In un mondo migliore

Acquista su Ibs.it   Dvd In un mondo migliore   Blu-Ray In un mondo migliore  
Un film di Susanne Bier. Con Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Markus Rygaard, William Jøhnk Nielsen.
continua»
Titolo originale Hævnen. Drammatico, durata 113 min. - Danimarca, Svezia 2010. - Teodora Film uscita venerdì 10 dicembre 2010. MYMONETRO In un mondo migliore * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
lars_42 martedì 11 ottobre 2011
dolce e amaro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film davvero toccante, la scelta del cast è molto azzeccata e la regia regala dei magnifici scorci della Danimarca. Forse la trama risulta un po' lineare, ma il film rimane comunque ben fatto e con un'attenzione minuziosa alla psicologia dei personaggi e ai dialoghi. Ne consiglio assolutamente la visione, anche se forse è meglio tenere a portata di mano qualche fazzoletto per i momenti più drammatici ;)

[+] lascia un commento a lars_42 »
d'accordo?
simon lunedì 26 settembre 2011
odio, violenza e...perdono Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

la sensibilità di un ragazzo ferito, non solo nel fisico, dai bulli della scuola, incontra la fredda e determinata voglia di vendetta di un suo nuovo compagno, che ancora non è riuscito ad elaborare il lutto per la perdita della madre. Sembra l'inizio di un film con finale inevitabilmente tragico, ed invece alla fine tutto si risolve e trionfa il perdono. Ma se il finale fosse stato diverso, avrebbe tolto bellezza, fascino, cruda verità a questo film magnifico, spettacolare e sorprendentemente vero? Per una volta accettiamo un finale forse un pò deludente ma ricco di semplicità e spontaneità, perchè tutti, nel corso della storia siamo i genitori di Christian ed Elias, con loro soffriamo e ci desperiamo per la vita ed il futuro dei nostri figli, preoccupati di non riuscire a comprenderli; tutti siamo ottimi professionisti, allegri e attenti, coscienziosi e scrupolosi nel nostro lavoro, ma dobbiamo scontrarci con una quotidianità familiare che ci fa soffrire e ci dilania l'anima. [+]

[+] lascia un commento a simon »
d'accordo?
ultimoboyscout giovedì 8 settembre 2011
capolavoro o boiata? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Probabilmente ne l'uno ne l'altro alla fine. Appena finito di vederlo avrei detto boiata, anzi per dirla alla maniera del ragioniere più famoso e sfigato d'Italia avrei trionfalmente sentenziato "In un mondo migliore è un acagata pazzesca!". Poi però per una volta ci  ho riflettuto (l'ho visto parecchi giorni fa ormai) e se un film fa riflettere qualcosa da dire ce l'avrà e devo dire che tutto sommato non è così malvagio come l'avevo inizialmente giudicato a caldo. Ha vinto l'Oscar nel 2011 come miglior film straniero quindi è innegabile che qualcosa di buono ci sia, lo spessore e lo stile con cui la regista confeziona la pellicola sono innegabili nonostante passaggi fin troppo schematici che non lascino passare e trasparire emozioni che invece dovrebbero essere forti in film viscerali come questo. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
valeriana lunedì 22 agosto 2011
c'è un limite alla violenza? il perdono, non sempr Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Quale il limite alla violenza? Il perdono, anche se talvolta bisogna che le cose vadano come...vogliono andare. Scena fondamentale nel campo africano! L'istinto della violenza è connaturato agli esseri viventi se non altro per la propria conservazione. A che cosa serve la "civiltà"? A regolarlo, ma non sempre ci riesce. E non basta il buon esempio del comportamento dei genitori per educare i figli alla comprensione degli altri, specie se gli altri si comportano da vioenti senza scusanti. Questo in sintesi il senso del racconto cinematograficamente perfetto per svolgimento, scelta del casting, recitazione, montaggio veloce, ma chiarissimo. Il finale è forse un po' troppo buonista, ma apprezzo i registi che offrono un respiro di sollievo alla nostra speranza. [+]

[+] lascia un commento a valeriana »
d'accordo?
frase giovedì 11 agosto 2011
trascura il ruolo del linguaggio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Lasciamo stare il cattivismo che pretende di essere migliore del buonismo.
Perché Mymovies ha messo in prima posizione questa recensione?

