>." />
Frost/Nixon - Il duello |
||||||||||||||
Un film di Ron Howard.
Con Frank Langella, Michael Sheen, Kevin Bacon, Rebecca Hall, Toby Jones.
continua»
Titolo originale Frost/Nixon.
Drammatico,
durata 122 min.
- USA 2008.
- Universal Pictures
uscita venerdì 6 febbraio 2009.
MYMONETRO
Frost/Nixon - Il duello ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
<<"L'abuso di potere è l'essenza della tirannia">>
di lky rockFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 febbraio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Frost/Nixon - il duello consacra la bravura e l'estro artistico del regista,produttore e sceneggiatore quasi sessantenne Ron Howard. Il suo film ripercorre la storia che si cela nell'intervista fatta dal comico e per certi versi ritenuto inaffidabile David Frost ai danni del trentasettesimo presidente degli stati uniti Richard Nixon. La democrazia dipenderà dall'esito di quella intervista dice il lungometraggio, il patriottismo Americano, a differenza di altri, è l'icona principale del film e dell'America degli anni settanta, pronto come sempre a rivendicare i suoi ideali, in questo caso l'abolizione dei privilegi è affidata all'improbabile Frost. I due sono protagonisti di una vera e propria battaglia, il comico rivendica le radici della democrazia e rivisita gli sbagli del presidente mentre Nixon è abile a parlare bene di sè rischiando di riuscire a farsi bello e indenne davanti al popolo Americano. La telefonata da parte di Nixon a Frost è il fulcro della battaglia, egli è ubriaco, successivamente sarà sopraffatto da un dubbio su quella telefonata, questo lo porterà a farsi inchiodare quasi da solo. Il film spazia in tutti i campi cinematografici, documentario, lungometraggio vero e proprio fino alle interviste, impresa ardua da compiere ma il regista in quel caso è stato veramente bravo poichè il pubblico è rimasto affascinato dalle interviste, ha potuto cogliere ogni finezza trapelata da Howard ed è rimasto incollato allo schermo fino alla fine senza un attimo di noia. Il regista fa notare anche l'importanza della televisione ai suoi tempi, in una intervista si può scrutare il significato della restrizione che l'immagine dà, ad un certo punto Nixon faceva davvero compassione. Sul fronte della recitazione troviamo un Frank Langella semplicemente fantastico, assolutamente perfetto per il ruolo di Milhouse, è praticamente uguale a lui, ahimè facendo dimenticare la buona interpretazione di Anthony hopkins in Gli intrighi del potere - Nixon di Oliver Stone . Michael Sheen e Sam Rockwell non sono da meno, d'altronde il cast ha un'ottima intesa visto il loro precedente impegno nel dramma teatrale appunto di Frost/Nixon. Appuntamento Allora al 22 febbraio agli oscar per sapere quanti premi Frost/Nixon avrà ricevuto. Per chiudere la recensione voglio finire in questo modo, ricordando una frase molto importante del film: <<"l'abuso di potere è l'essenza della tirannia">>.
[+] lascia un commento a lky rock »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sassolino 2° | fabrizio cirnigliaro 3° | marco 4° | broken arrow 5° | antonello villani 6° | layla 7° | dylandave.wordpress.com 8° | thegame 9° | lky rock 10° | filippo catani 11° | annu83 12° | marzaghetti 13° | carmine antonello villani 14° | ciccio capozzi 15° | everbigod 16° | mystic 17° | pg 18° | cormac mccarthy 19° | nick simon 20° | thegame |
SAG Awards (2) Premio Oscar (5) Golden Globes (1) Golden Globes (5) Critics Choice Award (4) AFI Awards (1) Articoli & News |
|