Profumo - Storia di un assassino

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Profumo - Storia di un assassino   Dvd Profumo - Storia di un assassino   Blu-Ray Profumo - Storia di un assassino  
Un film di Tom Tykwer. Con Ben Whishaw, Reg Wilson, Catherine Boisgontier, Núria Casas, Carlos Gramaje, Sian Thomas, Michael Smiley.
continua»
Titolo originale Perfume: The Story of a Murderer. Drammatico, durata 147 min. - Francia, Spagna, Germania, USA 2006. uscita venerdì 22 settembre 2006. MYMONETRO Profumo - Storia di un assassino * * 1/2 - - valutazione media: 2,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fra lunedì 12 novembre 2007
un profumo stonato Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Partendo dal presupposto che gia` il sottotitolo "storia di un assassino" contribuisce di per se ad intaccare la bellezza di uno dei pochi Romanzi (con la R maiuscola) veramente degni di nota della letteratura contemporanea, per il resto la pellicola, sebbene sontuosa nelle ambientazioni e con una piu` che apprezzabile fotografia, si esaurisce in un nulla di fatto. Il film e` senza dubbio godibile, anche se a tratti troppo noioso per chi non ha letto il libro carpendone l`eccezionalita` "sensoriale" e la genialita` narrativa; niente di piu`. Mentre chi legge con attenzione e trasporto le pagine dello scrittore tedesco puo`, soprattutto attraverso le minuziose descrizioni della cittadina di Grasse e dei suoi profumi, sentirsi veramente al centro di un`orgia sensoriale, il povero spettatore si trova troppo spesso catapultato in situazioni al limite del delirante. [+]

[+] lascia un commento a fra »
d'accordo?
tizianastanzani martedì 6 aprile 2010
sentori & miasmi... Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Il cinema nasce, per la prima volta con questo film, al quinto senso: l’olfatto. Coraggioso esperimento, poichè il romanzo da cui è tratto é talmente stupefacente da non necessitare di un commento visivo; eppure qualcuno l’ha fatto. E devo dire che mi aspettavo di peggio, visto che attendo questa pellicola da vent’anni. Quando uscì il libro, infatti, credevo che il regista che ne avrebbe girato un lungometraggio, un giorno, sarebbe stato una specie di artista ‘avant garde’; in futuro – pensavo – il cinema sarà multidimensionale, e in sala ci saranno odori e sensazioni tattili, oltre che colori, parole, musica e movimento: meglio aspettare: sarà magnifico. [+]

[+] lascia un commento a tizianastanzani »
d'accordo?
roby mercoledì 7 marzo 2007
il "profumo" che pochi al cinema hanno sentito... Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Una fedele trasposizione del romanzo "Il profumo" di Suskind, curata in tutti i particolari; non vedevo un lavoro così ben fatto e preciso dai tempi de "Il Signore degli anelli". La cosa più riuscita del film, e la più importante, è la sensazione degli odori che riesce a trasmettere, quella sensazione di sentirli che le immagini riescono a dare in maniera piuttosto suggestiva, brutale, reale e, alle volte, sinistra. Ottima la scelta del protagonista, rende bene con la propria recitazione un personaggio affascinante ed enigmatico, che divide veramente il giudizio che lo spettatore può dare riguardo alle sue azioni. E' anche grazie alla fotografia che le immagini sanno comunicare ciò che deve essere comunicato, e nel film tutto questo si nota ed è molto apprezzabile; le scene sono girate proprio con la luce giusta, una luce calda e quotidiana, che rende vivo l'ambiente. [+]

[+] ciaoooo (di roby!)
[+] lascia un commento a roby »
d'accordo?
tabula rasa elettrificata mercoledì 24 dicembre 2008
accostamenti arditi Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Esiste un'estetismo della perversione ? Se lo riteniamo possibile allora diverrà tollerabile anche l'incredibile soggetto che sta alla base di questo film ; un bravissimo , a mio parere almeno , interprete riesce a incarnare il male rendendolo dionisiaco pur nella sua efferata e paranoica azione criminale . Una regia a tratti magistrale , servita da una fotografia sensazionale , confeziona una chicca per cinefili dotati di stomaco forte . Un commento musicale estremamente coinvolgente ed appropriato , pur senza mai risultare invadente , completa l'opera di un regista che non conoscevo minimamente . Avrei preferito qualche particolare nauseabondo in meno , specie all'inizio , ma a quanto pare non esiste rosa senza spina ; è l'unica nosta stonata in un'opera al limite del capolavoro . [+]

[+] lascia un commento a tabula rasa elettrificata »
d'accordo?
jacopo b98 lunedì 19 maggio 2014
un film godibile, visivamente meraviglioso, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

IL VERO VOTO PER QUESTO FILM è **½ (DUE STELLE E MEZZO)
Nel ‘700 nasce a Parigi Jean-Baptiste Grenouille (Whishaw); abbandonato subito dalla madre, è affidato ad un orfanotrofio. Il bambino dimostra da subito di avere un olfatto eccezionali, tuttavia è inodore: non ha un odore proprio. Disprezzato e maltrattato da tutti, voterà la propria esistenza allo scopo di crearsi un profumo tramite l’omicidio di giovani vergini… Il romanzo di Patrick Süskind è una delle pietre miliari della letteratura moderna: uscito nel 1985 non solo ha ricevuto una straordinaria accoglienza del pubblico, ma è probabilmente, dal punto di vista letterario, il romanzo più bello e significativo dalla sua uscita a oggi. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
counterfeit lunedì 5 marzo 2007
profumo. storia di un esteta. Valutazione 5 stelle su cinque
41%
No
59%

Un film estremamente curato, reso realistico attraverso l'ossessione di Jean-Baptiste Grenouille. E' spettacolare il modo in cui il regista riesce a cogliere la morbosa ricerca del bello e del perfetto. In questo capolavoro viene rappresentata la bassezza e la crudeltà del mondo parigino settecentesco. L'ingenua fede del protagonista, brutalmente calpestata, spinge a commetterlo i "crimini" dal punto di vista umanistico imperdonabili. Jean-Baptiste, però, non è un assassino che gode a vedere la propria vittima, è un esteta, un artista che non ha altro modo per arrivare al fine supremo, al sublime.

[+] recitazione non esaltante ma sensuale, intenso (di nikita)
[+] lascia un commento a counterfeit »
d'accordo?
andyflash77 lunedì 30 luglio 2012
un grande hoffman in un film complesso Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

E' sempre difficile trasportare un romanzo sul grande schermo, alcune volte è impossibile. Questo sembrava il caso di "Profumo" di Patrick Süskind, sia per il tipo di narrazione, basata principalmente sulle sensazioni olfattive del protagonista, sia per l'intransigenza dell'autore a cederne i diritti. Il progetto aveva, comunque,interessato più di un regista, tra cui Martin Scorsese e Stanley Kubrick, ma solo nel 2001 Süskind concede la liberatoria e il film viene affidato alla regia di Tom Tykwer. Ambientato nella Francia di metà diciottesimo secolo, "Profumo", narra la vita di "una tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca", quella di Jean Baptiste Grenouille. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
valentina domenica 2 settembre 2007
un veridico prototipo Valutazione 4 stelle su cinque
21%
No
79%

Il personaggio di Jean-Baptiste Grenouille potrebbe spiegare, inferendolo dalla teoria di Kernberg, “il mondo interiore” dei serial killer. Innanzitutto, Jean-Baptiste Grenouille nasce e vive in un contesto degradato (orfanotrofio, conceria di pelli) incapace di rimandargli un’ immagine positiva di sé; immagine che con il tempo cercherà di compensare attraverso la dimostrazione della sua unicità (si spingerà oltre il 12° profumo!). Nel contempo, il protagonista non assimila neanche un’ immagine positiva degli altri, che vede come privi di valore, come oggetti, tanto da poter usare con “disprezzo” (lo si vede bene verso Baldini) od uccidere. Invero, dal profumiere Baldini otterrà la possibilità di apprendere l’ arte del distillare le essenze ed a Grasse apprenderà come “immortalare” un odore umano; fino ad uccidere in modo rituale, senza un’ accenno ad alcun senso di colpa. [+]

[+] lascia un commento a valentina »
d'accordo?
curamedievale sabato 8 dicembre 2007
bel compitino Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Ho letto il libro. Poi ho visto il film. Poi ho guardato il libro e gli ho detto:" ma hai visto cosa ti hanno fatto?" Il libro non mi ha risposto per educazione. Il film è un classico esempio di megaproduzione multimilionaria in cui i soldi che stanno dietro la macchina organizzativa cinema distorcono il reale impatto che avrebbe dovuto avere l'opera. Cioè: il romanzo di Suskind (che non ha voluto partecipare alla stesura della sceneggiatura E SI VEDE) doveva essere trattato cinematograficamente in modo diverso dal resto dei filmetti moderni. Mi spiego: la struttura drammatica del film è così semplicemente banale. Appiattisce tutto. Non basta partire dalla fine e poi fare tutto un flashback per fare finta di essere alternativi. [+]

[+] lascia un commento a curamedievale »
d'accordo?
joker 91 domenica 25 luglio 2010
citazioni e buon cinema Valutazione 3 stelle su cinque
7%
No
93%

un prodotto discreto quello dei fratelli hughes,buon film con messaggi che riconducono alla fede in modo indelebile,un  film che dovrebbe far riflettere e far capire che è bene combattere per qualcosa che è giusto ed a cui teniamo mettendoci contro le ingiustizie che dilagano nel film ma anche nel mondo,deve fare riflettere questo prodotto perchè  insegna veramente qualcosa di giusto ed rende consci di dove potrerebbe finire il mondo se non miglioriamo tutti nel rispetto dell ambiente ed delle risorse di energia che abbiamo.
Recitazione fantastica da parte di Washington e di Oldman che finalmente ritorna ai ruoli a lui più congeniali,citazioni all' america di sergio leone in molte sequenze. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Profumo - Storia di un assassino | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | manux
  2° | piki3
  3° | amandagriss
  4° | haveacigar
  5° | milena
  6° | rita branca
  7° | ashtray_bliss
  8° | bia
  9° | lofamo
10° | angela
11° | tizianastanzani
12° | fra
13° | roby
14° | jacopo b98
15° | tabula rasa elettrificata
16° | andyflash77
17° | counterfeit
18° | valentina
19° | curamedievale
20° | joker 91
21° | ped
22° | francesco
23° | giugiu
24° | simone carella
25° | fabal
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità