Firewall - Accesso negato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Firewall - Accesso negato  
Un film di Richard Loncraine. Con Harrison Ford, Paul Bettany, Virginia Madsen, Mary Lynn Rajskub, Robert Forster.
continua»
Titolo originale Firewall. Thriller, durata 105 min. - USA 2006. uscita venerdì 28 aprile 2006. MYMONETRO Firewall - Accesso negato * * - - - valutazione media: 2,16 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco martedì 19 settembre 2006
geronto ford Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

E' il trionfo del cinema wireless (personal computer ovunque e manco un cavo) questo grottesco film da 'non ho niente di peggio da fare nella vita' in cui il nonno di Indiana Jones - un Harrison Ford con faccione e voce italiana da trombosi imminente - si agita nella solita avventura da uomo qualunque alle prese con il destino avverso. Ci vuole molta buona volonta' per farsi coinvolgere da questa astrusa vicenda di ladri di conti correnti pilotati da un cattivissimo ma assolutamente cretini. Non sanno accoppare l'unico che devono proprio far fuori (geronto-Ford) e, quando portano via il resto della famigliola in furgone, caricano pure il cane, il cui collare radar si rivela decisivo. Nel finale, l'unico momento del film in cui non piova (eh, beh, il regista e' uno che se ne intende quanto ad atmosfere inquietanti), geronto-Ford sfida una condizione fisica che non permetterebbe a un uomo normale di sollevare la tavoletta del water e sconfigge i cattivi rotolandosi per terra fra esplosioni, fiamme e schizzi di sangue. [+]

[+] firewall (di caravanserai)
[+] :d (di trofio)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
roby-mst mercoledì 13 settembre 2006
firewall Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Ottimo sotto tutti i punti di vista....... da Harrison Ford

[+] lascia un commento a roby-mst »
d'accordo?
brando sabato 20 maggio 2006
harrison ford contro tutti Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Firewall credo sia un film abbastanza interessante, a partire dalla storia innovativa della rapina al computer, che riesce a mantenere un altissimo grado di tensione fino all'ultima scena del film. Molto veloce nei dialoghi e con scene d'azione perfette (eseguite senza controfigura da Ford), i protagonisti sono uno più bravo di un altro a cominciare da Harrison Ford che dimostra di essere ancora uno degli attori più bravi in circolazione, poi ci sono Paul Bettany e Virginia Madsen molto convincenti nella loro contrapposizione di bene e male, poi il grande Robert Forster e il veterano Alan Arkin, e c'è anche il cattivo di Terminator 2 Robert Patrick. Non si può volere altro da un film, c'è tutto da un cast importante a una regia abile e veloce, da una storia avvincente a un protagonista ancora in grado di essere credibile. [+]

[+] lascia un commento a brando »
d'accordo?
antonello villani giovedì 4 maggio 2006
thriller high tech per l'inossidabile ford Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

La tecnologia sempre più a servizio dell’industria cinematografica. In un mondo dominato dai computer, non ci si accontenta più degli effetti speciali per confezionare fantasy a regola d’arte: la tecnologia è parte integrante del film, perchè software, pendrive, trasmissione dati ed accessi negati diventano il lessico di thriller sempre più high tech. In “Firewall” un responsabile informatico deve violare i sistemi di sicurezza da lui stesso creati per salvare moglie e figli da una banda di ladri che vuole far soldi con un semplice click. Protagonisti Harrison Ford –un pò appannato dagli anni l’ex Indiana Jones-, Virginia Madsen –portata a nuova vita dopo una carriera non certo sfavillante- ed il talentoso Paul Bettany. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
achille colacurci lunedì 1 maggio 2006
accesso negato? no tutto scontato. Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

cari amici,ho visto il nuovo film di Harrison Ford,di cui soltanto il nome e il cognome possono attirare i cinofili.Che dire "delusione".Un copione riveduto e "scorretto" per l'occasione niente di nuovo.Solito rapimento della famiglia quasi auspicato dall'stesso interprete il "torvo" Ford che all'inizio del film (con i figli in ferie scolastiche)dispera sulla presenza a casa dei figli.Grosso errore di sceneggiatura che smentisce e va in contraddizione con il film stesso.Era una battuta si puo' dire ma, nei film il particolare fa la differenza.Nel finale piccola tiratina di orecchie da parte del regista alla "polizia" che arriva sempre a cose gia'fatte e concluse.Il merito del protagonista (ford)e che realmente deve risolvere i Problemi da solo aiutato soltanto dalla nuova tecnologia telefonica e informatica e questo e'l'aspetto piu'interessante del film. [+]

[+] lascia un commento a achille colacurci »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Firewall - Accesso negato | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità