carla
|
mercoledì 20 agosto 2008
|
|
|
|
|
semplicemente favoloso.liam e' impeccabilmente favoloso
|
|
[+] lascia un commento a carla »
[ - ] lascia un commento a carla »
|
|
d'accordo? |
|
daniel
|
mercoledì 20 agosto 2008
|
recensione ingiusta
|
|
|
|
la recensione al film e ingiusta, non e del tutto negativa ma lascia comunque intendere che questo e un film che non da niente e che vederlo o non vederlo e lo stesso, ancora una volta le recensioni vengono stilati con la presunzione di chi crede di sapere tutto del cinema e ben poco del pubblico.Questo e un film bellissimo, nel suo genere, di certo non profondo come shindler list ma e un vero capolavoro del suo genere e liam neeson e semplicemente fantastico...davvero bello...
|
|
[+] lascia un commento a daniel »
[ - ] lascia un commento a daniel »
|
|
d'accordo? |
|
maurizio crispi
|
martedì 19 agosto 2008
|
"io vi troverò": ma che fatica essere padre!!!
|
|
|
|
"Vi cercherò, vi troverò, vi ammazzerò!".
Parrebbero una promessa altisonante e velleitaria le parole indirizzate da un padre agli scellerati rapitori della figlia, nel quadro di un moderno e crudele commercio di schiave gestito dai cattivi di turno. In realtà rappresentano una vera e propria "profezia" che, immancabilmente, si adempirà, poiché a pronunciare le fatidiche parole è uno che sa quel che dice. Si copre, infatti, che il padre della rapita, attualmente in "pensione", ha fatto parte dei servizi segreti USA e ha partecipato in passato ad azioni di commando pericolose e crudele, ma “per una giusta causa”. Dunque sa quel che dice perchè conosce le sue potenzialità offensive: e quelle le metterà in campo proprio tutte, assieme ad una grande sagacia nel seguire le minime tracce lasciate dai rapitori.
[+]
"Vi cercherò, vi troverò, vi ammazzerò!".
Parrebbero una promessa altisonante e velleitaria le parole indirizzate da un padre agli scellerati rapitori della figlia, nel quadro di un moderno e crudele commercio di schiave gestito dai cattivi di turno. In realtà rappresentano una vera e propria "profezia" che, immancabilmente, si adempirà, poiché a pronunciare le fatidiche parole è uno che sa quel che dice. Si copre, infatti, che il padre della rapita, attualmente in "pensione", ha fatto parte dei servizi segreti USA e ha partecipato in passato ad azioni di commando pericolose e crudele, ma “per una giusta causa”. Dunque sa quel che dice perchè conosce le sue potenzialità offensive: e quelle le metterà in campo proprio tutte, assieme ad una grande sagacia nel seguire le minime tracce lasciate dai rapitori.
La trama, a partire dall'enunciazione dell'anatema, è fin troppo scontata ("Hanno preso sua figlia, lui prenderà le loro vite", recita una sintesi "flash" del film, stampigliata sulla locandina della distribuzone italiana).
Ma non è questo quello che conta.
Regista del film è Pierre Morel, operatore e direttore alla fotografia di Luc Besson, che torna a dirigere un film scritto e prodotto dal maestro francese a quattro anni dal suo esordio nel lungometraggio. Si risente dunque la forte influenza dei topoi narrativi di Besson nei cui film (come “Nikita”, oppure “Il quinto elemento”) quel che conta è il dipanarsi della trama fitta di colpi di scena e densa di uccisioni, di inseguimenti, di salti acrobatici. In Besson, la rappresentazione della violenza non è mai fine a se stessa.
Qui, in una serie di sequenze mozzafiato in cui il thriller sconfina nell’action movie (a volte non senza un pizzico d'ironia), i cattivi cadono come mosche, tallonati da un padre infuriato che con lucida determinazione persegue il progetto di ritrovare la figlia perduta. Quale padre non lo farebbe, avendone i mezzi? Non c'è compiacimento nelle scene di violenza: tutte le morti sono elementi necessari - tappe obbligate - nel percorso che il padre compie alla ricerca della figlia perduta.
Il lieto fine è assicurato (accompagnato da un grande applauso liberatorio da parte della platea), anche perchè attraverso questa fatigante ricerca un papà riconquista l'affetto della figlia che era un po' “perduta” anche prima del rapimento.
Caspita! Che fatica essere padre....
Bravissimo Liam Neeson nel doppio ruolo di padre affettuosissimo e dedito (per quanto respinto, vilipeso ed incompreso) e di killer e torturatore spietato.
Chi sa come sarebbe stato questo film con una fine un po' più cattiva...?
Ma agli spettatori, il più delle volte, piace il finale consolatorio (con un bel "e vissero tutti felici e contenti" prima della parola fine) in cui l'eroe solitario l'ha vinta contro le bruttezze e la crudeltà del mondo.
Così, dopo aver visto il film, si va a casa e si possono dormire sonni tranquilli e senza inquietudine, cullandosi nella consapevolezza che, se nel mondo ci sono i cattivi (e tanti nuovi cattivi emergenti…), c’è qualcuno che può sconfiggerli e dargli la punizione che meritano.
