stuntman mike
|
lunedì 19 novembre 2007
|
splatter estremo! unico, coinvolgente, pazzesco!
|
|
|
|
Questo film, bisogna saperlo guardare. Se quando inizia il film ci si aspetta un film "comune" si resta delusi, ma se lo si guarda con un occhio tragicomico, un occhio che capisce l'omaggio fatto da Tarantino & Rodriguez ai B-Movies anni '70, te lo godi fino in fondo, e vorresti che venissero prodottti immediatamente i lungometracci dei trailer che si vedono fra i due film. In sala il pubblico gridava e applaudiva, era fuori di sè, e alla fine erano tutti anche se un po sconvolti per la troppa violenza, tutti si erano divertiti da matti.
|
|
[+] lascia un commento a stuntman mike »
[ - ] lascia un commento a stuntman mike »
|
|
d'accordo? |
|
robmamba
|
giovedì 8 novembre 2007
|
fra romero e carpenter!
|
|
|
|
Per certi versi migliore di ''A prova di morte!''
Una verve fra il Cronemberg e il Romero,esperienze cinematografiche di altri tempi,apuunto dei Grindhouse.al cinema mi sono emozionato, fotografia incredibile, sottotesto interessante,inquadrature ottime, recitazione come al solito sopra le righe.
Continuo a dire che Rodriguez è uno dei pochi che riesce a divertire andando oltre gli schemi narrativi.
Veramente un'ottimo lavoro, speriamo che ci delizi ancora!
p.s W MACHETE!
|
|
[+] lascia un commento a robmamba »
[ - ] lascia un commento a robmamba »
|
|
d'accordo? |
|
jack silver
|
giovedì 8 novembre 2007
|
il film non ha un senso...è quello il senso!
|
|
|
|
certo non c'è un filo logico, e si raggiunge il paradossale quando la ballerina di lap dance usa un fucile mitragliatore come protesi, quando salta la pellicola e ci ritroviamo scaraventati dieci minuti in avanti nel film però, riusciamo a capire dove siamo. In un GRINDHOUSE, tempio dei B-Movie, film distribuiti in poche copie che giravano per tutto il paese e venivano proiettate in questi famosi "cinema grindhouse", ne veniva fuori la pellicola rovinata, o molto spesso bruciata e riattaccata alla bene e meglio da chi era dietro al rpoiettore, con conseguente taglio di scena (magari importantissima per la comprensione del film) il film non è importante in se, non ha uan grande storia, nè un senso filosofico o semplicemente intellettuale, tuttavia si rivela un film di grande importanza da studiare e ristudiare: potrei azzardare il neologismo di METAFILM, il film è una divertita presa in giro dei B-movies, degli horror e delle americanate in genere (non a caso, è Bruce Willis "John Mclean, il duro a morire" che "ha ucciso Bin Laden").
[+]
certo non c'è un filo logico, e si raggiunge il paradossale quando la ballerina di lap dance usa un fucile mitragliatore come protesi, quando salta la pellicola e ci ritroviamo scaraventati dieci minuti in avanti nel film però, riusciamo a capire dove siamo. In un GRINDHOUSE, tempio dei B-Movie, film distribuiti in poche copie che giravano per tutto il paese e venivano proiettate in questi famosi "cinema grindhouse", ne veniva fuori la pellicola rovinata, o molto spesso bruciata e riattaccata alla bene e meglio da chi era dietro al rpoiettore, con conseguente taglio di scena (magari importantissima per la comprensione del film) il film non è importante in se, non ha uan grande storia, nè un senso filosofico o semplicemente intellettuale, tuttavia si rivela un film di grande importanza da studiare e ristudiare: potrei azzardare il neologismo di METAFILM, il film è una divertita presa in giro dei B-movies, degli horror e delle americanate in genere (non a caso, è Bruce Willis "John Mclean, il duro a morire" che "ha ucciso Bin Laden"). Ovviamente l'"effetto Grindhouse" in italia è molto più difficile capirlo, i nostri B-Movies erano quelli con alvaro vitali, renzo montagnani, maurizio merli, e mario merola, difficile capire il grindhouse se si è a digiuno di generi (reali!) come il blaxspoitation (di cui ricordo "blackula" un dracula dalla pelle nera, o "run, nigger run"), sex exploitation, shock exploitation, cannibal films, zombie films, Women in prison films, bruceploitation (speculazioni dopo la morte di bruce lee...la gente voleva le arti marziali) o il terribile nazixploitation...e potrei continuare per ancora parecchio.
Alla luce di questi generi underground e in molti casi sconosciuti, risulta più facile capire il perchè di "planet terror" e la sua genialità: un collage perfetto, citazioni mirate, riprese "accademiche" storia insulsa e musica hard rock, Rodriguez firma un capolavoro del genere Grindhouse, un film che se fosse stato girato 30 anni fa, sarebbe ora un CULT per gli amanti del genere.
P.S. = Non ne faccio una colpa a nessuno di non conoscere film "exploitation", sopratutto a lei, caro prof Egizio Domenico, mi auguro che però da persona intelligente (quale credo lei sia) si prenda la briga di ricercare alcuni di questi generi, magari su YouTube, per capire davvero il senso del film di Rodriguez.
"Meglio tacere e passare per imbecilli che aprire la bocca e togliere ogni dubbio."
Cordiali saluti
[-]
[+] hai fatto centro
(di luigi pesce)
[ - ] hai fatto centro
[+] giusto
(di fissosasso)
[ - ] giusto
[+] grande recensione
(di makaveli89)
[ - ] grande recensione
[+] sbagli
(di valerio di bitetto)
[ - ] sbagli
[+] il gore trash italiano fece scuola nel mondo
(di angel)
[ - ] il gore trash italiano fece scuola nel mondo
[+] quoto angel..
(di suode)
[ - ] quoto angel..
[+] grazie
(di lexxx)
[ - ] grazie
|
|
[+] lascia un commento a jack silver »
[ - ] lascia un commento a jack silver »
|
|
d'accordo? |
|
tom
|
domenica 4 novembre 2007
|
urendo
|
|
|
|
[+] i gusti sono gusti...
(di quentin)
[ - ] i gusti sono gusti...
|
|
[+] lascia un commento a tom »
[ - ] lascia un commento a tom »
|
|
d'accordo? |
|
jean
|
giovedì 1 novembre 2007
|
grindhouse - planet terror
|
|
|
|
Di una tristezza più unica che rara,un incrocio mal riuscito tra zombie e dal tramonto all'alba,dopo i primi 10 minuti di film ti viene voglia di richiedere indietro i soldi,dopo appena venti minuti ti convinci che per diventare regista non occorre studiare o essere un valido artista ma solo avere tanti tanti soldi da buttare.
Con quali parole definire questo film senza essere offensivi verso il regista o senza usare parolacce?Stupido,volgare,splatter,un'inutile rimasticazione,di cattivo gusto ed avvilente!Tempo e denaro buttati via all'unico scopo di dimostrare ancora una volta il decadimento attuale della cinematografia e del quoziente intellettivo comune!
|
|
[+] lascia un commento a jean »
[ - ] lascia un commento a jean »
|
|
d'accordo? |
|
bob
|
giovedì 18 ottobre 2007
|
dritti al sodo, in attesa di machete !
|
|
|
|
"Planet Terror" di Robert Rodriguez completa il progetto "Grindhouse" , omaggio (indispensabile?) al cinema di serie Z fortemente voluto ed orchestrato dall'amico Quentin Tarantino. Questa seconda parte, che in realta' era la prima, e' meno ambiziosa e affascinante (salvo che per i detrattori di Quentin), ed ovviamente destinata, come la precedente, ad una precisa fetta di pubblico: che non manchera' di divertirsi parecchio con questa giocosa parodia del cinema zombie, zeppa di humor trash, azione e sangue a volonta' , come in ogni splatter movie che si rispetti. Detto questo, chi questi film non li sopporta, farebbe meglio ad estenersi dalla visione. Perche' si puo vivere felicemente anche senza di essi, non c'e dubbio.
[+]
"Planet Terror" di Robert Rodriguez completa il progetto "Grindhouse" , omaggio (indispensabile?) al cinema di serie Z fortemente voluto ed orchestrato dall'amico Quentin Tarantino. Questa seconda parte, che in realta' era la prima, e' meno ambiziosa e affascinante (salvo che per i detrattori di Quentin), ed ovviamente destinata, come la precedente, ad una precisa fetta di pubblico: che non manchera' di divertirsi parecchio con questa giocosa parodia del cinema zombie, zeppa di humor trash, azione e sangue a volonta' , come in ogni splatter movie che si rispetti. Detto questo, chi questi film non li sopporta, farebbe meglio ad estenersi dalla visione. Perche' si puo vivere felicemente anche senza di essi, non c'e dubbio. Ma a chi ama il genere ,"Planet Terror" , che cita abbondantemente tanto Romero quanto Carpenter, shekerati abilmante alla maniera di Corman, e' caldamente consigliato. Stesso linguaggio filmico del compagno "Death Proof" e quindi anche qui, pellicola rovinata, sporca e graffiata. Ma stile completamente diverso: niente chiacchiere, qui si arriva dritti al sodo. Unica divagazione, il falso trailer iniziale, "Machete", sanguinario, ma soprattutto, veramente esilarante. E piu' "romanticismo", con l'eroe (l'insipido Freddy Rodríguez) in stile "Desperado", pronto a tutto pur di portare in salvo la sua amata (Rose McGowan seducente tanto all'inizio come lap dancer, quanto alla fine in versione da battaglia, con annessa gamba mitragliatrice). Dilatato nella sua durata, il film, nonostante una buona inventiva e un buon ritmo, in qualche punto cede e tende a ripetersi, ma diverte sino alla fine. Comparsata compiaciuta di Bruce Willis (che ha fatto fuori Bin Laden...) e di Tarantino, assai meno riuscita. Bellissime ed azzeccate le musiche, composte dallo stesso Rodriguez. All'uscita dalla sala aumenta ancora il rammarico di non poter aver visto il doppio film "Grindhouse", cosi' come era stato concepito. Chi distribuira' il film in dvd o quant'altro, avra' l'obbligo di fare vedere agli appassionati entrambe le versioni. ***1/2
[-]
[+] bob...
(di francesco manca)
[ - ] bob...
|
|
[+] lascia un commento a bob »
[ - ] lascia un commento a bob »
|
|
d'accordo? |
|
mattdogg
|
mercoledì 17 ottobre 2007
|
vietato ai minori di 14 anni? ai maggiori di 12...
|
|
|
|
Che dire...stò ancora rimpiangendo i 7,50 euro spesi per andare a vederlo, ingannato ahimè, dai commenti fuorvianti letti su questo sito e dalle 4 (quattro!!!) stelle con cui viene propinato a mio avviso senza alcun motivo. Sceneggiatura infantile, battute che mia sorella di 15 anni scriverebbe meglio, trama trita e ritrita vista in film che di solito non giungono fino ad una sala cinematografica, una specie di Parodia (che vorrebbe avere anche la presunzione di essere comica) di Resident Evil riuscita malissimo. Fino al primo tempo pure pure si reggeva ancora in piedi ma il secondo tempo mette veramente i brividi (e non perchè faceva paura). Non capisco come esista un produttore che metta i soldi per una "cosa" del genere, almeno io i soldi per vederlo li ho spesi a scatola chiusa.
[+]
Che dire...stò ancora rimpiangendo i 7,50 euro spesi per andare a vederlo, ingannato ahimè, dai commenti fuorvianti letti su questo sito e dalle 4 (quattro!!!) stelle con cui viene propinato a mio avviso senza alcun motivo. Sceneggiatura infantile, battute che mia sorella di 15 anni scriverebbe meglio, trama trita e ritrita vista in film che di solito non giungono fino ad una sala cinematografica, una specie di Parodia (che vorrebbe avere anche la presunzione di essere comica) di Resident Evil riuscita malissimo. Fino al primo tempo pure pure si reggeva ancora in piedi ma il secondo tempo mette veramente i brividi (e non perchè faceva paura). Non capisco come esista un produttore che metta i soldi per una "cosa" del genere, almeno io i soldi per vederlo li ho spesi a scatola chiusa. Ignobile ma perfetto x ragazzi che vanno alle scuole medie ma se avete superato l'adolescenza, lasciate perdere!
un saluto, Mattdogg.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mattdogg »
[ - ] lascia un commento a mattdogg »
|
|
d'accordo? |
|
bello
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
tu 6 infantile!
|
|
|
|
sei tu infantile ke paghi al cinema 7.50 euro! ke cinema è hollywoodio ho pagato 4...........sveglia.
[+] ehm
(di mattdogg)
[ - ] ehm
|
|
[+] lascia un commento a bello »
[ - ] lascia un commento a bello »
|
|
d'accordo? |
|
bello
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
bellllllllllo !
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bello »
[ - ] lascia un commento a bello »
|
|
d'accordo? |
|
tommy
|
lunedì 15 ottobre 2007
|
film interessante e ben fatto
|
|
|
|
é un film molto più complesso di quanto appare sullo schermo...
Ci sono un sacco di richiami a fatti realmente esistenti e che nn dovrebbero esistere, la violenza eccessiva non è vera violenza, certe scene per l'eccessiva quantità di sangue fanno quasi ridere; secondo me è stato molto interessante...
|
|
[+] lascia un commento a tommy »
[ - ] lascia un commento a tommy »
|
|
d'accordo? |
|
|