ciatti
|
sabato 15 novembre 2008
|
bello!
|
|
|
|
scene d'azione da brivido...grandissimo film di bond, james bond.
|
|
[+] lascia un commento a ciatti »
[ - ] lascia un commento a ciatti »
|
|
d'accordo? |
|
wdaniel
|
sabato 15 novembre 2008
|
craig perfetto!!!!!
|
|
|
|
Craig è BRA-VIS-SI-MO!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a wdaniel »
[ - ] lascia un commento a wdaniel »
|
|
d'accordo? |
|
edition
|
sabato 15 novembre 2008
|
quantum of solace
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a edition »
[ - ] lascia un commento a edition »
|
|
d'accordo? |
|
benva
|
sabato 15 novembre 2008
|
eleganza, irriverenza, realismo
|
|
|
|
Il Bond di Daniel Craig ha uno spirito più rude e selvaggio, una eleganza pura e non canonica alla Brosnan. Lo stile in Bond è la quintessenza del film, il segreto che si cela dietro un mito che dura da 40 anni, e anche con questo episodio lancia il messaggio che lo stile non passerà mai di ribadire la sua importanza. Dagli occhiali indossati a Tangeri (ricordo bene?), allo smoking austriaco impeccabile, allo stupendo e ineccepibile nodo delle cravatte, questo Bond è per me un modello di eleganza.
Della recitazione, l'aspetto che più colpisce è la fisicità e il realismo di Craig nelle scene d'azione: se fa un salto tra i tetti scivola, cade, si ferisce, e nel salto successivo è come se si percepisse ancora di più lo sforzo fisico maggiore, per quanto un concetto semplice è la prima volta che il realismo entra davvero in scena con 007.
[+]
Il Bond di Daniel Craig ha uno spirito più rude e selvaggio, una eleganza pura e non canonica alla Brosnan. Lo stile in Bond è la quintessenza del film, il segreto che si cela dietro un mito che dura da 40 anni, e anche con questo episodio lancia il messaggio che lo stile non passerà mai di ribadire la sua importanza. Dagli occhiali indossati a Tangeri (ricordo bene?), allo smoking austriaco impeccabile, allo stupendo e ineccepibile nodo delle cravatte, questo Bond è per me un modello di eleganza.
Della recitazione, l'aspetto che più colpisce è la fisicità e il realismo di Craig nelle scene d'azione: se fa un salto tra i tetti scivola, cade, si ferisce, e nel salto successivo è come se si percepisse ancora di più lo sforzo fisico maggiore, per quanto un concetto semplice è la prima volta che il realismo entra davvero in scena con 007.
Poi l'irriverenza, la polemica alle inefficienze dell'MI6 per un vero e credibile patriottismo, la debolezza di farsi seguire dalle passioni, di rischiare la vita per salvare una vita anche per questioni al di fuori della missione... aspetti nuovi che stupiscono e fanno appassionare.
Forse continuerei all'infinito, una sola ultima nota: i "cattivi", questa spectre moderna che non fa altro che ricalcare i raggiri e le manipolazioni economiche e politiche che vediamo quotidianamente, nulla di più realistico per noi italiani!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a benva »
[ - ] lascia un commento a benva »
|
|
d'accordo? |
|
graff
|
sabato 15 novembre 2008
|
007
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a graff »
[ - ] lascia un commento a graff »
|
|
d'accordo? |
|
luigi p
|
venerdì 14 novembre 2008
|
casino royale part 2 ovvero 007 vendetta assoluta
|
|
|
|
Un Daniel Craig strepitoso doppiato dall'altrettanto bravo Francesco Prando. Il plot iniziale si presenta confuso nel racconto e in alcuni casi anche nella realizzazione. A volte, le inquadrature troppo strette o troppo frenetiche fanno perdere il senso di ciò che sta accadendo. E questo è un peccato perchè, l'inseguimento iniziale a bordo delle auto si fatica a seguirlo. La struttura della prima parte accusa probabilmente la tipica trappola nella quale si cade per dare ritmo ad un film che, nel premontato si presentava un pò più lungo del previsto. Tagliando scene intermedie considerate "inutili" e sforbiciando quà e là sugli inizi o fine-scena, si rischia di far risultare il film a volte non molto comprensibile.
[+]
Un Daniel Craig strepitoso doppiato dall'altrettanto bravo Francesco Prando. Il plot iniziale si presenta confuso nel racconto e in alcuni casi anche nella realizzazione. A volte, le inquadrature troppo strette o troppo frenetiche fanno perdere il senso di ciò che sta accadendo. E questo è un peccato perchè, l'inseguimento iniziale a bordo delle auto si fatica a seguirlo. La struttura della prima parte accusa probabilmente la tipica trappola nella quale si cade per dare ritmo ad un film che, nel premontato si presentava un pò più lungo del previsto. Tagliando scene intermedie considerate "inutili" e sforbiciando quà e là sugli inizi o fine-scena, si rischia di far risultare il film a volte non molto comprensibile. Come gran parte del pubblico ha sottolineato, la seconda parte migliora sensibilmente. Questo però, a dire il vero, non riscatta affatto il precedente e bellissimo CASINO ROYALE, dove si respira aria pura di controspionaggio moderno in tipico stile "Bond". Così, alla fine ci si diverte lo stesso ma, uscendo dalla sala, si rimane con un pizzico d'amaro in bocca, come se qualcosa non avesse funzionato a dovere nel meccanismo di questa insana e inusuale vendetta privata. Comunque, si sà, la nostra è pignoleria. Stiamo giudicando un gioiello di film se paragonato a certe "cose" targate Made in Italy !!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi p »
[ - ] lascia un commento a luigi p »
|
|
d'accordo? |
|
super mario
|
venerdì 14 novembre 2008
|
fantastico bond
|
|
|
|
Penso che Quantum sia fantastico...
Amo moltissimo 007,conosco tutti i film,e ammetto che Craig "è il miglior Bond" mai visto: originale,affascinante,ma sopratutto adatto a questi tempi(cosa assolutamente fondamentale).
Secondo me il film è molto interessante,con una trama originale, attuale e ben strutturata;mi era piaciuto tantissimo Casino Royale ed il sequel non ha deluso le mie aspettative.
Consiglio a tutti di andarlo a vedere perchè merita...
Dovendo trovare un difetto posso dire che la trama poteva essere ulteriormente sviluppata,così da arrivare alla lunghezza di Casino Royale (2h e 20)
|
|
[+] lascia un commento a super mario »
[ - ] lascia un commento a super mario »
|
|
d'accordo? |
|
alessia
|
venerdì 14 novembre 2008
|
bellissimo!
|
|
|
|
adoro questo film e spero che daniel craig faccia 007 per sempre!!
|
|
[+] lascia un commento a alessia »
[ - ] lascia un commento a alessia »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
venerdì 14 novembre 2008
|
quantum of solace
|
|
|
|
Una trama fine, ma nuova!! Nessuno aveva mai preso in considerazione le risorse idriche di un paese!! E questo film è anche un bellissimo viaggio nell'introspezione di Bond!! Da vedere assolutamente!!Ottimo Craig e discreta regia.
Il titolo significa "Un pò di sollievo", sensazione che prova Bond quando...andate al cinema!!!
[+] giusto!
(di scott)
[ - ] giusto!
