Basic Instinct 2 |
|||||||||||||
Un film di Michael Caton-Jones.
Con Sharon Stone, David Morrissey, Charlotte Rampling, David Thewlis, Stan Collymore.
continua»
Titolo originale Basic Instinct 2: Risk Addiction.
Thriller,
durata 113 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 31 marzo 2006.
MYMONETRO
Basic Instinct 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Catherine Tramell sovrana del regno del ridicolo
di HenryFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 maggio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se il personaggio interpretato dalla Stone nel primo Basic Instinct possedeva una forte carica erotica, questo inutile sequel fuori tempo massimo presenta una Catherine Tramell che è solo risibile e assolutamente incapace di trasmettere un minimo di sensualità ed erotismo. L'intreccio è sostenuto da una sceneggiatura che ricicla brani del prequel e trasforma tutti i personaggi in goffe marionette senza cervello. La Stone (ampiamente rifatta) dà corpo a una Catherine degna di una baldracca della tangenziale, lo psichiatra (Morrissey) è l'emblema dell'idiozia nella prima parte e vittima del ridicolo nel pessimo e forzatissimo finale (si fa per dire) a sorpresa. E le tanto scandalose scene di sesso di cui la battaglia mediatica parlava sono conturbanti e travolgenti quanto l'accoppiamento di due criceti. In realtà se si vuole ridere e provare straordinari fremiti trash il film è adattissimo, ma suppongo che il regista avesse in mente altri fini. Meritato flop ovunque e occasione mancata per il rilancio della Stone.
[+] lascia un commento a henry »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | henry 2° | nicolò 3° | nick name 4° | ari 5° | ultimoboyscout 6° | rafblack |
|