osteriacinematografo
|
giovedì 19 gennaio 2012
|
il demone barbone di phoenix
|
|
|
|
L’anno è il 2008. Joaquin Phoenix decide di chiudere col cinema e di incidere un disco di musica rap. Il cognato Casey Affleck segue così questa sua fase di passaggio, documentando le travagliate giornate di un Phoenix irriconoscibile.
Barba incolta, foltissima, l’aspetto trasandato, gli abiti sdruciti, l’attore ingrassa notevolmente nel corso del film, fino ad apparire sformato; Affleck lo immortala in altalene d’esaltazione e depressione, nell’intimità più totale, alle prese con ogni tipo di eccesso, e ne esce fuori una figura goffa, un Morrison ultimi tempi, che finisce quasi con l’intenerire lo spettatore.
E’ un documentario interessante, dato che mostra ogni cosa senza apparenti artifici: Joaquin Phoenix è al tempo stesso splendido e inguardabile; interpreta alla perfezione la propria parabola discendente, tanto da sembrare vero.
[+]
L’anno è il 2008. Joaquin Phoenix decide di chiudere col cinema e di incidere un disco di musica rap. Il cognato Casey Affleck segue così questa sua fase di passaggio, documentando le travagliate giornate di un Phoenix irriconoscibile.
Barba incolta, foltissima, l’aspetto trasandato, gli abiti sdruciti, l’attore ingrassa notevolmente nel corso del film, fino ad apparire sformato; Affleck lo immortala in altalene d’esaltazione e depressione, nell’intimità più totale, alle prese con ogni tipo di eccesso, e ne esce fuori una figura goffa, un Morrison ultimi tempi, che finisce quasi con l’intenerire lo spettatore.
E’ un documentario interessante, dato che mostra ogni cosa senza apparenti artifici: Joaquin Phoenix è al tempo stesso splendido e inguardabile; interpreta alla perfezione la propria parabola discendente, tanto da sembrare vero.
Si discusse a lungo sulla veridicità del prodotto, sul reale abbandono delle scene da parte dell’attore portoricano, sul fatto che fosse soltanto una trovata commerciale; a maggior ragione, adesso che sappiamo che Phoenix sta lavorando a nuovi progetti cinematografici, il dubbio potrebbe essere legittimo.
Ma perchè -mi chiedo- un attore all’apice del successo avrebbe dovuto denigrare se stesso in modo così evidente?
Mi fido del folle Phoenix, e penso che ci abbia soltanto voluto mostrare il demone barbone che porta con sè.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
[ - ] lascia un commento a osteriacinematografo »
|
|
d'accordo? |
|
vincent_vega59
|
sabato 26 aprile 2014
|
un phoenix inedito e tragicomico
|
|
|
|
Casey Aflleck riprende il tragicomico cambiamento di Joaquin "J.P." Phoenix e delle difficoltà che seguono la scelta di diventare un rapper (adducendo che la sua immagine da attore non lo rappresenta più mentre quella da musicista tormentato si) quando la sua carriera da attore è all'apice.
Nella scena iniziale vediamo un Joaquin non ancora adolescente cimentarsi, sotto gli occhi del padre, in un tuffo dalla scogliera di un lago: è questa un immagine che sembra assumere tutto un significato particolare per il protagonista poiché lo ritrae in un momento di serenità contrapposto alle difficoltà che si troverà ad affrontare in seguito alla decisione di lasciare definitivamente il cinema per dedicarsi completamente alla musica.
[+]
Casey Aflleck riprende il tragicomico cambiamento di Joaquin "J.P." Phoenix e delle difficoltà che seguono la scelta di diventare un rapper (adducendo che la sua immagine da attore non lo rappresenta più mentre quella da musicista tormentato si) quando la sua carriera da attore è all'apice.
Nella scena iniziale vediamo un Joaquin non ancora adolescente cimentarsi, sotto gli occhi del padre, in un tuffo dalla scogliera di un lago: è questa un immagine che sembra assumere tutto un significato particolare per il protagonista poiché lo ritrae in un momento di serenità contrapposto alle difficoltà che si troverà ad affrontare in seguito alla decisione di lasciare definitivamente il cinema per dedicarsi completamente alla musica.
I sogni di Joaquin, tuttavia, hanno un prezzo molto alto e già alle prime battute si accorge di risultare più uno zimbello che un artista in cerca di nuove vie d'espressione (opinione rafforzata dal suo nuovo look costituito da una scarsa igiene e barba e capelli incolti).
Se le vicende di questo lugometraggio fossero vere allora si sfiorerebbe l'assurdo (sia in senso positivo che negativo), se invece fossero false il duo Phoenix - Affleck meriterebbe un plauso per interpretazione e realizzazione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vincent_vega59 »
[ - ] lascia un commento a vincent_vega59 »
|
|
d'accordo? |
|
|