Comunque: a me è evidente che tutti i drammi descritti nel film derivano da usi diversi del linguaggio e dalla carica emotiva attribuita dalle persone a parole e a segni.

Una questione irrisolta nel film è che cosa accade al tizio dell'autofficina e alla sua famiglia.

[+] lascia un commento a frase »
d'accordo?
misesjunior sabato 9 luglio 2011
"umano, troppo umano" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è buono finché si tratta di una ricerca, che in quanto tale va contro gli stereotipi buonisti del "politically correct". Il finale è un anestetico, per farci dimenticare che siamo dotati della facoltà del pensiero

[+] lascia un commento a misesjunior »
d'accordo?
gabriella mercoledì 6 luglio 2011
il meglio del cinema europeo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Come sosteneva Anton Cechov "L'arte non tollera la menzogna, perchè l'unico servizio che uno scrittore ( e io aggiungo regista),può rendere all'uomo  è aiutarlo ad aprire gli occhi sulla realtà, poichè l'uomo diventerà migliore quando gli avremo mostrato com'è".

Personalmente trovo che il film di Susanne Bier non potesse esprimere al meglio uno spaccato di quotidiana intolleranza molto diffusa dove le relazioni umane sono continuamente minacciate da un male sociale e da un'arrogante supremazia sull'altro, sempre e soltanto a descapito dei più deboli, i più indifesi. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
ipno74 giovedì 16 giugno 2011
con la calma non sempre si vince Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Fare una recensione a questo film non è facile in quanto gli argomenti sono diversi; dalla violenza usata per vendetta, alle corna, all'amicizia tra ragazzini, agli insegnati che dopo anni non capiscono come sono i ragazzi, insomma ce ne sono davvero tanti. Comunque il film scorre bene, sin dall'inizio la drammaticità della violenza in africa si sente. La regista mette un buon ritmo alla pellicola ed i tratti psicologici dei personaggi sono ben delineati.

[+] lascia un commento a ipno74 »
d'accordo?
il ciadiano sabato 14 maggio 2011
senza padri Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Colgo un aspetto non sottolineato dalle altre recensioni: il rapporto padre/figlio. Mi sembra che sia un tema importante trattato dalla regista, anzi il fondamentale. Il film ci fa comprendere che proprio dall'inadeguatezza di questo rapporto nasce la violenza. E' questo rapporto che riesce ad inserire quella "razionalità" capace di superare la vendetta, violenza contrapposta a violenza, ed arrivare ad un modo diverso di opposizione. L'incomunicabilità tra Christian e suo padre non gli permette di comprendere le conseguenze della sua vendetta e di trovare altre strade per opporsi alla violenza. Il rapporto tra Elias e suo padre, anche se a inadeguato e a distanza, è quello che salva la situazione e permette il finale "e tutti vissero felici e contenti". [+]

[+] lascia un commento a il ciadiano »
d'accordo?
luana sabato 23 aprile 2011
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Film sicuramente ddascalico ma anche racconto agganciato a realtà verosimili. A mio parere la regista vuole comunicarci come la vita sia di fondo un problema morale e zeppo di assilli morali.In primo luogo se lamentiamo l'ingiustizia della vita, quando la giustizia è un concetto dell'uomo e non della vita, dove per esempio non si sceglie quando e come morire. Così la madre di Christian morta di cancro e diventata "cattiva e amara" durante la sua feroce malattia. Così suo figlio che non sopporta quello che vive come un sopruso e che determinato come un adulto, vede dovunque il concetto di colpa,antecedente se vogliamo del concetto di responsabilità, laddove gli viene mostrato trattarsi a volte di mera inconsapevolezza e stupidità. [+]

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
In un mondo migliore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (2)
Roma Film Festival (2)
European Film Awards (5)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 10 dicembre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità