The Mist

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Mist   Dvd The Mist   Blu-Ray The Mist  
Un film di Frank Darabont. Con Thomas Jane, Marcia Gay Harden, Andre Braugher, Laurie Holden, Toby Jones.
continua»
Horror, durata 127 min. - USA 2007. - Key Films uscita venerdì 10 ottobre 2008. - VM 14 - MYMONETRO The Mist * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico domenica 2 luglio 2023
horror sociologico Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Fantascienza sociologica di Darabont, il regista de’ Il miglio verde, con una classica location da horror zombiesco, il supermercato de’ L’alba dei morti viventi del 2004, questa volta assediato da creature mostruose partorite dalla tecnologia militare. Darabont analizza le dinamiche relazionali all’interno del piccolo gruppo di persone asserragliato, come se fosse il prototipo del primo nucleo umano da studiare in laboratorio, ma non rinuncia alla spettacolarizzazione con effetti speciali digitali che ripropongono tuttavia il campionario tipico dei mostri dei B movie di fantascienza degli anni ‘70 come L’invasione dei ragni giganti di Bill Rebane del 1975. Nonostante l’impegno nello script i dialoghi appaiono troppo concettuali rispetto ai personaggi in scena, la vecchietta arzilla, il campagnolo ottuso, l’avvocato di colore razionalista, la bigotta visionaria, tutti caratterizzati grossolanamente in tipi umani bidimensionali su cui spicca il protagonista che non va oltre lo spessore di un eroe da fumetto. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
des_demona venerdì 25 settembre 2009
la nebbia lascia a bocca aperta... Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

C’è chi dice che le pellicole tratte da romanzi o novelle – più in generali da fonti letterarie – debbano essere considerate per quello che sono, al di là delle loro origini. Niente di più vero. Tuttavia, bisogna ammetterlo, fare un confronto tra un libro e la sua versione cinematografica – talvolta è capitato anche l’inverso! – viene naturale. Il più delle volte, con somma delusione e forse un pizzico di rassegnazione, ci si ritrova a dover dire frasi come:“Non ha reso lo spirito del romanzo”, oppure “Il libro è molto più bello del film!”. Ma quando accade il contrario si rimane soddisfatti, forse anche sorpresi. Per chi ama il ‘re del brivido’ Stephen King e i suoi racconti, Frank Darabont rappresenta di sicuro un punto di riferimento, un demiurgo in grado di modellare le pagine di carta del romanziere americano e trasformarle in degna celluloide. [+]

[+] lascia un commento a des_demona »
d'accordo?
mr. andrew the photographer sabato 31 luglio 2010
nello stile di stephen king Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Il classico finale agro / dolce (molto più agro che dolce) nello stile dell'autore del racconto. Discreti i dialoghi che evidenziano la variegarietà delle reazioni umane al cospetto di fatti destabilizzanti e completamente al di fuori della normalità. Uno spaccato di quanto negli USA può esistere come reazione al materializzarsi degli incubi.

[+] lascia un commento a mr. andrew the photographer »
d'accordo?
thegame lunedì 13 aprile 2009
la situazione hollywoodiana... Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

ormai ad hollywood quando si tratta di trasposizioni, che siano di libri, videogame o ke dir si voglia, qualcosa nn funziona + a dovere, nemmeno se vengono riproposte vecchie ed efficaci soluzioni! ne è la prova ke x la realizzazione di questo ennesimo film tratto da un romanzo di stephen king, venga riproposto dietro la macchina da presa frank darabont, uno ke anni orsono aveva dimostrato di saperci fare cn queste produzioni...ma ormai nella capitale cinematografica americana trovare uno sceneggiatore cn un minimo di sensibilità sembra esser diventata, salvo rari casi, un'utopia....e in questo vortice di personaggi caratterizzati cn l'uniposca, sequenze improbabili e involontariamente demenziali, questo "the mist" riesce a far riaffiorare nella mente dello spettatore il ricordo di altre pellicole del genere come cloverfield, la guerra dei mondi e e venne il giorno. [+]

[+] lascia un commento a thegame »
d'accordo?
steve domenica 12 ottobre 2008
la razza umana e' fondamentalmente folle Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Uno degli stilemi classici del cinema horror e' quello di mettere un gruppo di persone di fronte all'impensabile, vedere come reagiscono ed infine sterminarle una dopo l'altra per la gioia sadica degli spettatori di genere. Carpenter ne e' genio e sommo esperto, King spesso usa cio' anche per dare sfogo all'altra sua abilita' oltre il semplice horror: l'analisi delle reazioni umane difronte alle situazioni estreme. America o non America, sotto elezioni mi sembra un po' troppo scontato, sono uomini e basta, piccoli meschini fragili e cattivi che reagiscono come possono o come vuole l'autore, gli stereotipi abbondano sempre, avvocati imbecilli, zitelle fanatiche, contadinotti ottusi e via cosi', sembra un enorme esperimento di etologia, in cui noi siamo involontari protagonisti. [+]

[+] delusa (di patatina)
[+] il peggiorn fim che abbia mia visto (di mastro_carbonaris)
[+] :o (di des_demona)
[+] lascia un commento a steve »
d'accordo?
fluturnenia giovedì 4 giugno 2009
come al solito Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

La prova del nove. La non eccezione che conferma la regola: Stephen King = pessime trasposizioni cinematografiche di pessime storie. Inizia molto bene e prosegue in modo adeguato eppure qualcosa nn quadra. Le pause qua e là, i dettagli insignificanti che spuntano puntualmente fanno scattare un campanello d'allarme: che sia il solito prodotto mascherato da cineopera ma con i connotati di un film tv??? Ma no dai i dialoghi sn ben congegnati, le banalità anche se evidenti e usate in dosi massiccie sembrano costruire un plot assai ben orchestrato. Tutto funziona senza intoppi almeno fino a quando il nocciolo della questione nn si mostra per intero. Quando si sa per certo cosa c'è nella nebbia ecco che la noia comincia a insinuarsi tra i dozzinali sermoni della pazza di turno e le maldestre azioni pseudo-militari dei cittadini che tentano di difendersi dai "mostri" tutto sommato "normali" tranne che per le dimensioni. [+]

[+] recensione un pò lunga... (di steven23)
[+] eh... (di des_demona)
[+] strano, non sono d'accordo.. (di saint_just)
[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
nawy venerdì 13 marzo 2009
che "fine" del cavolo Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

a parte il fatto che un horror che non fa paura, in cui non ci sono scene "da brivido" non puo' esser definito tale... a parte gli effetti speciali ridotti all'osso e che la maggior parte del film e' ambientata in un supermarket... poteva ancora essere un gradevole filmetto di serie b ma la FINE: il protagonista si sente spacciato e per non far finire preda degli alieni il figlio, una donna e due vecchi che l'accompagnavano ha la brillante idea di usare le 4 pallottole rimaste: "caritatevolmente" LI UCCIDE tutti e quattro. poi scende dall'auto per immolarsi agli alieni e, sorpresa: arriva l'esercito a disinfestare la zona! :D :D :D ma per favore, questi registi non sanno proprio piu' cosa inventarsi per fare pessimi film.

[+] beh... (di ciscus)
[+] lascia un commento a nawy »
d'accordo?
cattivit venerdì 17 aprile 2009
banale e lento Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

A quanto pare qualcuno ha ancora bisogno di accendini che non funzionano e chiavi che non si inseriscono. Poi salta su qualcuno, dopo una scena che farebbe spaventare Hulk, a dire "forse dovremmo andare via"... e bravo, che cavolo stavi facendo? Te la sei solo presa comoda per goderti un po' di frattaglie e ragni che con le zanne che hanno non riuscirebbero neanche a mangiare! Quindi mostri del tutto insensati e improbabili. Quasi quanto i protagonisti... "tu menti...", "Lei è solo spaventato", "femminuccia...". Ma cavolo, ti sembra tutto normale vero, idiota di un imbustatore? Oggi non è successo nulla di anomalo vero? Ma va a quel paese! Son contento dei morti! Ho riconosciuto King dalla palla del film. [+]

[+] ti piace arrivare al sodo eh? (di noxaro)
[+] lascia un commento a cattivit »
d'accordo?
franky sabato 11 ottobre 2008
finalmente un film di lata qualita' Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Finalmente, finalmente dopo 2 anni di assolute delusioni esco dal cinema euforico ed entusiasta. è da anni che non si vede un capolavoro (di genere horror ovviamente) come questo. innanzitutto le scelte stilistiche sono ottime, il regista ha dimostrato di sapere uscire (quasi sempre) dai canoni classici della regia e di sperimentare, provare inquadrature a cui il pubblico dei blockbuster non è abituato. all'inizio si rimane un po spiazzati da questi lunghi piano-sequenza e dai quei primissimi piani sui dettagli delle persone ma penso che Darabont si sia avvicinato come nessun altro regista alle descrizioni di stephen king. si ha la stessa percezione dello spazio che si ha nei libri del genio dell'horror. [+]

[+] applausi sullo sparo (di aveva ragione cook )
[+] confermo (di jred)
[+] che dire (di sick_hero)
[+] tutto vero (di acio)
[+] wow (di saracoop)
[+] mastro_carbonaris (di mastro_carbonaris)
[+] è un film patetico (di anemone)
[+] sugli applausi. (di bruno_31)
[+] lascia un commento a franky »
d'accordo?
umbertox martedì 24 marzo 2009
un capolavoro creato con poco Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

Io proprio non capisco come fate voi utenti a criticare questo film. Da cosa giudicate un film? Io guardo il contesto totale e non mi soffermo troppo nei dettagli, ciò che conta è quello che il film vuole trasmettere e posso garantire che ci riesce davvero!Io lo definisco un capolavoro, certo gli effetti speciale non erano il massimo ma erano in ogni caso convincenti. Cosa volevate il solito finale felice? " e tutti vissero felici e contenti"? ma non siete stufi? Viene addirittura messo in risalto la cattiveria,l'egoismo e l'istinto di sopravvivenza del genere umano di fronte a delle situazioni incontrollabili. Per questo secondo me da alcuni punti di vista apre tante tematiche e quindi è un film da discutere per ore dopo averlo visto . [+]

[+] lascia un commento a umbertox »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
The Mist | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sixy89
  2° | lobohombre
  3° | noxaro
  4° | gus da mosca
  5° | arianna..
  6° | everlong
  7° | maximo
  8° | gabrielee
  9° | saracoop
10° | nebbiolina
11° | .bree
12° | porchetto
13° | chriss
14° | critichetti
15° | harry manback
16° | figliounico
17° | lorenzapic
18° | horrorman
19° | lorenzo80
20° | lu pichi
21° | paolp78
22° | des_demona
23° | mr. andrew the photographer
24° | thegame
25° | steve
26° | fluturnenia
27° | nawy
28° | cattivit
29° | franky
30° | umbertox
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità