoccolo
|
lunedì 8 marzo 2010
|
la favola a lieto fine per il platonici cattolici
|
|
|
|
Dopo aver attraversato innumerevoli difficolta' della vita , dopo aver conosciuto e capito cosa era giusto e sbagliato per se', dopo essersi lasciati e rincontrati...La lontananza, la perdita la mancata condivisione, la condivisione con chi e per che cosa.. interrogativi risolti che portano ad una scelta spontanea, di cuore ma anche frutto di una destinazione per nascita e spiritualita'....a te solo se anche tu e solo unicamente tu lo vuoi..
A TRI DA V.Z. SEE YOU SOON!!
[+] accetto proposta di matrimonio da davide
(di valentina zoccolo)
[ - ] accetto proposta di matrimonio da davide
[+] ????????????????????????????
(di roberta gilmore)
[ - ] ????????????????????????????
|
|
[+] lascia un commento a valentina zoccolo »
[ - ] lascia un commento a valentina zoccolo »
|
|
d'accordo? |
|
chiara b.
|
venerdì 5 marzo 2010
|
inconsistente
|
|
|
|
"Scusa ma ti voglio sposare" è un film talmente vuoto e inconsistente che è addirittura difficile parlarne. E' piccolo piccolo in tutto: nell'improbabilità della storia e dei suoi intrecci, nella poca credibilità degli attori (si salva solo il padre di Niki), nei vuoti di sceneggiatura. Matrimoni che saltano, amori pseudo finiti così facilmente rimpiazzati da altri, gravidanze affrontate con una leggerezza quasi imbarazzante, ragazzine nullafacenti e sempre ricche che cambiano ragazzo con la frequenza con cui cambiano vestiti (firmati, naturalmente), quarantenni immaturi in crisi ossessionati da paure e problemi che in realtà forse nemmeno hanno. E in mezzo? In mezzo loro, Alex e Niki, che restano nello stesso punto in cui li avevamo lasciati (matrimonio a parte): nessuna evoluzione reale, nessuna maturazione, solo tante illusioni (non c'è niente di più ridicolo delle scene parigine e della scena finale a Ibiza).
[+]
"Scusa ma ti voglio sposare" è un film talmente vuoto e inconsistente che è addirittura difficile parlarne. E' piccolo piccolo in tutto: nell'improbabilità della storia e dei suoi intrecci, nella poca credibilità degli attori (si salva solo il padre di Niki), nei vuoti di sceneggiatura. Matrimoni che saltano, amori pseudo finiti così facilmente rimpiazzati da altri, gravidanze affrontate con una leggerezza quasi imbarazzante, ragazzine nullafacenti e sempre ricche che cambiano ragazzo con la frequenza con cui cambiano vestiti (firmati, naturalmente), quarantenni immaturi in crisi ossessionati da paure e problemi che in realtà forse nemmeno hanno. E in mezzo? In mezzo loro, Alex e Niki, che restano nello stesso punto in cui li avevamo lasciati (matrimonio a parte): nessuna evoluzione reale, nessuna maturazione, solo tante illusioni (non c'è niente di più ridicolo delle scene parigine e della scena finale a Ibiza). Alex ormai è inevitabilmente odioso nel suo melenso romanticismo e nella totale mancanza di spessore del suo personaggio. E' tutto comunque lasciato per aria, l'impressione è quella di un film montato così, in fretta e furia: la decisione improvvisa di Alex, il rapporto tra Alex e Niki, la gravidanza di Diletta, la storia di Olly e Simone...tutto è trattato in maniera superficiale, a dimostrazione che Moccia, oltre che ad essere mediocre come scrittore, vale ancor meno come regista.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a chiara b. »
[ - ] lascia un commento a chiara b. »
|
|
d'accordo? |
|
horse84
|
venerdì 5 marzo 2010
|
scusa ma amo il cinema( quello vero)
|
|
|
|
poi dicono che il cinema italiano non sia valido. Un grande attore fa la parte del 40 con una mentalità da 17 enne romantico e patetico, con le illuminarie scusa ma ti voglio sposare. gli amici 40 enni sono depressi. le 20enni o saltano da un uomo o altro o rimangono incinte decidendo che fare, ma la trama in tutto questo dov'è?? di cosa parla? dell'amore e della disperazione, della crescita e della lotta fra classi... forse ma non si vede nulla se non un banale svolgersi di scene romantiche-patetiche e disperate.. e vissero tutti .......................
[+] film insignificante
(di cineman77)
[ - ] film insignificante
[+] infatti..
(di sarageremia)
[ - ] infatti..
|
|
[+] lascia un commento a horse84 »
[ - ] lascia un commento a horse84 »
|
|
d'accordo? |
|
horse84
|
giovedì 4 marzo 2010
|
alex il romantico
|
|
|
|
alla domanda meglio il primo o meglio il secondo? non si può dare risposta. La storia idilliaca tra ALex e Niki continua, per interrompersi con la classica paura adolescenziale. Le onde hanno un ruolo molto marginale, mentre gli amici di Alex subiscono la crisi dei 40, separati e disperati, lo stesso Alex avrà la crisi, tanto da trovarsi a vivere assieme. Il loro "ruolo"è un po come quello dell Onde nel precedente film. suoceri e consuoceri fanno la loro parte, dando un tocco divertente e simpatico al film ma rincalzano comunque lo stereotipo della famiglia borghese di lui e scavezzacollo di lei, dello stile "sto matrimonio non sa da fare" Insomma che altro ha? Un eccessiva dose di romanticismo, per una commediola all'italiana, decisamente troppa e talvolta scontata e banale.
[+]
alla domanda meglio il primo o meglio il secondo? non si può dare risposta. La storia idilliaca tra ALex e Niki continua, per interrompersi con la classica paura adolescenziale. Le onde hanno un ruolo molto marginale, mentre gli amici di Alex subiscono la crisi dei 40, separati e disperati, lo stesso Alex avrà la crisi, tanto da trovarsi a vivere assieme. Il loro "ruolo"è un po come quello dell Onde nel precedente film. suoceri e consuoceri fanno la loro parte, dando un tocco divertente e simpatico al film ma rincalzano comunque lo stereotipo della famiglia borghese di lui e scavezzacollo di lei, dello stile "sto matrimonio non sa da fare" Insomma che altro ha? Un eccessiva dose di romanticismo, per una commediola all'italiana, decisamente troppa e talvolta scontata e banale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a horse84 »
[ - ] lascia un commento a horse84 »
|
|
d'accordo? |
|
scofields
|
domenica 28 febbraio 2010
|
pessimo o inutile questo è il problema
|
|
|
|
lo specchio dell'italia di oggi..che tristezza vedere moccia che ci spella con un film che piu banale non si puo..allora potremmo essere tutti registi..prende l'oramai scaduto bova una storiella d'amore e ualàààà..ecco i soldi dei polli(cioè nostri)
[+] raul è un mitoooo
(di gianluraulnikisalva)
[ - ] raul è un mitoooo
|
|
[+] lascia un commento a scofields »
[ - ] lascia un commento a scofields »
|
|
d'accordo? |
|
sognatrice
|
domenica 28 febbraio 2010
|
scusa ma...è un film?!?!?
|
|
|
|
Dire che si tratti di un film è decisamente assurdo. Qualunque cosa sarebbe meglio di scusa ma ti voglio sposare.
E' incredibile fino a che punto possa essere pessimo un film. Moccia ha superato se stesso, prima il vero problema dei suoi film era che gli attori non sapevano recitare, ma almeno i film avevano una loro consequenzialità,una trama. Adesso questa sembra mancare totalmente, le vicende dei personaggi non hanno conclusione. Un attimo prima abbiamo tizia che si sente sola e non ha un uomo e un attimo dopo la vediamo con caio felice e spensierata...e in mezzo cosa c'è stato? Dov'è lo svolgersi delle situazioni? Non c'è azione e tutto è assolutamente prevedibile.
[+]
Dire che si tratti di un film è decisamente assurdo. Qualunque cosa sarebbe meglio di scusa ma ti voglio sposare.
E' incredibile fino a che punto possa essere pessimo un film. Moccia ha superato se stesso, prima il vero problema dei suoi film era che gli attori non sapevano recitare, ma almeno i film avevano una loro consequenzialità,una trama. Adesso questa sembra mancare totalmente, le vicende dei personaggi non hanno conclusione. Un attimo prima abbiamo tizia che si sente sola e non ha un uomo e un attimo dopo la vediamo con caio felice e spensierata...e in mezzo cosa c'è stato? Dov'è lo svolgersi delle situazioni? Non c'è azione e tutto è assolutamente prevedibile. La recitazione invece ha confermato di essere pessima, il suo livello è decisamente basso. Peccato per Raoul Bova che qui non si riconosce affatto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sognatrice »
[ - ] lascia un commento a sognatrice »
|
|
d'accordo? |
|
|