ciki
|
venerdì 5 ottobre 2007
|
film spazzatura!!
|
|
|
|
Film assolutamente da non vedere..lo sconsiglio vivamene!!!
|
|
[+] lascia un commento a ciki »
[ - ] lascia un commento a ciki »
|
|
d'accordo? |
|
pippo-heles
|
giovedì 4 ottobre 2007
|
fantastik
|
|
|
|
è stato n film fatto proprio bene!!!!!!!!!!!!!!!!!complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a pippo-heles »
[ - ] lascia un commento a pippo-heles »
|
|
d'accordo? |
|
angelus
|
giovedì 4 ottobre 2007
|
film stupido?
|
|
|
|
Sfido chiunque a dire che questo è un bel film horror! io che li amo debbo dire che questo è cosi stupido e inutile che stento a credere che tarantino ne abbia a che fare...
bha... nn so...
[+] un'altra picconata al cinema
(di kalimero)
[ - ] un'altra picconata al cinema
[+] non È un film horror!
(di quentin)
[ - ] non È un film horror!
[+] ho vinto qualche cosa?
(di bobby)
[ - ] ho vinto qualche cosa?
[+] un film?
(di ale)
[ - ] un film?
|
|
[+] lascia un commento a angelus »
[ - ] lascia un commento a angelus »
|
|
d'accordo? |
|
luciano
|
giovedì 4 ottobre 2007
|
ma se l'avesse fatto...
|
|
|
|
Ma se questo film lo avesse fatto Gino Salsiccia o Maurizio Ferragosto (non cercateli su google, sono nomi di fantasia) staremmo qui a parlare di capolavoro???
Io non credo.
Il merito di Rodriguez (ma anche di Tarantino) è quello di proporci lavori che possano farci credere prodotti per un gusto proprio e per una affinità propria, come se fossero poesie.
Cioè io mi devo a tutti costi aspettare un film come questo da Robert e devo spacciarlo a tutti costi per capolavoro in quanto suo. Perchè il Robert ricerca, sperimenta, avvicina, ridicolizza, ripropone. Quindi tutto gli è concesso.
Gli schizzi sulla tela si chiamano capolavori di arte astratta perchè magari dipinti da un grossissimo esponente.
[+]
Ma se questo film lo avesse fatto Gino Salsiccia o Maurizio Ferragosto (non cercateli su google, sono nomi di fantasia) staremmo qui a parlare di capolavoro???
Io non credo.
Il merito di Rodriguez (ma anche di Tarantino) è quello di proporci lavori che possano farci credere prodotti per un gusto proprio e per una affinità propria, come se fossero poesie.
Cioè io mi devo a tutti costi aspettare un film come questo da Robert e devo spacciarlo a tutti costi per capolavoro in quanto suo. Perchè il Robert ricerca, sperimenta, avvicina, ridicolizza, ripropone. Quindi tutto gli è concesso.
Gli schizzi sulla tela si chiamano capolavori di arte astratta perchè magari dipinti da un grossissimo esponente.
Questi schizzi di sangue su pellicola si chiamano capolavori perchè impressionati e prodotti dal duo delle meraviglie.
In realtà il film, nella sua splendida tecnica e fantasia, è lento, prevedibile. NAturalmente la fotografia è ottima. Il trucco è ottimo.
I problemi di questo film non sono le tecniche usate, ma il concetto.
Per fortuna, l'ho visto di mercoledi e ho risparmiato i soldi per il giornale di oggi.
[-]
[+] noooooooo
(di ma che film hai visto??)
[ - ] noooooooo
|
|
[+] lascia un commento a luciano »
[ - ] lascia un commento a luciano »
|
|
d'accordo? |
|
lilli
|
mercoledì 3 ottobre 2007
|
wow
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
harry
|
mercoledì 3 ottobre 2007
|
un buon prodotto commerciale!
|
|
|
|
La grandezza del maestro si nota dalla bravura del suo pupillo,rodriguez,che con questo film e' riuscito ad eguagliare Tarantino con le sue scene sanguinolente,adrenaliniche e ironiche. Un film che soddisfa a pieno lo spettatore amante del genere horror. Dopo sin city,questo e' il miglior film di rodriguez,il quale e'riuscito con maestria ad amalgamare con ritmo incalzante i vari elementi di "splatter-demential" con spunti divertenti e originali( geniale la trovata della ballerina di lap-dance,che al posto di una protesi mette una mitragliatrice!!!!!). Onore all'allievo e al maestro,che anche nel film lascia segno di se'(disgustoso la fine che fa il suo attributo maschile!!!).
|
|
[+] lascia un commento a harry »
[ - ] lascia un commento a harry »
|
|
d'accordo? |
|
fax
|
mercoledì 3 ottobre 2007
|
c'ha ragione
|
|
|
|
è più interessante un documentario sulle marmotte che confezionano la cioccolata -_-'
|
|
[+] lascia un commento a fax »
[ - ] lascia un commento a fax »
|
|
d'accordo? |
|
pippo fufi
|
martedì 2 ottobre 2007
|
dmn me lo vedrò
|
|
|
|
penso ke dovrebbe essere + ke karino! lo spero!dovrebbe assomigliare come blade trinity cioè horror_azione!!!!!!!!!v consiglio d vedervi 1 bellissimo film horror!!!!!!!!!!!!!!!!!!!my favorite film:WRONG TURN...spacca d brutto!!
|
|
[+] lascia un commento a pippo fufi »
[ - ] lascia un commento a pippo fufi »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
martedì 2 ottobre 2007
|
tanto sangue per una pellicola ben diretta
|
|
|
|
A causa di un gas letale, emanato da un'arma biologica, la DC2, molti abitanti di ina cittadina texana si trasformano in zombies dopo essere stati infettati. Un gruppo di "incolumi" tenterà di sterminare i mostri e di cominciare una nuova vita in Messico.
Pochi mesi dopo l'uscita di Death proof, si presenta sui grandi schermi la pellicola di Rodriguez, uscita in America insieme a quella di Tarantino, entrambe in versione ridotta. Planet terror è un horror-splatter ben diretto, impreziosito da sequenze maestose, da una scorrevolezza non comune ma anche da tanta tanta violenza (superando in questo anche il precedente Sin City). La visione è dunque consigliata ad un pubblico amante del genere!.
[+]
A causa di un gas letale, emanato da un'arma biologica, la DC2, molti abitanti di ina cittadina texana si trasformano in zombies dopo essere stati infettati. Un gruppo di "incolumi" tenterà di sterminare i mostri e di cominciare una nuova vita in Messico.
Pochi mesi dopo l'uscita di Death proof, si presenta sui grandi schermi la pellicola di Rodriguez, uscita in America insieme a quella di Tarantino, entrambe in versione ridotta. Planet terror è un horror-splatter ben diretto, impreziosito da sequenze maestose, da una scorrevolezza non comune ma anche da tanta tanta violenza (superando in questo anche il precedente Sin City). La visione è dunque consigliata ad un pubblico amante del genere!. A differenza di Death Proof, la trama risulta più complessa e intricata, e Rodriguez continua a volare con la fantasia allontanandosi dal suo "maestro-amico" Tarantino (che interpreta una piccola parte nel film), ma non è un problema!. Il risultato è buono nel complesso (il merito va quasi tutto allo stesso Rodriguez che oltre ad aver scritto, diretto e prodotto il film, ne ha curato anche la fotografia e la colonna sonora), ma la predilezione del regista texano per i luoghi squallidi, i litri di sangue sparsi per la scena, i particolari raccapriccianti può irritare, come anche il finale troppo affrettato e insoddisfacente!. Comunque è tutto accurato e riuscito il tentativo di far sembrare la pellicola vecchia, attraverso il montaggio analitico e la scarsa nitidità della pellicola.
cinemailaviu.blogspot.com
[-]
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
spanica
|
martedì 2 ottobre 2007
|
ma nn saprei...
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a spanica »
[ - ] lascia un commento a spanica »
|
|
d'accordo? |
|
|