Un'altra giovinezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Un'altra giovinezza   Dvd Un'altra giovinezza   Blu-Ray Un'altra giovinezza  
Un film di Francis Ford Coppola. Con Tim Roth, Alexandra Maria Lara, Bruno Ganz, Marcel Iures, André Hennicke.
continua»
Titolo originale Youth Without Youth. Drammatico, durata 121 min. - Romania, USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 26 ottobre 2007. MYMONETRO Un'altra giovinezza * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ovovic martedì 30 ottobre 2007
un'altra senilità Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

brutto,brutto,brutto. evitatelo e prendete la cassetta di Dracula dello stesso regista per gustare del grande cinema!

[+] giusto (di franco)
[+] lascia un commento a ovovic »
d'accordo?
ai materassi! martedì 30 ottobre 2007
vittima del modernariato Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Letale l'incontro con Mircea Eliade (scheda su Wikipedia per chi non lo conosce). Peccato capitale sprecare gli attori Bruno Ganz e Tim Roth! Regressione in progress dal Dracula. Speriamo sia l'ultimo della serie. Ma lui ci teneva tanto a farci vedere le sue abat-jours anni Trenta recuperate ai mercatini di modernariato...

[+] lascia un commento a ai materassi! »
d'accordo?
salvo martedì 30 ottobre 2007
a copèpola torna a magnà gli spaghi ca sarsiccia Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

ammazza che cagata.....

[+] ma gli dai il massimo? (di maria antonietta)
[+] lascia un commento a salvo »
d'accordo?
river caulfield lunedì 29 ottobre 2007
delusione coppola Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Ve lo descrivo in poche frasi: borioso all'ennesima potenza, pedante, presuntuoso nei contenuti e nella trama, da cartolina d'epoca nella fotografia, accozzaglia di simbolismi da spicci "intellettualoidi", calderone di filosofie(peraltro trasportate con una preoccupante superficialità), in poche parole...fortemente sconsiglibile...non prestate ascolto a quei pochi "esperti" che ve lo spacceranno per un capolavoro perchè non ne hanno capito un acca e sono probabilmente abbagliati dalla firma del regista.

[+] quello che avrei scritto io (di maria antonietta)
[+] ok, ma non su tutto.. (di roberto)
[+] lascia un commento a river caulfield »
d'accordo?
mikky2908 lunedì 29 ottobre 2007
un film mediocro Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

sonno andata a vedere il film non per la famma di coppola ma perche e stato girato anche nella mia citta natale piatra neamt in romania e volevo rivivere alcuni momenti di felicita visuti li. il film non e dificcile da seguire ma e mediocro comme sceneggiature e regia . io ho letto tanto di mircea eliade nella mia giovinneza e dentro il film sono solo nominati alcuni dei suoi temi predileti come l origine del linguaggio ma penso che il regista non riesce neanche da lontano di avvicinarsi al senso della opera di eliade. Forse e stato impresionato dal romanzo breve di eliade(che non e neanche uno dei suoi migliori)ma nel film non e riuscito ha esprimere quasi niente. e forse un film con delle pretese inteletuali. [+]

[+] resta (di enzinob)
[+] concordo.. (di roberto)
[+] lascia un commento a mikky2908 »
d'accordo?
mister barabba lunedì 29 ottobre 2007
operazione onanistica priva di ogni credibilita' Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

generalmente sarebbe opportuno andare al cinema (ma anche a teatro ad un concerto ad una mostra) senza grandi aspettative. è opportuno se si vuole valutare un film (un'opera d'arte)con serenità e lucidità. probabilmente la mia stroncatura è anche frutto di certe aspettative. quando ieri sera sono uscito dal Santa Lucia di Lecce dopo aver visto questo filmaccio ero incredulo - per non essere troppo severi alle volte è buona norma rinviare il giudizio al giorno dopo; valutare "a freddo". e allora "a freddo" ecco quello che penso: Tim Roth è stato sacrificato nelle vesti di un personaggio affatto noioso e senza fascino, ingabbiato in una interpretazione priva di pathos e a tratti patetica. Bruno Ganz ridicolizzato da un ruolo perfettamente marginale e inconsistente (e allora perché scomodare un attore così intenso per una parte così "leggera"?). [+]

[+] lascia un commento a mister barabba »
d'accordo?
luis domenica 28 ottobre 2007
coppola tenta di riavvicinarc all'assoluto Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

E'valsa la tanto attesa per un film di Francis Ford Coppola? All'uscita dalla sala il senso di disentoriamento percepito dal pubblico, che al termine di 2 ore di intensissimo linguaggio sconosciuto, ridevano di fronte ad immagini drammatiche ma per loro grottesche, e per altri evidenti motivi la risposta è si. Non vi è certezza che si sia assistito ad un capolavoro assoluto,ma è evidente l'impossibilità di etichettare l'opera come semplice film. E'una ricerca di difficile interpretazione per dare certezza a domande tanto comuni ma essenzialmente prive di risposta assoluta.Coppola risponde a se stesso e all'uomo con un proprio,onesto e personalisssimo linguaggio,che trascende passato remoto e futuro postmoderno con l'acutezza con la quale il proprio alter ego Dominc Matei assume le sembianze di un superuomo imperfetto ma inarrivabile. [+]

[+] lascia un commento a luis »
d'accordo?
aa sabato 27 ottobre 2007
il 'too much' di f f coppola Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film di Francis Ford Coppola è un capolavoro. Ma nello stesso tempo è un film del genere, direi, 'Too much'. Troppo, decisamente troppo materiale per un unico film. La prima parte 'post-fulmine' è interminabile, la penultima parte sulla storia d'amore potrebbe da sola reggere un film, e l'ultima parte nel ritorno al bar con il finale era inutile. E' vero che il film va visto più volte, ma tantovaleva farne una triologia allora, divisa in tre fasi!

[+] lascia un commento a aa »
d'accordo?
eloisa martedì 23 ottobre 2007
!!! Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

critici noiosi

[+] lascia un commento a eloisa »
d'accordo?
nicoletta scatolini martedì 23 ottobre 2007
youth without youth: il ritorno di coppola Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

L'ultimo, attesissimo, film di Francis Ford Coppola (dopo un’assenza di dieci anni dal grande schermo) è un lungometraggio complesso e difficile da "metabolizzare" ad una prima visione (come ha lui stesso dichiarato), che chiede un grande sforzo partecipativo allo spettatore senza dargli in cambio punti di riferimento cognitivi, e lo avvolge in una densa nube sensoriale. Youth without youth inizia il suo tortuoso percorso da una misteriosa e cupa Romania(siamo nel 1938) attraverso i rimpianti e le malinconie di un meraviglioso e meravigliosamente attempato Tim Roth, che interpreta il settantenne Dominic Matei, professore di linguistica. La "svolta", la prima di una lunga serie, arriva subito: Matei viene colpito da un fulmine davanti alla stazione di Bucarest. [+]

[+] un'altra senilità (di ovovic)
[+] lascia un commento a nicoletta scatolini »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7
Un'altra giovinezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità