blacky
|
domenica 31 ottobre 2010
|
freddy vs freddy
|
|
|
|
Sono passati 26 anni da quando Wes Craven diede vita ad un personaggio, che diventò presto immortale, non solo nelle storie ma anche nella realtà: Freddy Kruger. Robert Englund ebbe il merito di indossare per primo i panni di questo feroce assassino onirico. Il film dell'84 diede vita ad una saga di 6 sequel, più un cross-over (Freddy vs Jason). A mio parere il buon Kruger rimane una creatura di Craven, infatti della saga stimo soltanto tre episodi in tutto e reputo piacevole l'incontro con l'altro "mostro" del cinema.
Per cui l'idea di farne ora un remake, cambiando addirittura l'attore protagonista, già dalla partenza riscontrava molte critiche.
[+]
Sono passati 26 anni da quando Wes Craven diede vita ad un personaggio, che diventò presto immortale, non solo nelle storie ma anche nella realtà: Freddy Kruger. Robert Englund ebbe il merito di indossare per primo i panni di questo feroce assassino onirico. Il film dell'84 diede vita ad una saga di 6 sequel, più un cross-over (Freddy vs Jason). A mio parere il buon Kruger rimane una creatura di Craven, infatti della saga stimo soltanto tre episodi in tutto e reputo piacevole l'incontro con l'altro "mostro" del cinema.
Per cui l'idea di farne ora un remake, cambiando addirittura l'attore protagonista, già dalla partenza riscontrava molte critiche. Il film di Samuel Bayer è stato quindi malmenato da una buona parte di fan di Nightmare quasi a priori. Jackie Earl Haley, colui che ereditato il guanto artigliato si è ritrovato a dover affrontare frequenti e pressanti confronti con il predecessore.
Questo capitolo va definito come un "Freddy vs Freddy", in cui si cerca di mostrarci un nuovo Kruger e di dimenticarci, almeno per il momento che siamo in sala, di Robert Englund. Ora ciò non è possibile, perchè ogni remake, così come ogni sequel deve per forza subire un confronto. Nonostante ciò il film a mio avviso non è un cattivo remake, non brila per originalità, ma non è neanche quello che si definisce un clone cinematografico, quale può essere il "Travolti dal destino" di Guy Ritchie. Il nuovo Freddy Kruger invece di riempire le sue vittime di male parole, le traumatizza portandogli alla memoria drammatici ricordi. La maschera in lattice viene sostituita da volto digitale, così come le atmosfere tendono a distaccarsi dalle precedenti pellicole. Sono tutti elementi questi che convergono a tanti pregi per questo remake, quindi cerchiamo di essere veramente obiettivi e manteniamoci tra le 3 stelle e 1/2 reputando questo lavoro non come un bellissimo film ma neanche come un imperdonabile boiata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a blacky »
[ - ] lascia un commento a blacky »
|
|
d'accordo? |
|
predator1974
|
domenica 10 ottobre 2010
|
pessimo
|
|
|
|
No Robert Englund no party verrebbe da dire,o anche no Robert Englund no Freddy Krueger,si,perchè questo film dai molti difetti e dai pregi pari allo zero,comincia a perdere la sfida con l'originale proprio da qui,il carismatico,sadico e,a dal suo punto di vista ironico zio Freddy original batte 100 a 0 questo tutto nuovo.Per chi ha conosciuto il vecchio Freddy è davvero deludente vedere questa nuova edizione,difficile dare la colpa all'attore,il Freddy 2010 parte già male dal make up,tanto ridicolo quanto poco curato e soprattutto poco pauroso,partito cosi male era davvero impensabile sperare che l'attore potesse far miracoli,partito cosi male era impensabile sperare che il film potesse fare miracoli.
[+]
No Robert Englund no party verrebbe da dire,o anche no Robert Englund no Freddy Krueger,si,perchè questo film dai molti difetti e dai pregi pari allo zero,comincia a perdere la sfida con l'originale proprio da qui,il carismatico,sadico e,a dal suo punto di vista ironico zio Freddy original batte 100 a 0 questo tutto nuovo.Per chi ha conosciuto il vecchio Freddy è davvero deludente vedere questa nuova edizione,difficile dare la colpa all'attore,il Freddy 2010 parte già male dal make up,tanto ridicolo quanto poco curato e soprattutto poco pauroso,partito cosi male era davvero impensabile sperare che l'attore potesse far miracoli,partito cosi male era impensabile sperare che il film potesse fare miracoli.Se non funziona Freddy,figuriamoci gli altri attori,inespressivi come un muro bianco,poco coinvolti emotivamente,davvero poco ispirati e assai svogliati,non aiutati comunque da una regia piatta come un lastra di ferro.Insomma,un film evitabile e da evitare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a predator1974 »
[ - ] lascia un commento a predator1974 »
|
|
d'accordo? |
|
eric
|
sabato 18 settembre 2010
|
non ci siamo per niente!!
|
|
|
|
Remake inutile e film pessimo! Fare il film senza Englund è assurdo, sono veramente troppi i ricordi della lunga saga '80-'90 e ormai nello spettatore è fissata l'immagine che Englund è Freddy!!
