Italians

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Italians   Dvd Italians   Blu-Ray Italians  
Un film di Giovanni Veronesi. Con Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Riccardo Scamarcio, Ksenia Rappoport, Dario Bandiera.
continua»
Commedia, durata 116 min. - Italia 2009. - Filmauro uscita venerdì 23 gennaio 2009. MYMONETRO Italians * * - - - valutazione media: 2,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
shingotamai martedì 18 luglio 2017
italiani fino a un certo punto. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Veronesi racconta vizi e virtù degli italiani ma senza impegnarsi più di tanto.
I protagonisti dunque mostrano una certa bontà e generosità di fondo,lo fanno sia  Scamarcio con Castellitto e Verdone con i bambini,ma complessivamente sono gli aspetti negativi a farla da padroni.
Chi giustifica le frodi a causa del mutuo e delle tasse,chi fa corse clandestine, chi ha un arsenale di "nipotine" da proporre,chi va a impelagarsi con la mafia locale,etc.etc.
Certamente, Dario Bandiera più di una risata ce la strappa pure con il suo lessico veloce ed entusiasmante,Castellitto racconta l'italia anche tramite le canzoni,Verdone riesce a mettersi nei guai come solo lui sa fare ,ma alla fine resta la certezza che ci voleva più spessore ,sia a livello di sceneggiatura che nei dialoghi,per descrivere con la doverosa dignità del  caso,il popolo tricolore. [+]

[+] lascia un commento a shingotamai »
d'accordo?
raffele giovedì 5 maggio 2016
sesso, bugie ed happy end Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

se un racconto s'intitola Italians, e comincia coi faccioni credibili di Castellitto e Scamarcio, ti aspetti una commedia all'italiana realista. e invece dopo il realismo degli imbroglioni e dei puttanieri arriva la favola degli affettuosi che regalano 30.000 euro all'anziano padre fra le dune del deserto, che lasciano la vita da professionista ricco in patria per coccolare i bambini russi sfortunati. il trionfo dell'amicizia, nella buona e nella cattiva sorte, fra italiani all'estero, come fra Armeni o Neozelandesi dovunque, ci può stare. [+]

[+] lascia un commento a raffele »
d'accordo?
aristoteles sabato 28 novembre 2015
in ferrari fino a san pietroburgo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il titolo è una scusa per raccontare due viaggi all'estero e per fare qualche battuta sulle abitudini italiane,niente di più.
Funziona a tratti.
Castellitto a ottimi livelli ,è fenomenale quando parla del mutuo e canta in discoteca,forse, è l'unico personaggio che potrebbe "giustificare"il titolo,peccato che risulti un mezzo furfante.
Scamarcio in versione  "sbirro" fa molto meno simpatia.
Dario Bandiera e "sorelline" con Verdone, strappano più di una risata.
In entrambi gli episodi si sottilinea comunque una generosità tutta italiana,con scelte finali dettate dal cuore. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
great steven martedì 15 luglio 2014
come si comportano i nostri compaesani all'estero? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

ITALIANS (IT, 2009) diretto da GIOVANNI VERONESI. Interpretato da SERGIO CASTELLITTO – RICCARDO SCAMARCIO – CARLO VERDONE – KSENIA RAPPOPORT – DARIO BANDIERA – REMO GIRONE § 1° episodio: “Gli italiani sono il popolo che suona più di ogni altro al metal detector”. Dopo una vita passata a trasportare Ferrari rubate negli Emirati Arabi Uniti, il maturo Fortunato (Castellitto) ha bisogno di un sostituto più giovane che prenda il suo posto e continui i suoi viaggi, così, spinto dal datore di lavoro, recluta Marcello (Scamarcio) e, per avvezzarlo agli usi e costumi del Medio Oriente, lo porta con sé nel suo ultimo viaggio a Dubai. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
piasci venerdì 25 ottobre 2013
italians Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Vedo spesso il film con i miei studenti di italiano LS e lo uso per esemplificare gli stereotipi che circolano sugli italiani all'estero. Mi sembra perfetto per quando tocco l'argomento " come ci vedono gli altri": il siciliano donnaiolo col petto villoso, il trafficante di Ferrari, Verdone che in Russia cucina gli spaghetti ai trovatelli, i camionisti con il calendario Pirelli, l'inglese maccheronico degli italiani all'estero, ecc.ecc.

[+] lascia un commento a piasci »
d'accordo?
ana_dv sabato 19 ottobre 2013
esteriotipi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film prova di ritratare alcune degli esteriotipi italiani, pero dimentica tanti altri. Sembra che tutti gli italiani sono furbi.  Alcune degli esteriotipi sono vere pero sul film sono così esagerate che a volte sembra più una offessa che una roba di qualle sentirse orgoglioso. Sono appasionati (esagerato nel film come nella escena al bar con l´inglese), i gesti e il tono di voce quando parlano, filosofi, piace tanto lo sport, ammano la famiglia specialmente la mamma e per avere un buon raporto cambiano le sue idee o per lo meno fanno finta di farlo per non avere problemi (come la volutazione dilla donna nella Europa). Anche il personaggio che rappresenta la Sicilia e un po troppo, è be sono così amichevoli e ladini. [+]

[+] lascia un commento a ana_dv »
d'accordo?
nina-a lunedì 25 marzo 2013
quando è necessario vergognarsi di essere italiani Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Che succede invece quando, pensando di passare due ore davanti ad una commedia, che lungi da essere la buona commedia italiana, intelligente e garbata, resta comunque ad un livello medio di disimpegnato passatempo, ci si trova immersi fino al collo nella bassa volgarità e nel populismo più abietto? Che succede quando il famoso cinema-panettone si fa passare per commedia? E soprattutto, che succede quando il pubblico inizia a non accorgersi più della differenza?
Il film è composto da due episodi che vedono come protagonisti il primo Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio, e il secondo Carlo Verdone e Ksenia Rappoport. L’assunto di base è semplice: lo stereotipo dell’italiano, contemporaneamente imbroglione e traffichino ma sempre di buon cuore, catapultato in un mondo a lui estraneo. [+]

[+] lascia un commento a nina-a »
d'accordo?
tiamaster martedì 20 settembre 2011
bellino ma inconsistente... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%


qualche battutina carina....due o tre trovatine salvabile...qualche idea passabile,ma poi basta il film è inconsistente non si regge da solo la trama e floscia i personaggi appena corretti i dialoghi insentibili,comunissimo nulla da commemorare in questa moscia commedia che mi ricorda un budino.comunque,in fondo si fa guardare.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
pruoffc sabato 3 settembre 2011
i critici, a volte, che indignazione!!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%


Capisco il pregiudizio (a ragione) della critica nei confronti di un certo cinema nostrano, ma, a volte, questo diventa un vizio di forma come in questo caso.
Addirittura, per citarne una delle assurdità che ho letto, c'è chi ha scritto che tra i tanti errori di sceneggiatura c'è l'inglese non proprio corretto di Marcello (Scamarcio): è evidente che questo personaggio non viene da un liceo linguistico e, nemmeno quando si scopre chi è nel colpo di scena finale (quanti nella realtà che fanno il suo lavoro conoscono l'inglese perfetto?). E vorrei davvero sentire parlare questo critico nel suo inglese oxfordiano!!
Il primo episodio scorre via che è una favola, il secondo è più macchiettistico, certo, ma Verdone tiene. [+]

[+] lascia un commento a pruoffc »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 20 agosto 2011
che bella figura... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Vizi & stravizi degli Italiani all'estero. Film simpatico e nulla più, diviso in due episodi (viaggi) distinti e separati. Meglio il primo, quello con la coppia Castellitto-Scamarcio, noioso e fin troppo ingessato il secondo con Verdone, che nel finale diventa persino fastidioso. Castellitto è il vero mattatore, Verdone strappa risate per sue capacità e per quei suoi tic che ne scandiscono con regolarità l'interpretazione: ovviamente non basta, gli intenti sono troppo elevati per svilupparli in un film del genere. Tratteggiare un ritratto di noi Italiani, imbroglioni e puttanieri (guarda un pò...) è cosa complessa e non chiacchiera da bar o da commediaccia barzellettara anni '70-'80. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Italians | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tirza Bonifazi
Pubblico (per gradimento)
  1° | arvin
  2° | diana
  3° | ambrus
  4° | riccardo l'abbate
  5° | giulia
  6° | shingotamai
  7° | dandy
  8° | altryx
  9° | nina-a
10° | raffele
11° | djlova
12° | great steven
13° | lky rock
14° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
15° | baronessa23
16° | sassolino
17° | esplosivo
18° | robmamba
19° | jisco
20° | annalaura
Rassegna stampa
Federica Lamberti Zanardi
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità