enrico
|
domenica 21 ottobre 2007
|
resident evil for ever
|
|
|
|
resident evil extinction:niente da dire uno dei film piu belli in assoluto,
così come i due film precedenti,l'unica domanda che mi pongo e se ci sarà un 4 film.comunque chi dice che questo film è fatto male vuol dire che non capisce niente di cinema.w resident evil
[+] ma stai zitto
(di sasuke_uchiha)
[ - ] ma stai zitto
|
|
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
d'accordo? |
|
valentina
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
fantastico!!!
|
|
|
|
A ME E' PIACIUTO TANTISSIMO!
LA SCENA DOVE ALICE BRUCIA I CORVI IN QUEL MODO POI E' FANTASTICA.
LA FINE E' UN PO' DELUDENTE E' VERO MA NEL COMPLESSO E' UN OTTIMO FILM...
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
sebastian dark
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
l'estinzione è giunta(quella delle idee)
|
|
|
|
Parlo a nome di tutti coloro che come me hanno consumato i videogiochi di resident evil e hanno stravisto gli adattamenti.Allora devo dire che questo episodio mantiene l'atmosfera marcia e apocalittica del gioco ma difetta di un collegamento logico dei primi due film,il primo era una sorta di prologo al gioco che spiega quale è stata la causa del virus, il secondo entra come parte del gioco il film con citazioni che solo i videogiocatori possono riconoscere(come me)il primo è mistero e investigazione come i primi due capitoli del gioco,il secondo è adrenalina pura e scorre a rotta di collo un po come il terzo videogioco,ma i punti sono che non spiegano come hanno fatto a sopravvivere alla caduta dell'aereo nel secondo film e come fanno JILL VALENTINE e CARLOS OLIVERA quando sono ricercati dalla polizia a venire a prendere tranquillamente ALICE prigioniera dell'UMBRELLA e poi nel terzo film che anticipa un futuro in cui la UMBRELLA ha perso la gestione del controllo del virus,come ha fatto a propagarsi in scala mondiale non ce spiegazione logica e poi non spiegano che fine ha fatto JILL e ANGELA che si vedono nel finale di APOCALYPSE? A parte questo il difetto e che dopo aver atteso un film per 2 anni e mezzo è perchè diavolo dura come i primi due 96min e poi perchè diavolo eliminano così freddamente personaggi a cui il pubblico si era ormai affezionato poveri LJ e CARLOS OLIVERA e BETTY(ASHANTI morta a metà film) e poi la battaglia finale contro TYRANT era iniziata bene ma si sperava qualcosa di più plateale che non un eliminazione stile INDIANA JONES e i predatori dell'arca perduta e poi il finale apri-nuovo-seguito 50 cloni di ALICE che vengono mostrati in apertura carrellata.
[+]
Parlo a nome di tutti coloro che come me hanno consumato i videogiochi di resident evil e hanno stravisto gli adattamenti.Allora devo dire che questo episodio mantiene l'atmosfera marcia e apocalittica del gioco ma difetta di un collegamento logico dei primi due film,il primo era una sorta di prologo al gioco che spiega quale è stata la causa del virus, il secondo entra come parte del gioco il film con citazioni che solo i videogiocatori possono riconoscere(come me)il primo è mistero e investigazione come i primi due capitoli del gioco,il secondo è adrenalina pura e scorre a rotta di collo un po come il terzo videogioco,ma i punti sono che non spiegano come hanno fatto a sopravvivere alla caduta dell'aereo nel secondo film e come fanno JILL VALENTINE e CARLOS OLIVERA quando sono ricercati dalla polizia a venire a prendere tranquillamente ALICE prigioniera dell'UMBRELLA e poi nel terzo film che anticipa un futuro in cui la UMBRELLA ha perso la gestione del controllo del virus,come ha fatto a propagarsi in scala mondiale non ce spiegazione logica e poi non spiegano che fine ha fatto JILL e ANGELA che si vedono nel finale di APOCALYPSE? A parte questo il difetto e che dopo aver atteso un film per 2 anni e mezzo è perchè diavolo dura come i primi due 96min e poi perchè diavolo eliminano così freddamente personaggi a cui il pubblico si era ormai affezionato poveri LJ e CARLOS OLIVERA e BETTY(ASHANTI morta a metà film) e poi la battaglia finale contro TYRANT era iniziata bene ma si sperava qualcosa di più plateale che non un eliminazione stile INDIANA JONES e i predatori dell'arca perduta e poi il finale apri-nuovo-seguito 50 cloni di ALICE che vengono mostrati in apertura carrellata.......non è male ma si spera che il nuovo RESIDENT EVIL abbia una trama concreta e duri di più di 96min e speriamo che torni alla regia PAUL ANDERSON e chiuda in belezza.....anche se per chiudere veramente in bellezza o almeno con un po di dignità bisognerebbe chiamare alla regia GEORGE A.ROMERO e darglia carta bianca su un film da cui gioco è tratto è stata presa ispirazione dalla sua saga dei morti viventi! A QUANDO RESIDENT EVIL:AFTERLIFE? Comunque EXTINCTION non è male 7/10 speriamo che in dvd duri di più.....con le scene tagliate almeno 105 o 110.
[-]
[+] come si e diffuso il virus t
(di lupo)
[ - ] come si e diffuso il virus t
[+] x sebastian dark
(di cocoisse)
[ - ] x sebastian dark
|
|
[+] lascia un commento a sebastian dark »
[ - ] lascia un commento a sebastian dark »
|
|
d'accordo? |
|
keisuke
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
non c'è 2 senza 3
|
|
|
|
Film molto triste...se c'erano Chris Redfield e Leon Kennedy col quarzo che arrivava l'estinzione...purtroppo a Hollywood è stato deciso che le tette di Milla avrebbero venduto di più (non sò se avete notato quale sia il suo costume di scena in mezzo all'apocalisse...per capirci roba da casa chiusa) e hanno fatto scempio di tutto ciò che era il gioco...peccato...dopo le prime 2 delusioni ecco la terza e spero francamente sia l'ultima.
|
|
[+] lascia un commento a keisuke »
[ - ] lascia un commento a keisuke »
|
|
d'accordo? |
|
richard
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
deludente anche partendo preparati
|
|
|
|
Pessimo, pessimo, pessimo. La trama è solo un pretesto (ridico...) per scimmiottare Mad Max, i combattimenti sono estremamente confusionari e non si capisce nulla, i personaggi hanno lo spessore di un foglio di carta velina.
Milla è splendida ma sprecatissima.
Siamo usciti dal cinema maledicendo di non essere andati a vedere uno stupido topo che vuole fare il cuoco.
|
|
[+] lascia un commento a richard »
[ - ] lascia un commento a richard »
|
|
d'accordo? |
|
d.k.
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
noioso come 21 grammi...
|
|
|
|
...adrenalinico come un peacemaker...scarico!
Parco anche sotto l'aspetto fanservice *_*
Speriamo non decidano di farne altri!
|
|
[+] lascia un commento a d.k. »
[ - ] lascia un commento a d.k. »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
martedì 16 ottobre 2007
|
le acrobazie della jovovich incantano tutti
|
|
|
|
L’inizio è sempre lo stesso: gli occhi felini della Jovovich parlano da soli, bucano lo schermo e catturano lo spettatore scaraventandolo in un’altra dimensione. L’altra dimensione si chiama Raccoon City, una città presa d’assalto da esseri mutanti che mangiano carne umana ed abitata a molte centinaia di metri sottoterra da alcuni scienziati dediti alla clonazione. Tratto dal famoso videogioco della Capcom e capostipite della categoria Survival Horror, “Resident Evil: Extinction” è un fantahorror che stupisce per la perfetta ricostruzione di un mondo prossimo all’estinzione. Cosa accadrebbe se un virus infettasse la popolazione e riducesse il pianeta ad uno sconfinato deserto? Le domande filosofiche si perdono nel fracasso generale di un action movie che si affida alla presenza scenica di una moderna eroina vestita come un pistolero ed armata fino ai denti, ma anche ad un manipolo di sopravvissuti in cerca della terra promessa.