Il Film poi non fà paura e manca di quel tocco di sadica ironia presente in tutti gli altri trasformando il personaggio Freddy in un serial killer, comune in molti film!......Il cast, Jackie Earle Haley a parte (che fa il possibile per non sfigurare) è imbarazzante!
Riguardo il viso di Freddy devo dire che è veramente ignobile!....è praticamente una copia della "Mummia"!!...la faccia di gomma del vecchio Freddy faceva decisamente paura, questa non spaventerebbe neanche un bambino!!
|
|
[+] lascia un commento a eric »
[ - ] lascia un commento a eric »
|
|
d'accordo? |
|
andre89lost
|
sabato 18 settembre 2010
|
tanti spaventi per un horror guardabile
|
|
|
|
Due stelle e mezzo per un horror che si lascia guardare senza troppe pretese. Il film vola veloce e i balzi sulla sedia non mancano. Finale (come spesso accade per i film horror) deludente e banale.
Nel cast la bella Katie Cassidy già vista in Harper's Island.
voto: 7-
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
giovedì 16 settembre 2010
|
non c'era affatto bisogno dell'ennesimo episodio.
|
|
|
|
Non sono un fan della saga (piaga in effetti la definirei...) ma ammetto che sia stata un vero cult ai suoi tempi. Ora riproporla ma a così bassi livelli qualitativi è davvero un insulto! Il vero Freddy era ben altra cosa!
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
ciacas
|
lunedì 13 settembre 2010
|
un'occasione persa
|
|
|
|
Bella fotografia, appena sufficienti le inquadrature. Per il resto è assolutamente banale, soliti attori fotomodelli davvero allo sbaraglio, semplicistico e prevedibile lo sviluppo della trama. Il tentativo di "colpo di scena" giocato sulla possibile innocenza di Krueger è mal riuscito, non convince. A mio avviso la storia merita, andrebbe giocata maggiormente nella dimensione psicologica....e ce ne sarebbe da mettere in scena. Sono saltato appena un paio di volte per merito dell'audio sparatissimo. Peccato.
|
|
[+] lascia un commento a ciacas »
[ - ] lascia un commento a ciacas »
|
|
d'accordo? |
|
dj mo
|
lunedì 13 settembre 2010
|
film
|
|
|
|
è UN FILM PENOSO NN VALE NIENTE
|
|
[+] lascia un commento a dj mo »
[ - ] lascia un commento a dj mo »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 13 settembre 2010
|
un film senza un perché
|
|
|
|
Remake inutile per adolescenti vidioti - che infatti affollavano la sala in cui mi trovavo.
La regia non è all'altezza di Wes Craven e la tensione è praticamente inesistente. In più, la mancanza di Robert Englund è incolmabile.
Pessimo.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
saturno8
|
sabato 11 settembre 2010
|
e il terrore dov'è?
|
|
|
|
A parte che vedere il viso di Freddy completamente diverso toglie qualsiasi senso, ma vabbé. Qui la questione è che non c'è terrore, come invece nella saga originale, ma solo orrore. I personaggi non fanno in tempo ad addormentarsi che sono morti, ma quando mai?!?!? Freddy gioca con le proprie vittime, ha fantasia da vendere sia nei luoghi che nelle dinamiche, si diverte a vedere che scappano e a terrorizzarli proponendo loro la morte più consona alle loro abitudini di vita, qui invece ci troviamo di fronte ad un assassino qualsiasi senza alcuna personalità né ironia. Che delusione.
|
|
[+] lascia un commento a saturno8 »
[ - ] lascia un commento a saturno8 »
|
|
d'accordo? |
|
obiscan
|
giovedì 9 settembre 2010
|
questo e' il nightmare di oggi!
|
|
|
|
Ma con quale coraggio scrivete su questo forum che l'originale nightmare vecchio di quasi trent'anni fa più paura di questo? Ma lo avete rivisto? E' lentissimo, fa quasi addormentare; ha una scenografia e degli effetti speciali da far ridere i bambini - Non parliamo degli attori poi.........Andava benisimmo negli anno '80 ma non è più adatto ad oggi!
|
|
[+] lascia un commento a obiscan »
[ - ] lascia un commento a obiscan »
|
|
d'accordo? |
|
|