time_traveler
|
domenica 2 gennaio 2011
|
rec 1 o 2? boh,fa lo stesso...
|
|
|
|
Anche questa volta i due registi iberici Plaza e Balaguero si affidano al consolidato metodo di ripresa in tempo reale che ha fatto del precedente [REC] La paura in diretta, uno dei titoli innovativi degli ultimi tempi. Il secondo atto di [REC] riprende da dove era stato interroto il primo capitolo, e questa volta la vicenda è proposta attraverso le telecamere installate sugli elmetti di una squadra d'assalto della polizia spagnola. Sicuramente un film che non sconvolge più di tanto,soprattutto se si è già visto il precedente Rec, con però sicuramente maggior azione vista comunque la presenza di corpi d'assalto della polizia armati fino ai denti. I cattivi sono sempre gli stessi (forse,così sembrerebbe) e l'unico modo per sfuggirvi è trovare un campione di sangue cercando di resistere alle varie ondate d'assalto degli impossessati.
[+]
Anche questa volta i due registi iberici Plaza e Balaguero si affidano al consolidato metodo di ripresa in tempo reale che ha fatto del precedente [REC] La paura in diretta, uno dei titoli innovativi degli ultimi tempi. Il secondo atto di [REC] riprende da dove era stato interroto il primo capitolo, e questa volta la vicenda è proposta attraverso le telecamere installate sugli elmetti di una squadra d'assalto della polizia spagnola. Sicuramente un film che non sconvolge più di tanto,soprattutto se si è già visto il precedente Rec, con però sicuramente maggior azione vista comunque la presenza di corpi d'assalto della polizia armati fino ai denti. I cattivi sono sempre gli stessi (forse,così sembrerebbe) e l'unico modo per sfuggirvi è trovare un campione di sangue cercando di resistere alle varie ondate d'assalto degli impossessati. Questo secondo capitolo serve a fare luce su questioni lasciate in sospeso nel primo e il finale stesso chiarisce ogni dubbio. Un film forse più da serata con gli amici meno coraggiosi, inquanto, sebbene il film cerchi di porre il pubblico tra gli sciagurati protagonisti del film-documentario, non riesce comunque a convincere più di tanto, soprattutto chi come me è un appassionato di Horror-splatter. Insomma, si poteva far di più, si potevano cambiare personaggi e ambientazione, si poteva creare maggiore suspence e dare al film nuovo splendore. Occasione sprecata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a time_traveler »
[ - ] lascia un commento a time_traveler »
|
|
d'accordo? |
|
jeend
|
venerdì 12 novembre 2010
|
j
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a jeend »
[ - ] lascia un commento a jeend »
|
|
d'accordo? |
|
nerazzurro
|
venerdì 5 novembre 2010
|
degno seguito ma...
|
|
|
|
La trama va troppo sul soprannaturale e la barriera con il realismo che riusciva a dare finisce per essere infranta proprio nel finale che a me alla fine e parso un tantino inconsistente. Spero nel prossimo capitolo facciano ancora di piu sul serio altrimenti e un peccato
[+] nerazzurro ?
(di raptus)
[ - ] nerazzurro ?
|
|
[+] lascia un commento a nerazzurro »
[ - ] lascia un commento a nerazzurro »
|
|
d'accordo? |
|
giacomogabrielli
|
venerdì 22 ottobre 2010
|
soddisfacente. *****
|
|
|
|
Il terrore è tornato in un bellissimo quanto agghiacciante sequel. La casa più terrificante del cinema torna in un mega-horror per mega-appassionati e affezionati di REC.
[+]
Il terrore è tornato in un bellissimo quanto agghiacciante sequel. La casa più terrificante del cinema torna in un mega-horror per mega-appassionati e affezionati di REC. Il film, che non si può guardare se non si è visto il primo, è così perfetto che il mio umile giudizio non conta. Contiene uno dei colpi di scena più sconvolgenti mai visti in un film. SODDISFACENTE | *****
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
d'accordo? |
|
darkangel ita
|
lunedì 6 settembre 2010
|
mediocre
|
|
|
|
Il primo era stato una piacevole sorpresa, ma questo seguito non porta nulla di interessante. Se vi e' piaciuto il primo potrete gustarvi anche il suo seguito ( la trama prosegue proprio dal primo, quindi e' obbligatorio aver visto il primo ). Ma per me, potete evitarlo che non vi perdete nulla.
|
|
[+] lascia un commento a darkangel ita »
[ - ] lascia un commento a darkangel ita »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
domenica 8 agosto 2010
|
ancor peggio del primo!
|
|
|
|
Considerando che il primo era già pessimo, questo, a mio parere, è pietoso! Una scopiazzatura, ma più artificiosa e molto meno realistica, che non spaventa e non appassiona. Per fortuna dura poco!
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
shining
|
sabato 10 luglio 2010
|
mi aspettavo di più
|
|
|
|
Ed eccoci difronte all'ennesimo sequel, e come si sa, è una sfida quasi sempre persa in partenza. In questo caso però il risultato è buono, stranamente, e riesce comunque ad intrattenere, anche se non vi è più la novità come nel primo e bellissimo Rec. Perciò i due registi ispanici, per non cadere nella banalità, stravolgono le regole degli zombie movies, introducendo tematiche mistiche, dando così una spiegazione alla mattanza... eppure non mi ha convinto appieno.. Il finale lascia facilmente intuire ad un terzo capitolo (e siccome l'ho pure letto, so per certo che nel 2011 arriverà Rec Genesis, ovvero un prequel, mentre nel 2012, guardacaso, Rec Apocalypse, che concluderà, in teoria, definitivamente la s
[+]
Ed eccoci difronte all'ennesimo sequel, e come si sa, è una sfida quasi sempre persa in partenza. In questo caso però il risultato è buono, stranamente, e riesce comunque ad intrattenere, anche se non vi è più la novità come nel primo e bellissimo Rec. Perciò i due registi ispanici, per non cadere nella banalità, stravolgono le regole degli zombie movies, introducendo tematiche mistiche, dando così una spiegazione alla mattanza... eppure non mi ha convinto appieno.. Il finale lascia facilmente intuire ad un terzo capitolo (e siccome l'ho pure letto, so per certo che nel 2011 arriverà Rec Genesis, ovvero un prequel, mentre nel 2012, guardacaso, Rec Apocalypse, che concluderà, in teoria, definitivamente la saga) voto arrotondato per eccesso
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shining »
[ - ] lascia un commento a shining »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
martedì 6 luglio 2010
|
strepitoso!!
|
|
|
|
Se vi è piaciuto il primo, amerete il secondo.....Adrenalina pura, con un finale emozionante...
Finalmente torna il vero horror.....
Da non perdere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
lindo
|
martedì 29 giugno 2010
|
tensione e paura assicurati
|
|
|
|
un bel seguito, azzeccato e con molta molta suspance, l'unica cosa che non ho gradito, il fatto di cambiare versione, da un virus che provoca rabbia passiamo al paranormale con demoni e diavoli! se lo potevano risparmiare, e rimanere sulla stessa riga del primo, avrebbe meritato 5 stelle.
comunque un horror da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a lindo »
[ - ] lascia un commento a lindo »
|
|
d'accordo? |
|
oh dae soo
|
lunedì 8 marzo 2010
|
che il diavolo sia il benvenuto
|
|
|
|
Rec 2 ha un grosso merito, l'essere stato girato dagli stessi 2 registi del film d'apertura. Sembra un dettaglio, ma questo era l'unico modo per mantenere alto il livello della serie. C'è una coerenza narrativa e stilistica che soltanto gli stessi registi potevano mantenere.
Si torna nel terribile palazzo, completamente messo in quarantena. C'è dentro un virus che non deve uscire, tutti sanno così. Non tutti, anzi, quasi nessuno, sa la verità. Dentro non c'è un semplice virus, dentro c'è il Diavolo.
Il primo film, magnifico per il genere, ci aveva lasciato molti dubbi, molti passaggi oscuri presi, almeno da me, come sceneggiatura debole, quando invece erano reticenze volute, domande che solo nel secondo capitolo dovevano essere svelate.
[+]
Rec 2 ha un grosso merito, l'essere stato girato dagli stessi 2 registi del film d'apertura. Sembra un dettaglio, ma questo era l'unico modo per mantenere alto il livello della serie. C'è una coerenza narrativa e stilistica che soltanto gli stessi registi potevano mantenere.
Si torna nel terribile palazzo, completamente messo in quarantena. C'è dentro un virus che non deve uscire, tutti sanno così. Non tutti, anzi, quasi nessuno, sa la verità. Dentro non c'è un semplice virus, dentro c'è il Diavolo.
Il primo film, magnifico per il genere, ci aveva lasciato molti dubbi, molti passaggi oscuri presi, almeno da me, come sceneggiatura debole, quando invece erano reticenze volute, domande che solo nel secondo capitolo dovevano essere svelate. Per alcuni versi Rec 2 supera Rec. La storia è molto più complessa, dettagliata, "scritta". Se il primo voleva più che altro farci impaurire (riuscendovi) questo ci vuole raccontare una storia, dirci che niente è casuale, che c'è un prima a tutti i fatti successi, che quel palazzo, e ciò che cela, è molto più importante di quello che sembra. Insomma la storia del primo non viene solo ampliata mettendo molta più carne nel fuoco, ma viene letteralmente stravolta. Molti hanno criticato la porta troppo metafisica che Rec 2 apre, il suo sganciarsi troppo dalla realtà, certo orrorifica ma molto "fisica" del primo, per calarsi in quella dell'eterna lotta tra il Bene e il Male, la Luce e il Buio (non lo scrivo a caso...) del secondo. Insomma, un'ottima pellicola, che fa meno paura della precedente ( sappiamo come sono i "mostri", sappiamo come si comportano) ma molto più complessa e interessante. Visto il finale (ottimo) neanche quotabile il fatto che ci sarà Rec 3. A pensarci bene, potrebbe essere molto probabile anche un Rec 0
[-]
|
|
[+] lascia un commento a oh dae soo »
[ - ] lascia un commento a oh dae soo »
|
|
d'accordo? |
|
|