Nightmare |
|||||||||||||
Un film di Samuel Bayer.
Con Jackie Earle Haley, Kyle Gallner, Rooney Mara, Katie Cassidy, Thomas Dekker (II).
continua»
Titolo originale A Nightmare on Elm Street.
Horror,
durata 95 min.
- USA 2010.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 25 agosto 2010.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nightmare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
wes craven lontano, ma...
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quella di"Nightmare"è una serie fortunata, dove sull'"archetipo"si inseriscono sempre aggiunte, deviazioni, variazioni sul tema, come, in qualche modo, inevitabile.Qui, in un film(quello di Bayer)comunque non disprezzabile, a distanza di un terzo di secolo dall'archetipo di Wes Craven, si indagano ancora una volta e forse(ma ne dubito)definitivamente le ragioni che avevano portato Freddy Krueger a uccidere"nel sonno"-o anche durante i"microsonni"i ragazzi/le ragazze che allora(vari anni prima, ovviamente)erano bambini/e di cinque anni..Il tema della vendetta contro chi era sospettato(anche qui il dubbio, appunto, rimane, a ben vedere)di aver molestato-terrorizzato i bambini del tempo rimane e pesa, in una concezione, quella evangelica, molto legata al tema della colpa(quanto invece nel mondo pagano e nelle sue sopravvivenze in culture diverse da quella made in USA è considerato diversamente e quindi di una generazione"condannata"(colpe dei padri-intesi anche, però, come madri ricadenti sui figli)è fortemente presente nel film, anzi lo caratterizza, diremmo, in modo determinante. In più, ma questo è di tutti i film"Nightmare"(ossia della serie)o para-"Nightmare"c'è l'altro tema, ancora più forte, quello atavico se i sogni(e dunque anche gli incubi, pur se là varrebbe anche la distinzione demonologica tra"incubi"e"succubi", che è anche distinzione di genere...)siano reali come la"realtà"quotidianamente esperita, tema che è già nel mondo antico(oniromanzia, per dire)e che nel mondo barocco(Cinquecento-Seicento, il periodo considerato, ossia dopo il Rinascimento)diventa dominante, per cui"Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni"(W.SHakespeare, "The Tempest")o addirittura tout court"La vida es sueno"(P.Calderon de la Barca), per non dire del"dubbio iperbolico"che solo successivamente diventa"metodico"di René Descartes (Cartesio). Con tutte le limitazioni del caso, anche questo"Nightmare"del 2010 riesce a rispolverare abbastanza degna tale tematica-problematica,invero con attori/attrici non precisamente eccelsi-ed è un eufemismo-tra l'altro manca Freddy-Robert Englund, che altrimenti era una garanzia... Bayer, certamente sa creare, quantomeno, il senso dell'incubo, di quando si attraversa un grande giardino o di quando si sale, per una scala stretta, entrando in una soffitta che sa riservare sorprese... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gagnasco 2° | saturno8 3° | giaco_cuppo 4° | eric 5° | wallace90 6° | blacky 7° | time_traveler 8° | ciacas 9° | lucascialo 10° | elgatoloco 11° | dandy 12° | zero99 13° | termirecchia 14° | sixy89 |
|