Questo plot richiama molto un film analogo di alcuni anni fa (“Commando”, con Arnold Schwartznegger): anche qui un padre, colonnello in ritiro dei Corpi speciali americani parte, lancia in resta per riprendersi la figlia che gli è stata rapita e da solo riesce a sgominare un intero esercito: ma questo film è molto più brutale e rozzo e serve soltanto a mostrare i muscoli di Schwartzy.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maurizio crispi »
[ - ] lascia un commento a maurizio crispi »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
martedì 19 agosto 2008
|
sisi
|
|
|
|
A me è piaciuto tantissimo...veramente veramente fico...complimenti
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
debora
|
martedì 19 agosto 2008
|
liam neeson fantastico!!
|
|
|
|
Liam Neeson è STRAORDINARIO... non sono di parte, perchè lui è il mio attore preferito dal 1993 quando lo vidi in Schindler's List, ma è veramente un attore fantastico!!! Sa interpretare qualsiasi ruolo, storico (RobRoy, Michael Collins e Schindler), comico (High Spirits, Love actually), drammatico (K19,I Miserabili)
Ho tutti i suoi film in DVD e li conosco tutti, perciò credo possa permettermi di giudicare!!!!
LIAM SEI IL MIGLIORE!!!!!!!!!!!
[+] errare è umano
(di gigi)
[ - ] errare è umano
[+] non sei di parte
(di bif)
[ - ] non sei di parte
|
|
[+] lascia un commento a debora »
[ - ] lascia un commento a debora »
|
|
d'accordo? |
|
gigi
|
lunedì 18 agosto 2008
|
capolavoro liam neeson insostituibile
|
|
|
|
il trailer stavolta non era un ''fake'' o cmq non era traviante.. quello che si vede nel trailer e soprattutto quello che liam dice al telefono.. verrà tutto portato a termine..
io vi cercherò
io vi troverò
io vi ucciderò
..detto fatto.
a mio parere dopo schindler's list .. questa sia la migliore apparizione dell'attore americano.. dopo il suo (detto da lui) ''sprofondamento'' da attore ne ''la minaccia fantasma''..
questa è una resurrezione. e l'ho trovato esaltante in tutte le scene d'azione.
dura relativamente poco.. ma signori.. negli ultimi tempi non ne ho visto uno così bello emozionane ed intrattenente.
penso che il budget per farlo sia stato minimo.. in proporzione ai budget ''americani'' nel mondo del cinema
puro successo gli do un 30 e lode!
buona visione a tutti.
[+]
il trailer stavolta non era un ''fake'' o cmq non era traviante.. quello che si vede nel trailer e soprattutto quello che liam dice al telefono.. verrà tutto portato a termine..
io vi cercherò
io vi troverò
io vi ucciderò
..detto fatto.
a mio parere dopo schindler's list .. questa sia la migliore apparizione dell'attore americano.. dopo il suo (detto da lui) ''sprofondamento'' da attore ne ''la minaccia fantasma''..
questa è una resurrezione. e l'ho trovato esaltante in tutte le scene d'azione.
dura relativamente poco.. ma signori.. negli ultimi tempi non ne ho visto uno così bello emozionane ed intrattenente.
penso che il budget per farlo sia stato minimo.. in proporzione ai budget ''americani'' nel mondo del cinema
puro successo gli do un 30 e lode!
buona visione a tutti.. e non fatevi fuorviare da fiabe come narnia ecc.. godetevi questo film!!
[-]
[+] irlandese non americano
(di debora)
[ - ] irlandese non americano
[+] ok perdonato
(di debora)
[ - ] ok perdonato
[+] non è americano
(di lady brigida)
[ - ] non è americano
|
|
[+] lascia un commento a gigi »
[ - ] lascia un commento a gigi »
|
|
d'accordo? |
|
jabawack79
|
lunedì 18 agosto 2008
|
un fottuto capolavoro..
|
|
|
|
azione, bottebottebotte ,criminali che sembrano usciti da uno spot anti immigrazione della lega ,pedosceicchi ,ritmo frenetico, sedie elettriche improvvisate ecc ecc ecc.
sto film lo han fatto per me
5 dannati pallini ooops stelline!.
|
|
[+] lascia un commento a jabawack79 »
[ - ] lascia un commento a jabawack79 »
|
|
d'accordo? |
|
pdf
|
lunedì 18 agosto 2008
|
non solo bello ma anche avvincente e istruttivo
|
|
|
|
Come si fa a dire che qusto film non e' bello e dargli una sola stella quando si danno tre stelle a porcate immonde italiane solo per promuoverle?
Quando volete scegliere un film non fidatevi della "critica" ma aspettate sempre il giudizio del puubblico che almeno non e' di parte.
PDF
[+] quoto in toto
(di gigi)
[ - ] quoto in toto
[+] 10 e lode
(di lady brigida)
[ - ] 10 e lode
[+] 100 e lode
(di franz)
[ - ] 100 e lode
|
|
[+] lascia un commento a pdf »
[ - ] lascia un commento a pdf »
|
|
d'accordo? |
|
|