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
mauro
|
giovedì 13 novembre 2008
|
un bond che stà tornando...in grande stile!!
|
|
|
|
007 Quantum of Solace va visto con un occhio particolare. Se pensate di andare al cinema per vedere un episodio in cui Bond vi possa far ridere,divertire e riesumare i gadget,vi state sbagliando. Se invece,come me,siete rimasti colpiti da Casino Royale e pensate di vedere come si chiudono le vicende cominciate in esso,allora il film riuscirà nell'intento. Infatti Quantum of Solace comincia proprio dopo una ventina di minuti dalla fine di Casino Royale e da modo allo spettatore di continuare a vedere un James Bond più umano,lontano dai canoni di Brosnan,ma pur sempre affascinante grazie anche al nuovo look molto più elegante rispetto al precedente film. Anche la colonna sonora non delude,anzi,mi è piaciuta molto, perchè durante alcune tracce, David Arnold ci ha saputo mixare alcune note che accennano il il Bond Theme,che fa capire allo spettatore che Bond (quello con la freddezza ed il senso dell’uomorismo, quello di Connery e Moore) sta tornando.
[+]
007 Quantum of Solace va visto con un occhio particolare. Se pensate di andare al cinema per vedere un episodio in cui Bond vi possa far ridere,divertire e riesumare i gadget,vi state sbagliando. Se invece,come me,siete rimasti colpiti da Casino Royale e pensate di vedere come si chiudono le vicende cominciate in esso,allora il film riuscirà nell'intento. Infatti Quantum of Solace comincia proprio dopo una ventina di minuti dalla fine di Casino Royale e da modo allo spettatore di continuare a vedere un James Bond più umano,lontano dai canoni di Brosnan,ma pur sempre affascinante grazie anche al nuovo look molto più elegante rispetto al precedente film. Anche la colonna sonora non delude,anzi,mi è piaciuta molto, perchè durante alcune tracce, David Arnold ci ha saputo mixare alcune note che accennano il il Bond Theme,che fa capire allo spettatore che Bond (quello con la freddezza ed il senso dell’uomorismo, quello di Connery e Moore) sta tornando.La regia è un mix,a volte mi ha fatto impazzire,altre ho rimpianto che i produttori non abbiano scelto Martin Campbell per la terza volta. Insomma il film non delude se visto con questi prerequisiti,anzi è un perfetto sequel. Daniel Craig continua a regalarci un ottima interpretazione,umana e realistica,facendoci capire come sia ferito per la morte dell'unica donna che abbia mai amato. Aspetto interessante del film è come si sia voluto scavare a fondo in un personaggio, capendone le radici e sono convinto che dal prossimo film,007 sarà amato come ai tempi di Sean connery,perchè parliamo tutti sempre e molto di Bond,ma in fin dei conti cosa ne sappiamo?!Questo film è servito anche a questo,a farci entrare nel personaggio e farci capire che è,oltre una spia, una persona umana,non come in altri film di Brosnan in cui assomigliava a Tom Cruise in Mission impossible.
Alcuni di voi ripetono che Bond non è più Bond. Se avete letto alcuni romanzi di Ian Fleming come ho fatto io scoprirete che Bond non è mai stato Bond fino a Casino Royale. Se poi vi piace perfino George Lazenby, vabè che i gusti sono gusti ma, cene vuole.
Mi ha colpito anche il ruolo interpretato da Olga Kurylenko, molto particolare e diverso dai precedenti. Tornano inoltre Wright,Giannini e la Dench nei ruoli rispettivamente di Leiter, Mathis e M. Ci sarebbe da parlare anche di M,di come mi è piaciuto il suo ruolo in questo film, del suo aspetto sempre più materno nei confronti di Bond, ma credo che adesso dovrete essere voi ad incuriosirvi e andare a vedere Quantum of Solace! Per quanto riguarda il Bond Theme non lo hanno inserito nel CD della colonna sonora perché è analogo a “The name’s Bond. James Bond” presente alla fine di Casino Royale.Il gunbarrel è stato creato analogamente a quello del trailer de “Il domani non muore mai” ed è un’annunciazione che Bond è tornato!
[-]
[+] bravo
(di pep)
[ - ] bravo
[+] stà
(di davidalcor)
[ - ] stà
|
|
[+] lascia un commento a mauro »
[ - ] lascia un commento a mauro »
|
|
d'accordo? |
|
|