|
dorina
|
martedì 6 gennaio 2015
|
big eyes- la forza di una madre
|
|
|
|
Big Eyes è uno dei pochi film a stampo "tradizionale" prodotto e girato dal grande Tim Burton. La sua particolarità sta proprio nella mancanza dell'estrosità del regista, espressa in film come big fish o Edward mani di forbice.
Esso tratta della vita di una giovane pittrice di nome Margaret (interpretata da Amy Adams) che riesce a fuggire da una matrimonio soffocante, che le impediva di sbocciare come artista. Nel tentativo di rifarsi una vita, ella si innamora e accetta di sposare Walter Keane (interpretato da Christoph Waltz). Anche se si tratta di un matrimonio del tutto avventato, inizialmente le loro vite sembrano andare piuttosto bene. Diventata la signora Keane, Margaret, decide di firmare i suoi "piccoli orfani" con gli occhioni con il cognome del marito da lei acquisito.
[+]
Big Eyes è uno dei pochi film a stampo "tradizionale" prodotto e girato dal grande Tim Burton. La sua particolarità sta proprio nella mancanza dell'estrosità del regista, espressa in film come big fish o Edward mani di forbice.
Esso tratta della vita di una giovane pittrice di nome Margaret (interpretata da Amy Adams) che riesce a fuggire da una matrimonio soffocante, che le impediva di sbocciare come artista. Nel tentativo di rifarsi una vita, ella si innamora e accetta di sposare Walter Keane (interpretato da Christoph Waltz). Anche se si tratta di un matrimonio del tutto avventato, inizialmente le loro vite sembrano andare piuttosto bene. Diventata la signora Keane, Margaret, decide di firmare i suoi "piccoli orfani" con gli occhioni con il cognome del marito da lei acquisito. Il loro rapporto inizia a mutare negativamente quando Walter riesce a vendere i lavori di sua moglie spacciandoli come suoi. Inizialmente Margaret, succube del marito, decide di assecondare le sue bugie. Con il passare del tempo il suo senso di colpa aumenta, e quando Walter si rivela un uomo violento ed egoista decide di scappare per l'ennesima volta.
Dopo un anno vissuto lontano decide di querelare il suo ex marito, accusandolo di frode. Per riuscire a raggiungere la verità, il giudice in carica durante il processo, invita entrambe le parti a un "duello ad olio" dove Margaret trionfa senza alcun problema.
Big Eyes è la storia di una donna forte che riesce a liberarsi da due matrimoni oppressivi, in cui era incapace di esprimere liberamente la sua natura da pittrice. Margaret viene ad incarnare il prototipo di donna forte ed indipendente, che dopo anni di soprusi riesce a vivere una vita felice ed indipendente assieme a sua figlia e alla sua amata arte.
A dare valore al film, oltre all'incredibile regia di Burton, è anche la formidabile recitazione degli attori. Christoph Waltz riesce ad interpretare Walter Keane con grande maestria, in particolar modo nel suo mutamento da uomo dolce e premuroso in quel mostro egoista che è in realtà.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dorina »
[ - ] lascia un commento a dorina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dorina
|
domenica 26 ottobre 2014
|
la vita è qualcosa di inaspettatmente meraviglioso
|
|
|
|
Keira Knightley e Mark Ruffalo ci presentano il nuovo film firmato Jhon Carney, tutto può accadere.
Greta (Keira Knightley) è una semplice ragazza di provincia con un incredibile dono nel comporre musica. Fidanzata con Dave (Adam Levine), con cui si conosce fin dall'epoca del college, decide di partire per New York con lui come sostegno morale. Infatti, Dave è riuscito ad ottenere un contratto discografico molto importante per la sua carriera come cantante. I suoi pezzi musicali riscuotono grande successo. Del tutto preso da questa sua grande affermazione in campo musicale, Dave decide di tradire Greta, dando fine alla loro relazione.
[+]
Keira Knightley e Mark Ruffalo ci presentano il nuovo film firmato Jhon Carney, tutto può accadere.
Greta (Keira Knightley) è una semplice ragazza di provincia con un incredibile dono nel comporre musica. Fidanzata con Dave (Adam Levine), con cui si conosce fin dall'epoca del college, decide di partire per New York con lui come sostegno morale. Infatti, Dave è riuscito ad ottenere un contratto discografico molto importante per la sua carriera come cantante. I suoi pezzi musicali riscuotono grande successo. Del tutto preso da questa sua grande affermazione in campo musicale, Dave decide di tradire Greta, dando fine alla loro relazione. Greta, a pezzi per la rottura con Dave, chiede alloggio a un suo amico musista, che suona nelle strade di new york e qualche volta intrattiene la gente nei pub con la sua musica. Durante una di queste serate invita Greta a salire su palco dove suona uno dei suoi pezzi, ed è proprio qui che Dan (Mark Ruffalo),dirigente di un'etichetta musicale, la vede e si innamora perdutamente della sua musica. Da questo loro inaspettato e fortunato incontro i due decidono di creare un disco insieme. In assenza di soldi e di sostegno dell'etichetta di Dan, sono costretti a registrare il disco nei vicoli e sui tetti della grande mela.
Da questo film trapela quanto la vita possa essere bella e dolorosa all stesso tempo. Le cose belle accadono quando meno te lo aspetti e casomai non sono del tutto desiderate, come nel caso di Greta che non voleva diventare una grande musicista ma amava semplicemente scrivere musica. Tutto può cambiare è una commedia per tuta la famiglia, ma non si tratta di una commedia comune, nella sua semplicità è un film non del tutto scontato che riesce a far avvicinare lo spettatore alla musica.
Una frase che risce a racchiudere il significato del film e che ha colpito personalmente anche me, come spettatride, è stata: "la musica ha la capacità di rendere ogni azione più comune qualcosa di meraviglioso ed emozionante", cosa del tutto vera, perchè un film senza musica nono può esistere e nella nostra vita la musica, anche se in piccole dosi, è sempre presente.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dorina »
[ - ] lascia un commento a dorina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dorina
|
domenica 28 settembre 2014
|
lucy - il mistero della mente umana
|
|
|
|
Fino a che punto possiamo conoscere? Cosa il nostro cervello ci permette di assimilare?
Lucy (interpretata da una grandiosa Scarlett Jhoansson) è una ragazza comune, non particolarmente intelligente, che deve il cambiamento improvviso della sua vita a compagnie sbagliate da lei frequentate. Richard, un uomo appena conisciuto da Lucy, riesce a spingerla a consegnare una valigetta per suo conto a un importante imprenditore coreano. A dare una svolta alla storia è proprio il contenuto della valigetta, si tratta di un nuovo tipo di droga da buttare sul mercato europeo. E quale modo mogliore se non nascondere i sacchetti di droga dento l'addome di persone adeguatamente selezionate?
Lucy è una delle persone scelte per il trasporto illegale della droga.
[+]
Fino a che punto possiamo conoscere? Cosa il nostro cervello ci permette di assimilare?
Lucy (interpretata da una grandiosa Scarlett Jhoansson) è una ragazza comune, non particolarmente intelligente, che deve il cambiamento improvviso della sua vita a compagnie sbagliate da lei frequentate. Richard, un uomo appena conisciuto da Lucy, riesce a spingerla a consegnare una valigetta per suo conto a un importante imprenditore coreano. A dare una svolta alla storia è proprio il contenuto della valigetta, si tratta di un nuovo tipo di droga da buttare sul mercato europeo. E quale modo mogliore se non nascondere i sacchetti di droga dento l'addome di persone adeguatamente selezionate?
Lucy è una delle persone scelte per il trasporto illegale della droga. Ciò che da inizio al film è proprio la rottura del sacchetto all'interno del suo ventre, che riesce a far diventare Lucy la prima persona in grado di utilizzare il 100% del suo cervello. Cosa impossibile per qualsiasi persona normale. Comunemente la percentuale massima utilizzata dall'uomo è solo il 10%. Messo in secondo piano, ma non meno importante, è la presenza di Morgan Freeman, che interpreta il ruolo di un famoso neuroscienziato che riesce a dare solo mere ipotesi di quello che può succedere se anche solo un essere umano riuscisse utilizzare il 100% del proprio cervello. Più aumemta la percentuale utilizzata della nostra psiche, e di conseguenza la conoscenza aumenta, più l'essere umano si "deumanizza", ovvero perde le caratterische che lo rendono essere umano in quanto tale. Si ha la perdita delle passioni, delle emozioni e dei sentimenti, si arriva a diventare meri robot capaci solo di avere conoscenza e niente di più.
Criticabile del film sono gli effetti speciali, che nella maggior parte dei casi sono mal riusciti, come per esempio quando i piccoli cristalli di droga vengono assimilati dall'organismo della protagonista, sembra quasi vedere l'onda energetica di Goku che rimbalza nell'organismo umano. Poco necessari anche i piccoli spezzoni di scene esemplificative di termini perfettamente capibili come "riproduzione" e "sopravvivenza della specie", non ci trovo nessun tipo d'impatto emotivo nel sentir parlare un neuroscienziato di argomenti particolarmente interessanti interrotto da scene illustranti primati che si riproducono.
Interessante l'idea che a governare il nostro mondo non sono le leggi della matematica a misura d'uomo ma bensì il tempo, qualcosa che non ha unità di misura legata all'uomo stesso.
Molto carina l'idea di chiamare la protagonista Lucy come la prima donna ritrovata dell'epoca preistorica, dopotutto Lucy è la prima della sua era a riuscire ad utilizzare più del 10% del suo cervello.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dorina »
[ - ] lascia un commento a dorina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dorina
|
giovedì 18 settembre 2014
|
sex tape - finiti in rete
|
|
|
|
Come si riaccende la fiamma quando il matrimonio catapulta la tua vita nella monotonia? Jay (Jason Segel) ed Annie (Cameron Diaz) decidono di mettere un pò di pepe nella loro relazione girando un filmino porno amatoriale.
Apparsa inizialmente come un idea brillante si rivela essere una pessima idea. Il filmino della coppia finisce involontariamente in rete perchè memorizzato sul misterioso cloud.
La coppia affronta esileranti avventure nel tentativo di recuperare il filmino i modo che non cada nelle mani sbagliste. Brillante recitazione da parte dei due attori protagonisti che riescono rendere il film ancora più divertente e piacevole.
[+]
Come si riaccende la fiamma quando il matrimonio catapulta la tua vita nella monotonia? Jay (Jason Segel) ed Annie (Cameron Diaz) decidono di mettere un pò di pepe nella loro relazione girando un filmino porno amatoriale.
Apparsa inizialmente come un idea brillante si rivela essere una pessima idea. Il filmino della coppia finisce involontariamente in rete perchè memorizzato sul misterioso cloud.
La coppia affronta esileranti avventure nel tentativo di recuperare il filmino i modo che non cada nelle mani sbagliste. Brillante recitazione da parte dei due attori protagonisti che riescono rendere il film ancora più divertente e piacevole.
Il fatto che sia classificata come commedia per tutta la famiglia lascia un pò perplessi, a causa delle innumerevoli scene che non lasciano nulla all'immaginazione. Vedere una commedia del genere con mamma e papà sarebbe molto più che imbarazzante. In particolar modo le scene finali in cui si vede una parte del filmino porno registrato.
Detto questo rimane comunque una commedia esilerante e divertente.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dorina »
[ - ] lascia un commento a dorina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dorina
|
sabato 16 agosto 2014
|
hercules, un nuovo tipo di semi-dio
|
|
|
|
Una delle ultime uscite in sala è il film di Brett Ratner, Hercules. Il famosissimo semi-Dio ormai fonte d'ispirazione per molti registi e molte leggende ritorna sul grande schermo.
il famoso Derok viene ad interpretare proprio il grande Hercules, questa volta rappresentato non come vero e proprio semi-Dio ma come un uomo incredibilmente forte che riesce a compiere le straordinarie imprese raccontate dalla mitologia anche grazie l'aiuto dei suoi fidati compagni e dall'incredibile talento del nipote come oratore delle sue possenti imprese guerriere. In questo nuovo film Hercules è un uomo pieno di rancore, infelice e insoddisfatto, non ha bisognoso di gloria, è un semplice uomo che vule stare in pace e serentità con la sua famiglia ormai scomparsa.
[+]
Una delle ultime uscite in sala è il film di Brett Ratner, Hercules. Il famosissimo semi-Dio ormai fonte d'ispirazione per molti registi e molte leggende ritorna sul grande schermo.
il famoso Derok viene ad interpretare proprio il grande Hercules, questa volta rappresentato non come vero e proprio semi-Dio ma come un uomo incredibilmente forte che riesce a compiere le straordinarie imprese raccontate dalla mitologia anche grazie l'aiuto dei suoi fidati compagni e dall'incredibile talento del nipote come oratore delle sue possenti imprese guerriere. In questo nuovo film Hercules è un uomo pieno di rancore, infelice e insoddisfatto, non ha bisognoso di gloria, è un semplice uomo che vule stare in pace e serentità con la sua famiglia ormai scomparsa.
I punti deboli del film sono parecchi; come per esempio il fatto che la storia è svolta troppo velocemente, è troppo rapida, lo spettatore non ha il tempo di affezionarsi a nessun personaggio, a causa del loro mancato approfondimento, di conseguenza non sono state sviluppate adeguatamente le loro singole personalità. Si nota l'incredibile voglia del regista di poter condurre un film invece che trasmettere emozioni agli spettatori. Le battaglie sono ben rese ma non abbastanza, non si riesce a percepire la scarica di adrenalina o l'emozione delle battaglie. Gli effetti speciali non sono per niente accurati e belli. l'unico pregio del film puo essere la morale che si riesce a percepire alla fine della storia, ovvero che il credere in qualcosa è veramente importante affinché la cosa creduta si realizzi, come per Hercules che ha creduto cosi tanto di essere un semi-Dio fino a diventarlo per davvero. Sconvolgente vedere come un uomo guerriero come Hercules rappresentato come un folle mercenario spietato, possa avere il tempo e la possibilità di depilarsi le ascelle, voglio dire dovrebbe essere l'antica grecia, dove i combattenti erano brutali e grandi guerrieri incuranti dell'esistenza della depilazione.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dorina »
[ - ] lascia un commento a dorina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|