Il sangue dei vinti

Acquista su Ibs.it   Dvd Il sangue dei vinti   Blu-Ray Il sangue dei vinti  
Un film di Michele Soavi. Con Michele Placido, Barbora Bobulova, Alina Nedelea, Valerio Binasco, Ana Caterina Morariu.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 8 maggio 2009. MYMONETRO Il sangue dei vinti * * - - - valutazione media: 2,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
matpeos giovedì 15 ottobre 2009
pagliacciata! Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Film sceneggiato male,in stile fiction(Michiele Soavi,recitato peggio!I personaggi sono scontati i dialoghi imbarazzanti e le scene tragi\comiche,per chi a visto qualche film,sono le classiche melassè da famiglia Italiana divisa! Un'altra occasione persa per rischiare qualcosina di diverso,da perdere!

[+] lascia un commento a matpeos »
d'accordo?
mattarus giovedì 4 giugno 2009
l'ho visto per ripicca e mi è piaciuto Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

E' un film che viene voglia di andare a vedere perchè "cogito ergo sum". Cioè sono libero di pensare autonomamente, con la mia testa. Più si scaldano, più vilipendono queso lavoro, più fanno incursioni anche nel forum con "liste della spesa", più una testa pensante si intigna e va a cercarsi una delle 5 salette dove oggi proiettano il film. Non è un capolavoro in senso tecnico perchè tiene d'occhio il ritmo e i modi del racconto anche per lo schermo televisivo però è un capolavoro di coraggio. Spoavi ha osato, cercando un equilibrio narrativo che non è mai sbilanciarsi a favore di una parte. Alcune scene sono di maniera ma molte soluzioni, originali, spingono a riflettere e ad approfondire temi troppo facilmente etichettati dalla retorica dei vincitori. [+]

[+] lascia un commento a mattarus »
d'accordo?
paapla venerdì 29 maggio 2009
brutto-molto brutto-bruttissimo Valutazione 0 stelle su cinque
37%
No
63%

Ho visto un brutto film. . Con sei euro potevo comprare: . una cremolata di fragole con panna montata alla frusta; . una rivista mensile; . due settimanali; . un libro; . mezzo chilo di fettine con l’osso; . 250 gr. di parmigiano reggiano; . 3 kg di spaghetti n°5; . 2,5 kg di pane pugliese; . raggiungere il mare in treno (A/R) . andare al cinema. Ho buttato sei euro, cosa che non posso permettermi!

[+] dicci... (di ann-onima)
[+] lascia un commento a paapla »
d'accordo?
aureo sabato 16 maggio 2009
il sangue dei vinti: ma è poi così pessimo ? Valutazione 3 stelle su cinque
91%
No
9%

Mi colpisce il giudizio negativo senza appello dell'estensore della recensione, quasi come se il quadro politico entro cui si muove la trama del film abbia avuto un ruolo determinante : traspare la voglia di bocciarlo a tutti i costi ! Certo non è un capolavoro, ma v'è da apprezzare il buon cast, la drammatica lacerazione di un famiglia divisa dalla guerra e lo scenario storico. La sventagliata di mitra sulla cartina geografica dell'Italia a simboleggiare la divisione ed il conflitto tra italiani colpisce a tal punto il recensore da indurlo a ritenerlo dannoso per il pubblico più giovane ed il peggio che si possa immaginare per il grande schermo ? Basta guardare la tv di stato per trovare quotidianamente ancor peggio, ovvero certi filmetti insulsi che dilagano nelle sale cinematografiche [+]

[+] mia recensione (di zigulias)
[+] lascia un commento a aureo »
d'accordo?
dolly sabato 16 maggio 2009
un buon film Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

ho visto il film un buon prodotto certo non da una stella della critica, ma si sa che quella è data per l'argomento spinoso. Buona fotografia, come già detto, e buona prova corale degli attori.

[+] lascia un commento a dolly »
d'accordo?
emmeti sabato 16 maggio 2009
oltre la guerra delle ombre Valutazione 3 stelle su cinque
90%
No
10%

Non sarà un capolavoro, ma se lo si giudica su un piano strettamente cinematografico non ci vedo motivi che rendano plausibili certe stroncature comparse sulla stampa. Quanto ai contenuti "politici", inevitabili quando si toccano argomenti come questo, non mi sembra che traspaia dal film un partito preso. C'è molta della tragedia, della violenza e dell'abiezione che si accompagna da sempre alle guerre civili. Chi non si attarda nella guerra delle ombre e sul passato preferisce le ricostruzione un minimo attendibili alle apologie dell'una o dell'altra parte, non credo trovi di che lamentarsi nel lavoro di Soavi. Gli altri possono continuare a trastullarsi con l'abbondante pubblicistica di vario segno a cui piace, in questa materia, assegnare ruoli di buoni o cattivi assoluti, e continuare a guardare al futuro con il torcicollo. [+]

[+] lascia un commento a emmeti »
d'accordo?
ann-onima venerdì 15 maggio 2009
ciò che è, non ciò si vuole che sia Valutazione 3 stelle su cinque
74%
No
26%

Non è un fim al risparmio, l’ambientazione dà una buona resa del periodo storico. Mancano scene grandiose e di massa - in questo effettivamente risente della destinazione televisiva – ma il bombardamento e, alla fine, la liberazione di Saluzzo, col corteo ripreso dall’alto, non sfigurano affatto. Soprattutto sono da lodare la bella fotografia e il colore, predominante di toni autunnali. Boschi e colline tra sprazzi verdi e colori castani come l’abbigliamento dei partigiani, pennellate di rosso dei fazzoletti, delle bandiere, rosse ma soprattutto tricolori. Poco sangue, scuro, non ostentato. Pretesto narrativo non troppo convincente, la trama poliziesca – un po’ tirata via - guadagnerà nella versione televisiva: è chiaro che ci sono tagli. [+]

[+] il valore del revisionismo (di massi)
[+] piano con il revisionismo ! (di fabius76)
[+] lascia un commento a ann-onima »
d'accordo?
ruggero mercoledì 13 maggio 2009
stroncato prima di essere visto? - come mai? Valutazione 0 stelle su cinque
93%
No
7%

normalmente la stroncatura di un film su my movies viene motivata. qui non si motiva nulla. c'è una critica feroce del mereghetti e due persone che invece l'hanno visto e apprezzato. come mai è decisamente sconsigliato? forse che la redazione di my movies ( che sinora avevo trovato abbastanza attendibile...) pende politicamente tutta a sinistra? mi riservo di giudicare il film CHE ANDRò A VEDERE APPENA POSSIBILE. DOPO SCRIVO LA MIA RECENSIONE. nel frattempo faccio notare che mymovies ha caldamente consigliato il film con penelope cruz e ben kingsley, la romantica storia di un maturo professore che perde la testa per una allieva. è un film così sciatto e senza idee che sono uscito a metà proiezione. [+]

[+] non solo quello... (di marezia)
[+] ultimo esempio (di marezia)
[+] anche se... (di marezia)
[+] lascia un commento a ruggero »
d'accordo?
manfredi 4ever lunedì 11 maggio 2009
un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Le sue pecche le ha, soprattutto nello stile con cui la storia viene raccontata (sembra un film da fiction e non da cinema)ma gli attori sono bravi e regalano una buona prova, per cui tre stelle le merita

[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
d'accordo?
cesira lunedì 11 maggio 2009
niente Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

no

[+] lascia un commento a cesira »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il sangue dei vinti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | mattarus
  2° | rani63
  3° | aureo
  4° | emmeti
  5° | ann-onima
  6° | mattarus
Gallery
photocall
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 8 maggio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità