luca scial�
|
martedì 24 luglio 2012
|
parabola di un politico venuto dal nulla
|
|
|
|
In una Lousiana con tanti poveri e governata da un'elitè, si pone in luce un certo William Stark, venditore a domicilio che si mostra brillante nel denunciare la morte accidentale di tre bambini nella scuola in cui lavorava la moglie. Poi licenziata. Il Partito democratico decide di arruolarlo ma lui capisce presto che è solo un prestanome e burattino. Si candida come Indipendente e ottiene molti voti delle persone emarginate, grazie ai suoi discorsi che mirano alla pancia dell'elettorato. Diventa Governatore ma ben presto la macchina del fango si pone contro di lui e lo trasforma in uno dei tanti corruttori del sistema.
Steven Zaillian, grazie al sempre ottimo Sean Penn, ci mostra la storia di un uomo di colore figlio di un contadino: Huey P.
[+]
In una Lousiana con tanti poveri e governata da un'elitè, si pone in luce un certo William Stark, venditore a domicilio che si mostra brillante nel denunciare la morte accidentale di tre bambini nella scuola in cui lavorava la moglie. Poi licenziata. Il Partito democratico decide di arruolarlo ma lui capisce presto che è solo un prestanome e burattino. Si candida come Indipendente e ottiene molti voti delle persone emarginate, grazie ai suoi discorsi che mirano alla pancia dell'elettorato. Diventa Governatore ma ben presto la macchina del fango si pone contro di lui e lo trasforma in uno dei tanti corruttori del sistema.
Steven Zaillian, grazie al sempre ottimo Sean Penn, ci mostra la storia di un uomo di colore figlio di un contadino: Huey P. Long, che divenne Governatore poco prima dell'uscita del film in quella Lousiana travolta dall'uragano Katrina edimenticata da Bush. Ad affiancare Penn altri attori di prim'ordine, per un film coinvolgente sul retroscena ormai tristemente noto del potere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scial� »
[ - ] lascia un commento a luca scial� »
|
|
d'accordo? |
|
luca scialò
|
venerdì 21 gennaio 2011
|
passare dall'altra parte della barricata
|
|
|
|
Siamo nella Louisiana degli anni '30, quella dell'arretratezza delle infrastrutture, dei contadini e pescatori poveri e dimenticati, ma anche dei banchieri e petrolieri avidi e senza scrupoli. Pronti a "spremere" i primi. Ci sono le elezioni del Governatore, e il Partito democratico candida un certo Willie Stark, modesto venditore ambulante messo lì più per le sue capacità persuasive, dato il lavoro che fa, che per le sue reali capacità politiche. Capisce però che i responsabili del partito vogliono utilizzarlo solo come un burattino e quindi si candida come Indipendente, vincendo di fatto le elezioni per le doti di cui sopra. A seguirne l'ascesa politica, un rampante giornalista del Chronicles, Jack Burden, il quale proviene da una famiglia benestante.
[+]
Siamo nella Louisiana degli anni '30, quella dell'arretratezza delle infrastrutture, dei contadini e pescatori poveri e dimenticati, ma anche dei banchieri e petrolieri avidi e senza scrupoli. Pronti a "spremere" i primi. Ci sono le elezioni del Governatore, e il Partito democratico candida un certo Willie Stark, modesto venditore ambulante messo lì più per le sue capacità persuasive, dato il lavoro che fa, che per le sue reali capacità politiche. Capisce però che i responsabili del partito vogliono utilizzarlo solo come un burattino e quindi si candida come Indipendente, vincendo di fatto le elezioni per le doti di cui sopra. A seguirne l'ascesa politica, un rampante giornalista del Chronicles, Jack Burden, il quale proviene da una famiglia benestante. Nonostante ciò, non ama l'ambiente nel quale è nato e cresciuto e infatti si appassiona alla personalità di Stark.
Il feeling sembra reciproco, tanto che il neo Governatore lo ingaggia nel suo staff. Ben presto però, il potere risucchiera anche l'onorevole Stark, il quale intraprende una guerra a colpi di Impichment con un ex Magistrato dalla vita candida. Affida così a Burden il compito di trovare macchie nel passato di quest'ultimo, ma c'è un problema: l'ex Giudice ha cresciuto Burden avendo risposato la madre dopo la fuga del padre naturale, e dunque l'ex giornalista si trova tra due fuochi: il lavoro e gli affetti. Nella disputa, sono coinvolti anche due amici d'infanzia, e la sua posizione si complica ulteriormente...
Storia di inn Parish, figlio di un contadino diventato Governatore della Lousiana, lo Stato più povero degli States. Il regista Steven Zaillian la proietta negli anni '30, con personaggi inventati. Ma solo quelli. La Louisiana ha sempre versato in quello stato di abbandono e i politici dai nobili ideali finiscono sempre per scontrarsi con la realtà del potere. Sean Penn come sempre bravo ad interpretare il ruolo che gli viene di volta in volta affidato. Nella fattispecie, gli riesce bene la parte del politico dalle origini zotiche e dal cuore ingenuo, la cui candidezza si sporca appena mette piede nel mondo della politica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|
|
d'accordo? |
|
cristianloidj@hotmail.com
|
giovedì 28 agosto 2008
|
anche io vorrei saperla
|
|
|
|
anche io vorrei conoscere la meal di gandolfini per me è un mito!
|
|
[+] lascia un commento a cristianloidj@hotmail.com »
[ - ] lascia un commento a cristianloidj@hotmail.com »
|
|
d'accordo? |
|
cristina
|
sabato 26 luglio 2008
|
sean peann dai buoni principi.....alla corruzione
|
|
|
|
è un film che ti aiuta a capire quello che i sospetti ti inducono a pensare dei politici e delle persone senza scrupoli che amministrano i paesi soprattutto, come in questo caso, di uno stato molto povero degli usa. peccato che i buoni principi finiscano così............
|
|
[+] lascia un commento a cristina »
[ - ] lascia un commento a cristina »
|
|
d'accordo? |
|
bordata
|
mercoledì 11 giugno 2008
|
ancora loro!
|
|
|
|
Polpettone e noioso.Non decolla mai(nemmeno con l'ottimo penn!).
Regia ridicola.
Ancora un brutto film dei dui peggiori attori di holliwood(law e wisnlet).
Ma quando mai questi azzeccano un film?
|
|
[+] lascia un commento a bordata »
[ - ] lascia un commento a bordata »
|
|
d'accordo? |
|
leo
|
martedì 19 febbraio 2008
|
bellissimo film!grande sean penn!
|
|
|
|
Un bellissimo fil, diretto molto bene e molto intrigante. Ma daltronde quando nel cast c'è un one man show come Sean Penn c'è da stare sicuri che il film è di un buon livello. Anche in questa pellicola Penn si è dimostrato un grandissimo attore,uno dei più bravi del Cinema mondiale, grande SEAN PENN!BELLISSIMO FILM, DA VEDERE E DA RIVEDERE!!
|
|
[+] lascia un commento a leo »
[ - ] lascia un commento a leo »
|
|
d'accordo? |
|
chanel
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
pesantissimo....noioso...
|
|
|
|
due stelle solo per il cast stellare che purtroppo è sprecato (se non per sean penn)purtroppo mi ha annoiata da morire....mi aspettavo tutt'altro film...peccato perchè gli attori sono tutti molto bravi!!
|
|
[+] lascia un commento a chanel »
[ - ] lascia un commento a chanel »
|
|
d'accordo? |
|
vivì
|
giovedì 24 gennaio 2008
|
che noia...
|
|
|
|
scrivo questo commento mentre mi sforzo di finire di vedere questi insopportabile film, ma non credo che ce la farò. ah: il doppiaggio è demenziale.....
|
|
[+] lascia un commento a vivì »
[ - ] lascia un commento a vivì »
|
|
d'accordo? |
|
carlo
|
sabato 5 gennaio 2008
|
un politico fatto da sè...
|
|
|
|
L'Italia avrebbe proprio bisogno di un politico come questo....carismatico e che lotta per il popolo contro tutti gli altri corrotti.
Restera' sempre e solo un sogno!
Film lento e a tratti un po' noiso, ma vale la pena di essere visto e il finale amaro e corrotto lascia sorpresi!
|
|
[+] lascia un commento a carlo »
[ - ] lascia un commento a carlo »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
domenica 25 novembre 2007
|
fiacco...cast sprecato.
|
|
|
|
film dall'andamento fiacco...un penn sopra le righe.cast sottoutilizzato...
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|