[+]
L’inizio è sempre lo stesso: gli occhi felini della Jovovich parlano da soli, bucano lo schermo e catturano lo spettatore scaraventandolo in un’altra dimensione. L’altra dimensione si chiama Raccoon City, una città presa d’assalto da esseri mutanti che mangiano carne umana ed abitata a molte centinaia di metri sottoterra da alcuni scienziati dediti alla clonazione. Tratto dal famoso videogioco della Capcom e capostipite della categoria Survival Horror, “Resident Evil: Extinction” è un fantahorror che stupisce per la perfetta ricostruzione di un mondo prossimo all’estinzione. Cosa accadrebbe se un virus infettasse la popolazione e riducesse il pianeta ad uno sconfinato deserto? Le domande filosofiche si perdono nel fracasso generale di un action movie che si affida alla presenza scenica di una moderna eroina vestita come un pistolero ed armata fino ai denti, ma anche ad un manipolo di sopravvissuti in cerca della terra promessa. Russell Mulcahy dirige il terzo episodio di Resident Evil, un autentico spettacolo per gli occhi perché il divertimento è assicurato dagli effetti speciali e dalle acrobazie della protagonista. Emozioni a non finire per questa storia che ripete ossessivamente lo stesso schema, la sceneggiatura fluida supera senza troppo problemi la trappola dei “quadri” da videogame, mentre Las Vegas con i suoi falsi monumenti sepolti nella sabbia ricorda quel pianeta delle scimmie maledetto da Heston. Salti, capriole, calci, pugni, la bella Alice è la nemesi di un mondo giunto al termine per volere di una compagnia senza scrupoli che ha infettato mezzo mondo con un virus letale ed investito i suoi profitti nella clonazione. Ancora una volta fanno capolino le creature di Romero -gli zombie golosi di carne non possono certo mancare in un fantahorror che si rispetti- mentre uno scienziato ossessionato dalla clonazione ricorda il famigerato dottor Mengele. Solita resistenza formata da ragazzoni con bicipiti in bella mostra e fanciulle scollacciate con mitra a tracolla; attacco di corvi in puro stile Hitchcockiano; corporation con un quartier generale che è un groviglio di cunicoli sotterranei; computer che sono insieme salvezza e condanna della razza umana. Intorno un cumulo di macerie e deserti a perdita d’occhio, lo scenario apocalittico è foriero di un futuro non troppo immaginario che in questi ultimi anni sembra ossessionare gli scienziati di tutto il mondo. La Jovovich fa dimenticare tutto, persino i buchi della sceneggiatura ed il sangue che schizza copioso. Meravigliosa l’attrice ucraina, i suoi occhi di gatta ci portano in un mondo devastato dalle epidemie eppure le sue acrobazie incantano un pubblico maschile sensibile al fascino dell’eroina tutta forza e coraggio. D’altra parte con una protagonista così non resta che abbandonare le armi e gustarsi lo spettacolo. Alla prossima avventura.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
[+] ?
(di illidan)
[ - ] ?
[+] bah
(di lolo666)
[ - ] bah
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
diego
|
martedì 16 ottobre 2007
|
l'estinzione è in atto
|
|
|
|
Il film che risulta comunque discreto nel suo genere manca però di incisività nei suoi momenti più cruciali.
Sicuramente buona la storia e decisamente ottima l'ambientazione decisamente apocalittica e molto suggestiva, con una regia che alterna alti e bassi ma con dei momente decisamente pregevoli.
Il film però manca come già detto di quell'incisività facendolo faticare in maniera inesorabile ad entrare nel vivo della vicenda con delle pause troppo lunghe e con la poca efficacia delle sue scene più importanti.
Ad esempio la battaglia finale tra Alis e il mostro dura veramente troppo poco ed è del tutto priva di patos e di coinvolgimento verso il pubblico.
Chiudo dicendo che oltretutto il film lascia decisamente intendere un quarto capitolo dell'episodio che sinceramente trovo veramente poco fattibile salvo un radicale cambiamento nella costruzione del film.
|
|
[+] lascia un commento a diego »
[ - ] lascia un commento a diego »
|
|
d'accordo? |
|
lukas18
|
martedì 16 ottobre 2007
|
semplicemente perfetto
|
|
|
|
il film è magnifico per gli appassionati e poi per quanto riguarda milla che dire lei è perfetta a dire poco milla sei bellissima
|
|
[+] lascia un commento a lukas18 »
[ - ] lascia un commento a lukas18 »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
ke figata...
|
|
|
|
mitico.....mi è piaciuto molto..ma ke cavolo c si può aspettare di più...ci sn tt gli elementi del gioco e ane coe innovative..l'ho apprezzato molto,brava milla.
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|